Emolga (noto come Pokémon Petauro) è un Pokémon raro di tipo Elettro/Volante che vive nelle foreste decidue delle regioni di Unima, Kalos, Alola e Galar. Anche se non sono tra i Pokémon Elettro migliori, gli Emolga sono creature adorabili che possono dare parecchi problemi ai Pokémon Terra in battaglia. Sebbene non siano in grado di arrecare molti danni grazie alla loro elevata velocità, questo non è un problema. State bene attenti in battaglia, perché avere uno scoiattolo volante elettrico non è molto rassicurante!
Nonostante gli Emolga e i Pachirisu siano parenti stretti (cosa non sorprendente considerando che entrambi sono scoiattoli), il loro stile di vita è molto diverso, ciò è dovuto al modo in cui si spostano e la loro dieta, infatti i Pachirisu mangiano cibi più duri come le noci sfruttando i loro resistentissimi denti, mentre gli Emolga si nutrono di bacche dolci. Questa dieta si è sviluppata grazie alla loro capacità di planare, completamente assente nei Pachirisu, ma a sua volta ha impedito loro di apprendere mosse forti come Superzanna, ma possono usare mosse basate sulla velocità e l'agilità come Acrobazia e Invertivolt. Anche se essi sono quasi inutili per gli allenatori professionisti, per quelli giovani possono risultare molto utili ed è essenziale riconoscere la differenza tra i Pachirisu (più adatti ad un combattimento difensivo) e gli Emolga (più adatti ad un combattimento offensivo e veloce), in modo da creare una buona squadra.
A differenza di quello che pensano molti, gli Emolga non possono volare, ma solo planare sfruttando le membrane che hanno tra gli arti anteriori e quelli posteriori, tuttavia la loro abilità di planare viene migliorata dalle correnti elettriche presenti nelle tasche delle guance che a loro volta vengono trasmesse in tutto il corpo, in questo modo, grazie alle membrane, riescono a creare un campo elettromagnetico che li respinge dal terreno per alcuni secondi. Purtroppo questa loro capacità non è sufficiente a sfuggire a molti predatori, motivo per cui risultano rari anche nei loro habitat naturali; questa loro rarità è dovuta anche all'uomo che abbatte gli alberi dove crescono le bacche di cui si nutrono, dando loro poche risorse per sopravvivere. Attualmente si sta cercando di ripiantare molti alberi di bacche in modo da far riprendere la popolazione degli Emolga, ma non si è certi che funzionerà.
Pur non essendo tra i Pokémon Elettro più comuni e utili, gli Emolga sono comunque esseri interessanti che possono infliggere con facilità il primo colpo all'avversario. Se volete averne uno per il loro aspetto carino e per la loro immunità naturale al tipo Terra, allora non aspettate: sono ottimi per iniziare a specializzarsi nel tipo Elettro. Anche se non possono realmente volare, si consiglia di stare molto attenti a non trovarvi sotto di loro mentre planano, altrimenti rischiate di venire folgorati!