Farigiraf (noto come Pokémon Lungocollo è un Pokémon raro di tipo Normale/Psico che vive nelle pianure, nelle savane, vicino alle montagne e vicino all'acqua della regione di Paldea e nell'Istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Johto, Hoenn e Sinnoh. Nonostante sembrino dei terribili esperimenti andati male rispetto alla loro pre-evoluzione, i Farigiraf rimangono potenti creature in grado di farsi un nome grazie al loro collo indurito e agli immensi poteri psichici. Potrebbero non essere in grado di seguire i loro stessi intenti costantemente, ma ora che le loro due teste si sono unificate in una sola, potete scommettere che queste giraffe potranno fare una vera carneficina in lotta se permettono che la loro coda possano prendere il controllo dei loro poteri!
I Farigiraf sono un’evoluzione unica della già peculiare specie di Girafarig e la sua esistenza è una conseguenza dei cervelli gemelli della pre-evoluzione che finalmente hanno sviluppato la capacità di collegarsi direttamente fra loro creando un sistema unitario fra le due teste. Normalmente, il primitivo cervello della coda è incapace di fare pensieri complessi ed è molto più animalesco nel comportamento rispetto al cervello della testa, ma quando usano la loro mossa peculiare Doppioraggio, è necessario che i due cervelli uniscano le proprie energie mentali per eseguire l’attacco. Ciò innesca una mutazione nei geni che fa crescere e sviluppare le loro reti neurali. In sostanza, un tessuto neurale spesso quanto un cavo si sviluppa tra il cervello della testa e quello della coda facendoli fondere efficacemente in un unico cervello, perciò, non sono collegati solo da un legame telepatico come le teste dei Doduo, ma da un effettivo tessuto nervoso. Lo sviluppo di questo tessuto fa perdere a queste creature la coda, visto che questa si allunga verso il collo fino ad indurirsi una volta sopra di esso, creando un doppio tessuto che aiuta questi esseri a rimanere protetti dagli attacchi diretti. Complessivamente questa unione mentale e fisica amplifica di dieci volte le capacità psichiche di questi animali, rendendoli molto più potenti offensivamente riuscendo a sfruttare questo loro grande potere in battaglia, tuttavia, questa unione non è del tutto perfetta, poiché mentre i due cervelli possono ora lavorare insieme per mantenere vigile il territorio, anche mentre una delle teste dorme, significa anche che la loro mente tende ad agire più velocemente del corpo, perciò hanno difficoltà a coordinare adeguatamente i propri movimenti a turno, nonostante ciò rappresenti un problema solo quando devono agire più velocemente di quanto pensino.
Per quanto riguarda le loro capacità combattive, queste creature non devono essere derise visti i potenziamenti offensivi e difensivi ottenuti grazia dell’evoluzione. Per prima cosa, è importante notare che ora che il collo è rivestito dalla pelle delle coda, questo è come fosse protetto da un’armatura, visto che l’evoluzione ha portato alla pelle della coda ad allungarsi fino a ricoprire del tutto il collo e la testa, ciò garantisce anche una protezione aggiuntiva per il cervello principale, permettendo a questi Pokémon di sferrare violente testate come fosse una frusta, sbattendo contro gli avversari ignari oscillando la testa per eseguire potenti colpi. Questa protezione serve anche per proteggerli da specifici tipi di attacchi negli esemplari che possiedono l’abilità Codarmatura, in cui la pelle risulterà più spessa del normale proteggendoli del tutto da mosse prioritarie. Altri esemplari invece hanno l’abilità Ruminante, gli esemplari con quest’abilità masticano la loro bacca due volte a causa delle due teste, facendo si che la bacca abbia effetto due volte prima che venga consumata del tutto. L’abilità più rara di questa specie, Mangiaerba, pure può rendere queste creature un’autentica minaccia, ma è sempre bene stare attenti quando entrano in campo. Mentre normalmente fanno affidamento al cervello primario per dirigere il combattimento, se si ritrovano in situazioni disperate, i Farigiraf permetteranno che il cervello della coda prenda il sopravvento, cosa che li induce ad agire in modo molto più feroce a discapito del poter ragionare razionalmente, perciò, potrebbero agire con più aggressività ed efficacia, ma essere anche più difficili da controllare, perciò potrebbero rivelarsi un autentico pericolo per chiunque sia nei paraggi e non sia chiaramente un loro alleato.
Una meraviglia unica da vedere sia per il loro corpo che per la loro potenza e decisamente più pericolosi di quanto potrebbero sembrare a prima vista, i Farigiraf sono esseri robusti che possono sopraffare chiunque osi sottovalutarli. Potrebbero non essere tra i Pokémon Psico più forti dal punto di vista puramente offensivo, ma compensano più che adeguatamente con la resistenza ed uno stato mentale unico che può metterli in una spanna al di sopra degli altri quando si tratta di potere mentale. Assicuratevi di dare ad entrambe le teste il meritato rispetto e molte cure, o una di loro potrebbe semplicemente scagliarsi contro di voi, e probabilmente non finirà bene, indipendentemente da quale delle due sia al comando in quel momento!
