Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Simile in funzione e in esecuzione alla mossa Lacerazione, l'attacco Dragartigli è una tecnica potente che sfrutta la funzione basica della mossa per trasformarla in un arma di devastazione draconica. Come suggerisce il nome, l'attacco Dragartigli consiste nel lacerare il nemico con artigli affilati infusi d'energia draconica. Sebbene non sia comune come la più basica mossa Lacerazione, Dragartigli rimane una potente arma in grado di causare ingenti danni a distanza ravvicinata con poca fatica e senza neanche bisogno di particolari capacità, rendendola un'arma preziosa nelle mani di qualsiasi allenatore.

Le mosse di tipo Drago in genere condividono attributi fisici e metodi d'esecuzione delle mosse di tipo Normale, ma vi è una grande differenza rispetto alla loro controparte più comune, ovvero l'infusione d'energia draconica che le potenzia e in certi casi altera il loro effetto di base, ciò vale anche per Dragartigli, che altro non è che un attacco Lacerazione eseguito con più forza con gli artigli dell'utilizzatore infusi d'energia draconica. Sebbene l'attacco non possiede nessun effetto particolare, la sua possibilità di arrecare molti danni a quasi ogni tipo di Pokémon la rende una mossa offensiva molto popolare in battaglia. Nonostante siano pochi i Pokémon in grado di apprenderla naturalmente, la Silph S.p.A. ha svolto un ottimo compito nel pubblicizzarla e rilasciarla tramite l'MT02 dalla loro terza fino alla settima generazione di MT, nonostante i Pokémon in grado di apprenderla restano comunque abbastanza pochi, la campagna pubblicitaria fatta ha reso l'MT02 una delle più popolari mai prodotte dalla Silph S.p.A. fino ad oggi, nonostante sia stata convertita come DT47 nella prima serie di DT, ed in seguito riproposta come MT78 della nona generazione di MT.


Contrastare Dragartigli: Siccome il Pokémon necessità di artigli affilati o qualche tipo di lama per eseguire l'attacco Dragartigli, danneggiare queste parti può aiutare a ridurre i danni inflitti dalla mossa, visto che è pressoché impossibile schivare il colpo in uno scontro corpo a corpo. Una potente corazza metallica può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, mentre una più debole o rocciosa non offre una particolare protezione da sola. Sebbene l'attacco Dragartigli non abbia nessun effetto particolare che gli permetta di distinguersi fra le altre mosse di tipo Drago, è comunque in grado di infliggere danni sostanziali contra la maggior parte dei Pokémon, di conseguenza se la si vuole combattere bisogna usare Pokémon con una grande resistenza fisica per ridurne i danni al minimo.

Advertisement