Analisi Pokémon Wiki

Anche se può sembrare sciocca in un primo momento, la tecnica Cotonscudo in realtà è una mossa impressionante in grado di mettere in seria difficoltà gli attaccanti fisici. Proprio come suggerisce il nome, Cotonscudo consiste nel ricoprire il proprio corpo in delle spore di cotone per ammortizzare l'impatto dei colpi fisici. Nonostante non sembri nulla di particolare, per gli avversari che non hanno accesso agli attacchi speciali può rivelarsi una tecnica difensiva veramente problematica in grado di sconvolgere la situazione.

Mentre la maggior parte dei Pokémon di tipo Erba usano spore e semi per potersi riprodurre, esistono alcune specie in grado di usarle anche per scopi difensivi, questi infatti possono generare delle formazioni di spore molto simili a del soffice cotone che fluttuano e si attaccano a qualsiasi cosa tocchino, e staccarle non è affatto semplice, in pratica queste spore possono essere usate per compromettere gli assalti avversari. Quando l'utilizzatore usa Cotonscudo le usa per creare una sorta di scudo naturale per ammortizzare gli attacchi fisici nemici, queste inoltre sono più dense e piccole rispetto a quelle usate da Cottonspora, motivo per cui non vanno a compromettere la mobilità del Pokémon, mentre la loro densità riesce ad assorbire gran parte dell'energia cinetica anche dei colpi più devastanti, il che significa che va ad aumentare enormemente la resistenza fisica dell'utilizzatore (che sarà oltre il doppio rispetto alla norma), e nemmeno attacchi fisici di tipo Fuoco saranno di grande utilità. Anche se non sono molte le specie che possono apprendere questa tecnica, di sicuro potranno facilmente fronteggiare Pokémon fisici altrimenti troppo potenti.


Contrastare Cotonscudo: Attacchi e tecniche che aumentano la propria forza fisica o riducono la resistenza fisica del nemico sono altamente raccomandanti per fronteggiare avversari con la mossa Cotonscudo.