Clefable (noto come Pokémon Fata) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Folletto che vive sulle montagne delle regioni di Kanto, Johto, Sinnoh (Hisui in passato), Unima, Alola, Galar e Nordivia, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Questi Pokémon sono così rari da essere superati in questo campo quasi solo dai leggendari, i Clefable sono splendide creature dall'aspetto e dal carattere grazioso; per poterne avere un esemplare è necessario essere in possesso di un rarissimo Clefairy e l'altrettanto rara Pietralunare, ma è l'unico modo considerando che trovare un Clefable selvatico è meno probabile di trovare il Sacro Graal!
Sebbene sia una credenza comune che i membri della famiglia evolutiva dei Cleffa provenga dalla Luna o forse da un altro pianeta, non vi è assolutamente alcuna prova a sostegno di tale credenza; in effetti, tutte le prove attuali indicano il contrario. I frammenti energizzati di materiale meteoritico, comunemente noti come Pietrelunari, sono forse il tipo più raro di pietra evolutiva e sono collegati solo ad alcune famiglie di Pokémon, la maggior parte delle quali sono di scarso interesse per l'occhio pubblico. È ben noto, tuttavia, che i membri della famiglia evolutiva dei Cleffa (nello specifico i Clefairy) necessitano di queste pietre per evolversi completamente e sono diventati piuttosto popolari non solo per il loro aspetto carino, ma anche per la loro rarità e per i poteri altrimenti straordinari. A differenza della maggior parte degli organismi, tuttavia, sembra che questa non sia un'evoluzione per mutazione forzata, ma per mutazione naturale; in parole povere, Clefable è l'effettivo stadio adulto della famiglia evolutiva e tutti i Clefairy sono destinati a evolversi a un certo punto della loro vita. Ma cosa ancora più importante, i membri della famiglia evolutiva dei Cleffa sembrano tutti aver riconosciuto i Clefable adulti come le uniche creature che dovrebbero avere il diritto di riprodursi in natura, poiché sono sia i più anziani che i più saggi del loro gruppo. Questo a sua volta pone il sostentamento dell'intera famiglia dei Cleffa sull'evoluzione, rendendo così l'evoluzione in Clefable simile a un sacro rito di passaggio e quindi di grande importanza per loro. Questo è il vero motivo per cui i membri della famiglia dei Cleffa sono sempre visti adorare la Luna e altri oggetti extraterrestri: non è perché provengono da un altro posto, ma perché dipendono dalle Pietrelunari, e stranamente, sembrano essere coscienti che la loro sopravvivenza dipenda da qualcosa non originario di questo mondo. L'origine e la meccanica dei loro poteri, tuttavia, è ancora un mistero relativo, ma sono attualmente studiati attentamente dai ricercatori che sperano di comprendere meglio queste timide creature (studi che proseguono da circa un centinaio di anni).
I Clefairy e i Clefable sono entrambi comunemente associati alla Luna non solo per il loro bisogno di Pietrelunari per l'evoluzione, ma anche perché adorano attivamente la Luna. La loro attività aumenta in particolare quando c'è una luna piena in bella vista; in queste condizioni, non è raro che gli escursionisti vedano un gran numero di Clefairy e Clefable riuniti in un unico punto, che giocano tra loro ed eseguono danze rituali che sono apparentemente eseguite in omaggio alla Luna. Si dice che tali avvistamenti portino intensi sentimenti di gioia a coloro che li osservano e, sebbene ciò possa essere dovuto solo alla loro natura carina, il fatto che l'area circostante sia avvolta da un campo magnetico anomalo durante questa attività suggerisce che c'è qualcosa di più in corso. Quando finalmente l'alba inizia a spuntare all'orizzonte, queste creature tornano rapidamente nelle quiete caverne che chiamano casa e riposano insieme in masse ammassate per almeno mezza giornata o più prima di tornare finalmente alle loro normali routine quotidiane. Sebbene i Clefairy e i Clefable condividano gli stessi istinti e comportamenti rituali di base, tuttavia, ci sono anche diverse differenze chiave che li separano. Mentre i Clefairy normalmente hanno bisogno di assorbire la luce della Luna nelle loro ali per fluttuare, l'uso di una Pietralunare conferisce ai Clefable questo potere permanentemente alle loro piccole ali, consentendo loro di levitare in qualsiasi momento saltellando invece di camminare. Infatti, i Clefable sono così abili nel levitare che possono persino camminare sull'acqua; pertanto, non è raro vedere i Clefable fare tranquille passeggiate sulla superficie dei laghi montani nelle notti di luna piena. In secondo luogo, poiché i Clefable sono considerati gli adulti della loro specie, solo a loro è consentito riprodursi in natura; questo spiega almeno in parte il numero altrimenti basso delle loro forme pre-evolute in natura, poiché loro stessi sono eccezionalmente rari. In terzo luogo, non sono in grado di imparare nuove mosse dopo l'evoluzione, quindi prima si evolvono dai Clefairy, meno probabilità hanno di essere in grado di affrontare i predatori. In quarto luogo, i Clefable sono eccezionalmente schivi nei confronti degli umani; è probabile che in passato gli umani non fossero così gentili con queste creature nella ricerca delle Pietrelunari, rendendole così caute nei nostri confronti che è quasi inaudito che qualcuno veda di persona un Clefable selvatico. Questo è forse il motivo per cui si dice che l'avvistamento di un Clefable porti fortuna e qualsiasi coppia che veda una coppia di Clefable saltellare su uno specchio d'acqua può aspettarsi un matrimonio felice. Infine e forse la cosa più interessante, i Clefable hanno un udito eccezionalmente acuto e possono sentire cadere uno spillo da quasi un chilometro di distanza; è probabile che tale attributo sia stato originariamente sviluppato come un modo per rilevare i predatori (e, in tempi moderni, gli umani) considerando le loro capacità offensive e difensive relativamente nella media. Sfortunatamente, questo spesso rende i Clefable estremamente vulnerabili al rumore e alle mosse basate sul suono, quindi è raro vederli all'interno di grotte che producono echi considerevoli o sono altrimenti piene di occupanti rumorosi, preferendo vivere in luoghi tranquilli dove vivono pochi o nessun altro Pokémon e umani.
Anche se le persone che sono riuscite a vedere un Clefable in natura sono molto poche, nessuna di esse può negare che siano creature meravigliose che suscitano la curiosità di allenatori e scienziati di tutto il mondo. Sebbene è improbabile che siano organismi alieni come molti sostengono, sono comunque esseri misteriosi. Se riuscirete ad averne uno di certo non potrete farvene molto in battaglia, ma avere un essere con così tanta grazia e così raro, di certo ne vale la pena!
