Prova inequivocabile che il combattimento di gruppo spesso può essere vitale, la tecnica Comandocura è una potente mossa difensiva capace di ripristinare le forze dell'utilizzatore dimostrando quello che una Vespiquen può fare. Considerata una delle mosse peculiari di Vespiquen, la mossa Comandocura consiste nel rilascio di potenti feromoni chimici che attirano le larve di Combee che vivono all'interno dell'addome della Vespiquen per far si che essi alimentino la loro madre. Anche se non è tra le tecniche più convenzionali, viste le potenzialità di questa bizzarra mossa, non è una sorpresa che rappresenta il mezzo principale di ripristino delle Vespiquen.
Comandocura è una delle tre mosse esclusive delle Vespiquen, le quali sono utilizzabili grazie allo sciame di larve di Combee che hanno all'interno dell'addome. Usando dei feromoni specifici, la Vespiquen riesce ad attirare le larve all'esterno per far si che esse svolgono qualsiasi suo ordine o capriccio, cosa resa possibile dal fatto che già allo stadio larvale i Combee possiedono le ali per spostarsi. Utilizzando Comandocura, viene rilasciato un feromone le larve inizieranno a volare vicino alla madre per nutrirla con la pappa reale che conserva in corpo, di sicuro una mossa del genere è estremamente inaspettata, ma riesce a sfruttare il corpo ad alveare delle Vespiquen per permettere loro di ripristinare le loro forze tramite i nutrimenti forniti dalle larve, riuscendo a recuperare fino al 50% delle energie combattive totali ad ogni uso, senza doversi preoccupare della salvaguardia delle larve, dal momento che questi Pokémon possono farne nascere di nuove in pochi minuti. La mossa non è molto efficace se l'utilizzatore ha poche larve con sé, ma finché la Vespiquen che ne fa uso porta al suo interno abbastanza figli, non c'è molto che si possa fare per impedire l'uso di questa tecnica.
Contrastare Comandocura: A meno che le tecniche curative non siano in qualche modo bloccate, non c'è modo per contrastare direttamente gli effetti della mossa Comandocura.