Drizzile (noto come Pokémon Acquacertola) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Acqua che vive negli stagni della regione di Galar e nell'Istituto Mirtillo. Dotati di grande intelletto e pronti al rischio, i Drizzile sono creature subdole in grado di mettere in difficoltà gli altri anche senza rendersene conto. Fate attenzione a queste creature allo stato brado se volete uscirne incolumi, altrimenti scappare dalle loro trappole potrebbe rivelarsi più difficile del previsto!
Differentemente dalla loro pre-evoluzione, i Drizzile sono emotivamente stabili e non usano le lacrime per scoraggiare gli attacchi nemici, questo perché sono più intelligenti e fanno maggiore affidamento sul loro ingegno e al mimetismo per affrontare gli intrusi. Dato che mantengono la loro abilità di diventare invisibili a contatto con l'acqua, non è difficile che usino le loro stesse lacrime per poi spargerle sul corpo e rimanere occultati alla vista altrui, aiutandoli a nascondersi e a prepararsi per combattere come preferiscono, con attacchi diretti. Questi Pokémon acquatici hanno l'abilità di usare i pori presenti nei palmi di mani e piedi da cui secernono dell'acqua, per poi lanciare dei gavettoni contro i nemici per attaccare o per nascondersi. Questa tattica può rivelarsi estremamente utile per loro e compensa la loro scarsa resistenza, abbinandosi bene all'attacco Idropulsar che apprendono prima dell'evoluzione. Ad ogni modo, ciò li espone ad un piccolo rischio: dal momento che devono stare sempre nei pressi di corpi d'acqua per poter ripristinare efficacemente le loro capacità in natura, semmai dovessero essere allontanati o intrappolati possono rimanere a secco del loro combustibile primario, di cui hanno un disperato bisogno per combattere efficacemente.
Purtroppo, per quanto i Drizzile siano intelligenti, a causa di uno squilibrio chimico nel loro cervello rimangono estremamente pigri e preferiscono non fare nulla se non assolutamente necessario. Anche se ciò sembra metterli in una posizione di svantaggio, in realtà è una tattica astuta dato che così non escono mai allo scoperto da attacchi di predatori. Ai margini del loro territorio infatti piazzano trappole a terra basandosi sull'acqua, costruendo pozzi in cui gli intrusi possono precipitare, calpestare legni o rocce appuntite o rimanere invischiati in una rete organica che posizionano in acqua per assicurarsi che nessuno possa avvicinarsi a loro. Ciò può essere applicato anche in combattimento, dal momento che gli avversari che non stanno attenti contro questi rettili possono ritrovarsi facilmente circondati da trappole, rendendoli difficili da raggiungere. Tuttavia, raramente riparano le loro trappole se non sono estremamente compromesse, il che può essere sfruttato per evitarle e procedere, a quel punto non avranno altra scelta che combattere per la propria salvaguardia, questo significa però che gli allenatori devono anche stare attenti a come gestiscono questi furbi Pokémon in battaglia e a sfruttare i loro difetti contro di essi, che è l'unico modo per aggirare la loro sconcertante ingegnosità.
Incredibilmente agili nonostante la loro pigrizia, riuscendo a mantenere questo stile di vita solo grazie alla loro ingegnosità, i Drizzile sono indubbiamente esseri unici, capaci di frustrare i nemici e portarli ad arrendersi nei casi più estremi. Seppure incapaci di gestire molte lotte a causa della loro scarsa resistenza, possono comunque colpire duramente e sfruttare al meglio i limitati attacchi che possono apprendere. Se volete cercare una di queste creature, fatevi un favore e tenete d'occhio i dintorni: anche se non sono tra i Pokémon più forti, possono comunque rovinarvi la giornata se finiste feriti in una delle loro trappole perché non prestavate abbastanza attenzione!
