Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Chespin (noto come Pokémon Castanriccio) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Erba che vive nelle praterie, nei campi e nelle foreste della regione di Kalos e nell'Istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Alola. Famosi per la loro resistenza e per il carattere amichevole, i Chespin sono esseri interessanti che possono offrire ai giovani allenatori un'ottima spinta verso le lotte più offensive. Sebbene non abbiano le abilità tipiche di altri Pokémon Erba, i Chespin restano combattenti di tutto rispetto, anche perché è raro vedere un Pokémon del genere resistere a colpi paragonabili a veicoli in movimento!

I Chespin sono l'esempio perfetto di come la vita animale e vegetale possano convivere senza che una arrechi danno all'altra. Non si sa per certo quando questi mammiferi abbiano iniziato a convivere con il castagno che hanno nel corpo, ma questo legame simbiotico ha portato ad una grande mutazione anatomica alla specie, da cui hanno tratto un enorme vantaggio. Siccome non vi è alcun legame parassitario tra il Pokémon e la pianta, le mosse Erba che apprendono naturalmente prima dell'evoluzione si limitano a due: Frustata e Parassiseme, le altre mosse sono totalmente scollegate dalla pianta, come Morso o Rotolamento. Anche se hanno questa limitazione nelle mosse, i Chespin restano creature molto resistenti, ciò è dovuto alla pianta che ricopre la loro testa con uno strato paragonabile a quello di una noce, anche questa ha un peso considerevole e grazie ad essa i Chespin vengono protetti dagli attacchi nemici, inoltre diversi studi hanno mostrato che un Chespin può essere investito da un camion senza che la testa subisca alcun danno; tutto ciò permette a questi Pokémon di sopravvivere in zone normalmente inospitali per i Pokémon Erba.

I Chespin sono molto amichevoli tanto da essere tra i Pokémon Erba più facili da allenare e sono considerati a livello mondiale i migliori starter Erba esistenti. Nonostante la loro resistenza fisica e la varietà di mosse che apprendono, questa specie non ama combattere e preferisce giocare con i loro simili o altri Pokémon, ma se necessario per sopravvivere non si fanno problemi a combattere. E' interessante notare che la pianta è ormai collegata al sistema nervoso del Pokémon, tanto che gli aculei possono essere sparati per attaccare; normalmente essi risultano molli e quindi innocui, ma in caso di bisogno vengono irrigiditi per poter penetrare addirittura la pietra; questa tecnica può lasciare la loro testa più vulnerabile, tuttavia è ottima per scoraggiare e spaventare i predatori più grandi.

Anche se hanno abilità molto diverse dalla maggior parte dei Pokémon di tipo Erba, la resistenza dei Chespin li rende avversari davvero tosti, specie se conoscono attacchi in grado di bilanciare la loro alta difesa. Vedrete che potranno resistere a lungo in qualsiasi scontro. Ricordatevi che anche se ora possono muoversi liberamente, con l'evoluzione l'aggiunta di peso può rendere difficoltoso il camminare rapidamente!

Advertisement