Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Nonostante sia alquanto misteriosa e difficile da comprendere, l'attacco Forzantica resta una mossa versatile che gli sventurati in cui ci si sono abbattuti potranno testimoniare. Di fatto Forzantica è un attacco che genera un globo d'energia argentea che infligge danni. Potrebbe non essere molto doloroso, ma se riesce a potenziare l'utilizzatore, ben presto le cose potrebbero cambiare.

Forzantica è un attacco non molto chiaro per la scienza, che è limitato (con alcune eccezioni, di cui non si è compreso come riescano ad imparare la mossa) ad una di queste quattro categorie: Pokémon fossili, ovvero le specie che oggi giorno sono estinte in natura e che sono state resuscitate dall'uomo con la tecnologia moderna, Pokémon leggendari estremamente antichi, Pokémon in grado di evolversi nei loro antenati (Yanma, Piloswine e Tangela) o semplicemente Pokémon di tipo Roccia o che rientrano in una famiglia evolutiva di tipo Roccia. Il perché ci siano queste limitazioni è ancora oggetto di discussione nella comunità scientifica, ma sembra che Forzantica sia una mossa primordiale e che possa essere stata sviluppata dalle specie dell'antichità come un mezzo secondario di difesa. L'attacco Forzantica è un globo d'energia argentata che viene scagliata contro il nemico ad una velocità tale da risultare estremamente difficile da schivare in normali circostanza. Il motivo per cui è classificata di tipo Roccia è perché spesso quest'energia va a raccogliere detriti di roccia o terra che faranno parte integrante dell'attacco aumentandone la forza e conferendo le proprietà tipiche degli attacchi di tipo Roccia. Da sola Forzantica non è una mossa temibile visto che non è molto potente, ma ciò che la rende davvero pericolosa sono i suoi effetti, questa infatti può risvegliare l'istinto primordiale dell'utilizzatore aumentandone forza fisica, resistenza fisica, potenza degli attacchi speciali, resistenza a questi ultimi e velocità nel 10% dei casi, potendo addirittura mettere in difficoltà avversari più esperti che non sanno come controbattere.


Contrastare Forzantica: A causa delle sue caratteristiche uniche, non c'è alcun modo di contrastare o schivare direttamente Forzantica. Le corazze metalliche possono aiutare a ridurne i danni, mentre quelle rocciose difficilmente possono fare altrettanto. Forzantica causa solo danni moderati, perciò non deve essere temuto come attacco diretto, ma il fatto che possa potenziare l'utilizzatore rende la mossa una vera minaccia, motivo per cui è consigliabile l'uso di potenti attacchi o tecniche che possano immobilizzare l'avversario e tentare in ogni modo di abbatterlo prima che riesca a potenziarsi.

Advertisement