Drilbur (noto come Pokémon Talpa) è un Pokémon non molto comune di tipo Terra che vive nelle caverne sotterranee e nei tunnel delle regioni di Unima, Galar e nell'Istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Anche se docili e giocosi per natura, i Drilbur sono potenti creature che possono facilmente sconfiggere gli avversari usando i grossi artigli come fosse un trapano per scavare in maniera totalmente unica. Potrebbero non sembrare delle minacce in un primo momento, ma potreste rimanere sorpresi nello scoprire cosa possono fare quando provocati, visto che sia sopra che sotto la superficie il loro Giravvita è particolarmente doloroso!
Sebbene i Drilbur e gli Excadrill condividano molti tratti in comune con la famiglia evolutiva dei Diglett, come l'habitat e lo stile di vita, hanno anche delle differenze, per esempio, i Drilbur e gli Excadrill spendono più tempo fuori dal terreno e sono più veloci nello spostarsi sotto terra, tuttavia per sopravvivere hanno sviluppato una resistenza minore e una forza fisica e velocità maggiori, cosa resa possibile grazie ai loro enormi artigli. Per poter sfuggire ai predatori, sia i Drilbur che gli Excadrill tendono a scavare in profondità ruotando gli artigli (e la corazza sulla testa nel caso degli Excadrill) fungendo come veri e propri trapani viventi per perforare la roccia; ovviamente non sono veloci a creare tunnel come i Diglett e i Dugtrio, ma lo fanno comunque molto rapidamente ed è per questo che possono usare potenti attacchi Terremoto in battaglia, ma ciò che li rende davvero unici è il modo con cui scavano, ed è per questo che il loro attacco Giravvita è il più potente in assoluto, senza contare che pochi altri Pokémon possono apprendere questa mossa, ovvero Dunsparce, Fearow e la famiglia evolutiva di Rhyhorn, ma il motivo per cui il loro è più debole è perché usano solo una parte del corpo per attaccare, mentre i Drilbur e gli Excadrill usano tutto il corpo; sebbene questa mossa non sia potente come Terremoto, l'alta probabilità di infliggere un colpo critico può renderla davvero devastante negli scontri corpo a corpo. Come se non bastasse, gli esemplari di questa specie possono avere l'abilità Silicoforza o più comunemente Remasabbia, con cui possono diventare ancora più pericolosi durante le tempeste di sabbia.
I Drilbur sono ben più amichevoli rispetto alla loro evoluzione e spesso amano gareggiare per vedere chi scava più veloce, indipendentemente dalla specie dell'avversario, il che li porta a vincere spesso dal momento che scavano con una velocità di 50 km/h circa, rendendoli anche più utili per lavori di scavo rispetto a molte macchine. Riuscire a catturarne o anche solo trovarne uno in natura è abbastanza difficile, vista la loro dipendenza alla terra per proteggersi e al loro carattere timido, il che li porta a vivere specialmente nelle grotte, spesso quelle più buie, fortunatamente però lo stile di scavo unico dei Drilbur e degli Excadrill permette alle persone con un occhio ben attento di individuarli facilmente, questo perché mentre scavano usando movimenti rotatori causano un grosso polverone nelle immediate vicinanze. Allenare i Drilbur è molto facile ed è molto raro che non obbediscano al proprio allenatore, ma dopo l'evoluzione tendono a diventare particolarmente irritabili, specie quando perdono, informazione che gli allenatori devono ricordarsi molto bene se vogliono tenersi queste talpe per molto tempo.
Anche se il loro aspetto carino può far credere che siano essere deboli, in realtà i Drilbur sono combattenti molto efficienti. Con artigli così grandi da poter perforare anche la roccia e un carattere che li rende compagni perfetti pure per gli allenatori più giovani ed inesperti, queste astute talpe possono facilmente essere trasformate in combattenti versatili. Cercate solo di non lasciarlo libero in casa se avete un giardino ben curato: avere un cane che scava è un conto, ma una talpa simile è tutta un'altra storia!
