Drapion (noto come Pokémon Scorpiaccio) è un Pokémon raro di tipo Veleno/Buio che vive nei deserti e negli acquitrini delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato), Kalos, Galar e in alcune parti dell'Asia e dell'Africa, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Più grandi e minacciosi di quanto si potesse immaginare dalla loro pre-evoluzione, i Drapion sono creature crudeli che sfruttano la forza bruta e le potenti tossine contro gli avversari più deboli. Anche se non sono tra i combattenti più forti o più intelligenti, ciò non è un problema visto che massacrano i nemici con i loro brutali attacchi, spesso senza nemmeno dover usare il loro veleno!
Sebbene gli Skorupi impieghino molto tempo per evolversi in Drapion, questi sono comunque esseri mostruosi tanto da non far sembrare minacciosi altri Pokémon del deserto. L'evoluzione ha consentito lo sviluppo di un esoscheletro molto più resistente, tanto che è quasi impossibile scalfirlo con attacchi convenzionali, ciò è dovuto anche a dei piccoli legamenti interni. La parte che ricopre i loro arti è composta in parte da un tessuto semi-elastico, che consente loro di allungare del doppio le zampe, capacità molto utile per catturare le prede anche a grandi distanze, inoltre gli immensi e affilatissimi artigli che hanno possono lacerare perfino il metallo e ridurre le macchine in rottami con estrema facilità, motivo per cui sono usati nelle discariche per smaltire i rifiuti. E' interessante notare che i legamenti dell'esoscheletro del collo sono formati in modo da permettere la rotazione in maniera molto flessibile, possono infatti girarsi a 180 gradi senza alcun problema, ciò è molto utile per non avere punti ciechi in lotta. Tutti questi motivi rendono i Drapion delle creature mostruose. Altro aneddoto interessante è la modifica della chimica del loro cervello dopo l'evoluzione, che fa perdere le loro capacità naturali da Coleottero in cambio di un controllo sull'energia negativa, motivo per cui sono riclassificati come Pokémon Veleno/Buio; questa riclassificazione è dovuta anche dal fatto che ora sono deboli solo agli attacchi Terra, rendendoli difficili da affrontare per qualsiasi allenatore.
L'arroganza e la fiducia che i Drapion hanno nella loro forza è un'enorme fortuna, in quanto ciò li porta ad usare il veleno che secernono raramente e che di solito usano solo come colpo di grazia, mentre generalmente si basano sulla forza bruta; questa caratteristica può essere usata contro di loro in modo da attaccarli prima ancora che sfruttino le loro abilità più distruttive, ma se infuriati andranno contro il loro istinto usando le tossine senza nemmeno pensarci. Con i loro grandi artigli, se impregnati di veleno, possono usare potenti mosse come Velenocroce, ma generalmente sono le zanne la loro arma principale, siccome usano attacchi come Sgranocchio, Velenodenti e altri meno convenzionali come Rogodenti, Fulmindenti e Gelodenti rendendoli ancora più difficili da prevedere. Essendo tra i predatori più spietati del deserto, sono molto temuti tra gli allenatori, in quanto attaccano senza pietà chiunque osi avventurarsi nel loro territorio.
Estremamente crudeli in lotta e difficili da allenare, i Drapion sono mostruosi scorpioni che fanno a pezzi chiunque si azzardi a sfidarli. Potendo contare su potenti attacchi come Velenocroce e disponendo di una difesa da proteggerli da vari attacchi, sconfiggere questi mostri risulta essere molto difficile. Se volete tener testa a questi esseri, allora usate i vostri migliori Pokémon Terra o vi faranno a pezzi!
