Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Excadrill (noto come Pokémon Sottoterra) è un Pokémon relativamente raro di tipo Terra/Acciaio che vive nelle caverne sotterranee e nei tunnel delle regioni di Unima, Galar e nell'Istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Seppure abbiano una scarsa resistenza risultando dunque inadatti nel combattimento contro gli avversari più offensivi, gli Excadrill restano creature potenti in grado di avere facilmente la meglio contro i nemici più difensivi. Potrebbero non essere imponenti, ma i loro attacchi Giravvita e Perforcorno possono rendere queste talpe davvero micidiali!

Sebbene i Drilbur e gli Excadrill condividano molti tratti in comune con la famiglia evolutiva dei Diglett, come l'habitat e lo stile di vita, hanno anche delle differenze, per esempio, i Drilbur e gli Excadrill spendono più tempo fuori dal terreno e sono più veloci nello spostarsi sotto terra, tuttavia per sopravvivere hanno sviluppato una resistenza minore e una forza fisica e velocità maggiori, cosa resa possibile grazie ai loro enormi artigli. Per poter sfuggire ai predatori, sia i Drilbur che gli Excadrill tendono a scavare in profondità ruotando gli artigli (e la corazza sulla testa nel caso degli Excadrill) fungendo come veri e propri trapani viventi per perforare la roccia; ovviamente non sono veloci a creare tunnel come i Diglett e i Dugtrio, ma lo fanno comunque molto rapidamente ed è per questo che possono usare potenti attacchi Terremoto in battaglia, ma ciò che li rende davvero unici è il modo con cui scavano, ed è per questo che il loro attacco Giravvita è il più potente in assoluto, senza contare che pochi altri Pokémon possono apprendere questa mossa, ovvero Dunsparce, Fearow e la famiglia evolutiva di Rhyhorn, ma il motivo per cui il loro è più debole è perché usano solo una parte del corpo per attaccare, mentre i Drilbur e gli Excadrill usano tutto il corpo; sebbene questa mossa non sia potente come Terremoto, l'alta probabilità di infliggere un colpo critico può renderla davvero devastante negli scontri corpo a corpo. Come se non bastasse, gli esemplari di questa specie possono avere l'abilità Silicoforza o più comunemente Remasabbia, con cui possono diventare ancora più pericolosi durante le tempeste di sabbia.

Ciò che differenzia principalmente gli Excadrill dai Drilbur è che la cheratina che formava gli artigli è ora ricoperta da uno strato di metallo organico (motivo per cui sono classificati in parte come Pokémon Acciaio sebbene l'unico attacco di questo tipo che possono apprendere in natura sia Ferrartigli), il che li aiuta enormemente non solo a scavare e ad aumentare la loro potenza offensiva, ma consente loro anche di apprendere Aracampo e il letale Perforcorno non appena evoluti. La loro testa ora è in parte ricoperta dallo stesso strato di metallo, in questo modo quando scavano a mo di trapano, lo fanno con molta più efficacia, quindi quello che sembra essere solo un pezzo ornamentale, è ciò che consente a queste talpe di scavare più in profondità di qualsiasi Drilbur mai esistito, senza contare l'enorme aumento di forza fisica. Per questo motivo in Nord America sono comunemente usati per perforare montagne e creare gallerie autostradali, l'unico inconveniente è che si irritano facilmente se incontrano difficoltà nel perforare la roccia, ma viste le loro capacità, ciò raramente è un problema. Per difendersi dai predatori più ostinati, gli Excadrill creano dei veri e propri labirinti sotterranei che si estendono per 100 metri sotto terra, in questo modo possono facilmente depistare qualsiasi predatori e i casi in cui ciò non ha funzionato sono davvero pochissimi, ma questi potrebbero causare il collasso di strutture in superficie, il che è un vero e proprio problema non solo per i cantieri edili e strutture già terminate, ma anche per le metropolitane, dunque non è raro che questi incidenti costringano il governo a spendere molto denaro per riparare i danni il più presto possibile e riuscire a sterminare gli Excadrill è difficilissimo, visto che resistono a sostanze tossiche e i loro artigli li proteggono da esplosivi e proiettili di piccolo calibro.

Certamente gli Excadrill non sono tra i migliori combattenti, ma nonostante le loro dimensioni possono dimostrarsi Pokémon eccezionali, disponendo di un Perforcorno in grado di spezzare le ossa degli avversari, state certi che sconfiggerli sarà tutt'altro che una passeggiate, specie se affrontati sottoterra. Potrebbero essere incapaci di sconfiggere avversari di tipo Lotta, Terra, Fuoco o Acqua, ma state certi che in altri casi possono fare davvero molto, si raccomanda di stare attenti a dove scavino anche in arene ufficiali, potrebbero causare danni e procurarvi multe molto salate!

Advertisement