Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Clauncher (noto come Pokémon Zampillo) è un Pokémon relativamente raro di tipo Acqua che vive nelle barriere coralline e nei fondali marini delle regioni di Kalos, Alola, Galar e Paldea, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Nonostante non abbiano la forza fisica degli altri crostacei, i Clauncher possono rivelarsi bestioline esuberanti in grado di causare parecchi problemi in battaglia; certamente non sono i combattenti fisici più forti, ma questo non è un problema visto che raramente combattono a distanza ravvicinata. State attenti a non voltare le spalle a questi crostacei, di certo nessuno vuole farsi colpire da getti d'acqua dalla potenza di un proiettile!

La famiglia evolutiva di Clauncher è strettamente imparentata con le altre famiglie di crostacei come quella di Krabby e Corphish, infatti tutte loro condividono parecchie caratteristiche anatomiche, ma allo stesso tempo differiscono molto nel loro stile di combattimento. Nel caso della famiglia di Krabby e Corphish, si basano sulla forza fisica e combattono sfruttando mosse come Tenaglia o Martellata per distruggere l'opposizione; i membri della famiglia di Clauncher d'altra parte, anche se possono apprendere attacchi fisici e speciali in egual misura, non sono in grado di sfruttare a dovere la loro forza fisica, ciò è dovuto al loro carapace che non è flessibile come quello dei loro cugini e quindi inadatto per attacchi che richiedono slancio o che schiacciano i nemici e non potrebbero sopportare grandi pressioni, ciò significa che non possono nemmeno sopportare danni come i Krabby o i Corpish, dato che è più facile rompere questa loro corazza naturale, di conseguenza combattono in modo più simile ai classici Pokémon Acqua, rimanendo a distanza. Nella maggior parte dei casi i Pokémon sfruttano la bocca per rilasciare l'acqua, i Clauncher e la loro evoluzione Clawitzer invece hanno sviluppato dei condotti speciali con cui possono lanciare i loro attacchi direttamente dalle loro chele, infatti quella destra può essere considerata un vero e proprio cannone biologico in grado di immagazzinare grandi quantità d'acqua in un'appendice posta nella parte posteriore del loro corpo, questa altro non è che un organo che sfrutta l'aria del loro sistema respiratorio per poi rilasciare getti d'acqua a pressioni molto elevate. Quando necessario possono infatti controllare l'aria e l'acqua immagazzinata per attaccare. Questo sistema offensivo complesso permette loro di potenziare gli attacchi sotto forma di proiettile, conferendo loro l'abilità Megalancio, ecco perché questi crostacei sono combattenti letali ed è consigliabile pensarci sempre due volte prima di affrontarli.

Anche se considerati relativamente deboli finché non si evolvono, i Clauncher restano combattenti di tutto rispetto, capaci di dimostrarsi tiratori pericolosi. Grazie agli speciali condotti che possiedono e alla pressione che esercitano nei loro getti d'acqua, i quali hanno la stessa potenza di veri e propri proiettili (l'unica differenza è che non possono penetrare la carne), così facendo possono addirittura abbattere gli uccelli. Questi loro attacchi sono così forti da frantumare piccole rocce, rendendoli particolarmente pericolosi contro i Pokémon Roccia. L'unico problema di questa specie è che in natura non è in grado di apprendere nessuna mossa che sfrutti la loro abilità, eccezion fatta per Idropulsar, che però apprendono solo quando si avvicinano all'evoluzione. Nonostante le loro abilità, questi Pokémon sono molto apprezzati come cibo a Kalos, quindi non è raro vedere dei pescherecci intenti a catturarli, ciò però è possibile solo in questo stadio, visto che una volta evoluti in Clawitzer sviluppano una tossina che ricopre tutta la loro carne, risultando non commestibili, fino ad allora cercheranno di stare lontani dagli umani rimanendo in mari poco profondi fino a sviluppare le loro incredibili abilità.

Per alcuni non sono altro che un prelibato pasto, tuttavia i Clauncher sono esseri davvero ostinati, in grado di causare parecchi problemi agli allenatori più giovani. E' necessario attendere un bel po' prima che si evolvano, ma se avete pazienza, vedrete che ne varrà la pena. Per ora potete allenarli in poligoni di tiro senza problemi, visto che non causano ancora gravi danni, ma una volta evoluti possono provocare danni collaterali ingenti, visto che avranno il potere di un vero e proprio cannone!

Advertisement