Copperajah (noto come Pokémon Bronzofante) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Acciaio cche vive sulle coste dei fiumi, nelle giungle e nelle savane delle regioni di Galar, Paldea e dell'"India". Più grossi della maggior parte dei normali Pokémon e dotati di una grande forza e di un corpo corazzato, i Copperajah si rivelano possenti creature in grado di devastare e demolire chiunque osi resistergli. Potrebbero non essere tra i combattenti più veloci, ma questi pachidermi possono indubbiamente avere la meglio sui nemici sotterrandoli dopo aver finito di calpestarli!
I membri della famiglia evolutiva di Cufant hanno delle somiglianze con quella degli Aron, dato che pure loro hanno sviluppato sulla pelle un rivestimento di metallo che serve sia per proteggerli dagli attacchi nemici che per i lavori in cantiere. Questi Pokémon si nutrono principalmente di bacche e frutta per sostentarsi, ma si cibano anche di minerali metallici per poter mantenere la loro corazza esterna in condizioni ottimali. A differenza della famiglia evolutiva degli Aron, non mangiano minerali di ferro, ma bensì di rame e bronzo, motivo per il quale la loro pelle è rivestita da una lega di questi metalli che conferisce loro una grande resistenza fisica, anche se non al livello di una corazza di ferro. Ecco perché il loro corpo ha una lucentezza arancione, con alcune parti che con il tempo e l'esposizione all'acqua tendono a diventare verdi, ciò però va a loro vantaggio, dato che questa lega diventa più forte quando si ossida, temprando il loro corpo contro gli attacchi diretti. Questa colorazione li rende anche alquanto affascinanti per l'uomo, diventando molto popolari nella regione di Galar, sebbene la specie non sia originaria di questa regione, ma bensì dell'"India". Nonostante tutto, rimangono creature divertenti con cui giocare e utili per i lavori in cui sono impiegati, compiendo di solito opere di scavo o di sollevamento di carichi pesanti per la costruzione, facendo di loro Pokémon indispensabili per le imprese edili di Galar secoli or sono.
Quando i Cufant si evolvono in Copperajah la loro resistenza fisica non aumenta di molto, ma diventano più forti e la corazza si ossida quasi del tutto, dando loro un aspetto tanto abbagliante quanto minaccioso. In questo stadio, nonostante non eccellano in resistenza, possiedono un'incredibile forza fisica ed imparano Pesobomba non appena evoluti e Metaltestata più avanti con l'età, rivelandosi tra i più potenti Pokémon Acciaio comuni che esistano. Non possono apprendere alcun attacco speciale in natura, nonostante la potenza di questi sia superiore alla loro resistenza fisica e speciale, inoltre, la loro velocità si riduce un po' dopo l'evoluzione, conseguenza dovuta al loro immenso peso. Come si può immaginare, questi elefanti sono soliti spostarsi in gruppo e difficilmente si separano in natura, se non in casi d'emergenza estrema o quando sono in punto di morte, per questo è una vera impresa affrontarli allo stato brado. Nonostante non abbiano la mobilità dei Cufant, hanno una forza fisica davvero fuori dal comune, arrivando ad usare la loro proboscide per frantumare grosse rocce riducendole in polvere, motivo per cui hanno accesso agli attacchi Forza Equina e Troppoforte, rendendoli alquanto versatili per infliggere danni agli avversari. Tuttavia, nonostante questa loro potenza, questa specie tende ad aver paura dei Pokémon più piccoli, perciò è consigliata la massima cautela contro simili avversari, dato che ci sono stati casi in cui hanno calpestato della gente perché terrorizzati da un opponente che non erano in grado di vedere bene.
Infine, è noto che Copperajah è una delle 32 specie di Pokémon conosciute in grado di subire il fenomeno Gigamax; alcuni esemplari specifici di questa specie assumono una forma unica quando vengono Dynamaxizzati in battaglia. In questo stato le loro dimensioni crescono immensamente ed il corpo si fa più compatto dato che gli arti inferiori diventano più simili a dei blocchi, mentre la loro proboscide ottiene delle dimensioni colossali arrivando anche a toccare terra. Ora sono in grado di demolire interi edifici con un solo colpo della loro proboscide, ma se dovessero usare tutta la loro forza potrebbero anche far crollare una montagna e mutare il paesaggio circostante. Nonostante si tratti solo di una forma temporanea, l'immenso potere che scorre attraverso di essi è tale da consentire ai Copperajah Gigamax di eseguire una Mossa Gigamax unica, nota come Gigaferroaculei, la quale funziona in maniera quasi identica all'attacco Dynametallo, ma sfruttando anche del rame per lasciare delle trappole sul lato opposto del campo, pericolose per chi è debole al tipo Acciaio; ciò consente di ferire i Pokémon schierati in seguito, specialmente quando l'avversario vuole cambiare Pokémon.
Dal corpo imponente e più che in grado di schiacciare i nemici più piccoli, i Copperajah sono dei bruti in grado di rivelarsi estreme minacce per chiunque si avvicini troppo a loro o pensa di poterli cogliere di sorpresa, risultando anche essere i Pokémon Acciaio non Leggendari con la maggior vitalità. Potrebbero non essere i Pokémon più facili da ottenere, ma questi bestioni sono comunque in grado di combattere e di lasciare il segno. Assicuratevi di avere il loro consenso prima di provare a cavalcarli, visto che non è tra le migliori esperienze quella di essere sbalzato via per poi venire schiacciati dal loro corpo color smeraldo!
Copperajah (noto come Pokémon Bronzofante) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Acciaio cche vive sulle coste dei fiumi, nelle giungle e nelle savane delle regioni di Galar, Paldea e dell'"India". Più grossi della maggior parte dei normali Pokémon e dotati di una grande forza e di un corpo corazzato, i Copperajah si rivelano possenti creature in grado di devastare e demolire chiunque osi resistergli. Potrebbero non essere tra i combattenti più veloci, ma questi pachidermi possono indubbiamente avere la meglio sui nemici sotterrandoli dopo aver finito di calpestarli!
I membri della famiglia evolutiva di Cufant hanno delle somiglianze con quella degli Aron, dato che pure loro hanno sviluppato sulla pelle un rivestimento di metallo che serve sia per proteggerli dagli attacchi nemici che per i lavori in cantiere. Questi Pokémon si nutrono principalmente di bacche e frutta per sostentarsi, ma si cibano anche di minerali metallici per poter mantenere la loro corazza esterna in condizioni ottimali. A differenza della famiglia evolutiva degli Aron, non mangiano minerali di ferro, ma bensì di rame e bronzo, motivo per il quale la loro pelle è rivestita da una lega di questi metalli che conferisce loro una grande resistenza fisica, anche se non al livello di una corazza di ferro. Ecco perché il loro corpo ha una lucentezza arancione, con alcune parti che con il tempo e l'esposizione all'acqua tendono a diventare verdi, ciò però va a loro vantaggio, dato che questa lega diventa più forte quando si ossida, temprando il loro corpo contro gli attacchi diretti. Questa colorazione li rende anche alquanto affascinanti per l'uomo, diventando molto popolari nella regione di Galar, sebbene la specie non sia originaria di questa regione, ma bensì dell'"India". Nonostante tutto, rimangono creature divertenti con cui giocare e utili per i lavori in cui sono impiegati, compiendo di solito opere di scavo o di sollevamento di carichi pesanti per la costruzione, facendo di loro Pokémon indispensabili per le imprese edili di Galar secoli or sono.
Quando i Cufant si evolvono in Copperajah la loro resistenza fisica non aumenta di molto, ma diventano più forti e la corazza si ossida quasi del tutto, dando loro un aspetto tanto abbagliante quanto minaccioso. In questo stadio, nonostante non eccellano in resistenza, possiedono un'incredibile forza fisica ed imparano Pesobomba non appena evoluti e Metaltestata più avanti con l'età, rivelandosi tra i più potenti Pokémon Acciaio comuni che esistano. Non possono apprendere alcun attacco speciale in natura, nonostante la potenza di questi sia superiore alla loro resistenza fisica e speciale, inoltre, la loro velocità si riduce un po' dopo l'evoluzione, conseguenza dovuta al loro immenso peso. Come si può immaginare, questi elefanti sono soliti spostarsi in gruppo e difficilmente si separano in natura, se non in casi d'emergenza estrema o quando sono in punto di morte, per questo è una vera impresa affrontarli allo stato brado. Nonostante non abbiano la mobilità dei Cufant, hanno una forza fisica davvero fuori dal comune, arrivando ad usare la loro proboscide per frantumare grosse rocce riducendole in polvere, motivo per cui hanno accesso agli attacchi Forza Equina e Troppoforte, rendendoli alquanto versatili per infliggere danni agli avversari. Tuttavia, nonostante questa loro potenza, questa specie tende ad aver paura dei Pokémon più piccoli, perciò è consigliata la massima cautela contro simili avversari, dato che ci sono stati casi in cui hanno calpestato della gente perché terrorizzati da un opponente che non erano in grado di vedere bene.
Infine, è noto che Copperajah è una delle 32 specie di Pokémon conosciute in grado di subire il fenomeno Gigamax; alcuni esemplari specifici di questa specie assumono una forma unica quando vengono Dynamaxizzati in battaglia. In questo stato le loro dimensioni crescono immensamente ed il corpo si fa più compatto dato che gli arti inferiori diventano più simili a dei blocchi, mentre la loro proboscide ottiene delle dimensioni colossali arrivando anche a toccare terra. Ora sono in grado di demolire interi edifici con un solo colpo della loro proboscide, ma se dovessero usare tutta la loro forza potrebbero anche far crollare una montagna e mutare il paesaggio circostante. Nonostante si tratti solo di una forma temporanea, l'immenso potere che scorre attraverso di essi è tale da consentire ai Copperajah Gigamax di eseguire una Mossa Gigamax unica, nota come Gigaferroaculei, la quale funziona in maniera quasi identica all'attacco Dynametallo, ma sfruttando anche del rame per lasciare delle trappole sul lato opposto del campo, pericolose per chi è debole al tipo Acciaio; ciò consente di ferire i Pokémon schierati in seguito, specialmente quando l'avversario vuole cambiare Pokémon.
Dal corpo imponente e più che in grado di schiacciare i nemici più piccoli, i Copperajah sono dei bruti in grado di rivelarsi estreme minacce per chiunque si avvicini troppo a loro o pensa di poterli cogliere di sorpresa, risultando anche essere i Pokémon Acciaio non Leggendari con la maggior vitalità. Potrebbero non essere i Pokémon più facili da ottenere, ma questi bestioni sono comunque in grado di combattere e di lasciare il segno. Assicuratevi di avere il loro consenso prima di provare a cavalcarli, visto che non è tra le migliori esperienze quella di essere sbalzato via per poi venire schiacciati dal loro corpo color smeraldo!
