Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Cherubi (noto come Pokémon Ciliegia) è un Pokémon non molto comune di tipo Erba che vive sugli alberi delle foreste delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato) e Galar, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Johto, Hoenn ed Unima. Seppure piccoli ed innocui, i Cherubi sono creature interessanti che riescono a causare non pochi problemi in battaglia, specie contro gli avversari che non possono resistere a Solarraggio. Potrebbero non vincere molte battaglie, ma queste tenere piante risulteranno molto più attive durante le giornate soleggiate... anche troppo!

Secondo alcuni studi sembra che i Cherubi in passato avessero due teste con entrambi i cervelli perfettamente funzionali, oggi però solo una delle due risulta essere attiva: per motivi ignoti, con il passare del tempo la seconda testa si è atrofizzata e quindi solo la prima è rimasta intelligente, forse per questioni di sopravvivenza. A differenza degli organismi con più unità, i Cherubi apparentemente sono più efficienti singolarmente, altrimenti le due teste entrerebbero in conflitto in modo simile agli Zweilous, il che causerebbe vari problemi per la propria incolumità. Gli esemplari moderni non hanno alcun problema ora che possiedono un'unica testa funzionale, ciò indica che questo cambiamento è senza dubbio positivo. Nonostante il cambiamento, la seconda testa esiste ancora oggi, ma è atrofizzata ed incapace di pensare, questa viene usata dei Cherubi come fonte di nutrimento, visto che appena nati questa seconda testa contiene le sostanze nutritive necessarie per permettere l'evoluzione, infatti essi non solo traggono nutrimento tramite la fotosintesi, ma anche assorbendolo da questa seconda testa che, una volta svuotata, significa che il Cherubi si sta evolvendo. Le sostanze nutritive presenti in questi Pokémon, li rendono prede molto comuni tra i Pokémon come i Taillow e nel caso essi riescano a staccare la seconda testa, in natura non saranno più in grado di evolversi; fortunatamente esistono alcuni fertilizzanti artificiali che riescono a sostituire questa perdita.

A parte questo, non c'è quasi nient'altro da dire sui Cherubi (eccetto che il colore rosa scuro è dovuto all'esposizione alla luce solare), visto che il loro comportamento non è molto differente da quello delle piante comuni e di conseguenza hanno pochissime abilità di combattimento, tuttavia apprendono mosse interessanti come Mattindoro. Nonostante tutto, è possibile utilizzare una strategia molto efficace con solo mosse che apprendono in natura, dato che sono in grado di apprendere i potenti attacchi Fiortempesta e Solarraggio e possono potenziarsi con Giornodisole e Crescita, riuscendo ad infliggere molti danni, ma quando saranno in grado di sfruttare queste tecniche significa che saranno al limite ed è necessaria l'evoluzione per poter continuare a vivere in salute.

Nonostante tutti i loro problemi, i Cherubi sono Pokémon davvero interessanti che possono diventare compagni perfetti per gli allenatori, ma per poterli trovare facilmente è necessario il miele di cui vanno tanto ghiotti. Purtroppo però anche con l'evoluzione non risulteranno molto utili, eccetto per le lotte multiple!

Advertisement