Analisi Pokémon Wiki

Sebbene possa sembrare innocua in un primo momento, la tecnica Dolcebacio è in realtà una mossa interessante che può impedire agli avversari di combattere correttamente per via della gioia o dello sconvolgimento. Proprio come suggerisce il nome, Dolcebacio consiste in un bacio tossico dato al nemico in maniera dolce e soave nel tentativo di confonderlo. Sicuramente non è molto affidabile per distrarre l'opposizione, ma quando non si hanno tecniche migliori, questa può sconvolgere anche le più feroci delle bestie e mandarla in confusione.

Quando non si ha a propria disposizione una grande potenza offensiva, l'unica cosa da fare è cercare di manipolare l'avversario sfruttando il fascino e la dolcezza, insieme a un po di tossine e questa tattica può essere facilmente usata tramite la tecnica Dolcebacio. Il veleno usato con Dolcebacio è una neurotossina estremamente debole usata per ostacolare i segnali nervosi del nemico, sfortunatamente siccome viene diluita i suoi effetti sono diminuiti andando solo ad indebolire questi segnali. Questa tossina viene prodotta dalle labbra e trasmessa tramite un bacio dato in una parte non corazzata (come il viso) in modo che il veleno possa penetrare nel flusso sanguigno della vittima, per migliorare la sua esecuzione, la mossa viene eseguita avendo un atteggiamento dolce e tenero, in maniera da poterla usare con meno problemi visto che l'avversario tende a non muoversi a causa dell'aspetto adorabile dell'utilizzatore. Purtroppo non ha effetto su tutti i nemici in quanto non sempre si riesce a tramettere la giusta quantità di veleno, ma quando eseguita con successo riesce a dare un senso di gioia e malessere nel bersaglio che insieme portano alla confusione. Di certo non può fare molto se non far guadagnare tempo in battaglia, ma riesce comunque a mettere in difficoltà l'avversario.


Contrastare Dolcebacio: Siccome la mossa è eseguita tramite un bacio, colpire l'utilizzatore o evitare il bacio può aiutare ad impedirne l'uso, in alternativa Pokémon moderatamente agili e l'uso di mosse, abilità e strumenti che curano o prevengono la confusione sono altamente raccomandati per contrastare la mossa Dolcebacio.