Sebbene sia tra gli attacchi più antigenici, Fangobomba è una mossa potente in grado di infliggere pesanti danni ad avversari non corazzati o con un debole sistema immunitario. Proprio come suggerisce il nome, l'attacco Fangobomba consiste nel lancio di una massa di lurido fango come fosse un proiettile contro il nemico per infliggere danni. Il tuo opponente potrebbe non gradire l'uso di un attacco così sudicio, ma specialmente perché oltre ad infliggere pesanti danni può anche avvelenare la vittima, rendendo la mossa estremamente utile.
Vari Pokémon di tipo Veleno hanno la capacità di generare del fango sporco e tossico dal proprio corpo, sia come naturale processo corporeo o come alterazione delle loro abilità relative al tipo Veleno. Nel caso di Fangobomba, il fango utilizzato è molto denso e viene compresso in una palla che viene lanciata contro l'avversario come un proiettile con sufficiente forza da farla esplodere al contatto. Oltre a causare una grossa quantità di danni come attacco speciale, la quantità di tossine è tale che può causare negli avversari più giovani e sprovvisti di corazza dei malori, in particolare l'avvelenamento nel 30% dei casi circa. Anche se di per se la mossa non è così comune da essere una minaccia visto che sono pochi i Pokémon in grado di apprenderla naturalmente, tuttavia rende comunque questa tecnica una portatrice di malattie che attende solo d'essere usata. La potenza di questa mossa è tale da aver convinto la Silph S.p.A. a rilasciarla come MT36 nella seconda generazione di MT e la sua popolarità fu tale da essere riproposta in tutte le generazioni successive, nonostante sia stata convertita come DT22 nella prima serie di DT, ma poi riproposta come MT148 nella nona generazione di MT.
Contrastare Fangobomba: A causa dell'uso di fango putrido per infliggere danni, l'unica cosa che si può fare e colpire il proiettile tossico per dissiparlo il più possibile prima che impatti, dal momento che è estremamente difficile schivarla. Una forte corazza rocciosa può aiutare a ridurre i danni causati da questo attacco, mentre una metallica può negare ogni suo effetto, ma una corazza rocciosa debole difficilmente potrebbe risultare di qualche utilità. Oltre al modo crudo con cui viene usato, l'attacco Fangobomba può anche causare avvelenamento riuscendo quindi non solo ad infliggere pesanti danni, ma può potenzialmente debilitare la vittima, sono quindi altamente raccomandati Pokémon con un alta resistenza agli attacchi speciali e mezzi per contrastare l'avvelenamento.