Cuoripoli è un luogo meraviglioso e rinomato per la sua straordinaria Arena delle Virtù e per via della gentilezza della maggior parte dei cittadini, ed è dunque un luogo in cui qualsiasi turista può andare per divertirsi. Oltre ai numerosi allenatori che vogliono esibirsi all'Arena delle Virtù, c'è n'è una in particolare che dimostra tutte le sue incredibili abilità, e questa è la Capopalestra locale Fannie. Fannie si è trasferita a Cuoripoli da Kalos dopo aver sentito parlare della sua rinomata Arena delle Virtù ed una volta giunta lì, si è prefissata l'obiettivo di diventare una delle più grandi coordinatrici del mondo, riuscendo a padroneggiare uno stile artistico tale che ha deciso di trasporlo in lotta, il che l'ha portata a diventare la Capopalestra di Cuoripoli. Fannie predilige le gare Pokémon alle lotte, ed è per questo che è sempre vestita per l'occasione anche quando non ha in programma alcuna esibizione per tutto il giorno. Fannie ha anche avuto sin da piccola una passione per la danza, il che le ha permesso di dimostrare un'eleganza unica tanto nelle gare quanto nelle lotte, motivo per cui è una delle coordinatrici più temute. Il fatto che alcuni possono far fatica a capirla visto che ha il vizio di parlare con il dialetto Kalosiano non le è di gran disturbo dato che riesce ad esprimersi al meglio quando combatte. Fannie si distingue da altri allenatori in quanto riesce a sfruttare le sue conoscenze per qualcosa di mai visto, potendo usare una strategia da lei chiamata "controscudo", che serve per assorbire parte degli attacchi speciali nemici a mo di barriera sfruttando fuoco spettrale e le abilità dei Pokémon Spettro, ed è una tattica difficile da aggirare, ed è per questo che non è così facile riuscire ad ottenere la Medaglia Vestiga, e se non si riesce a contrastare le sue tattiche, è improbabile riuscire a batterla.
Personalità[]
Fannie, la Capopalestra di Cuoripoli, è un personaggio vivace, elegante e appassionato, con una personalità artistica e raffinata. È profondamente innamorata di due cose: la danza e i Pokémon di tipo Spettro, che riesce a unire in uno stile di combattimento tanto affascinante quanto letale. Fannie crede fermamente che il combattimento debba essere non solo una dimostrazione di forza, ma anche di bellezza e stile. Ama presentarsi sempre "à la page", con un look curato ed elegante, ritenendo che anche l’aspetto e la presentazione abbiano un ruolo importante nelle Gare Pokémon. La sua personalità trasuda gioia e passione in tutto ciò che fa, specialmente nella danza. Per Fannie, la danza è un modo per esprimere se stessa e connettersi con i suoi Pokémon, trasmettendo felicità a chi la guarda. È determinata, e non si lascia scoraggiare dalle difficoltà, vedendo in ogni ostacolo un’opportunità di miglioramento. Inoltre, è curiosa e desiderosa di crescere, cercando di apprendere da chi la circonda e studiando i dettagli per affinare le sue abilità sia come Capopalestra che come ballerina. Anche se Fannie può sembrare misteriosa e affascinante, ha un carattere dolce e premuroso, desiderando che tutti trovino piacere nelle proprie passioni, proprio come lei ha fatto con la danza e le lotte Pokémon.
Strategie combattive[]
Fannie tende a concentrarsi principalmente sull'offensiva andando a sfruttare misure più tattiche solo quando strettamente necessario in battaglia, ma il fatto che i suoi Pokémon riescono ad usare potenti attacchi in battaglia riescono a mettere sotto pressione i propri nemici nella maggior parte dei casi. Oltre all'uso di qualche misura difensiva e tattica ogni tanto, il controscudo di Fannie è la sua strategia più minacciosa, sebbene ciascun suo Pokémon abbia vari metodi per difendersi, tutti loro sono capaci di sfruttare l'energia spirituale per creare una barriera energetica quasi impercettibile per dissipare parte degli attacchi speciali avversari, rendendo gran parte delle mosse elementali inutili, tuttavia questa tattica non è di grande aiuto contro attacchi basati su tipi d'energia più particolare, come quella Buio o Acciaio, ma secondo alcuni è solo una questione di tempo prima che riesca a gestire anche questi tipi. Gli allenatori che vogliono affrontarla, devono cercare di sfruttare al meglio gli attacchi fisici, ma dal momento che quasi tutti i suoi Pokémon usano attacchi speciali, avvicinarsi ad essi può risultare più difficile di quanto sembri.
Pokémon[]
Squadra[]
Altri Pokémon[]
Potenza generale[]
Sebbene i Pokémon di Fannie tendono ad avere una resistenza fisica modica e pochi possono davvero causare danni ingenti, il fatto che padroneggia la sua tattica del controscudo rimane impressionante, il che la rende difficile da sconfiggere indipendentemente dagli attacchi usati. Da una parte, i suoi Pokémon tendono ad essere resistenti agli attacchi speciali e possono anche ridurne l'efficacia tramite il controscudo, dall'altra, riuscire a colpire con attacchi fisici è alquanto difficile dato che gran parte dei suoi Pokémon attaccano a distanza con una potenza anche piuttosto elevata, riuscendo a finire i nemici prima che possano avvicinarsi. Nel complesso i suoi forti attacchi assieme alle sue tattiche difensive rendono la squadra di Fannie ben più difficile da fronteggiare di quanto non sembri, per di più tende a prepararsi bene ad ogni lotta. Un Pokémon abbastanza veloce dovrebbe riuscire ad avere la meglio se impiegato bene e con prudenza, ma le probabilità di sconfiggerla facilmente sono scarse, ed il fatto che riesca a tenere testa anche ad avversari di tipo Spettro e Buio la rende impressionante. L'eleganza che Fannie dimostra in lotta è una dimostrazione adeguata circa la sua esperienza sia come allenatrice che come coordinatrice, e sebbene i suoi Pokémon non siano particolarmente forti, sono comunque ben allenati ed è difficile che lei perda il suo tocco.
Ricompensa per sconfitta[]
Sconfiggere Fannie conferisce agli allenatori la Medaglia Vestiga, una delle otto medaglie della regione di Sinnoh. In aggiunta, gli allenatori ricevono anche l'MT contenete l'attacco Ombrartigli, una mossa alquanto forte con alte probabilità di causare danni critici.
Pokémon di rilievo[]
Sebbene questo essere spettrale non abbia un potere offensivo pari a quello del Gengar di Fannie, rimane comunque il Pokémon che ha da più tempo e con cui ha condiviso anni d'esperienza. In combattimento questa creatura usa Calmamente per aumentare le sue capacità speciali per poi attaccare con Palla Ombra e Psichico per causare ingenti danni mantenendo le distanze dall'avversario cercando di evitare scontri fisici. E' bene cercare di sconfiggere questo spirito con un solo colpo, caso contrario potrebbe mangiare la Baccasalak per aumentare la sua velocità per poi ribaltare l'esito dello scontro con la tecnica Malcomune. Mismagius è una creatura con una buona resistenza agli attacchi speciali che può anche usufruire della tattica del controscudo per ridurre ulteriormente la potenza degli attacchi speciali nemici, motivo per cui, proprio come Gengar, l'unico modo efficace per eliminarla è colpirla con attacchi fisici, ma è improbabile che molti Pokémon riescano a colpire quest'essere sorprendentemente agile.