Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Sebbene non sia tra le mosse più convenzionali, Fossa resta un ottimo attacco versatile sia per infliggere danni al nemico, che per uscire dalle grotte. Proprio come suggerisce il nome, Fossa viene eseguita scavando sottoterra per poi emergere in superficie colpendo il nemico da sotto. Se si vuole usare un attacco a sorpresa, o semplicemente una facile via di fuga da una grotta apparentemente infinita, Fossa allora è una mossa perfetta che funziona nella maggior parte dei terreni, limitata solo dalle capacità di scavo dell'utilizzatore e dal terreno circostante.

A dire la verità, sono molti i Pokémon capaci di scavare, ma sono pochi quelli in grado di usare questa capacità anche come mezzo offensivo. L'attacco Fossa è composto da due fasi distinte: nella prima l'utilizzatore scaverà il terreno creando un tunnel verso la parte inferiore del campo di battaglia, in questa posizione può muoversi ovunque sotto il terreno senza essere individuato (a patto che abbia scavato abbastanza in profondità), di conseguenza è impossibile colpirlo con precisione (eccezion fatta che prima venga bersagliato da Localizza o Leggimente e poi il nemico, consapevole della posizione, usi Abisso, strategia che funziona con molta più difficoltà anche senza una delle due mosse sopracitate), questa posizione tuttavia non protegge il Pokémon da eventuali scosse sismiche la cui potenza sarebbe raddoppiata, lasciandolo alla mercé degli attacchi Terremoto e Magnitudo (a meno che non abbia un'immunità naturale alle mosse di tipo Terra). Durante la seconda fase, il Pokémon si troverà già sotto la posizione del bersaglio, permettendogli di colpirlo alla sprovvista infliggendogli un buon ammontare di danni, ma una volta uscito per colpire, esso sarà nuovamente vulnerabile agli attacchi avversari, prima che abbia tempo per poter usare nuovamente Fossa. Anche se è necessario attendere un po' prima che l'attacco vada a segno, durante la fase in cui si è sotterrati, si è immuni a quasi ogni attacco, il che può risultare estremamente utile se non si ha a disposizione attacchi Terra più forti. L'unica cosa che può portare complicazioni, sono le capacità di scavo del Pokémon e se il terreno dovesse risultare così duro da rendere difficile l'uso della tecnica, ma considerando che i campi di battaglia sono costruiti in terreni soffici, generalmente è un problema che si presenta raramente.

È interessante notare un'altra proprietà che rende questa mossa unica: la possibilità di poterla usare come mezzo di trasporto. I Pokémon che conoscono Fossa generalmente sono capaci di scavare in qualsiasi tipo di terreno, a patto che riescano a capire il percorso da intraprendere e se non ci sono eventuali ostacoli invalicabili. Anche se ciò è alquanto inutile all'aria aperta, in una grotta possono scavare un tunnel per permettere al loro allenatore di uscire raggiungendo l'ingresso della grotta. Questa sua peculiarità è perfetta per consentire la fuga da zone pericolose o semplicemente quando ci si è persi, proprio per via di questa sua sicurezza la Silph S.p.A. ha deciso di rilasciarla come MT28 nella prima generazione, da cui ottenne un successo tale da essere riproposta in tutte le generazioni successive per poi cessarne la produzione con la settima a causa delle lamentele degli Aloliani, visti i danni causati dai vari tunnel creati dagli allenatori, fu poi ripristinata nell'ottava generazione di MT e DT come MT15. Ancora oggi la MT28 risulta una delle più vendute prima che fosse tolta dal mercato, visto che molto apprezzata anche dai genitori di giovani allenatori, la quale offriva una sicurezza in più qualora i figli dovessero avventurarsi senza tutori, proprio a causa di ciò, questa è stata reintrodotta come MT55 nella nona generazione.


Contrastare Fossa: Siccome l'avversario deve scavare sottoterra per usare Fossa, l'uso degli attacchi Terremoto, Magnitudo ed Abisso può aiutare a contrastarlo prima che possa colpire, se ciò non fosse possibile, è pressoché impossibile schivare la mossa. Le corazze possono fare ben poco per garantire protezione dall'attacco, anzi, potrebbero risultare più svantaggiose visto che la forza d'impatto è capace di comprometterle. Sicuramente Fossa è un attacco alquanto potente in grado di infliggere un buon quantitativo di danni, nonostante sia moderatamente stancante, ed è una tecnica comune da vedere nelle mani di allenatori giovani ed intermedi indipendentemente dalla loro specialità. L'uso di Pokémon di tipo Volante o che abbiano una qualche immunità alle mosse di tipo Terra sono altamente raccomandati contro avversari che conoscono questo attacco, dal momento che possono completamente evitare il colpo senza essere presi alla sprovvista.

Advertisement