Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Anche se solo un po più efficace in termini di danno rispetto alla più comune Lacerazione, l'attacco Eterelama è una mossa in grado di immobilizzare per pochi secondi il proprio bersaglio e che può addirittura raggiungere qualsiasi angolo del campo di battaglia. Come suggerisce il nome, Eterelama consiste in un'attacco eseguito tramite l'uso di lame d'aria talmente affilate da poter dividere perfino le nuvole. Sebbene non sembri una mossa così potente all'inizio, quando il bersaglio sarà incapace di muoversi per qualche secondo, potrà rivelarsi una mossa di estremamente vantaggiosa.

Eterelama di fatto è una variante di Aerasoio che però anziché far uso di varie correnti d'aria taglienti, ne usa una sola molto più estesa. Di solito questa lama aerea viene generata ad una distanza abbastanza ravvicinata dal bersaglio, ma trattandosi di un attacco a proiettile, può colpire anche ad enormi distanze ed è talmente veloce da poter colpire un nemico anche a grande distanza, con solo una piccola probabilità di poter mancare il bersaglio. Nonostante la mossa viene eseguita con un'unica corrente d'aria e non con multiple, essa può essere ancora influenzata dagli effetti di strumenti come la Roccia di Re, tuttavia non ha probabilità maggiori di infliggere danni critici rispetto ai normali attacchi, questo perché è di fatto un unico colpo e non colpi multipli che colpiscono all'unisono, in compenso però la forza impiegata è ben maggiore, tanto che può addirittura tranciare una nuvola di netto, il che significa che non solo risulterà un colpo tagliente, ma anche sufficientemente forte da stordire il nemico potendo causargli un tentennamento nel 30% dei casi circa. Considerando le sue proprietà e la potenza stessa di Eterelama, non c'è da stupirsi se viene considerata un'arma temibile in qualsiasi scontro, specie se la vittima dovesse essere sprovvista di una corazza o di qualche altra protezione, il che potrebbe spiegare perché è stata rilasciata come MT95 nell'ottava generazione di MT e DT e come MT65 nella nona generazione.


Contrastare Eterelama: Oltre a generare una raffica di vento opposta per destabilizzare e quindi ridurre la potenza dell'attacco prima che colpisca, non c'è altro modo per contrastare direttamente Eterelama, però un Pokémon estremamente agile può evitare la mossa se vi è abbastanza spazio. Una corazza può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo. Eterelama è un'attacco subdolo capace di infliggere enormi danni come attacco speciale in poco tempo, ecco perché questa mossa non dev'essere sottovalutata, Pokémon con alta resistenza agli attacchi speciali, tattiche evasive e una qualche protezione contro il tentennamento sono altamente raccomandante per ridurre quanto più possibile l'efficienza di questa tecnica.

Advertisement