Analisi Pokémon Wiki

Druddigon (noto come Pokémon Grotta) è un Pokémon relativamente raro di tipo Drago che vive nelle caverne delle regioni di Unima, Kalos, Alola e Galar, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Molto aggressivi e brutali, è rischioso affrontarli da vicino, i Druddigon non ci pensano due volte a fare a pezzi chiunque invada il proprio territorio, sia esso nemico o amico. Anche se non sono potenti come altri Draghi completamente evoluti, non sono creature da sottovalutare, anche perché non necessitano di alcuno sviluppo dopo la nascita!

Anche se i Draghi ormai si sono adattati quasi tutti all'attuale epoca diventando Pokémon a sangue caldo e condividendo quindi più somiglianze con i mammiferi rispetto ai rettili, i Druddigon hanno mantenuto le caratteristiche dei loro antenati rimanendo a sangue freddo, quindi possono essere considerati quasi come dei fossili viventi. Sebbene quelle membrane simili ad ali non consentano loro di volare (altro tratto che hanno mantenuto dei loro antenati più rettiliani), esse servono per assorbire l'energia solare e distribuirla su tutto il corpo per poterlo mantenere caldo, ma queste ali sono fin troppo efficienti e se assorbono troppo calore rischiano di bruciare i loro organi interni, ecco perché i Druddigon (assieme a Kyurem) risultano essere gli unici Draghi che prediligono vivere nel freddo. Anche se i Draghi per natura odiano le basse temperature e il Ghiaccio, questo squilibrio di temperatura e i danni provocati dal sole li costringe a vivere in zone innevate o fredde delle regioni di Unima e Kalos. Nel caso in cui la temperatura dovesse abbassarsi troppo o il sole dovesse essere oscurato per più di due giorni, il sangue dei Druddigon inizierà a coagulare e mescolarsi con sangue che ha già iniziato ad indurirsi, causando loro la morte. Tuttavia nel caso in cui la loro vita sia a rischio possono immobilizzarsi e indurire rapidamente il sangue prima ancora che inizia a coagulare e quindi risultare dannoso per gli organi; in questo stato i Druddigon rimangono come in stasi, però anche se in questa situazione il corpo diventa duro come la pietra, possono essere comunque feriti o uccisi, ma moriranno solo una volta che torneranno normali, ovvero quando il sangue riprende a scorrere. Molti studiosi sostengono che la leggenda dei gargoyle sia nata grazie ai Druddigon e che in passato furono trasportati alcuni di loro in stato di stasi per decorare alcuni edifici.

Confrontati con altri Draghi, i Druddigon sono lenti e svantaggiati contro avversari rapidi, ciò è dovuto al loro sangue freddo e al fatto che abitino nelle grotte (interessante notare che vivono quasi esclusivamente in grotte scavate da Onix ed Excadrill, il motivo di questa preferenza è tutt'ora sotto studio). Nonostante questa mancanza di mobilità, essi sono molto brutali in battaglia e non esitano a inseguire chiunque osi invadere il suo territorio; raggiunta la preda la lacera con gli artigli duri come l'acciaio e ne divora la carne. Anche se i Druddigon sono sprovvisti di denti, la loro pelle è molto dura e dalle gengive fuoriescono degli spuntoni presenti nelle mascelle del loro cranio, nel caso in cui dovessero ingerire materiale tossico, esso verrebbe neutralizzato dai potenti acidi presenti nello stomaco. Alcuni esemplari risultano essere più brutali del normale, motivo per cui essi vengono classificati con l'abilità Forzabruta, ma quella più comune è Cartavetro (abilità che di norma possiedono solo loro e la famiglia evolutiva dei Carvanha), tale abilità è dovuta alle squame incredibilmente dure e appuntite presenti nella loro testa,che non solo hanno un colorito rosso vivo, ma sono anche dure come la pietra; anche se ancora non si è capito il loro scopo, si è ipotizzato che servano per proteggere le parti più vulnerabili del corpo. Molti studiosi hanno ipotizzato che la natura solitaria dei Druddigon sia dovuta anche al fatto che in antichità fossero le prede di un organismo ormai estinto, ma mentre i Druddigon sono rimasti quasi immutati dai loro antenati, questa difesa che hanno sviluppato pure si è mantenuta con il tempo. Essi dunque rimangono essere distruttivi con ottime capacità offensive e difensive capaci di tener testa ad altri Draghi come Kingdra o Salamence.

Anche se sono i Draghi completamente evoluti più deboli ad oggi conosciuti, essi rimangono comunque pericolosi predatori che uccidono a vista chiunque entri nel loro territorio. Sono in grado di apprendere potenti mosse di tipo Drago, Buio, Lotta e Normale, capacità che solo un vero Domadraghi saprebbe apprezzare e l'unica vera ragione per cui è raro che gli allenatori li usino è la loro natura violenta. Si consiglia di allenarli severamente sin dall'inizio per educarli come si deve in battaglia, altrimenti voi, i vostri Pokémon, il vostro avversario e i suoi Pokémon, rischiate di sapere cosa si prova a diventare carne da macello!