Analisi Pokémon Wiki

Feebas (noto come Pokémon Pesce) è un Pokémon comune di tipo Acqua che vive negli stagni, nei laghi, nei fiumi e nei mari delle regioni di Hoenn, Sinnoh, Alola, Galar e Nordivia, anche se raramente è stato visto nella regione di Unima. Derisi per il loro brutto aspetto e per le patetiche abilità di combattimento, sono davvero pochi gli allenatori che li prendono in considerazione e ancora meno quelli che li usano in battaglia. Non crediate tuttavia che sia facile sconfiggerli: sebbene possano fare ben poco, hanno una vitalità da poter renderli abbastanza fastidiosi!

I Feebas di solito tendono a raggrupparsi nei fondali dei corpi d'acqua, specialmente quelli con molte alghe. Anche se lenti, ingenui e molto deboli, sono comunque più abili dei Magikarp (dato che possono apprendere mosse tramite MT, MN ed allenamenti specializzati), ma restano comunque poco apprezzati dagli allenatori, seppure facilmente catturabile (ma trovarne uno è un'impresa). Le loro abilità rimangono invariate, anche se dovessero combattere in acque ancora più sporche o limpide, fatto che li accomuna ai Magikarp, ma il motivo per cui questi ultimi sono molto più popolari è perché hanno un colore brillante con cui vengono individuati, a differenza dei Feebas i quali, sebbene siano in gran numero, hanno un colore che permette loro di mimetizzarsi alla perfezione, ecco perché è così difficile trovarli. Appena nati le loro pinne hanno già un aspetto sbrindellato, che compromette il nuoto, mentre le squame hanno un colore sbiadito, rendendoli poco apprezzabili esteticamente; ironia della sorte è proprio quest'aspetto che li salva dai predatori, visto che essi spesso li scambiano per Magikarp malati e quindi da evitare, nel caso in cui la loro colorazione non bastasse a tenerli nascosti. Cosa interessante è che non sono mai stati rinvenuti reperti fossili di questa specie, portando a credere che tali pesci si siano sviluppati solo di recente.

L'aspetto squallido e malandato dei Feebas è il motivo principale per cui si possono evolvere in un modo assolutamente unico: la bellezza. I Feebas stessi detestano il proprio aspetto e il non poter diventare più belli li porta a deprimersi; è proprio questo stato mentale che causa un blocco nello sviluppo di questi pesci. Fortunatamente sono stati scoperti ben due metodi per aggirare questo deficit. Il primo viene usato nelle regioni di Hoenn e Sinnoh, ovvero migliorare la loro bellezza nutrendoli con determinate PokéMelle o Poffin (cibi cucinati in una regione specifica); una volta che le proprietà di questi cibi avranno portato ad un imbellimento del Pokémon, basterà solo allenarli un pochino o al massimo attendere prima che inizino a svilupparsi e ad evolversi. Per gli allenatori che vivono al di fuori di queste regioni, il processo può essere attuabile tramite le radiazioni di una macchina da scambio e con una Squama Bella, ovvero una squama della loro evoluzione, Milotic. Entrambi i metodi sembrano infatti dare più fiducia al Pokémon permettendone l'evoluzione, ma come questo stato mentale influenzi la loro biologia non è del tutto chiaro ancora.

A causa delle scarse capacità combattive e del loro aspetto, i Feebas sono tristemente noti per essere tra i Pokémon più inutili, anche più dei Magikarp (a causa della difficoltà di trovarne uno). Tuttavia esistono allenatori e ricercatori disposti a tutto pur di averne uno, in quanto rappresentano un vero e proprio enigma biologico, visto che da pesci così brutti e deboli ne deriva uno potente e dall'aspetto a dir poco magnifico, non a caso si sospetta una possibile parentela con questa specie e quella dei Magikarp. Per gli allenatori che ne cercano uno... beh, sappiate che potreste impiegare anche delle settimane per trovarlo, ma se individuate i luoghi dove si stabiliscono, forse potreste avere un po' di fortuna!