Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Nonostante sia così rara da spesso neanche venir presa in considerazione come una minaccia, la tecnica Codadiluce è in realtà una mossa devastante che solo pochissime specie possono apprendere per amplificare le loro capacità speciali. Come suggerisce il nome, Codadiluce fa si che l'utilizzatore illumini una sua parte del corpo, di solito una coda, o comunque un'altra appendice, e la osserva per aumentare la potenza dei propri attacchi speciali. Potrebbe non sembrare nulla di speciale, ma quando viene usata anche solo una volta, può rendere il Pokémon una vera e propria macchina da distruzione.

La tecnica Codadiluce è un esclusiva dei Volbeat, degli Xurkitree e di Manaphy, i quali sfruttano una loro parte anatomica che brilla normalmente per amplificare le loro capacità combattive. Con Codadiluce, l'utilizzatore inizia a far illuminare più del solito una sua parte del corpo ed inizia ad osservare questa luce, che risulta accecante per altri, ma anziché sfruttarla per compromettere la vista dei nemici, la usano per innescare una reazione chimica nel proprio cervello per facilitare la concentrazione e l'uso degli attacchi speciali, fino al punto che la potenza di queste mosse è amplificata (risultando oltre il doppio più potenti del normale). Già solo questo basta per rendere la tecnica davvero temibile, inoltre è anche poco stancante e basta che venga usata solo due volte per portare gli attacchi speciali dell'utilizzatore al loro massimo potenziale, quindi, qualsiasi avversario con scarsa resistenza agli attacchi speciali, può essere facilmente sopraffatto.


Contrastare Codadiluce: Attacchi o tecniche che aumentano la propria resistenza speciale o riducono la potenza degli attacchi speciali del nemico sono altamente raccomandate per fronteggiare avversari con la mossa Codadiluce.

Advertisement