Dhelmise (noto come Pokémon Brandellalga) è un Pokémon raro di tipo Spettro/Erba che vive in aperto oceano, nei fossati e negli abissi delle regioni di Alola e Galar. Anche se il loro aspetto è ingannevole e difficile da capire appieno, i Dhelmise sono piante astute in grado di rendere la vita un inferno a chiunque non possa scappare da loro. Se siete alla ricerca di un Pokémon che preclude la fuga al nemico, difficilmente potrete trovare un candidato migliore di questi mostri amanti del metallo, solo non avvicinatevi troppo al bordo della vostra imbarcazione quando lo cercate in mare, altrimenti vi ritroverete trascinati dalle catene d'alghe di questi spiriti abissali!
I Dhelmise sono Pokémon alquanto strani da essere studiati a causa del loro stato fisico e psicologico anormale, tanto che la maggior parte delle persone e di creature neanche si rende conto che essi siano Pokémon. Anche se rubano parti di navi abbandonate per formare una sorta di corpo, in realtà il loro vero corpo sono i brandelli di alghe che tengono insieme i pezzi del loro falso corpo; questo stranissimo tipo di alghe è molto comune da vedere fra i relitti in fondo al mare in cui vivono e riescono a manipolare l'energia spirituale per difendersi in natura, per di più non si è ancora del tutto certi su come questo sia possibile e neanche è chiaro come facciano a sviluppare un intelletto tale. Le leggende della regione di Alola dicono che queste creature siano formate dalle anime delle alghe che si sono staccate dalla loro base vegetale per poi morire alla deriva, mentre marcivano lentamente galleggiando fra le onde prima di reincarnarsi in questi strani esseri, ma la verità dietro questo mito è ancora un mistero. Quello che si può dire è che nonostante abbiano le caratteristiche basiche del tipo Spettro, questi esseri dimostrano di essere vivi, nonostante il modo in cui si nutrono sia molto strano: anziché produrre energia tramite la fotosintesi come processo dominante, questi Pokémon catturano altre alghe per assorbirne i nutrimenti in modo da rigenerare le parti danneggiate del loro corpo, eliminando la necessità di doversi esporre alla luce solare per alimentarsi, ciò può renderli difficili da gestire per gli allenatori, ma finché possono uscire in mare aperto per almeno un'ora o due alla settimana, si può mantenere questi mostri in buona salute, impedendo che vengano totalmente annientati dagli attacchi nemici in battaglia.
Siccome da soli i Dhelmise sono quasi incapaci di combattere, risolvono questo problema raccogliendo parti di navi affondate (e in rari casi addirittura di quelle ancora funzionali) usando il loro robusto corpo per avvolgere ed unire i pezzi presi per formare un corpo fittizio, più comunemente prendono il timone della nave, per ingannare la gente facendo loro credere sia il loro volto, ed un'ancora delle navi che usano come arma contundente. In battaglia queste entità possono sfruttare questi oggetti per sfoderare violenti attacchi contro i nemici, ma il vero scopo per cui lo fanno è a dir poco macabro: sebbene questi esseri normalmente hanno solo bisogno di nutrirsi di altre alghe per mantenersi in buona salute, in situazioni disperate possono usare le loro abilità di tipo Erba per assorbire l'energia vitale di altri esseri viventi, in particolare quando sono affamate usano la loro ancora e la loro catena per incatenare e trascinare la vittima nelle profondità marine, dove la lasciano annegare mentre i Dhelmise ne assorbono l'energia vitale, per poi lasciare il cadavere marcire alla deriva. In battaglia questo stato conferisce a questi bizzarri esseri due caratteristiche particolari che possono renderle più pericolose di quanto sembrino: per prima cosa, essendo gli unici Pokémon che fanno affidamento su un'arma metallica per sferrare i loro attacchi più brutali, sono i soli ad avere l'abilità Tempracciaio, in quanto i loro attacchi di tipo Acciaio sono del 50% più forti del normale, garantendo loro una vera e propria terza STAB. Seconda cosa, siccome l'ancora è la loro arma primaria per attaccare, possono usarla per eseguire la loro mossa peculiare, Colpo d'Ancora, che invece di colpire il nemico, lo avvolge attorno alle sue alghe a forma di catena; questo colpo non solo è talmente forte da poter mandare K.O. un Wailord, ma impedisce al nemico di fuggire dallo scontro, ed il fatto che oltre ad infliggere vari danni intrappola l'avversario in modo da colpirlo finché non viene sconfitto, rende queste entità non solo capaci d'infliggere danni brutali, ma anche di poter compiere lotte più strategiche dal momento che l'avversario non sarà più in grado di ritirare e schierare altri Pokémon.
Anche se possono essere troppo terrificanti e bizzarri per essere gestiti da certi allenatori, i Dhelmise restano Pokémon in grado di stravolgere ogni battaglia facilmente intrappolando l'avversario e limitandone i movimenti sul campo di battaglia. Sebbene non siano molto mobili (il che preclude la loro velocità), ma potendo contare sulla forza fisica più alta tra i Pokémon Erba (escludendo Megaevoluzioni, sub-leggendari e Leggendari), su ben tre STAB allo stesso tempo e con la possibilità di bloccare completamente il nemico, di sicuro pochissimi altri Spettri possono dimostrare una tale versatilità tattica, specie nei momenti critici. Se volete rendere una di queste piante senzienti parte della vostra squadra procuratevi molte alghe nel caso si sentissero affamati, altrimenti potrebbero nutrirsi usando voi dandovi un viaggio di sola andata allo Scrigno di Davy Jones!