Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Drednaw (noto come Pokémon Morso) è un Pokémon non molto comune di tipo Acqua/Roccia che vive negli stagni, nei fiumi e nelle paludi delle regioni di Galar, Paldea e Nordivia. Feroci come pochi e capaci di mordere gli altri con una facilità assurda, i Drednaw sono potenti rettili che possono usare la loro bocca per causare danni ingenti a chiunque li sfidi. Potrebbero non essere tra i Pokémon più facili da allenare, ma possono comunque risultare alquanto ostici se li si affronta a distanza ravvicinata, specialmente se si rimane bloccati a causa di un loro devastante morso!

Quando i Chewtle si evolvono in Drednaw, il loro guscio esterno si irrobustisce incredibilmente, diventando così denso da rendere questi Pokémon in parte di tipo Roccia; ciò insieme ad una maggiore forza fisica permette loro di apprendere l'attacco Rocciotomba non appena evoluti, inoltre sono anche capaci di apprendere Lucidatura, Conchilama ed il devastante attacco Zuccata, rendendoli combattenti molto più versatili. Per di più le loro mascelle in questo stadio si sono sviluppate completamente, potendo anche imparare Sgranocchio, diventando delle grosse minacce da affrontare nel corpo a corpo. Le mascelle di queste bestie possono tranciare facilmente sbarre di metallo, motivo per cui non hanno problemi ad aggirare gran parte delle corazze nemiche e sono in pochi ad essere davvero resistenti ai loro attacchi, in particolare a Morsostretto. Anche se il nemico riuscisse a mantenere una certa distanza dalle loro mascelle, ciò non li mette al sicuro, questo perché questi rettili nascondono un collo retrattile dentro il guscio, riuscendo ad allungare la testa di una trentina di centimetri dal corpo per poter colpire i bersagli nelle vicinanze, ferendo gravemente chiunque sia così sfortunato da trovarsi nel loro raggio d'azione. I temibili attacchi che possono apprendere in natura li rendono pericolosi avversari, motivo per il quale è consigliato l'uso di Pokémon con una resistente corazza per poter assorbire almeno in parte l'energia cinetica dei loro morsi e metterli in difficoltà queste creature, altrimenti la loro bocca si lascerà dietro una terribile ferita.

Sfortunatamente per molti allenatori, nonostante i Drednaw siano molto potenti, sono estremamente feroci e difficili da allenare allo stadio adulto, arrivando a mordere qualsiasi cosa sia troppo vicino a loro, senza farsi problemi nel farlo anche con i loro allenatori se non addestrati con cura e pazienza, non è un caso quindi che molti di quelli che hanno provato ad allenarne uno hanno rinunciato e lo hanno liberato. A causa della difficoltà e del rischio nell'allenarli, molti di questi rettili sono stati abbandonati in zone che non fanno parte del loro habitat, il che porta a dei grossi problemi quando si avvicinano alle zone urbane, dove possono arrivare ad entrare nelle proprietà altrui e diventare dei seri pericoli. Attualmente ci sono dei movimenti che cercano di arginare il problema del rilascio in massa dei Drednaw nella regione di Galar e sebbene questi sforzi stiano avendo un discreto successo, non sono ancora abbastanza da eliminare il problema, motivo per il quale si consiglia di avere molta pazienza se si vuole allenare uno di questi Pokémon, o che almeno vengano catturati quando sono ancora dei Chewtle; l'importante è non contribuire a peggiorare questo problema nella loro terra natìa.

Infine, è noto che Drednaw è una delle 32 specie di Pokémon conosciute in grado di subire il fenomeno Gigamax; alcuni esemplari specifici di questa specie assumono una forma unica quando vengono Dynamaxizzati in battaglia. In questo stato le loro dimensioni crescono immensamente ed il loro guscio s'irrobustisce, mentre le loro zampe posteriori si fanno così forti da poter sostenere il loro massiccio corpo, diventando bipedi; la testa è leggermente ritirata, rendendoli più corazzati che mai. In questa forma i Drednaw rimangono bipedi per motivi offensivi, dato che possono cadere sopra il nemico per schiacciarlo con il corpo per poi finirli con le loro mascelle, inoltre esistono leggende di un passato remoto secondo cui queste mascelle sono così potenti che un esemplare ha masticato una montagna per poi sputarne le macerie per bloccare un'inondazione. Nonostante si tratti solo di una forma temporanea, l'immenso potere che scorre attraverso di essi è tale da consentire ai Drednaw Gigamax di eseguire una Mossa Gigamax unica, nota come Gigarocciagetto, la quale funziona in maniera quasi identica all'attacco Dynaflusso, ma con la differenza che nel getto ci sono anche delle pietre aguzze infuse d'energia Dynamax che si diffondono sul campo avversario, replicando gli effetti della mossa Levitoroccia, permettendo a questi mostri di usare l'energia Dynamax al massimo per infliggere danni e piazzare pericolose trappole per chi viene schierato in campo ed osa affrontarli.

Potrebbe essere doloroso allenarli, specie per chi non è abituato a loro, dato che i Drednaw sono così feroci da non farsi problemi a mordere chiunque solo si avvicini a loro. La fiducia è la chiave per addestrarli assieme alla pazienza e alla comprensione, perciò, non rinunciate subito a loro se non dovessero obbedirvi ogni tanto. Assicuratevi solo che siano ben nutriti e che stiano in buona salute... ma senza avvicinarvi troppo, altrimenti potrebbero mordere la mano che li nutre nel peggiore dei modi!

Drednaw (noto come Pokémon Morso) è un Pokémon non molto comune di tipo Acqua/Roccia che vive negli stagni, nei fiumi e nelle paludi delle regioni di Galar, Paldea e Nordivia. Feroci come pochi e capaci di mordere gli altri con una facilità assurda, i Drednaw sono potenti rettili che possono usare la loro bocca per causare danni ingenti a chiunque li sfidi. Potrebbero non essere tra i Pokémon più facili da allenare, ma possono comunque risultare alquanto ostici se li si affronta a distanza ravvicinata, specialmente se si rimane bloccati a causa di un loro devastante morso!

Quando i Chewtle si evolvono in Drednaw, il loro guscio esterno si irrobustisce incredibilmente, diventando così denso da rendere questi Pokémon in parte di tipo Roccia; ciò insieme ad una maggiore forza fisica permette loro di apprendere l'attacco Rocciotomba non appena evoluti, inoltre sono anche capaci di apprendere Lucidatura, Conchilama ed il devastante attacco Zuccata, rendendoli combattenti molto più versatili. Per di più le loro mascelle in questo stadio si sono sviluppate completamente, potendo anche imparare Sgranocchio, diventando delle grosse minacce da affrontare nel corpo a corpo. Le mascelle di queste bestie possono tranciare facilmente sbarre di metallo, motivo per cui non hanno problemi ad aggirare gran parte delle corazze nemiche e sono in pochi ad essere davvero resistenti ai loro attacchi, in particolare a Morsostretto. Anche se il nemico riuscisse a mantenere una certa distanza dalle loro mascelle, ciò non li mette al sicuro, questo perché questi rettili nascondono un collo retrattile dentro il guscio, riuscendo ad allungare la testa di una trentina di centimetri dal corpo per poter colpire i bersagli nelle vicinanze, ferendo gravemente chiunque sia così sfortunato da trovarsi nel loro raggio d'azione. I temibili attacchi che possono apprendere in natura li rendono pericolosi avversari, motivo per il quale è consigliato l'uso di Pokémon con una resistente corazza per poter assorbire almeno in parte l'energia cinetica dei loro morsi e metterli in difficoltà queste creature, altrimenti la loro bocca si lascerà dietro una terribile ferita.

Sfortunatamente per molti allenatori, nonostante i Drednaw siano molto potenti, sono estremamente feroci e difficili da allenare allo stadio adulto, arrivando a mordere qualsiasi cosa sia troppo vicino a loro, senza farsi problemi nel farlo anche con i loro allenatori se non addestrati con cura e pazienza, non è un caso quindi che molti di quelli che hanno provato ad allenarne uno hanno rinunciato e lo hanno liberato. A causa della difficoltà e del rischio nell'allenarli, molti di questi rettili sono stati abbandonati in zone che non fanno parte del loro habitat, il che porta a dei grossi problemi quando si avvicinano alle zone urbane, dove possono arrivare ad entrare nelle proprietà altrui e diventare dei seri pericoli. Attualmente ci sono dei movimenti che cercano di arginare il problema del rilascio in massa dei Drednaw nella regione di Galar e sebbene questi sforzi stiano avendo un discreto successo, non sono ancora abbastanza da eliminare il problema, motivo per il quale si consiglia di avere molta pazienza se si vuole allenare uno di questi Pokémon, o che almeno vengano catturati quando sono ancora dei Chewtle; l'importante è non contribuire a peggiorare questo problema nella loro terra natìa.

Infine, è noto che Drednaw è una delle 32 specie di Pokémon conosciute in grado di subire il fenomeno Gigamax; alcuni esemplari specifici di questa specie assumono una forma unica quando vengono Dynamaxizzati in battaglia. In questo stato le loro dimensioni crescono immensamente ed il loro guscio s'irrobustisce, mentre le loro zampe posteriori si fanno così forti da poter sostenere il loro massiccio corpo, diventando bipedi; la testa è leggermente ritirata, rendendoli più corazzati che mai. In questa forma i Drednaw rimangono bipedi per motivi offensivi, dato che possono cadere sopra il nemico per schiacciarlo con il corpo per poi finirli con le loro mascelle, inoltre esistono leggende di un passato remoto secondo cui queste mascelle sono così potenti che un esemplare ha masticato una montagna per poi sputarne le macerie per bloccare un'inondazione. Nonostante si tratti solo di una forma temporanea, l'immenso potere che scorre attraverso di essi è tale da consentire ai Drednaw Gigamax di eseguire una Mossa Gigamax unica, nota come Gigarocciagetto, la quale funziona in maniera quasi identica all'attacco Dynaflusso, ma con la differenza che nel getto ci sono anche delle pietre aguzze infuse d'energia Dynamax che si diffondono sul campo avversario, replicando gli effetti della mossa Levitoroccia, permettendo a questi mostri di usare l'energia Dynamax al massimo per infliggere danni e piazzare pericolose trappole per chi viene schierato in campo ed osa affrontarli.

Potrebbe essere doloroso allenarli, specie per chi non è abituato a loro, dato che i Drednaw sono così feroci da non farsi problemi a mordere chiunque solo si avvicini a loro. La fiducia è la chiave per addestrarli assieme alla pazienza e alla comprensione, perciò, non rinunciate subito a loro se non dovessero obbedirvi ogni tanto. Assicuratevi solo che siano ben nutriti e che stiano in buona salute... ma senza avvicinarvi troppo, altrimenti potrebbero mordere la mano che li nutre nel peggiore dei modi!

Advertisement