Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Il Dynamax è uno strano fenomeno quasi esclusivamente isolato nella regione di Galar a causa delle sue origini e della sua storia, ma è comunque un argomento affascinate su cui discutere a causa degli effetti che ha sui Pokémon in generale. Nonostante ci sia ancora molto da scoprire riguardo i suoi processi, è noto che ha effetti drastici sui Pokémon esposti, e questo ha applicazioni sia biologiche che combattive che ha reso le lotte nella regione particolarmente popolari. Nonostante abbia un'accessibilità limitata, i suoi processi rivaleggiano con la Megaevoluzione ed i Cristalli Z per come possa cambiare drasticamente l'esito del conflitto permettendo di sfruttare strategie altrimenti inimmaginabili.

La storia e le origini dietro il Dynamax risalgono a circa 3000 anni fa, quando dopo un sonno di 17000 anni, il Pokémon Leggendario Eternatus si svegliò iniziò ad emettere quelle che sono oggi note come particelle Galar dal nucleo del suo corpo. Queste particelle sono imbevute da quella che è chiamata energia Dynamax, il che rende Eternatus la fonte di questo fenomeno (nonostante Calyrex sia in grado di eseguire la Dynamax usando la propria energia). La sua emissione incontrollata di queste particelle ha fatto si che i Pokémondi tutta la regione diventassero giganteschi e in alcuni casi addirittura si trasformassero per via di questa esposizione, ma dato che questo tipo di energia non è qualcosa che i Pokémon sono abituati a sostenere, li ha fatti impazzire e scatenare su tutta la regione, innescando l'evento oggi noto come la Notte Oscura. Fu grazie all'intervento di Zacian e Zamazenta che la creatura fu sconfitta e fatta addormentare di nuovo, ma ormai era troppo tardi, l'energia si era già infusa su tutta Galar ed è per questo che è il solo luogo in cui è possibile effettuale la Dynamax (con rare eccezioni). Sebbene l'energia fosse presente ovunque nella regione, questa è talmente debole da non avere alcun effetto, eccezion fatta in luoghi specifici denominati Punti Energetici, in cui i Pokémon possono usufruire della massiccia energia presente in questi punti con l'aiuto del proprio allenatore per ottenere questo potenziamento, generalmente grazie ad una Desiostella che, assieme ai Desioblocchi, sono resti del corpo originario di Eternatus che possono assorbire e coinvogliare l'energia Dynamax in modo da poter essere trasferita in maniera controllata sui Pokémon. E' interessante notare che quest'energia scorre abbondantemente sotto la superficie di Galar, perciò non è raro che i Pokémon che si trovano in tane sotterranee subiscano questi effetti per conto proprio, ma tendono a rimanere nascosti e localizzabili solo tramite l'ausilio dei Desioblocchi che provocheranno l'accensione di un raggio energetico qual'ora ci fosse un Pokémon nelle vicinanze fino a che questo non si sposterà, venga catturato o l'energia viene dissipata sconfiggendolo.

Quando un Pokémon viene esposto ad alte concentrazioni di energia Dynamax, in genere attraverso l'energizzazione forzata tramite un Polsino Dynamax, i quali sono fabbricati sulla base di una Desiostella per poter incanalare la suddetta energia, il Pokémon subisce una serie di effetti sul suo corpo e la sua biologia. L'effetto più evidente è una rapida e radicale crescita temporanea che trasforma il Pokémon in un essere gigantesco, permettendogli di diventare una minaccia nettamente superiore in battaglia rispetto alla norma. In genere, siccome i Pokémon non sono in grado di gestire l'eccessiva quantità di energia che li porta a Dynamaxizzare, possono di norma restare in questo stato per circa una trentina di secondi, ma sotto la superficie di Galar, la quantità d'energia Dynamax è così intensa che permette ai Pokémon selvatici di mantenere questo stato per molto più tempo, rendendoli aggressivi verso chiunque si avvicini a loro. Nonostante i Pokémon non subiscano alcuna variazione sulle loro statistiche combattive, in base alla quantità d'energia che il Pokémon può sostenere, questo può avere una vitalità incrementata del 50% nel migliore dei casi in base a quanti danni ha subito prima di essere sottoposto a questo processo, questo potenziamento può essere incrementato nutrendo il Pokémon con delle Caramelle Dynamax, ovvero caramelle imbevute d'energia Dynamax, che aumenterà la loro vitalità in questo stato del 5% circa per ogni caramella consumata, arrivando a raddoppiare la loro vitalità quando sono sotto gli effetti della Dynamax. In aggiunta, un Pokémon Dynamaxizzato avrà la sue mosse alterate da quelle che vengono banalmente definite Mosse Dynamax, che essenzialmente agiscono come mosse potenziate sulla base della mossa originaria i cui effetti vengono alterati a causa dell'energia Dynamax. Nonostante la loro potenza vari, questa variazione dipende da quanto fosse potente la mossa originaria, mentre i suoi effetti cambiano a seconda del tipo della mossa (eccezion fatta per le tecniche che diventano tutte Dynabarriera) dando ad esse attributi unici e distintivi a causa dell'incanalmento di quest'energia. Siccome questo stato dura per solo una trentina di secondi, queste mosse possono essere usate in modo molto limitato, ecco perché vanno usate strategicamente per trarne il massimo vantaggio e per surclassare l'utilizzo che l'avversario potrebbe farne. Per di più la Dynamax cambia anche il modo in cui i Pokémon sono influenzati da strumenti e mosse in battaglia, diventando immuni al tentennamento, mosse influenzate dal peso o che rimuovono gli strumenti, mosse da OHKO, mosse che alterano le abilità nemiche, mosse che forzano la ritirata dei Pokémon, oltre ad immunizzare alle mosse Destinobbligato, Ripeti, Imposizione, gli strumenti Scelta e le abilità Anima Errante, Vigorilla, Sistema Primevo e Forzabruta.

Oltre alla Dynamax, è anche importante notare che esistono esemplari speciali di Pokémon che possono andare oltre i confini della Dynamax e cambiare forma, questo processo è detto Gigamax. I Pokémon che hanno la facoltà di sfruttare questo avanzato processo sono definiti esemplari con il Fattore Gigamax, non è chiaro cosa lo causi con esattezza anche perché si verifica solo in specifiche specie, ma è possibile permettere ad esemplari normali di sfruttarlo attraverso il consumo della Zuppamax, in modo da poter cambiare forma e sfruttarne i suoi vanttaggi. Normalmente questo fattore viene osservato solo nei Pokémon che abitano le tane sotterranee di Galar, e per qualche motivo questa caratteristica non è ereditaria. Quando un Pokémon effettua la Gigamax, il suo corpo cambia fisicamente, diventando qualcosa di ben più minaccioso e potente nonostante non abbia alterazioni sulle sue statistiche combattive, se non sulla sua vitalità proprio come una normale Dynamax, ma la differenza principale è che possono usufruire di quella che viene chiamata una Mossa Gigamax. Queste mosse hanno molto in comune con le normali Mosse Dynamax, con la differenza che hanno effetti speciali che le rendono uniche e permettono l'uso di strategie più subdole e complesse contro gli avversari. Ciò permette che le lotte contro queste creature diventino molto più diversificate e pericolose rispetto ai normali Pokémon Dynamax.

Un'altra variante della Dynamax, esclusiva di Eternatus è la Dynamax Infinita, che rappresenterebbe la forma originaria della creatura, che differentemente dalla normale Dynamax e dalla Gigamax causa un'alterazione delle sue statistiche combattive e sebbene in origine potesse mantenerla indefinitivamente e non causa l'alterazione di nessuna delle sue mosse. Ormai la creatura può assumere questa forma per pochi istanti esclusivamente per l'esecuzione della sua mossa peculiare Raggio Infinito per poi tornare come prima.

C'è ancora molto che non si sa riguardo a come funzioni esattamente il processo del Dynamax e di conseguenza del Gigamax, ma si può dire che è un fenomeno affascinate originario di Galar che vale la pena esaminare nel dettaglio. Con il tempo si spera che si comprendano meglio i suoi processi ed i suoi segreti in modo da renderlo accessibile ovunque. Fino ad allora, possiamo solo meravigliarci della potenza che conferisce ai Pokémon, e ai diversi modi con cui può influenzare le lotte e costringere gli allenatori ad adottare una serie di tattiche combattive completamente diverse per contrastare e sfruttare al meglio questo bizzarro fenomeno e alla bizzarra forma che può conferire a coloro che riescono a sfruttare al meglio questa curiosa energia in battaglia.

Mosse Dynamax[]

Mossa Dynamax Mossa originaria Effetto
Dynattacco Attacco Normale Riduce la velocità del bersaglio e dei suoi alleati.
Dynapugno Attacco Lotta Incrementa la forza fisica dell'utilizzatore e dei suoi alleati.
Dynajet Attacco Volante Incrementa la velocità dell'utilizzatore e dei suoi alleati.
Dynacorrosione Attacco Veleno Incrementa la potenza degli attacchi speciali dell'utilizzatore e dei suoi alleati.
Dynasisma Attacco Terra Incrementa la resistenza speciale dell'utilizzatore e dei suoi alleati.
Dynamacigno Attacco Roccia Scatena una tempesta di sabbia sul campo di battaglia.
Dynainsetto Attacco Coleottero Riduce la potenza degli attacchi speciali del bersaglio e dei suoi alleati.
Dynavuoto Attacco Spettro Riduce la resistenza fisica del bersaglio e dei suoi alleati.
Dynametallo Attacco Acciaio Incrementa la resistenza fisica dell'utilizzatore e dei suoi alleati.
Dynafiammata Attacco Fuoco Aumenta la luminosità e la temperatura sul campo di battaglia.
Dynaflusso Attacco Acqua Fa piovere sul campo di battaglia.
Dynaflora Attacco Erba Crea un Campo Erboso sul campo di battaglia.
Dynasaetta Attacco Elettro Crea un Campo Elettrico sul campo di battaglia.
Dynapsiche Attacco Psico Crea un Campo Psichico sul campo di battaglia.
Dynagelo Attacco Ghiaccio Fa grandinare sul campo di battaglia.
Dynadragone Attacco Drago Riduce la forza fisica del bersaglio e dei suoi alleati.
Dynatenebre Attacco Buio Riduce la resistenza speciale del bersaglio e dei suoi alleati.
Dynafata Attacco Folletto Crea un Campo Nebbioso sul campo di battaglia.
Dynabarriera Tecnica Protegge da ogni mossa, incluse quelle Dynamax e Gigamax.

Gigamax[]

Pokémon Tipo normale Gigamax
Icona Altezza Icona Altezza Mossa
Gigamax
Mossa originaria
Venusaur Erba
Veleno
2,0 m > 24,0 m Gigasferzata Attacco Erba
Charizard Fuoco
Volante
1,7 m > 28,0 m Gigavampa Attacco Fuoco
Blastoise Acqua 1,6 m > 25,0 m Gigacannonata Attacco Acqua
Butterfree Coleottero
Volante
1,1 m > 17,0 m Gigastupore Attacco Coleottero
Pikachu Elettro 0,4 m > 21,0 m Gigapikafolgori Attacco Elettro
Meowth Normale 0,4 m > 33,0 m Gigamonete Attacco Normale
Machamp Lotta 1,6 m > 25,0 m Gigapugnointuito Attacco Lotta
Gengar Spettro
Veleno
1,5 m > 20,0 m Gigaillusione Attacco Spettro
Kingler Acqua 1,3 m > 19,0 m Gigaschiuma Attacco Acqua
Lapras Acqua
Ghiaccio
2,5 m > 24,0 m Gigamelodia Attacco Ghiaccio
Eevee Normale 0,3 m > 18,0 m Gigabbraccio Attacco Normale
Snorlax Normale 2,1 m > 35,0 m Gigarinnovamento Attacco Normale
Garbodor Veleno 1,9 m > 21,0 m Gigafetore Attacco Veleno
Melmetal Acciaio 2,5 m > 25,0 m Gigaliquefazione Attacco Acciaio
Rillaboom Erba 2,1 m > 28,0 m Gigarullio Attacco Erba
Cinderace Fuoco 1,4 m > 27,0 m Gigafiammopalla Attacco Fuoco
Inteleon Acqua 1,9 m > 40,0 m Gigasparomirato Attacco Acqua
Corviknight Volante
Acciaio
2,2 m > 14,0 m Gigaciclone Attacco Volante
Orbeetle Coleottero
Psico
0,4 m > 14,0 m Gigagravitoforza Attacco Psico
Drednaw Acqua
Roccia
1,0 m > 24,0 m Gigarocciagetto Attacco Acqua
Coalossal Roccia
Fuoco
2,8 m > 42,0 m Gigalapilli Attacco Roccia
Flapple Erba
Drago
0,3 m > 24,0 m Gigattaccoacido Attacco Erba
Appletun Erba
Drago
0,4 m > 24,0 m Gigambrosia Attacco Erba
Sandaconda Terra 3,8 m > 22,0 m Gigavortisabbia Attacco Terra
Toxtricity
(Forma Melodia)
Elettro
Veleno
1,6 m > 24,0 m Gigatoxiscossa Attacco Elettro
Toxtricity
(Forma Basso)
Elettro
Veleno
1,6 m > 24,0 m Gigatoxiscossa Attacco Elettro
Centiskorch Fuoco
Coleottero
3,0 m > 75,0 m Gigamillefiamme Attacco Fuoco
Hatterene Psico
Folletto
2,1 m > 26,0 m Gigacastigo Attacco Folletto
Grimmsnarl Buio
Folletto
1,5 m > 32,0 m Gigatorpore Attacco Buio
Alcremie
(Lattevaniglia)
Folletto 0,3 m > 30,0 m Gigagranfinale Attacco Folletto
Alcremie
(Latterosa)
Folletto 0,3 m > 30,0 m Gigagranfinale Attacco Folletto
Alcremie
(Lattematcha)
Folletto 0,3 m > 30,0 m Gigagranfinale Attacco Folletto
Alcremie
(Lattementa)
Folletto 0,3 m > 30,0 m Gigagranfinale Attacco Folletto
Alcremie
(Lattelimone)
Folletto 0,3 m > 30,0 m Gigagranfinale Attacco Folletto
Alcremie
(Lattesale)
Folletto 0,3 m > 30,0 m Gigagranfinale Attacco Folletto
Alcremie
(Rosamix)
Folletto 0,3 m > 30,0 m Gigagranfinale Attacco Folletto
Alcremie
(Caramelmix)
Folletto 0,3 m > 30,0 m Gigagranfinale Attacco Folletto
Alcremie
(Triplomix)
Folletto 0,3 m > 30,0 m Gigagranfinale Attacco Folletto
Copperajah Acciaio 3,0 m > 23,0 m Gigaferroaculei Attacco Acciaio
Duraludon Acciaio
Drago
1,8 m > 43,0 m Gigalogoramento Attacco Drago
Eternatus Veleno
Drago
20,0 m 100,0 m Raggio Infinito Raggio Infinito

(Dynamax Infinito)

Urshifu
(Stile Singolcolpo)
Lotta
Buio
1,9 m > 29,0 m Gigasingolcolpo Attacco Buio
Urshifu
(Stile Pluricolpo)
Lotta
Acqua
1,9 m > 26,0 m Gigapluricolpo Attacco Acqua
Advertisement