Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Cherrim (noto come Pokémon Bocciolo) è un Pokémon relativamente raro di tipo Erba che vive sugli alberi delle foreste delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato) e Galar, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Johto, Hoenn ed Unima. Seppure siano insignificanti se confrontati ad altri Pokémon Erba, i Cherrim restano creature interessanti che possono risultare davvero utili nelle lotte multiple. Se avete intenzione di sfruttare una delle loro potenti combo, allora è meglio assicurarsi che la giornata sia ben soleggiata, così che possano usare il loro vero potere!

I Cherrim si basano sulla fotosintesi per potersi nutrire, di conseguenza la loro vita è totalmente dipendente dal sole, ma siccome hanno un metabolismo più rapido rispetto ad altre piante, hanno bisogno di più luce del normale per svolgere questa funzione. Quando le giornate non sono molto assolate o non c'è per niente il sole, questi Pokémon si chiudono nei loro stessi petali in modo da conservare le energie; in questo stato (noto come Forma Nuvola), sono più docili ed è più difficile per loro combattere. Quando la luce del sole è intensa, allora le loro funzioni biologiche saranno pienamente attive e apriranno i loro petali per poter assorbire quanta più luce possibile (ottenendo la Forma Splendore), in questo modo diventano più energici ed eccitati, ciò permette loro di potenziare enormemente certe caratteristiche in lotta, ma rimangono comunque avversari di poco conto (l'unica mossa davvero pericolosa è Petalodanza che apprendono con l'evoluzione), per questo è difficile vederli in lotte professionali.

I Cherrim possiedono un'abilità molto particolare che li ha resi molto utili nelle battaglie multiple, ovvero la capacità di incrementare le statistiche dei suoi compagni durante le lotte multiple. Quando assumono la Forma Splendore, rilasciano un polline che aumenta l'attività muscolare, permettendo ai loro compagni di avere una forza fisica ed una resistenza speciale maggiore solamente inalandola; secondo alcuni studi sembra che si ottenga un incremento del 50% finché Cherrim è sul campo di battaglia e il sole splende. Quest'abilità del tutto unica è nota come Regalfiore e sebbene l'utilizzo dei Cherrim sia minimo, ha reso questi Pokémon popolari tra i più esperti delle lotte multiple, specialmente quelli che preferiscono rischiare nell'usare un Pokémon abbastanza debole per potenziare quelli più forti.

Anche se non hanno molto potenziale offensivo e sono molto meno versatili di altri Pokémon Erba, i Cherrim possono risultare compagni utili, specie se si riesce a sfruttare il tempo a proprio vantaggio. Vederli in un torneo è davvero molto difficile, ma se dovesse accadere, state attenti alla tecnica Giornodisole, altrimenti potrebbero potenziare non solo loro stessi, ma anche i loro alleati. Fortunatamente Giornodisole potenzia anche gli attacchi Fuoco, quindi sconfiggerli non è difficile, a meno che siate sprovvisti di tali Pokémon in squadra o l'avversario abbia adottato delle contromisure, a quel punto sarà davvero ardua la faccenda!

Cherrim (noto come Pokémon Bocciolo) è un Pokémon relativamente raro di tipo Erba che vive sugli alberi delle foreste delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato) e Galar, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Johto, Hoenn ed Unima. Seppure siano insignificanti se confrontati ad altri Pokémon Erba, i Cherrim restano creature interessanti che possono risultare davvero utili nelle lotte multiple. Se avete intenzione di sfruttare una delle loro potenti combo, allora è meglio assicurarsi che la giornata sia ben soleggiata, così che possano usare il loro vero potere!

I Cherrim si basano sulla fotosintesi per potersi nutrire, di conseguenza la loro vita è totalmente dipendente dal sole, ma siccome hanno un metabolismo più rapido rispetto ad altre piante, hanno bisogno di più luce del normale per svolgere questa funzione. Quando le giornate non sono molto assolate o non c'è per niente il sole, questi Pokémon si chiudono nei loro stessi petali in modo da conservare le energie; in questo stato (noto come Forma Nuvola), sono più docili ed è più difficile per loro combattere. Quando la luce del sole è intensa, allora le loro funzioni biologiche saranno pienamente attive e apriranno i loro petali per poter assorbire quanta più luce possibile (ottenendo la Forma Splendore), in questo modo diventano più energici ed eccitati, ciò permette loro di potenziare enormemente certe caratteristiche in lotta, ma rimangono comunque avversari di poco conto (l'unica mossa davvero pericolosa è Petalodanza che apprendono con l'evoluzione), per questo è difficile vederli in lotte professionali.

I Cherrim possiedono un'abilità molto particolare che li ha resi molto utili nelle battaglie multiple, ovvero la capacità di incrementare le statistiche dei suoi compagni durante le lotte multiple. Quando assumono la Forma Splendore, rilasciano un polline che aumenta l'attività muscolare, permettendo ai loro compagni di avere una forza fisica ed una resistenza speciale maggiore solamente inalandola; secondo alcuni studi sembra che si ottenga un incremento del 50% finché Cherrim è sul campo di battaglia e il sole splende. Quest'abilità del tutto unica è nota come Regalfiore e sebbene l'utilizzo dei Cherrim sia minimo, ha reso questi Pokémon popolari tra i più esperti delle lotte multiple, specialmente quelli che preferiscono rischiare nell'usare un Pokémon abbastanza debole per potenziare quelli più forti.

Anche se non hanno molto potenziale offensivo e sono molto meno versatili di altri Pokémon Erba, i Cherrim possono risultare compagni utili, specie se si riesce a sfruttare il tempo a proprio vantaggio. Vederli in un torneo è davvero molto difficile, ma se dovesse accadere, state attenti alla tecnica Giornodisole, altrimenti potrebbero potenziare non solo loro stessi, ma anche i loro alleati. Fortunatamente Giornodisole potenzia anche gli attacchi Fuoco, quindi sconfiggerli non è difficile, a meno che siate sprovvisti di tali Pokémon in squadra o l'avversario abbia adottato delle contromisure, a quel punto sarà davvero ardua la faccenda!

Advertisement