Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Dreepy (noto come Pokémon Risentimento) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Drago/Spettro che vive nei laghi, sulle rive dei laghi, sui bacini marittimi rialzati e sulle spiagge delle regioni di Galar e Paldea. Anche se più deboli di gran parte dei Pokémon del loro calibro e sprovvisti di grandi capacità offensive, i Dreepy rimangono creature adorabili che dimostrano che si può accudire un piccolo esserino anche dopo moltissimo tempo dalla sua morte. Assicuratevi di tenere questi piccolini in un posto sicuro e spazioso quando crescono e si sviluppano, o potreste avere più problemi rispetto ad occuparvi di un bambino a causa della loro coda!

I membri della famiglia evolutiva dei Dreepy si distinguono dagli altri Pokémon di tipo Drago dato che non sono più esseri viventi, ma esistono come una sorta di fantasmi corporei di una specie antica. Queste creature in origine vagavano sul pianeta milioni di anni fa ed appartenevano ad una razza anfibia nota come Diplocaulus, e vivevano sulle spiagge della regione di Galar passando le giornate in maniera pacifica e tranquilla, nutrendosi di insetti. Tuttavia, dopo la loro estinzione pare che alcuni abbiano deciso di non andare all'Oltretomba e siano tornati in tempi moderni nel loro antico habitat sotto forma di fantasmi. Questi Pokémon sono anche molto diversi dagli altri pseudo-leggendari poiché sono molto deboli ed impiegano moltissimo tempo anche solo per evolversi la prima volta; si pensa che ciò sia dovuto all'enorme tempo passato dalla loro morte fino al loro ritorno, ma non si è certi se sia davvero così, specie perché solitamente gli spiriti si manifestano poco tempo dopo la loro morte e non così tanto, ed è il motivo per cui dimostrano tratti comportamentali molto animaleschi, cosa che di norma non ci si aspetta da un fantasma, tanto che molti neppure si rendono conto di essere morti. Queste creature sono ben note per la loro inaspettata agilità, rivelandosi spesso difficili da colpire, garantendo loro un vantaggio che gli altri pseudo-leggendari non hanno a causa della loro corporatura più lenta e massiccia.

Pur trattandosi dello stadio infantile di uno pseudo-leggendario, i Dreepy restano estremamente deboli, sotto certi punti di vista anche più deboli dei Goomy, e possono essere sconfitti persino da dei bambini quando giocano con loro. Nonostante ciò sono molto veloci anche in tenera età, cosa utile per evitare i predatori, visto che il loro corpo semi-fisico contiene dell'energia che può essere sfruttata tramite la digestione, il che li rende facili spuntini per i Pokémon più grossi. Oltre ad essere statisticamente deboli, questi Pokémon hanno anche un numero di mosse estremamente limitato da poter usare, vale a dire quattro allo stato brado per tutto questo stadio evolutivo: Sgomento, Assillo, Attacco Rapido e Morso, ciò assieme al fatto che hanno una scarsa forza fisica, fa sì che non possano sfruttarle al massimo e li rende alquanto indifesi contro avversari più grandi. Di norma ciò non dovrebbe essere un grosso problema visto che spesso non vanno mai in giro da soli, ma stanno insieme ad un Drakloak o ad un Dragapult, i quali usano queste creaturine come munizioni per i loro attacchi. Sebbene singolarmente siano deboli, quando questi piccolini sono in gran numero possono crescere e svilupparsi senza dover temere eventuali minacce, riuscendo a sostenersi a vicenda in combattimento. Tuttavia farli evolvere è alquanto arduo, dato che sono tra le specie più lente a raggiungere solamente il primo stadio, ma ne varrà la pena se deciderete di stare al loro fianco fino alla fine.

Anche se per lo più innocui proprio come sembrano, i Dreepy restano fantasmi interessanti che possono dimostrare che la vita dopo la morte può essere più sorprendente di quanto si possa immaginare. Potreste dover dedicare molto tempo ad allenarli e a stare insieme a loro per poter ottenere dei risultati, ma questi anfibi spettrali possono ancora rivelarsi una minaccia se ne hanno l'occasione. Fino ad allora, proteggeteli da qualsiasi pericolo e teneteli d'occhio: anche se non sono apprezzati dal palato di molti predatori, potrebbero comunque fare una brutta fine senza un amico al loro fianco!

Advertisement