Anche se non è di certo tra le mosse più eleganti, l'attacco Corposcontro è un colpo brutale in grado di infliggere ingenti danni all'avversario usando la propria massa. Proprio come suggerisce il nome, Corposcontro consiste nel balzare addosso all'opponente sfruttando tutta la propria massa corporea, sebbene la differenza di dimensione non provoca grandi cambiamenti nell'esecuzione, questa tecnica può comunque causare problemi nel muoversi.
L'attacco Corposcontro, come implica il nome, è un colpo eseguito saltando addosso al nemico usando il peso corporeo, o contro avversari troppo grandi semplicemente saltandogli addosso alla testa provocando comunque gli stessi effetti. A differenza di Azione, sollevando l'intera massa corporea permette all'utilizzatore di colpire con maggiore potenza rispetto ad un attacco basato su una carica, a causa dell'accelerazione gravitazionale. Dal momento che la tecnica viene eseguita rapidamente, riuscire a schivarla è quasi impossibile a distanza ravvicinata e vista la sua potenza questo attacco viene spesso usata dai Pokémon di vari allenatori. E' interessante notare che la pressione esercitata dal colpo è tale da causare danni temporanei al sistema nervoso del bersaglio, motivo per cui nel 30% dei casi circa può causare paralisi, effetto collaterale che rende la tecnica ancora più temibile, come se non bastasse, visto che l'attacco viene eseguito su una vasta area, l'uso di Minimizzato per evitarla risulterà non solo inutile, ma porterà a raddoppiarne i danni. Indubbiamente Corposcontro è una mossa brutale che sfrutta tutto il corpo per infliggere quanti più danni possibili, cosa incentivata dalla Silph S.p.A. la quale rilasciò Corposcontro come MT08 nella prima generazione di MT, ma siccome fu considerato scorretto il suo uso, la compagnia ne ha cessato la produzione, ma fu poi riproposta come DT01 nella prima serie di DT e come MT66 nella nona generazione di MT.
Contrastare Corposcontro: Dal momento che l'attacco Corposcontro coinvolge tutto il corpo per essere eseguito, colpirlo è l'unica cosa che può aiutare a diminuirne i danni, cisto che è estremamente difficile schivarlo in uno scontro corpo a corpo. Una potente corazza può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, mentre quelle più deboli oltre a risultare poco efficaci rischiano di essere compromesse. La mossa Corposcontro non dev'essere vista come una minaccia per via della sua grande potenza, quanto più per la possibilità di infliggere paralisi, perciò questo potente attacco dev'essere contrastato con Pokémon con grande resistenza fisica e una qualche forma di protezione contro la paralisi per evitarne i dannosi effetti.