Dodrio (noto come Pokémon Triuccello) è un Pokémon relativamente raro di tipo Normale/Volante che vive nelle pianure, nelle savane e nei deserti delle regioni di Kanto, Johto, Hoenn, Kalos e nel Bioterarium dell'Istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Sinnoh ed Unima. Oltre ad essere talmente bizzarri che pochi Allenatori riescono a gestirli, i Dodrio sono anche uccelli feroci in grado di tener testa perfino agli avversari corazzati. Se ci tenete a non farvi male, è meglio non avvicinarsi mai ad uno di loro, anche perché con tutte le teste che guardano in una direzione diversa è difficile prenderli di sorpresa e se cercate di rincorrerli, beh, lasciate stare!
I Dodrio superano i Doduo in termini di anormalità sotto quasi ogni aspetto immaginabile e sono una forza seria da non sottovalutare tra gli Allenatori di livello intermedio. Quando i Doduo raggiungono un certo punto della loro vita, una delle loro teste inizia a dividersi e il loro intero corpo muta contemporaneamente, attivando un gene di clonazione unico che innesca cambiamenti fisici catastrofici sia all'esterno che all'interno. La bestia risultante, ovvero Dodrio, è sostanzialmente più potente di quanto un Doduo potrebbe mai essere, possedendo tre teste anziché due. Sebbene questo limiti i Dodrio, in quanto non possono più usare l'attacco Doppiosmash apprendibile dai Doduo con la stessa efficacia della loro pre-evoluzione, questa perdita è ampiamente compensata dalla loro capacità di utilizzare le mosse Spennata e Tripletta, quest'ultima a cui hanno accesso subito dopo l'evoluzione. A differenza dei Doduo, i cervelli dei Dodrio non sono armoniosamente collegati a causa della mutazione e sono connessi tra loro solo tramite un denso nodulo di nervi appena sotto i colli, nella parte superiore centrale del loro corpo. Questo gruppo di nervi è in grado di trasmettere solo segnali di base a tutte e tre le teste e non può fisicamente unificare i loro pensieri, ma agisce comunque come un potente dispositivo di trasferimento che consente a ciascuna testa di condividere idee tra loro. Nella maggior parte dei casi, l'unica vera funzione di questo gruppo al di fuori della battaglia è quella di sopprimere la fame, poiché ciascuna delle tre teste inizierà a litigare con altre creature e persino con le altre teste finché non troverà qualcosa da mangiare quando avrà fame; il processo di mangiare, tuttavia, trasmette un segnale alle altre teste per rilassarle, prevenendo a sua volta questi litigi. In un senso più pratico, questo gruppo di nervi permette ai Dodrio di pensare come tre esseri separati all'interno di un singolo corpo, garantendo loro la capacità di pianificare complicati schemi di attacco che lascerebbero un Doduo confuso oltre ogni limite; si nota, tuttavia, che pensare troppo intensamente può sovraccaricare temporaneamente il gruppo di nervi che collega le teste e immobilizzarne di fatto il corpo. È interessante notare che i Dodrio sono ulteriormente diversi dalla loro pre-evoluzione in quanto ciascuna delle loro teste è dominata da una personalità diversa, ovvero gioia, tristezza e rabbia, il che può spesso portare queste creature a litigare tra loro su questioni sia complicate che banali. L'unica cosa su cui sono sempre d'accordo è il sonno, poiché una testa deve essere tenuta sveglia in ogni momento per individuare eventuali predatori di notte (di giorno, possono ugualmente usare le teste in una disposizione a triangolo per cercare predatori in tutte le direzioni).
Oltre a possedere tre teste, i Dodrio sono notevolmente diversi dai Doduo in quanto possiedono anche tre cuori e tre paia di polmoni, probabilmente dovuti alla mutazione radicale che li rende ciò che sono. Da un lato, le loro dimensioni maggiori non sono proporzionalmente compensate dalla forza delle loro zampe, quindi la velocità massima dei Dodrio è limitata a circa 65 chilometri orari in media, il che è considerevolmente inferiore a quella di un Doduo (anche se in rari casi queste creature hanno raggiunto i 130 chilometri orari o più). Questa velocità inferiore è dovuta alla necessità dei Dodrio di regolare l'apporto d'aria e la velocità del battito cardiaco; correre troppo velocemente può causare il sovraccarico dei tre cuori, che condividono un unico sistema circolatorio, e renderli inclini a danni interni. D'altro canto, tuttavia, l'inclusione di tre paia di polmoni separati consente ai Dodrio di correre per periodi di tempo straordinari senza mai stancarsi, a volte per ore e ore. Ciò può rendere le cose più che difficili per i predatori di qualsiasi tipo in natura, poiché i Dodrio sono praticamente ineguagliabili tra le creature terrestri per velocità e resistenza (essendo secondi solo ai Rapidash) e sono in grado di accelerare ancora più velocemente dei Doduo, rendendo una fuga rapida un'azione che potrebbe richiedere al massimo pochi secondi.
Nonostante non abbiano una grande resistenza o capacità offensive speciali, i Dodrio restano combattenti di tutto rispetto, riuscendo a tener testa a qualsiasi avversario inferiore, specialmente se ha una sola testa. Avendo a disposizione mosse come Perforbecco e Tripletta e avendo un temperamento che li rende sempre più aggressivi, state certi che si dimostreranno avversari ostici in qualsiasi situazione. Prima di farli partecipare a dei tornei, assicuratevi di allenarli in modo che non litighino con le altre teste, altrimenti faranno assai poco contro l'avversario!
