Sebbene il modo in cui funzioni non è ancora del tutto chiaro, la tecnica Cosmoforza rimane un'ottima mossa difensiva capace di rendere l'utilizzatore molto più resistente agli attacchi convenzionali. Di fatto Cosmoforza consiste nell'uso di una naturale connessione psicocinetica con lo spazio per amplificare le proprie capacità difensive. Potrebbe non essere così comune da risultare una minaccia nella maggior parte dei casi, ma quando può essere usata, è sicuramente tra le cose peggiori che un avversario difensivo possa incontrare.
Le origini dietro Cosmoforza sono tanto misteriose quanto i Pokémon capaci di apprenderla, ma sembra che le specie in grado di apprenderla traggono i loro poteri psicocinetici dallo spazio attorno alla Terra o agli oggetti attorno (sebbene ci siano delle eccezioni, come per esempio Sigilyph, la cui ragione per cui apprendano questa tecnica è ancora un mistero). Sintonizzando il proprio corpo con lo spazio cosmico attorno a sé, si è in grado di focalizzarsi interiormente avendo una maggiore percezione del mondo circostante, ciò va a ridurre la percezione del dolore da parte sia degli attacchi fisici che speciali, il che va ad aumentare la resistenza fisica e speciale dell'utilizzatore. La mossa non è sufficientemente comune per essere usata dalla maggior parte degli allenatori, ma viste le sue drastiche proprietà difensive, essa può rivelarsi un ottima tecnica che permette di prolungare le battaglie più brevi per cercare di guadagnare tempo ed avvantaggiarsi, motivo per cui la mossa è stata rilasciata come DT44 della prima serie di DT.
Contrastare Cosmoforza: Attacchi o tecniche che aumentano la propria forza fisica o la potenza dei propri attacchi speciali o che riducono la resistenza fisica e speciale del nemico sono altamente raccomandati per fronteggiare avversari con la mossa Cosmoforza.