Electrode (noto come Pokémon Ball o come Pokémon Sfera) è un Pokémon relativamente raro di tipo Elettro (Elettro/Erba nella regione di Hisui) che vive nelle centrali elettriche e nelle aree con attività elettrica delle regioni di Kanto, Johto, Hoenn, Kalos e Paldea, ed in passato nelle foreste e nei campi della regione di Hisui. Temuti da ogni allenatore per la loro mossa Esplosione e per le loro capacità elettriche, gli Electrode sono pericolose macchine che spesso si rivelano delle minacce sia per i Pokémon che per gli allenatori in qualsiasi battaglia. Si consiglia di prestare la massima attenzione con questi esseri e cercare di rimanere sempre ad una distanza di sicurezza: una loro esplosione nel migliore dei casi potrebbe scaraventarvi non lontano da una città vicino!
Le origini dei Voltorb e degli Electrode di Kanto sono state avvolte nel mistero per moltissimo tempo, ma la loro somiglianza con le Poké Ball non è una coincidenza. Come possiamo notare, essi sono costituiti da materiali artificiali, la maggioranza dei quali è presente anche nei conosciuti dispositivi di cattura, infatti sembra che la loro creazione sia in qualche modo legata al funzionamento delle Poké Ball, questa teoria è rafforzata dai comuni avvistamenti di Voltorb ed Electrode nei pressi di compagnie che fabbricano Poké Ball, tuttavia le cose continuano ad essere poco chiare; dati o prove del motivo della creazione di questi Pokémon non sono mai stati trovati e non esistono testimonianze circa le loro origini, ecco perché molti credono che la loro creazione sia dovuta ad esposizioni ad energia casuali, ma questa è solo una teoria, visto che non ci sono prove o altro che sembrino provare che la loro creazione sia stata intenzionale da parte di fabbriche di Poké Ball. Anche se la teoria più probabile è che siano stati creati per pura casualità, molti sostengono che la loro creazione fu per screditare fabbriche rivali con delle false Poké Ball e considerando il gran numero di esemplari presenti in tutto il mondo, questo potrebbe essere una teoria veritiera, ma il come furono creati è ancora un mistero, visto la nostra attuale tecnologia.
Proprio come i Voltorb, anche gli Electrode sono imbevuti di energia elettrica, molta di più di quanto il loro corpo potrebbe contenere, motivo per cui una minima provocazione potrebbe creare loro un cortocircuito. Gli Electrode sono molto più pericolosi dei comuni Voltorb, anche se hanno un maggiore controllo sui loro circuiti e macchinari interni, essi non faranno assolutamente nulla per evitare di esplodere, inoltre la loro fame di energia elettrica è notevolmente superiore rispetto alla loro pre-evoluzione, quindi essi andranno alla ricerca di fonti di elettricità senza badare da dove provenga; dunque potrebbero assorbirla direttamente dai pali dell'elettricità, cercando di farsi colpire da fulmini durante le tempeste o direttamente dalle centrali elettriche, ma se sono in molti non è difficile che arrestino completamente l'attività di queste fabbriche. E' interessante notare che gli Electrode immagazzinano una quantità eccessiva di elettricità dentro il corpo e che essa viene sottoposta a grandi pressioni interne (anche se queste pressioni non vanno ad intaccare i circuiti), ciò porta l'elettricità a livelli di tensione estremamente alti, basta un nulla per far rilasciare loro gran parte di questa energia, danneggiando tutto ciò che hanno attorno. Quando un Electrode ha superato di gran lunga la propria capacità di contenimento d'energia, esso semplicemente cercherà un luogo dove esplodere evitando di danneggiare la fonte da cui si sono nutriti, spesso inoltre è stato riportato che quando un Electrode è particolarmente annoiato esplode ripetutamente, quasi come fosse una forma di svago, tuttavia questo eccesso di energia che loro assorbono serve per incrementare la loro velocità di movimento e per usare mosse legate all'elettromagnetismo (capacità che i Voltorb non possiedono naturalmente), comunque non vale la pena usarli se non si è capaci di tenerli sotto controllo.
E' noto che gli Electrode sono una delle poche specie di Pokémon che possedevano una variante unica della regione di Hisui. Qui queste creature erano classificate di tipo Elettro/Erba e possono apprendere le mosse Energipalla e Clorofillaser, ma ogni altra loro caratteristica combattiva rimane invariata rispetto alla variante di Kanto. A causa del modo in cui sono stati creati, i Voltorb di Hisui sono normalmente incapaci di evolversi in natura, ma l'esposizione alle radiazioni di una Pietrafoglia permettono di mutarne la loro già strana struttura facendoli evolvere in Electrode di Hisui. Si dice che un particolare esemplare di Electrode di Hisui era parte di un particolare gruppo di Pokémon benedetti dal potere divino di Giratina in tempi remoti ad Hisui, regione oggi nota come Sinnoh, e che tale Pokémon e la sua discendenza ha asservito alla protezione dei Pendici Corona in cui dimorava. In netto contrasto con la loro pre-evoluzione, gli Electrode di Hisui sono costantemente irritati dal fatto che non possono più facilmente scaricare l'elettricità, dato che ora poggiano sul foro che prima era usato come valvola di sfogo nel loro stadio precedente, motivo per il quale sono estremamente aggressivi, e sebbene il loro corpo fatto sulla base di una ghicocca offre una certa protezione, per il resto condividono la stessa resistenza mediocre della loro variante di Kanto e perciò difficilmente adatti alle lotte serie, ma ciò non significa che non siano pericolosi, dato che possono facilmente scatenare esplosioni d'energia elettrica dalla potenza paragonabile a 20 fulmini insieme, potendo friggere qualsiasi cosa si avvicini a loro. Inoltre, essendo costruiti su base vegetale, possono sfruttare la clorofilla del loro corpo per assorbire i raggi solari e produrre energia in questa maniera, sebbene la loro clorofilla sia molto più efficiente come fonte energetica rispetto a quella delle piante naturali, ed è unica anche per le sue grandi proprietà energetiche con cui possono eseguire l'attacco Clorifillaser, che nonostante l'enorme contraccolpo, rimane un potente attacco che permette loro di sfruttare al meglio le loro peculiarità rendendoli una forza sorprendentemente pericolosa da affrontare anche per via della loro elevata velocità, a meno che non vengono rallentati per renderli più vulnerabili agli attacchi.
Dall'aspetto potrebbero non sembrare minacciosi, ma gli Electrode sono macchine estremamente pericolose con un potere impressionante, essendo infatti in entrambe le forme i Pokémon Elettro non leggendari più veloci, e nella loro Forma Hisui quelli di tipo Erba più veloci in assoluto ed essendo anche i Pokémon più pericolosi in grado di usare le devastanti mosse Autodistruzione ed Esplosione, vedere queste creature rotolare in battaglia crea un terrore nei cuori di chiunque, solo gli Spettri possono tener testa a questi mostri. Considerando il grande rischio di usare un Electrode, è consigliabile che siano usati solo dagli allenatori più esperti, anche perché il soprannome di "Ball Bomba" che si sono guadagnati è meritatissimo!
Electrode (noto come Pokémon Ball o come Pokémon Sfera) è un Pokémon relativamente raro di tipo Elettro (Elettro/Erba nella regione di Hisui) che vive nelle centrali elettriche e nelle aree con attività elettrica delle regioni di Kanto, Johto, Hoenn, Kalos e Paldea, ed in passato nelle foreste e nei campi della regione di Hisui. Temuti da ogni allenatore per la loro mossa Esplosione e per le loro capacità elettriche, gli Electrode sono pericolose macchine che spesso si rivelano delle minacce sia per i Pokémon che per gli allenatori in qualsiasi battaglia. Si consiglia di prestare la massima attenzione con questi esseri e cercare di rimanere sempre ad una distanza di sicurezza: una loro esplosione nel migliore dei casi potrebbe scaraventarvi non lontano da una città vicino!
Le origini dei Voltorb e degli Electrode di Kanto sono state avvolte nel mistero per moltissimo tempo, ma la loro somiglianza con le Poké Ball non è una coincidenza. Come possiamo notare, essi sono costituiti da materiali artificiali, la maggioranza dei quali è presente anche nei conosciuti dispositivi di cattura, infatti sembra che la loro creazione sia in qualche modo legata al funzionamento delle Poké Ball, questa teoria è rafforzata dai comuni avvistamenti di Voltorb ed Electrode nei pressi di compagnie che fabbricano Poké Ball, tuttavia le cose continuano ad essere poco chiare; dati o prove del motivo della creazione di questi Pokémon non sono mai stati trovati e non esistono testimonianze circa le loro origini, ecco perché molti credono che la loro creazione sia dovuta ad esposizioni ad energia casuali, ma questa è solo una teoria, visto che non ci sono prove o altro che sembrino provare che la loro creazione sia stata intenzionale da parte di fabbriche di Poké Ball. Anche se la teoria più probabile è che siano stati creati per pura casualità, molti sostengono che la loro creazione fu per screditare fabbriche rivali con delle false Poké Ball e considerando il gran numero di esemplari presenti in tutto il mondo, questo potrebbe essere una teoria veritiera, ma il come furono creati è ancora un mistero, visto la nostra attuale tecnologia.
Proprio come i Voltorb, anche gli Electrode sono imbevuti di energia elettrica, molta di più di quanto il loro corpo potrebbe contenere, motivo per cui una minima provocazione potrebbe creare loro un cortocircuito. Gli Electrode sono molto più pericolosi dei comuni Voltorb, anche se hanno un maggiore controllo sui loro circuiti e macchinari interni, essi non faranno assolutamente nulla per evitare di esplodere, inoltre la loro fame di energia elettrica è notevolmente superiore rispetto alla loro pre-evoluzione, quindi essi andranno alla ricerca di fonti di elettricità senza badare da dove provenga; dunque potrebbero assorbirla direttamente dai pali dell'elettricità, cercando di farsi colpire da fulmini durante le tempeste o direttamente dalle centrali elettriche, ma se sono in molti non è difficile che arrestino completamente l'attività di queste fabbriche. E' interessante notare che gli Electrode immagazzinano una quantità eccessiva di elettricità dentro il corpo e che essa viene sottoposta a grandi pressioni interne (anche se queste pressioni non vanno ad intaccare i circuiti), ciò porta l'elettricità a livelli di tensione estremamente alti, basta un nulla per far rilasciare loro gran parte di questa energia, danneggiando tutto ciò che hanno attorno. Quando un Electrode ha superato di gran lunga la propria capacità di contenimento d'energia, esso semplicemente cercherà un luogo dove esplodere evitando di danneggiare la fonte da cui si sono nutriti, spesso inoltre è stato riportato che quando un Electrode è particolarmente annoiato esplode ripetutamente, quasi come fosse una forma di svago, tuttavia questo eccesso di energia che loro assorbono serve per incrementare la loro velocità di movimento e per usare mosse legate all'elettromagnetismo (capacità che i Voltorb non possiedono naturalmente), comunque non vale la pena usarli se non si è capaci di tenerli sotto controllo.
E' noto che gli Electrode sono una delle poche specie di Pokémon che possedevano una variante unica della regione di Hisui. Qui queste creature erano classificate di tipo Elettro/Erba e possono apprendere le mosse Energipalla e Clorofillaser, ma ogni altra loro caratteristica combattiva rimane invariata rispetto alla variante di Kanto. A causa del modo in cui sono stati creati, i Voltorb di Hisui sono normalmente incapaci di evolversi in natura, ma l'esposizione alle radiazioni di una Pietrafoglia permettono di mutarne la loro già strana struttura facendoli evolvere in Electrode di Hisui. Si dice che un particolare esemplare di Electrode di Hisui era parte di un particolare gruppo di Pokémon benedetti dal potere divino di Giratina in tempi remoti ad Hisui, regione oggi nota come Sinnoh, e che tale Pokémon e la sua discendenza ha asservito alla protezione dei Pendici Corona in cui dimorava. In netto contrasto con la loro pre-evoluzione, gli Electrode di Hisui sono costantemente irritati dal fatto che non possono più facilmente scaricare l'elettricità, dato che ora poggiano sul foro che prima era usato come valvola di sfogo nel loro stadio precedente, motivo per il quale sono estremamente aggressivi, e sebbene il loro corpo fatto sulla base di una ghicocca offre una certa protezione, per il resto condividono la stessa resistenza mediocre della loro variante di Kanto e perciò difficilmente adatti alle lotte serie, ma ciò non significa che non siano pericolosi, dato che possono facilmente scatenare esplosioni d'energia elettrica dalla potenza paragonabile a 20 fulmini insieme, potendo friggere qualsiasi cosa si avvicini a loro. Inoltre, essendo costruiti su base vegetale, possono sfruttare la clorofilla del loro corpo per assorbire i raggi solari e produrre energia in questa maniera, sebbene la loro clorofilla sia molto più efficiente come fonte energetica rispetto a quella delle piante naturali, ed è unica anche per le sue grandi proprietà energetiche con cui possono eseguire l'attacco Clorifillaser, che nonostante l'enorme contraccolpo, rimane un potente attacco che permette loro di sfruttare al meglio le loro peculiarità rendendoli una forza sorprendentemente pericolosa da affrontare anche per via della loro elevata velocità, a meno che non vengono rallentati per renderli più vulnerabili agli attacchi.
Dall'aspetto potrebbero non sembrare minacciosi, ma gli Electrode sono macchine estremamente pericolose con un potere impressionante, essendo infatti in entrambe le forme i Pokémon Elettro non leggendari più veloci, e nella loro Forma Hisui quelli di tipo Erba più veloci in assoluto ed essendo anche i Pokémon più pericolosi in grado di usare le devastanti mosse Autodistruzione ed Esplosione, vedere queste creature rotolare in battaglia crea un terrore nei cuori di chiunque, solo gli Spettri possono tener testa a questi mostri. Considerando il grande rischio di usare un Electrode, è consigliabile che siano usati solo dagli allenatori più esperti, anche perché il soprannome di "Ball Bomba" che si sono guadagnati è meritatissimo!