Origine biologica
L'abilità Codarmatura è l'abilità peculiare dei Farigiraf e esiste come conseguenza della loro fisiologia unica del collo corazzato sviluppato con l'evoluzione. In questo stato fisico, queste creature sono non solo più protette fisicamente dai danni sia degli attacchi fisici che speciali rispetto alla loro pre-evoluzione, ma la fusione della loro coda con il collo ha l'effetto di renderle difficili da perturbare con attacchi che altrimenti li colpirebbero all'improvviso, rendendo quindi difficile prenderli alla sprovvista. Questo è un vantaggio notevole per loro, poiché significa che il loro collo insolitamente lungo non rappresenta un problema serio se venissero attaccati alle spalle, impedendo a qualsiasi creatura di avvicinarsi facilmente anche ora che non hanno più una coda semi-senziente per proteggere la loro parte posteriore.
Attributi funzionali
In battaglia, i Farigiraf possono usare i loro colli robusti e corazzati come parte di questa abilità per respingere l'opposizione e impedire loro di eseguire attacchi a sorpresa prima che il Farigiraf e i loro alleati abbiano la possibilità di reagire, impedendo effettivamente a tutti gli avversari di utilizzare mosse prioritarie in battaglia finché questa abilità è attiva.
Vantaggi tattici
Questa abilità è un modo utile per impedire a queste bestie di essere facilmente perturbate in modo serio dagli attacchi altrui che altrimenti potrebbero cercare di superarle in velocità indirettamente, rendendola quindi una difesa solida contro qualsiasi tipo di attacco che potrebbe infliggere danni con priorità aumentata.
Svantaggi tattici
Nessuno.
Icona | Nome | Tipo | Abilità primaria | Abilità secondaria | Abilità nascosta | Abilità speciale |
![]() |
Farigiraf | Normale/Psico | Ruminante | Codarmatura | Mangiaerba | - |