Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Caterpie (noto come Pokémon Baco) è un Pokémon comune di tipo Coleottero che vive nelle foreste e nelle giungle delle regioni di Kanto, Johto, Unima, Kalos, Alola, Galar e nel Settipelago, anche se raramente è stato visto nella regione di Sinnoh. Spesso ignorati in favore di combattenti più forti, i Caterpie sono comunque Pokémon interessanti che possono dare agli Allenatori più giovani un'ottima spinta, visto che si evolvono molto rapidamente. Anche se non si vuole catturare uno di questi insetti, è meglio non spaventarli, altrimenti verrete sopraffatti da un odore terribile per almeno un paio d'ore!

Come ogni altro bruco, anche i Caterpie trascorrono quasi tutto il loro ciclo vitale a cercare cibo e ad evitare i predatori. Essi sono delle vere macchine del consumo, visto che divorano foglie più grandi di loro in pochissimi secondi; spesso un Caterpie finisce per mangiare una quantità di foglie che raggiunge il suo stesso peso o addirittura un centinaio di foglie in un solo giorno. Crescendo cambiano la pelle, il che è molto utile visto che le pelli scartate servono per distrarre i predatori e sono ricche di nutrimento, ma anche se non vengono mangiate risultano essere ottime per la concimazione del terreno e ciò va tutto a favore dei Caterpie. Purtroppo questi Pokémon non hanno molti modi per difendersi e sono quindi costretti ad arrampicarsi sugli alberi sfruttando le ventose sulle zampe per poter nascondersi. Una volta che un Caterpie ha raggiunto una certa età o che ha immagazzinato abbastanza energia, inizierà ad usare Millebave su se stesso per ricoprirsi in un involucro indurito, ciò lo porta ad evolversi in Metapod.

A differenza delle loro controparti Weedle, i Caterpie non rilasciano alcun veleno e l'unico attacco che possono contare per difendersi prima dell'evoluzione è Azione, ma l'attacco è una strategia poco usata da loro, essi infatti, se minacciati, tenteranno tattiche più difensive, come nascondersi tra le foglie del loro stesso colore, un meccanismo di difesa che funziona anche contro i predatori più intelligenti; se questo non bastasse tenteranno di intimidire il nemico con le macchie attorno agli occhi per sembrare minacciosi, ma questa è una strategia che funziona solo verso i predatori più piccoli e giovani. Nel caso in cui nessuna delle due strategie avesse successo, i Caterpie possono sfruttare un'arma segreta in grado di scacciare orde intere di predatori, ovvero un odore terribile: quando un nemico è troppo vicino a loro, i Caterpie rilasciano un odore nauseante dalle antenne rosse e nonostante le ridotte dimensioni di questi Pokémon, questo terribile odore persiste nelle narici di chi lo ha sentito per circa due ore; questa strategia, assieme alla loro possibilità di usare Millebave, spiega alla perfezione come fanno ad essere in gran numero in natura, nonostante la mancanza di veleno.

Potrebbero non essere i Pokémon più desiderati, ma i Caterpie possono diventare combattenti potenti quando completamente evoluti e se allenati a dovere. Sebbene ora come ora non possano fare quasi nulla, con l'allenamento e stando attenti agli avversari contro cui li mandate, vedrete che questi piccoli insetti un giorno diventeranno dei bellissimi Butterfree. Cercate di mantenere il vostro Caterpie molto attivo prima che si evolva in Metapod, in caso contrario perderà completamente la mobilità e l'unica cosa che potrà fare è usare Rafforzatore, il che significa che non potrà mai vincere!

Advertisement