Farfetch'd (noto come Pokémon Selvanatra) è un Pokémon relativamente raro di tipo Normale/Volante (Lotta nella regione di Galar) che vive nelle praterie e nelle foreste vicino all'acqua delle regioni di Kanto, Johto, Kalos e Galar, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Sinnoh ed Unima. Unici per il loro uso combattivo dei porri, i Farfetch'd sono uccelli affascinanti che purtroppo rischiano l'estinzione a causa dell'uomo, tuttavia ci sono ancora zone dove è possibile trovarli. Potrebbero non essere molto forti, ma senza dubbio potranno causare parecchi problemi agli Allenatori più giovani e non fatevi ingannare: farsi colpire da un porro in testa è più doloroso di quanto possa sembrare!
Proprio come i Marowak si affidano alle ossa per attaccare, i Farfetch'd fanno affidamento quasi esclusivamente sulle verdure dalla forma allungata per infliggere danni. Sebbene i porri siano di gran lunga la scelta più popolare, i Farfetch'd sono noti per usare un'ampia varietà di verdure diverse come armi, con evidenti differenze qualitative tra le specie vegetali; pertanto, non è raro vedere i Farfetch'd discutere sulla qualità delle verdure disponibili e litigare per la scelta dei materiali. I Farfetch'd usano queste verdure praticamente per ogni aspetto della loro vita: difesa, attacco, status symbol, materiale per costruire nidi e così via. Senza queste verdure, i Farfetch'd sarebbero letteralmente incapaci di fare qualsiasi cosa, legando di fatto la propria sopravvivenza a quella delle verdure che hanno scelto. I Farfetch'd quindi proteggono i propri steli e quelli ancora nel terreno a costo della vita, respingendo gli aggressori con potenti attacchi che usano affondi e fendenti, come Nottesferza e Velenpuntura, che altrimenti sono rari da vedere tra i Pokémon uccello. Sebbene possano sembrare innocui, i Farfetch'd sono incredibilmente pericolosi con le loro verdure in mano, poiché hanno la capacità di maneggiare gli steli apparentemente fragili come spade di metallo, squarciando la carne morbida e sfondando le corazze più deboli in un solo colpo; come i Farfetch'd riescano a potenziare le qualità naturali delle loro armi o addirittura a maneggiarli come tali è ancora oggetto di ampio dibattito. Ciò che è noto, tuttavia, è il motivo per cui questi oggetti rendono i Farfetch'd così potenti: finché i Farfetch'd sono in possesso di un Gambo, le loro probabilità di sferrare un colpo critico con qualsiasi attacco aumentano di otto volte. Nonostante tutto ciò, tuttavia, i suddetti Gambi sono comunque commestibili e i Farfetch'd non esiteranno a divorarli come cibo di emergenza in situazioni estreme, correndo a cercare un Gambo di ricambio il prima possibile.
I Farfetch'd sono stati quasi portati sull'orlo dell'estinzione dagli umani a causa delle pratiche di caccia degli ultimi decenni; sfortunatamente per loro, sono davvero deliziosi se cucinati con il loro porro preferito. Per secoli in molte regioni dell'Asia, i Farfetch'd sono stati gli animali più comuni da trovare in enormi banchetti e feste ed erano considerati il simbolo per eccellenza del gusto lussuoso. Negli ultimi decenni, tuttavia, il numero di Farfetch'd selvatici è diminuito così drasticamente che il consumo della specie è stato dichiarato illegale in tutto il mondo, proprio al momento giusto; se il consumo dei Farfetch'd fosse continuato come sempre, la specie sarebbe probabilmente estinta in natura oggi. Gli allevatori di Pokémon di tutto il mondo hanno cercato di allevare i Farfetch'd in cattività come un modo per correggere gli errori passati della razza umana, ma sono riusciti a farlo solo con un successo mediocre, fortemente attenuato negli ultimi tempi dalla crescente rarità dei porri di cui si nutrono principalmente; Potrebbe volerci del tempo prima che gli errori della razza umana possano essere completamente corretti su questa specie, sforzo comunque difficoltoso a causa del loro stile di vita anomalo.
E' noto che i Farfetch'd sono una delle poche specie di Pokémon ad avere una variante unica della regione di Galar. Qui queste creature sono classificate di tipo Lotta, e di norma possiedono l'abilità Cuordeciso, mentre rari esemplari sono dotati dell'abilità Nervisaldi. Apprendono le mosse Spaccaroccia, Vorticolpo, Individua, Scacciabruma, Breccia, Schianto e Azzardo anziché Taglio, Aeroassalto, Aerasoio, Falsofinale, Lacerazione, Eterelama ed Agilità, sono anche poco più lenti, ma hanno una forza fisica leggermente maggiore. Mentre i Farfetch'd nel resto del mondo sono in grado di maneggiare il loro porro con precisione in battaglia, quelli di Galar in origine sono stati costretti ad adattarsi ad un serio problema, visto che le particolari condizioni climatiche della regione fanno sì che i porri crescano fino a raggiungere dimensioni enormi, impedendo loro di maneggiarli nella stessa maniera degli altri esemplari. Col passare del tempo questi esemplari si sono adattati, sviluppando una corporatura più robusta che gli permette di trasportare questo grande ortaggio; tuttavia il suo notevole peso altera i loro movimenti, tanto da renderli incapaci di volare. In compenso però hanno imparato a combattere in un modo unico, sfruttando il porro per infliggere danni ai nemici, motivo per cui non sono classificati di tipo Normale/Volante, ma bensì Lotta puro. Questi valorosi uccelli guerrieri sono in grado di maneggiare il loro spesso e resistente porro come fosse una spada o una clava, rivelandosi estremamente dotati nel suo utilizzo come fosse una vera e propria arma, sebbene ciò li metta in svantaggio contro ben altri avversari, cioè altre specie di uccello, ma rimangono forti combattenti in grado di sconfiggere chiunque li ostacoli.
Nonostante le statistiche mediocri, i Farfetch'd possono combattere molto bene contro parecchi avversari, sfruttando il loro porro e i loro attacchi per tener loro testa. Se non volete usarli per combattere, ma volete averne uno per il loro comportamento unico e la loro rarità, accomodatevi; l'importante è che non vi vengano strane idee: questi uccelli sanno come difendersi, se solo vi venisse in mente di addentarli!
Farfetch'd (noto come Pokémon Selvanatra) è un Pokémon relativamente raro di tipo Normale/Volante (Lotta nella regione di Galar) che vive nelle praterie e nelle foreste vicino all'acqua delle regioni di Kanto, Johto, Kalos e Galar, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Sinnoh ed Unima. Unici per il loro uso combattivo dei porri, i Farfetch'd sono uccelli affascinanti che purtroppo rischiano l'estinzione a causa dell'uomo, tuttavia ci sono ancora zone dove è possibile trovarli. Potrebbero non essere molto forti, ma senza dubbio potranno causare parecchi problemi agli Allenatori più giovani e non fatevi ingannare: farsi colpire da un porro in testa è più doloroso di quanto possa sembrare!
Proprio come i Marowak si affidano alle ossa per attaccare, i Farfetch'd fanno affidamento quasi esclusivamente sulle verdure dalla forma allungata per infliggere danni. Sebbene i porri siano di gran lunga la scelta più popolare, i Farfetch'd sono noti per usare un'ampia varietà di verdure diverse come armi, con evidenti differenze qualitative tra le specie vegetali; pertanto, non è raro vedere i Farfetch'd discutere sulla qualità delle verdure disponibili e litigare per la scelta dei materiali. I Farfetch'd usano queste verdure praticamente per ogni aspetto della loro vita: difesa, attacco, status symbol, materiale per costruire nidi e così via. Senza queste verdure, i Farfetch'd sarebbero letteralmente incapaci di fare qualsiasi cosa, legando di fatto la propria sopravvivenza a quella delle verdure che hanno scelto. I Farfetch'd quindi proteggono i propri steli e quelli ancora nel terreno a costo della vita, respingendo gli aggressori con potenti attacchi che usano affondi e fendenti, come Nottesferza e Velenpuntura, che altrimenti sono rari da vedere tra i Pokémon uccello. Sebbene possano sembrare innocui, i Farfetch'd sono incredibilmente pericolosi con le loro verdure in mano, poiché hanno la capacità di maneggiare gli steli apparentemente fragili come spade di metallo, squarciando la carne morbida e sfondando le corazze più deboli in un solo colpo; come i Farfetch'd riescano a potenziare le qualità naturali delle loro armi o addirittura a maneggiarli come tali è ancora oggetto di ampio dibattito. Ciò che è noto, tuttavia, è il motivo per cui questi oggetti rendono i Farfetch'd così potenti: finché i Farfetch'd sono in possesso di un Gambo, le loro probabilità di sferrare un colpo critico con qualsiasi attacco aumentano di otto volte. Nonostante tutto ciò, tuttavia, i suddetti Gambi sono comunque commestibili e i Farfetch'd non esiteranno a divorarli come cibo di emergenza in situazioni estreme, correndo a cercare un Gambo di ricambio il prima possibile.
I Farfetch'd sono stati quasi portati sull'orlo dell'estinzione dagli umani a causa delle pratiche di caccia degli ultimi decenni; sfortunatamente per loro, sono davvero deliziosi se cucinati con il loro porro preferito. Per secoli in molte regioni dell'Asia, i Farfetch'd sono stati gli animali più comuni da trovare in enormi banchetti e feste ed erano considerati il simbolo per eccellenza del gusto lussuoso. Negli ultimi decenni, tuttavia, il numero di Farfetch'd selvatici è diminuito così drasticamente che il consumo della specie è stato dichiarato illegale in tutto il mondo, proprio al momento giusto; se il consumo dei Farfetch'd fosse continuato come sempre, la specie sarebbe probabilmente estinta in natura oggi. Gli allevatori di Pokémon di tutto il mondo hanno cercato di allevare i Farfetch'd in cattività come un modo per correggere gli errori passati della razza umana, ma sono riusciti a farlo solo con un successo mediocre, fortemente attenuato negli ultimi tempi dalla crescente rarità dei porri di cui si nutrono principalmente; Potrebbe volerci del tempo prima che gli errori della razza umana possano essere completamente corretti su questa specie, sforzo comunque difficoltoso a causa del loro stile di vita anomalo.
E' noto che i Farfetch'd sono una delle poche specie di Pokémon ad avere una variante unica della regione di Galar. Qui queste creature sono classificate di tipo Lotta, e di norma possiedono l'abilità Cuordeciso, mentre rari esemplari sono dotati dell'abilità Nervisaldi. Apprendono le mosse Spaccaroccia, Vorticolpo, Individua, Scacciabruma, Breccia, Schianto e Azzardo anziché Taglio, Aeroassalto, Aerasoio, Falsofinale, Lacerazione, Eterelama ed Agilità, sono anche poco più lenti, ma hanno una forza fisica leggermente maggiore. Mentre i Farfetch'd nel resto del mondo sono in grado di maneggiare il loro porro con precisione in battaglia, quelli di Galar in origine sono stati costretti ad adattarsi ad un serio problema, visto che le particolari condizioni climatiche della regione fanno sì che i porri crescano fino a raggiungere dimensioni enormi, impedendo loro di maneggiarli nella stessa maniera degli altri esemplari. Col passare del tempo questi esemplari si sono adattati, sviluppando una corporatura più robusta che gli permette di trasportare questo grande ortaggio; tuttavia il suo notevole peso altera i loro movimenti, tanto da renderli incapaci di volare. In compenso però hanno imparato a combattere in un modo unico, sfruttando il porro per infliggere danni ai nemici, motivo per cui non sono classificati di tipo Normale/Volante, ma bensì Lotta puro. Questi valorosi uccelli guerrieri sono in grado di maneggiare il loro spesso e resistente porro come fosse una spada o una clava, rivelandosi estremamente dotati nel suo utilizzo come fosse una vera e propria arma, sebbene ciò li metta in svantaggio contro ben altri avversari, cioè altre specie di uccello, ma rimangono forti combattenti in grado di sconfiggere chiunque li ostacoli.
Nonostante le statistiche mediocri, i Farfetch'd possono combattere molto bene contro parecchi avversari, sfruttando il loro porro e i loro attacchi per tener loro testa. Se non volete usarli per combattere, ma volete averne uno per il loro comportamento unico e la loro rarità, accomodatevi; l'importante è che non vi vengano strane idee: questi uccelli sanno come difendersi, se solo vi venisse in mente di addentarli!
