Analisi Pokémon Wiki
Advertisement
← Raboot | Cinderace | Sobble →

Cinderace (noto come Pokémon Cannoniere) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Fuoco che vive nelle praterie della regione di Galar e nell'Istituto Mirtillo. Dai piedi veloci ed in grado di lanciare palle di fuoco esplosive ai nemici con una velocità incredibile, i Cinderace sono senza dubbio combattenti di talento in grado di usare le loro naturali abilità di Fuoco per devastare chiunque osi mettersi contro di loro. Potrebbero non essere i migliori per eseguire attacchi speciali, ma poco importa dopo essere stati colpiti da uno dei loro proiettili di fuoco sparati con un calcio!

Tutta la pratica nelle gambe fatta dai Raboot si concretizza e si sviluppa totalmente una volta evoluti in Cinderace, diventando estremamente potenti ed in grado di surclassare qualsiasi giocatore di calcio nel mondo senza la minima difficoltà. Usano i loro agili e rapidi movimenti per aggirare i nemici, sfruttando la velocità per distrarli ed intontirli, formando cerchi di fuoco attorno ad essi (le fiamme vengono generate tramite il calore emesso dai muscoli, proprio come le pre-evoluzioni), in modo da limitare i punti di fuga ed assicurarsi un combattimento leale, diretto e senza interruzioni. Una volta evoluti, imparano a prendere sassi o oggetti simili, che vengono poi sovraccaricati dal calore esternato dal loro corpo, avvolgendoli in strati su strati di fuoco mentre lo palleggiano con piedi o altre parti del corpo, fino ad ottenere una palla di fuoco che serve per l'esecuzione di una delle loro mosse peculiari, Palla Infuocata, la quale ha una potenza sorprendente pur essendo un attacco apprendibile da uno starter in natura; è in grado di causare ingenti danni al nemico, potendo addirittura ustionarlo. Questo attacco rappresenta il loro orgoglio fra tutte le mosse che possono apprendere e la imparano non appena evoluti, rendendolo un colpo fatale in combattimento; l'unico lato negativo è che impiega una manciata di secondi per essere eseguito, perciò non avrà la massima precisione, ma se dovesse andare a segno può rivelarsi devastante e temibile per chiunque dovesse affrontarli. La natura versatile dei loro agili calci ha portato alcuni esemplari rarissimi di questa specie, incluse le pre-evoluzioni, a sviluppare l'abilità nascosta Libero, che funziona nella stessa maniera di Mutatipo, permettendo loro di far buon uso della limitata varietà di mosse che possono apprendere in natura.

Quando questi conigli non sono impegnati ad usare Palle Infuocate contro il nemico o a corrergli attorno in cerchio, queste creature si divertono a dare spettacolo usando le loro capacità solo per dimostrare quanto sono bravi, cosa che di fatto sono. Come ogni buon calciatore, questi Pokémon sono abili tanto in attacco quanto in difesa e possono sfruttare la loro velocità per muoversi come atleti professionisti, inoltre possono addirittura manipolare oggetti nel campo di battaglia senza doverli toccare grazie ad una loro seconda mossa peculiare, Cambiocampo. Amano anche le attenzioni e possono facilmente inorgoglirsi quando hanno una folla che fa il tifo per loro, dando loro la spinta morale necessaria per dare il massimo in battaglia; tuttavia ciò potrebbe anche montar loro la testa, portandoli a dare spettacolo nel bel mezzo della lotta, e sebbene non sia una grande preoccupazione, nel peggiore dei casi potrebbero addirittura non concentrarsi sul combattimento e sull'avversario, dando a quest'ultimo l'occasione di approfittarne e attaccarli quando sono distratti, motivo per cui è consigliabile per gli allenatori tenere a bada l'ego del proprio Cinderace, in modo da evitare che facciano gli esibizionisti per poi ritrovarsi in una situazione da cui non potrebbero uscire.

Infine, è noto che Cinderace è una delle 32 specie di Pokémon conosciute in grado di subire il fenomeno Gigamax; alcuni esemplari specifici di questa specie assumono una forma unica quando vengono Dynamaxizzati in battaglia. In questo stato le loro orecchie crescono incredibilmente di lunghezza assieme alla loro capacità di sferrare calci, conferendo loro le gambe più forti di tutte le specie Pokémon, permettendo loro di sferrare colpi in grado di sopraffare addirittura altri Pokémon Dynamaxizzati. Il più delle volte questa loro capacità viene usata sull'immensa Palla Infuocata su cui posano, resa così grande dall'energia Dynamax. Queste creature sono in grado di usare tutta la loro potenza per colpire quest'oggetto con le loro tecniche migliori, dopodiché questo viene posseduto dal loro stesso spirito combattivo, facendo sì che la palla insegua il nemico come se avesse vita propria. Nonostante si tratti solo di una forma temporanea, l'immenso potere che scorre attraverso di essi è tale da consentire loro di usare una Mossa Gigamax unica, nota come Gigafiammopalla, con il quale concentrano tutto il loro potere su un calcio per colpire l'immensa Palla Infuocata e scagliarla contro il nemico, facendola esplodere con una potenza tale da ignorare totalmente qualsiasi loro abilità, permettendo a queste bestie di usare il loro potere Dynamax per devastare anche i nemici con abilità protettive che altrimenti impedirebbero loro di subire danni da mosse Fuoco.

Anche se amano fin troppo le attenzioni altrui, i Cinderace rimangono combattenti leali ed efficaci in grado di usare i loro piedi alla massima efficacia in battaglia, se necessario. Potrebbero non essere così resistenti da durare molto sotto i colpi nemici, ma sono perfettamente in grado di dimostrare le loro capacità in quasi qualsiasi scontro. Assicuratevi di dar loro molto spazio in cui potersi allenare ed esercitare le loro abilità e cercate di tenere a bada il loro ego: la loro tendenza a mettersi in mostra potrebbe sembrare divertente agli inizi, ma non sarà così se dovessero perdere di vista il nemico ed essere attaccati, o peggio... finendo per sbagliare la mira per la distrazione colpendo voi con una Palla Infuocata, che può lasciare ben più che un semplice livido!

Cinderace (noto come Pokémon Cannoniere) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Fuoco che vive nelle praterie della regione di Galar e nell'Istituto Mirtillo. Dai piedi veloci ed in grado di lanciare palle di fuoco esplosive ai nemici con una velocità incredibile, i Cinderace sono senza dubbio combattenti di talento in grado di usare le loro naturali abilità di Fuoco per devastare chiunque osi mettersi contro di loro. Potrebbero non essere i migliori per eseguire attacchi speciali, ma poco importa dopo essere stati colpiti da uno dei loro proiettili di fuoco sparati con un calcio!

Tutta la pratica nelle gambe fatta dai Raboot si concretizza e si sviluppa totalmente una volta evoluti in Cinderace, diventando estremamente potenti ed in grado di surclassare qualsiasi giocatore di calcio nel mondo senza la minima difficoltà. Usano i loro agili e rapidi movimenti per aggirare i nemici, sfruttando la velocità per distrarli ed intontirli, formando cerchi di fuoco attorno ad essi (le fiamme vengono generate tramite il calore emesso dai muscoli, proprio come le pre-evoluzioni), in modo da limitare i punti di fuga ed assicurarsi un combattimento leale, diretto e senza interruzioni. Una volta evoluti, imparano a prendere sassi o oggetti simili, che vengono poi sovraccaricati dal calore esternato dal loro corpo, avvolgendoli in strati su strati di fuoco mentre lo palleggiano con piedi o altre parti del corpo, fino ad ottenere una palla di fuoco che serve per l'esecuzione di una delle loro mosse peculiari, Palla Infuocata, la quale ha una potenza sorprendente pur essendo un attacco apprendibile da uno starter in natura; è in grado di causare ingenti danni al nemico, potendo addirittura ustionarlo. Questo attacco rappresenta il loro orgoglio fra tutte le mosse che possono apprendere e la imparano non appena evoluti, rendendolo un colpo fatale in combattimento; l'unico lato negativo è che impiega una manciata di secondi per essere eseguito, perciò non avrà la massima precisione, ma se dovesse andare a segno può rivelarsi devastante e temibile per chiunque dovesse affrontarli. La natura versatile dei loro agili calci ha portato alcuni esemplari rarissimi di questa specie, incluse le pre-evoluzioni, a sviluppare l'abilità nascosta Libero, che funziona nella stessa maniera di Mutatipo, permettendo loro di far buon uso della limitata varietà di mosse che possono apprendere in natura.

Quando questi conigli non sono impegnati ad usare Palle Infuocate contro il nemico o a corrergli attorno in cerchio, queste creature si divertono a dare spettacolo usando le loro capacità solo per dimostrare quanto sono bravi, cosa che di fatto sono. Come ogni buon calciatore, questi Pokémon sono abili tanto in attacco quanto in difesa e possono sfruttare la loro velocità per muoversi come atleti professionisti, inoltre possono addirittura manipolare oggetti nel campo di battaglia senza doverli toccare grazie ad una loro seconda mossa peculiare, Cambiocampo. Amano anche le attenzioni e possono facilmente inorgoglirsi quando hanno una folla che fa il tifo per loro, dando loro la spinta morale necessaria per dare il massimo in battaglia; tuttavia ciò potrebbe anche montar loro la testa, portandoli a dare spettacolo nel bel mezzo della lotta, e sebbene non sia una grande preoccupazione, nel peggiore dei casi potrebbero addirittura non concentrarsi sul combattimento e sull'avversario, dando a quest'ultimo l'occasione di approfittarne e attaccarli quando sono distratti, motivo per cui è consigliabile per gli allenatori tenere a bada l'ego del proprio Cinderace, in modo da evitare che facciano gli esibizionisti per poi ritrovarsi in una situazione da cui non potrebbero uscire.

Infine, è noto che Cinderace è una delle 32 specie di Pokémon conosciute in grado di subire il fenomeno Gigamax; alcuni esemplari specifici di questa specie assumono una forma unica quando vengono Dynamaxizzati in battaglia. In questo stato le loro orecchie crescono incredibilmente di lunghezza assieme alla loro capacità di sferrare calci, conferendo loro le gambe più forti di tutte le specie Pokémon, permettendo loro di sferrare colpi in grado di sopraffare addirittura altri Pokémon Dynamaxizzati. Il più delle volte questa loro capacità viene usata sull'immensa Palla Infuocata su cui posano, resa così grande dall'energia Dynamax. Queste creature sono in grado di usare tutta la loro potenza per colpire quest'oggetto con le loro tecniche migliori, dopodiché questo viene posseduto dal loro stesso spirito combattivo, facendo sì che la palla insegua il nemico come se avesse vita propria. Nonostante si tratti solo di una forma temporanea, l'immenso potere che scorre attraverso di essi è tale da consentire loro di usare una Mossa Gigamax unica, nota come Gigafiammopalla, con il quale concentrano tutto il loro potere su un calcio per colpire l'immensa Palla Infuocata e scagliarla contro il nemico, facendola esplodere con una potenza tale da ignorare totalmente qualsiasi loro abilità, permettendo a queste bestie di usare il loro potere Dynamax per devastare anche i nemici con abilità protettive che altrimenti impedirebbero loro di subire danni da mosse Fuoco.

Anche se amano fin troppo le attenzioni altrui, i Cinderace rimangono combattenti leali ed efficaci in grado di usare i loro piedi alla massima efficacia in battaglia, se necessario. Potrebbero non essere così resistenti da durare molto sotto i colpi nemici, ma sono perfettamente in grado di dimostrare le loro capacità in quasi qualsiasi scontro. Assicuratevi di dar loro molto spazio in cui potersi allenare ed esercitare le loro abilità e cercate di tenere a bada il loro ego: la loro tendenza a mettersi in mostra potrebbe sembrare divertente agli inizi, ma non sarà così se dovessero perdere di vista il nemico ed essere attaccati, o peggio... finendo per sbagliare la mira per la distrazione colpendo voi con una Palla Infuocata, che può lasciare ben più che un semplice livido!

← Raboot | Cinderace | Sobble →
Advertisement