Diglett (noto come Pokémon Talpa) è un Pokémon non molto comune di tipo Terra (Terra/Acciaio nella regione di Alola) che vive nelle caverne sotterranee, nei tunnel e nei deserti delle regioni di Kanto, Kalos, Galar e Paldea, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Johto, Hoenn e Sinnoh, e nelle caverne sotterranee, nei tunnel e sui vulcani della regione di Alola e nel Bioterarium dell'Istituto Mirtillo. Anche se molto deboli e vulnerabili ai danni, i Diglett restano creature adorabili che possono superare in astuzia molti avversari in lotta con i loro sorprendenti riflessi. Seppure incapaci di infliggere o subire molti danni, di sicuro saranno in grado di mettere in difficoltà i nemici con un frustrante Acchiappa la Talpa!
I Diglett sono creature sotterranee che trascorrono la maggior parte della loro vita sottoterra, in terreni freschi e asciutti e rocciosi all'interno di enormi complessi sotterranei, e normalmente emergono solo di notte o quando è relativamente buio; la ragione di ciò è che la loro pelle è estremamente sottile, il che a sua volta significa che il loro sangue si riscalda molto rapidamente sotto l'intensa luce solare e li rende molto deboli e potrebbero potenzialmente morire se esporti per un'ora intera o due al massimo. Pertanto, i Diglett rivelano solo la testa sopra il terreno, mantenendo il resto del corpo completamente nascosto alla vista. Nonostante i migliori tentativi fatti con radar a penetrazione del terreno e altre tecniche analitiche, fino ad oggi, nessuno è del tutto sicuro di come siano effettivamente i Diglett sottoterra; nella migliore delle ipotesi, l'unica cosa che si può dire è che sembrano avere una specie di piedi. Indipendentemente da come siano effettivamente, i Diglett sono creature eccezionalmente agili che possono scavare tunnel nel terreno a velocità mozzafiato nonostante le loro piccole dimensioni e possono più che superare in astuzia i potenziali predatori sbucando su e giù dal terreno troppo rapidamente per essere colpiti; abbastanza interessante, è questo comportamento che si ritiene sia responsabile della creazione del gioco originale Acchiappa-la-Talpa, un titolo appropriato considerando che i Diglett sono di fatto delle talpe. Purtroppo, questa incredibile velocità è utile solo per la difesa, poiché i Diglett sono incredibilmente suscettibili ai danni e hanno poche forze effettive con cui proteggersi, il che li rende una scelta piuttosto scadente per iniziare una lotta.
I Diglett sono creature sotterranee che trascorrono la maggior parte della loro vita sottoterra, in terreni freschi e asciutti e rocciosi all'interno di enormi complessi sotterranei, e normalmente emergono solo di notte o quando è relativamente buio; la ragione di ciò è che la loro pelle è estremamente sottile, il che a sua volta significa che il loro sangue si riscalda molto rapidamente sotto l'intensa luce solare e li rende molto deboli e potrebbero potenzialmente morire se esporti per un'ora intera o due al massimo. Pertanto, i Diglett rivelano solo la testa sopra il terreno, mantenendo il resto del corpo completamente nascosto alla vista. Nonostante i migliori tentativi fatti con radar a penetrazione del terreno e altre tecniche analitiche, fino ad oggi, nessuno è del tutto sicuro di come siano effettivamente i Diglett sottoterra; nella migliore delle ipotesi, l'unica cosa che si può dire è che sembrano avere una specie di piedi. Indipendentemente da come siano effettivamente, i Diglett sono creature eccezionalmente agili che possono scavare tunnel nel terreno a velocità mozzafiato nonostante le loro piccole dimensioni e possono più che superare in astuzia i potenziali predatori sbucando su e giù dal terreno troppo rapidamente per essere colpiti; abbastanza interessante, è questo comportamento che si ritiene sia responsabile della creazione del gioco originale Acchiappa-la-Talpa, un titolo appropriato considerando che i Diglett sono di fatto delle talpe. Purtroppo, questa incredibile velocità è utile solo per la difesa, poiché i Diglett sono incredibilmente suscettibili ai danni e hanno poche forze effettive con cui proteggersi, il che li rende una scelta piuttosto scadente per iniziare una lotta.
E' noto che i Diglett sono una delle poche specie di Pokémon che possiedono una variante unica della regione di Alola, anche se questa forma può essere trovata anche nel Bioterarium dell'Istituto Mirtillo. In questa regione queste creature sono classificate di tipo Terra/Acciaio e possiedono la peculiare abilità Boccolidoro anziché Trappoarena, inoltre possono apprendere le mosse Ferrartigli e Metaltestata al posto di Graffio e Lacerazione; la loro velocità è minimamente minore, mentre la loro resistenza fisica è minimamente superiore. Per lo più, i Diglett di Alola vivono vite molto simili alla loro variante normale e sono ancora apprezzati dagli agricoltori della regione di Alola per le loro abilità di aratura. In risposta agli ambienti vulcanici che occupano e alla dura roccia vulcanica ricca di metalli che devono regolarmente scavare sulle isole, tuttavia, queste creature hanno sviluppato un sottile strato di materiale metallico sulla loro pelle che aiuta a rendere i loro corpi più forti e resistenti alla dura roccia vulcanica rispetto ai Diglett di altre regioni, riflette il calore sprigionato dal magma sotterraneo (concedendo loro quindi caratteristiche del tipo Acciaio) e ha permesso loro di sviluppare un trio di baffi sulla sommità della testa che sono formati da nastri di metallo trovati nel terreno locale. Questi baffi sono rivestiti di cellule sensoriali che consentono ai Diglett di spingerli fuori dal terreno e rilevare i movimenti intorno a loro sulla superficie del terreno, e quindi svolgono una funzione vitale avvisandoli se c'è una sorta di attività magmatica o un'eruzione in corso sopra le loro teste, risparmiandoli da un destino potenzialmente orribile. Inoltre, i Diglett di Alola si sono adattati per poter comunicare i loro sentimenti muovendo questi baffi in un certo modo. Da quanto si è potuto dire finora, è stato osservato che i loro baffi si drizzano quando sono arrabbiati; ondeggiano quando i Diglett di Alola sono di buon umore; oscillano se la bestia è in allerta; e si afflosciano quando si sentiranno soli o scoraggiati. Sebbene possano essere ancora abbastanza deboli, gli adattamenti dei Diglett di Alola garantiscono loro l'accesso all'abilità unica Boccolidoro, che aiuta a rallentare qualsiasi Pokémon che provi a colpirli direttamente e quindi dà loro la possibilità di contrattaccare più facilmente o semplicemente di fuggire del tutto dalla battaglia.
Potrebbero non essere in grado di resistere a lungo in battaglia, ma restano esseri molto agili, capaci di colpire i nemici con attacchi deboli. Solo dopo l'evoluzione possono avere accesso ad attacchi Terra ben più potenti, ma non cercate di colpirli con un martello: anche se ciò vi ricorda i vostri giochi d'infanzia, i Diglett potrebbero vendicarsi scavando intorno a voi per farvi cadere!
Diglett (noto come Pokémon Talpa) è un Pokémon non molto comune di tipo Terra (Terra/Acciaio nella regione di Alola) che vive nelle caverne sotterranee, nei tunnel e nei deserti delle regioni di Kanto, Kalos, Galar e Paldea, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Johto, Hoenn e Sinnoh, e nelle caverne sotterranee, nei tunnel e sui vulcani della regione di Alola e nel Bioterarium dell'Istituto Mirtillo. Anche se molto deboli e vulnerabili ai danni, i Diglett restano creature adorabili che possono superare in astuzia molti avversari in lotta con i loro sorprendenti riflessi. Seppure incapaci di infliggere o subire molti danni, di sicuro saranno in grado di mettere in difficoltà i nemici con un frustrante Acchiappa la Talpa!
I Diglett sono creature sotterranee che trascorrono la maggior parte della loro vita sottoterra, in terreni freschi e asciutti e rocciosi all'interno di enormi complessi sotterranei, e normalmente emergono solo di notte o quando è relativamente buio; la ragione di ciò è che la loro pelle è estremamente sottile, il che a sua volta significa che il loro sangue si riscalda molto rapidamente sotto l'intensa luce solare e li rende molto deboli e potrebbero potenzialmente morire se esporti per un'ora intera o due al massimo. Pertanto, i Diglett rivelano solo la testa sopra il terreno, mantenendo il resto del corpo completamente nascosto alla vista. Nonostante i migliori tentativi fatti con radar a penetrazione del terreno e altre tecniche analitiche, fino ad oggi, nessuno è del tutto sicuro di come siano effettivamente i Diglett sottoterra; nella migliore delle ipotesi, l'unica cosa che si può dire è che sembrano avere una specie di piedi. Indipendentemente da come siano effettivamente, i Diglett sono creature eccezionalmente agili che possono scavare tunnel nel terreno a velocità mozzafiato nonostante le loro piccole dimensioni e possono più che superare in astuzia i potenziali predatori sbucando su e giù dal terreno troppo rapidamente per essere colpiti; abbastanza interessante, è questo comportamento che si ritiene sia responsabile della creazione del gioco originale Acchiappa-la-Talpa, un titolo appropriato considerando che i Diglett sono di fatto delle talpe. Purtroppo, questa incredibile velocità è utile solo per la difesa, poiché i Diglett sono incredibilmente suscettibili ai danni e hanno poche forze effettive con cui proteggersi, il che li rende una scelta piuttosto scadente per iniziare una lotta.
I Diglett sono creature sotterranee che trascorrono la maggior parte della loro vita sottoterra, in terreni freschi e asciutti e rocciosi all'interno di enormi complessi sotterranei, e normalmente emergono solo di notte o quando è relativamente buio; la ragione di ciò è che la loro pelle è estremamente sottile, il che a sua volta significa che il loro sangue si riscalda molto rapidamente sotto l'intensa luce solare e li rende molto deboli e potrebbero potenzialmente morire se esporti per un'ora intera o due al massimo. Pertanto, i Diglett rivelano solo la testa sopra il terreno, mantenendo il resto del corpo completamente nascosto alla vista. Nonostante i migliori tentativi fatti con radar a penetrazione del terreno e altre tecniche analitiche, fino ad oggi, nessuno è del tutto sicuro di come siano effettivamente i Diglett sottoterra; nella migliore delle ipotesi, l'unica cosa che si può dire è che sembrano avere una specie di piedi. Indipendentemente da come siano effettivamente, i Diglett sono creature eccezionalmente agili che possono scavare tunnel nel terreno a velocità mozzafiato nonostante le loro piccole dimensioni e possono più che superare in astuzia i potenziali predatori sbucando su e giù dal terreno troppo rapidamente per essere colpiti; abbastanza interessante, è questo comportamento che si ritiene sia responsabile della creazione del gioco originale Acchiappa-la-Talpa, un titolo appropriato considerando che i Diglett sono di fatto delle talpe. Purtroppo, questa incredibile velocità è utile solo per la difesa, poiché i Diglett sono incredibilmente suscettibili ai danni e hanno poche forze effettive con cui proteggersi, il che li rende una scelta piuttosto scadente per iniziare una lotta.
E' noto che i Diglett sono una delle poche specie di Pokémon che possiedono una variante unica della regione di Alola, anche se questa forma può essere trovata anche nel Bioterarium dell'Istituto Mirtillo. In questa regione queste creature sono classificate di tipo Terra/Acciaio e possiedono la peculiare abilità Boccolidoro anziché Trappoarena, inoltre possono apprendere le mosse Ferrartigli e Metaltestata al posto di Graffio e Lacerazione; la loro velocità è minimamente minore, mentre la loro resistenza fisica è minimamente superiore. Per lo più, i Diglett di Alola vivono vite molto simili alla loro variante normale e sono ancora apprezzati dagli agricoltori della regione di Alola per le loro abilità di aratura. In risposta agli ambienti vulcanici che occupano e alla dura roccia vulcanica ricca di metalli che devono regolarmente scavare sulle isole, tuttavia, queste creature hanno sviluppato un sottile strato di materiale metallico sulla loro pelle che aiuta a rendere i loro corpi più forti e resistenti alla dura roccia vulcanica rispetto ai Diglett di altre regioni, riflette il calore sprigionato dal magma sotterraneo (concedendo loro quindi caratteristiche del tipo Acciaio) e ha permesso loro di sviluppare un trio di baffi sulla sommità della testa che sono formati da nastri di metallo trovati nel terreno locale. Questi baffi sono rivestiti di cellule sensoriali che consentono ai Diglett di spingerli fuori dal terreno e rilevare i movimenti intorno a loro sulla superficie del terreno, e quindi svolgono una funzione vitale avvisandoli se c'è una sorta di attività magmatica o un'eruzione in corso sopra le loro teste, risparmiandoli da un destino potenzialmente orribile. Inoltre, i Diglett di Alola si sono adattati per poter comunicare i loro sentimenti muovendo questi baffi in un certo modo. Da quanto si è potuto dire finora, è stato osservato che i loro baffi si drizzano quando sono arrabbiati; ondeggiano quando i Diglett di Alola sono di buon umore; oscillano se la bestia è in allerta; e si afflosciano quando si sentiranno soli o scoraggiati. Sebbene possano essere ancora abbastanza deboli, gli adattamenti dei Diglett di Alola garantiscono loro l'accesso all'abilità unica Boccolidoro, che aiuta a rallentare qualsiasi Pokémon che provi a colpirli direttamente e quindi dà loro la possibilità di contrattaccare più facilmente o semplicemente di fuggire del tutto dalla battaglia.
Potrebbero non essere in grado di resistere a lungo in battaglia, ma restano esseri molto agili, capaci di colpire i nemici con attacchi deboli. Solo dopo l'evoluzione possono avere accesso ad attacchi Terra ben più potenti, ma non cercate di colpirli con un martello: anche se ciò vi ricorda i vostri giochi d'infanzia, i Diglett potrebbero vendicarsi scavando intorno a voi per farvi cadere!