Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Duraludon (noto come Pokémon Metallolega) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Acciaio/Drago che vive nelle caverne e sulle montagne della regione di Galar e nell'Istituto Mirtillo. Dalla corporatura robusta e più che in grado di rivelarsi offensivamente degli incubi nelle lotte corpo a corpo, i Duraludon sono draghi feroci capaci di devastare chiunque osi ostacolarli. E' meglio evitare queste creature a tutti i costi se non si hanno Pokémon con potenti attacchi speciali che possano sconfiggerli, altrimenti vi attaccheranno ferocemente, spazzandovi via prima che possiate anche solo sfiorare la loro lucida corazza blindata!

I Duraludon sono ben diversi dalla maggior parte dei Pokémon Acciaio dal momento che sono alquanto agili e sono capaci di spostare il loro imponente corpo ad una velocità decente, il che sembra non avere senso dato che la parte esterna della loro pelle è formata principalmente da metallo, ma il motivo per cui ci riescono è che questa loro corazza metallica è in realtà formata da una leggera lega d'alluminio che serve sia a garantire protezione dagli attacchi nemici, che mobilità, riuscendo dunque a superare in velocità facilmente moltissime altre specie di tipo Acciaio, tuttavia questa lega varia da esemplare a esemplare, motivo per cui alcuni sono classificati con l'abilità Metalleggero ed altri con Metalpesante, mentre esemplari ben più rari hanno l'abilità Volontà di Ferro. Questa dura pelle esterna consente ai Duraludon di sfruttare al meglio la loro fisionomia, riuscendo ad attaccare con forza tanto da lontano quanto a distanza ravvicinata, sebbene siano più portati per gli attacchi speciali, nonostante in natura ne apprendano pochi. La loro corazza può essere lucidata facilmente ed emana un certo bagliore alla luce del sole, cosa che permette loro di distrarre i nemici per avere dei vantaggi. L'unico svantaggio di questa loro biologia è che essendo la loro corazza formata di una lega d'alluminio, tendono ad arrugginirsi facilmente se esposti all'acqua e devono dunque trovare grotte o altri rifugi quando piove, anche se il rivestimento di ossido di alluminio riesce a proteggere il resto del loro corpo dalla corrosione, perciò un po' di ruggine raramente può rivelarsi un problema.

Generalmente i Duraludon vivono preferibilmente da soli in natura e prediligono ambienti dove non hanno quasi o nessuna competizione, il che è importante per la specie, siccome sono molto sensibili per quanto riguarda le risorse alimentari, infatti si nutrono di minerali ricchi di alluminio che costituiscono la loro alimentazione principale. La specie è in grado di cibarsi di questo minerale grezzo perché dotata di braccia asimmetriche, con un palmo che ha una rientranza e l'altro con una sporgenza, in modo da sfruttarle efficacemente per schiacciare il minerale e ridurlo in pezzi più piccoli da poter mordere. I Duraludon sono creature molto territoriali e possono rivelarsi dei veri incubi da affrontare nelle lotte serie, dato che hanno la tendenza ad essere alquanto spietati, arrivando ad attaccare e a decimare chiunque entri nel loro territorio senza preavviso, il che li porta spesso a dei conflitti con i Tyranitar con cui in larga parte dei casi lo condividono: in tal caso, non avranno alcuna pietà e colpiranno con i loro più forti attacchi Acciaio per difendere la loro terra. Per questo motivo è bene lasciare questi bestioni in pace, dato che basta essere avvistati per renderli aggressivi e portandoli ad aggredire voi ed i vostri Pokémon.

Infine, è noto che Duraludon è una delle 32 specie di Pokémon conosciute in grado di subire il fenomeno Gigamax; alcuni esemplari specifici di questa specie assumono una forma unica quando vengono Dynamaxizzati in battaglia. In questo stato le loro dimensioni aumentano incredibilmente, con il corpo che si estende verso l'alto ed il torso ottiene una forma che ricorda molto un grattacielo, con tanto di pannelli sulla loro corazza che somigliano a delle finestre, che però servono a sfruttare l'energia Dynamax che hanno in corpo, brillando intensamente a causa di essa. In questo stato i Duraludon hanno la loro corazza temprata, tanto da rendere estremamente dura ogni singola cellula che li compone, superando anche la resistenza delle corazze di altri Pokémon Acciaio. Inoltre questa diventa più resistente tanto esternamente quanto internamente, al punto tale da poter reggere addirittura i terremoti, rendendoli molto difficili da abbattere. Nonostante si tratti solo di una forma temporanea, l'immenso potere che scorre attraverso di essi è tale da consentire loro di usare una Mossa Gigamax unica, nota come Gigalogoramento, la quale funziona in maniera quasi identica all'attacco Dynadragone, che però fa uso di particelle di metallo infuse d'energia Dynamax che riesce a stancare il nemico nell'usare l'ultima mossa eseguita, consentendo a questi mostri di usare il pieno potenziale della Dynamax per sconfiggere chiunque osi sfidarli.

Estremamente resistenti e più che in grado di rivelarsi dei nemici pericolosi, i Duraludon sono indubbiamente robusti draghi capaci di resistere agli assalti nemici e di ripagare in maniera molto diretta e terribile. Potrebbero non essere in grado di sopportare gli attacchi speciali come altri Pokémon, ma questa lacuna è compensata dalla loro potenza in grado di rivaleggiare con quella di altri Draghi. Se state cercando un potente Pokémon di tipo Acciaio o Drago per la propria squadra e volete una scelta immediata, allora queste bestie fanno al caso vostro. Assicuratevi solo di mostrare loro il dovuto rispetto e di non mettervi mai in mezzo ai loro attacchi, o scoprirete che possono addirittura abbattere un Tyranitar... nel peggiore dei modi!

Duraludon (noto come Pokémon Metallolega) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Acciaio/Drago che vive nelle caverne e sulle montagne della regione di Galar e nell'Istituto Mirtillo. Dalla corporatura robusta e più che in grado di rivelarsi offensivamente degli incubi nelle lotte corpo a corpo, i Duraludon sono draghi feroci capaci di devastare chiunque osi ostacolarli. E' meglio evitare queste creature a tutti i costi se non si hanno Pokémon con potenti attacchi speciali che possano sconfiggerli, altrimenti vi attaccheranno ferocemente, spazzandovi via prima che possiate anche solo sfiorare la loro lucida corazza blindata!

I Duraludon sono ben diversi dalla maggior parte dei Pokémon Acciaio dal momento che sono alquanto agili e sono capaci di spostare il loro imponente corpo ad una velocità decente, il che sembra non avere senso dato che la parte esterna della loro pelle è formata principalmente da metallo, ma il motivo per cui ci riescono è che questa loro corazza metallica è in realtà formata da una leggera lega d'alluminio che serve sia a garantire protezione dagli attacchi nemici, che mobilità, riuscendo dunque a superare in velocità facilmente moltissime altre specie di tipo Acciaio, tuttavia questa lega varia da esemplare a esemplare, motivo per cui alcuni sono classificati con l'abilità Metalleggero ed altri con Metalpesante, mentre esemplari ben più rari hanno l'abilità Volontà di Ferro. Questa dura pelle esterna consente ai Duraludon di sfruttare al meglio la loro fisionomia, riuscendo ad attaccare con forza tanto da lontano quanto a distanza ravvicinata, sebbene siano più portati per gli attacchi speciali, nonostante in natura ne apprendano pochi. La loro corazza può essere lucidata facilmente ed emana un certo bagliore alla luce del sole, cosa che permette loro di distrarre i nemici per avere dei vantaggi. L'unico svantaggio di questa loro biologia è che essendo la loro corazza formata di una lega d'alluminio, tendono ad arrugginirsi facilmente se esposti all'acqua e devono dunque trovare grotte o altri rifugi quando piove, anche se il rivestimento di ossido di alluminio riesce a proteggere il resto del loro corpo dalla corrosione, perciò un po' di ruggine raramente può rivelarsi un problema.

Generalmente i Duraludon vivono preferibilmente da soli in natura e prediligono ambienti dove non hanno quasi o nessuna competizione, il che è importante per la specie, siccome sono molto sensibili per quanto riguarda le risorse alimentari, infatti si nutrono di minerali ricchi di alluminio che costituiscono la loro alimentazione principale. La specie è in grado di cibarsi di questo minerale grezzo perché dotata di braccia asimmetriche, con un palmo che ha una rientranza e l'altro con una sporgenza, in modo da sfruttarle efficacemente per schiacciare il minerale e ridurlo in pezzi più piccoli da poter mordere. I Duraludon sono creature molto territoriali e possono rivelarsi dei veri incubi da affrontare nelle lotte serie, dato che hanno la tendenza ad essere alquanto spietati, arrivando ad attaccare e a decimare chiunque entri nel loro territorio senza preavviso, il che li porta spesso a dei conflitti con i Tyranitar con cui in larga parte dei casi lo condividono: in tal caso, non avranno alcuna pietà e colpiranno con i loro più forti attacchi Acciaio per difendere la loro terra. Per questo motivo è bene lasciare questi bestioni in pace, dato che basta essere avvistati per renderli aggressivi e portandoli ad aggredire voi ed i vostri Pokémon.

Infine, è noto che Duraludon è una delle 32 specie di Pokémon conosciute in grado di subire il fenomeno Gigamax; alcuni esemplari specifici di questa specie assumono una forma unica quando vengono Dynamaxizzati in battaglia. In questo stato le loro dimensioni aumentano incredibilmente, con il corpo che si estende verso l'alto ed il torso ottiene una forma che ricorda molto un grattacielo, con tanto di pannelli sulla loro corazza che somigliano a delle finestre, che però servono a sfruttare l'energia Dynamax che hanno in corpo, brillando intensamente a causa di essa. In questo stato i Duraludon hanno la loro corazza temprata, tanto da rendere estremamente dura ogni singola cellula che li compone, superando anche la resistenza delle corazze di altri Pokémon Acciaio. Inoltre questa diventa più resistente tanto esternamente quanto internamente, al punto tale da poter reggere addirittura i terremoti, rendendoli molto difficili da abbattere. Nonostante si tratti solo di una forma temporanea, l'immenso potere che scorre attraverso di essi è tale da consentire loro di usare una Mossa Gigamax unica, nota come Gigalogoramento, la quale funziona in maniera quasi identica all'attacco Dynadragone, che però fa uso di particelle di metallo infuse d'energia Dynamax che riesce a stancare il nemico nell'usare l'ultima mossa eseguita, consentendo a questi mostri di usare il pieno potenziale della Dynamax per sconfiggere chiunque osi sfidarli.

Estremamente resistenti e più che in grado di rivelarsi dei nemici pericolosi, i Duraludon sono indubbiamente robusti draghi capaci di resistere agli assalti nemici e di ripagare in maniera molto diretta e terribile. Potrebbero non essere in grado di sopportare gli attacchi speciali come altri Pokémon, ma questa lacuna è compensata dalla loro potenza in grado di rivaleggiare con quella di altri Draghi. Se state cercando un potente Pokémon di tipo Acciaio o Drago per la propria squadra e volete una scelta immediata, allora queste bestie fanno al caso vostro. Assicuratevi solo di mostrare loro il dovuto rispetto e di non mettervi mai in mezzo ai loro attacchi, o scoprirete che possono addirittura abbattere un Tyranitar... nel peggiore dei modi!

Advertisement