Eiscue (noto come Pokémon Pinguino) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Ghiaccio che vive nei mari polari delle regioni di Galar e Paldea. Sebbene possano sembrare un po' buffi e per nulla minacciosi ai più, gli Eiscue sono in realtà uccelli affascinanti che possono sfruttare al massimo le loro capacità glaciali per difendersi dagli attacchi. Anche se non hanno una grande varietà di mosse da poter usare, queste creature possono assicurarsi che gli avversari che fanno uso di attacchi fisici facciano il doppio della fatica per sconfiggerli quando li colpiscono in faccia!
Gli Eiscue sono strani pinguini che originariamente sono stati trasportati dalla corrente dei mari freddi dell'Oceano Artico fino ad arrivare nella regione di Galar, dovendosi adattare drasticamente e differenziandosi del tutto da qualsiasi altra specie di pinguino. La testa di queste creature è quasi totalmente priva di peluria, rivelando la loro pelle color azzurro brillante, con l'unica eccezione di un lungo capello sulla cima della testa. Questo pelo estremamente resistente in realtà funge da organo sensoriale, visto che le sue radici sono collegate direttamente alla superficie del cervello, attraversando il cranio ed agendo come una sorta di trasmettitore. Ogni volta che questi volatili hanno un'idea o stanno pensando innescano una reazione endotermica, facendo in modo che il capello raffreddi l'aria circostante, ciò è alla base di come facciano ad eseguire le mosse Ghiaccio. Oltre a ciò possono anche usarlo come esca, attirando le prede in acqua per poi congelarle, in modo che possano mangiarla sul momento o in seguito. Questo pelo oltre ad avere radici sul cervello, ne ha anche sul cranio e direttamente sotto lo scalpo, il che gli garantisce un'enorme elasticità e resistenza, tanto da richiedere una forza mostruosa per strapparlo, cosa che però è sconsigliata perché può causare gravi danni ai nervi ed impedire che possano usare gran parte delle loro mosse Ghiaccio. Per questo motivo è essenziale per la loro sopravvivenza in battaglia.
Parlando di difesa, gli Eiscue hanno un interessante metodo per difendersi dagli attacchi nemici e per rimanere al fresco: congelano la loro testa. Questa specie è incapace di sopportare il caldo, visto che la loro pelle è estremamente sensibile al calore, perciò per poter rimanere sempre al fresco e per difendersi dagli assalti avversari si congelano la testa fino a che non viene ricoperta da un grosso blocco di ghiaccio con alcune sezioni trasparenti e forate in modo che possano vedere e respirare, facendo sì che il cubo abbia una somiglianza con la loro vera faccia. Tutto ciò sta alla base della loro abilità Gelofaccia, e sebbene non sia di grande utilità per proteggerli da attacchi speciali, quando subiscono un attacco fisico mentre sono in forma Gelofaccia il ghiaccio subirà tutto l'impatto del colpo e si frantuma, lasciando gli Eiscue totalmente illesi, ma quando accade assumono la forma Liquefaccia, portando una drastica riduzione della loro resistenza fisica e speciale, in compenso però la loro velocità aumenta a livelli incredibili vista l'assenza del pesante blocco di ghiaccio, permettendo loro di attaccare con una rapidità inaspettata. Sebbene tendano ad essere molto preoccupati quando sono in questa forma, molte persone trovano l'aspetto della loro bizzarra testa quasi totalmente priva di peluria alquanto interessante, diventando piuttosto popolari nella loro nuova regione d'origine. Anche se rimangono scoperti agli attacchi nemici, se dovesse nevicare o grandinare, questa creature possono usare il loro capello per congelare l'aria circostante per ricongelarsi la testa sfruttando la temperatura già piuttosto bassa di suo, perciò non sono assolutamente esseri indifesi e possono rivelarsi ottimi compagni per le squadre che fanno uso della grandine per trarne vantaggio.
Per quanto buffi e strani, gli Eiscue restano uccelli divertenti e di grande aiuto per chiunque faccia uso della grandine e del freddo in battaglia. Potrebbe essere difficile trovarne uno, ma la ricerca di questi uccelli gelidi varrà sicuramente la pena. Assicuratevi solo di farli stare calmi e di non portarli mai in luoghi troppo caldi: anche se difficilmente potrebbe essere pericoloso per loro, se il loro blocco di ghiaccio dovesse sciogliersi quando sono calmi potrebbero imbarazzarsi ed andare nel panico al punto tale da rendere la loro faccia ancora più blu a causa delle persone che vedono la loro testa scoperta!
Eiscue (noto come Pokémon Pinguino) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Ghiaccio che vive nei mari polari delle regioni di Galar e Paldea. Sebbene possano sembrare un po' buffi e per nulla minacciosi ai più, gli Eiscue sono in realtà uccelli affascinanti che possono sfruttare al massimo le loro capacità glaciali per difendersi dagli attacchi. Anche se non hanno una grande varietà di mosse da poter usare, queste creature possono assicurarsi che gli avversari che fanno uso di attacchi fisici facciano il doppio della fatica per sconfiggerli quando li colpiscono in faccia!
Gli Eiscue sono strani pinguini che originariamente sono stati trasportati dalla corrente dei mari freddi dell'Oceano Artico fino ad arrivare nella regione di Galar, dovendosi adattare drasticamente e differenziandosi del tutto da qualsiasi altra specie di pinguino. La testa di queste creature è quasi totalmente priva di peluria, rivelando la loro pelle color azzurro brillante, con l'unica eccezione di un lungo capello sulla cima della testa. Questo pelo estremamente resistente in realtà funge da organo sensoriale, visto che le sue radici sono collegate direttamente alla superficie del cervello, attraversando il cranio ed agendo come una sorta di trasmettitore. Ogni volta che questi volatili hanno un'idea o stanno pensando innescano una reazione endotermica, facendo in modo che il capello raffreddi l'aria circostante, ciò è alla base di come facciano ad eseguire le mosse Ghiaccio. Oltre a ciò possono anche usarlo come esca, attirando le prede in acqua per poi congelarle, in modo che possano mangiarla sul momento o in seguito. Questo pelo oltre ad avere radici sul cervello, ne ha anche sul cranio e direttamente sotto lo scalpo, il che gli garantisce un'enorme elasticità e resistenza, tanto da richiedere una forza mostruosa per strapparlo, cosa che però è sconsigliata perché può causare gravi danni ai nervi ed impedire che possano usare gran parte delle loro mosse Ghiaccio. Per questo motivo è essenziale per la loro sopravvivenza in battaglia.
Parlando di difesa, gli Eiscue hanno un interessante metodo per difendersi dagli attacchi nemici e per rimanere al fresco: congelano la loro testa. Questa specie è incapace di sopportare il caldo, visto che la loro pelle è estremamente sensibile al calore, perciò per poter rimanere sempre al fresco e per difendersi dagli assalti avversari si congelano la testa fino a che non viene ricoperta da un grosso blocco di ghiaccio con alcune sezioni trasparenti e forate in modo che possano vedere e respirare, facendo sì che il cubo abbia una somiglianza con la loro vera faccia. Tutto ciò sta alla base della loro abilità Gelofaccia, e sebbene non sia di grande utilità per proteggerli da attacchi speciali, quando subiscono un attacco fisico mentre sono in forma Gelofaccia il ghiaccio subirà tutto l'impatto del colpo e si frantuma, lasciando gli Eiscue totalmente illesi, ma quando accade assumono la forma Liquefaccia, portando una drastica riduzione della loro resistenza fisica e speciale, in compenso però la loro velocità aumenta a livelli incredibili vista l'assenza del pesante blocco di ghiaccio, permettendo loro di attaccare con una rapidità inaspettata. Sebbene tendano ad essere molto preoccupati quando sono in questa forma, molte persone trovano l'aspetto della loro bizzarra testa quasi totalmente priva di peluria alquanto interessante, diventando piuttosto popolari nella loro nuova regione d'origine. Anche se rimangono scoperti agli attacchi nemici, se dovesse nevicare o grandinare, questa creature possono usare il loro capello per congelare l'aria circostante per ricongelarsi la testa sfruttando la temperatura già piuttosto bassa di suo, perciò non sono assolutamente esseri indifesi e possono rivelarsi ottimi compagni per le squadre che fanno uso della grandine per trarne vantaggio.
Per quanto buffi e strani, gli Eiscue restano uccelli divertenti e di grande aiuto per chiunque faccia uso della grandine e del freddo in battaglia. Potrebbe essere difficile trovarne uno, ma la ricerca di questi uccelli gelidi varrà sicuramente la pena. Assicuratevi solo di farli stare calmi e di non portarli mai in luoghi troppo caldi: anche se difficilmente potrebbe essere pericoloso per loro, se il loro blocco di ghiaccio dovesse sciogliersi quando sono calmi potrebbero imbarazzarsi ed andare nel panico al punto tale da rendere la loro faccia ancora più blu a causa delle persone che vedono la loro testa scoperta!