Croagunk (noto come Pokémon Inveieleno) è un Pokémon non molto comune di tipo Veleno/Lotta che vive negli acquitrini, nelle paludi, nelle foreste e nelle foreste umide delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato), Unima, Kalos, Galar e Paldea. Sebbene il loro aspetto apparentemente ingenuo possa farli sembrare deboli, i Croagunk in realtà sono versatili lottatori che possono arrecare gravi danni con i loro attacchi tossici e le tattiche disoneste. Anche se impiegano del tempo per apprendere attacchi Lotta decenti, finché possono fare affidamento sulle loro tecniche Veleno non c'è nulla di cui preoccuparsi e potrete rendere queste piccole rane dei combattenti letali!
Mentre i Croagunk hanno parecchie somiglianze con i Seismitoad come la capacità di usare il veleno come arma di battaglia, le loro capacità nell'usarlo sono così avanzate da essere classificati come Pokémon Veleno, anche perché non apprendono nessuna mossa Acqua naturalmente, ciò potrebbe essere una conseguenza del fatto che vivono nelle paludi dove l'acqua non è così dominante come la vegetazione. Le sacche che i Croagunk hanno sulle guance, come si può immaginare, servono per produrre il veleno, ma differentemente da ciò che si può pensare, non viene espulso per via orale, ma tramite il dito medio, il quale ha una colorazione differente ed è più lungo delle altre dita; da questo, inoltre, il liquido velenoso riesce a passare senza danneggiare la pelle, riuscendo di conseguenza ad usare attacchi Veleno sin da piccoli, ma potranno apprendere Velenpuntura solo dopo l'evoluzione, tuttavia anche senza di essa possono efficacemente iniettare le tossine nei loro avversari sfruttando le loro innate abilità combattive, e sono proprie queste capacità che hanno permesso la classificazione di Croagunk come Pokémon Lotta, sebbene l'unica mossa di questo tipo che apprendono in natura sia Vendetta. Altra cosa interessante è che nonostante la potenza del loro veleno, esso viene usato per creare potenti rimedi contro il mal di schiena quando diluiti sufficientemente.
Nonostante l'aspetto carino, i Croagunk sono combattenti tenaci che hanno appreso in natura che il combattimento non è abbastanza per sopravvivere, per questo motivo sono odiati e/o amati dagli allenatori per il loro metodo di combattimento non ortodosso e per lottare slealmente. Non appena un Croagunk inizia a combattere produrrà immediatamente del veleno dalle guance emettendo un verso simile ad un piagnucolio per intimidire il nemico; da quel momento faranno di tutto per distrarre i nemici e attendere che abbassino la guardia per colpirli con un attacco velenoso a distanza ravvicinata. Ingannare un Croagunk in lotta è quasi impossibile e faranno di tutto pur di sfruttare il carattere amichevole dei loro avversari contro di loro, per poi colpirli quando meno se l'aspettano. Sebbene queste caratteristiche non siano molto apprezzate dalla maggior parte degli allenatori, è importante ricordarsi che i Croagunk lo fanno perché abituati a sopravvivere in natura in questo modo, dato che la loro scarsa resistenza e il lungo tempo necessario per raggiungere lo stadio adulto li renderebbe prede vulnerabili, ma esistono molte persone che amano comunque questa specie a Sinnoh a causa del loro comportamento curioso e dell'incredibile intelligenza, tanto che non è raro che vangano usati come mascotte di squadre sportive, basti pensare a Pratopoli, dove il Pokémon è un vero e proprio simbolo a causa delle paludi circostanti dove vivono quasi tutti gli esemplari di questa specie.
Anche se non sono abbastanza forti da combattere contro la maggior parte dei Pokémon completamente evoluti, tuttavia i Croagunk restano rane in grado di mettere in difficoltà gli avversari con le dita tossiche e le tattiche disoneste. Sia che li apprezziate per la loro fama come mascotte o per la loro indole da imbroglioni, di sicuro troverete questi Pokémon all'altezza delle aspettative. Non sperate che abbiano mai un carattere amichevole: una volta che si evolveranno le cose peggioreranno e non esiteranno ad attaccare qualsiasi cosa gli si avvicini!
