Le categorie Pokémon sono brevi titoli ideati con la funzione di dare una brevissima descrizione di una caratteristica chiave che possono variare tra anatomia o capacità del Pokémon. Tuttavia, a causa di alcune corruzioni avvenute con il passare del tempo o concezioni fisiche errate che si hanno su certe specie alcune di esse possono descrivere il Pokémon in maniera errata, motivo per cui di rado sono considerate informazioni attendibili o preziose. Ad ogni modo, queste categorie forniscono comunque informazioni interessanti e possono mostrare come in certi casi le culture antiche pure erano interessate alla catalogalizzazione dei Pokémon, e possono dare importanti dettagli che potrebbero non essere subito evidenti in certe specie ad una prima occhiata o anche in battaglia. Qui sono presenti tutte le categorie date riportando anche le nomenclature antiche utili per spiegare le categorie più strane di certe specie e come queste si sono corrotte con i secoli.
Categorie[]
Pokémon Seme
Per la famiglia evolutiva di Bulbasaur, la categoria fa riferimento al seme che viene impiantato sul loro dorso che poi si sviluppa nella grossa pianta parassitaria che si erge sopra il loro corpo man mano che crescono. Per i Sunkern fa riferimento al fatto che sono semi senzienti.
Pokémon Lucertola
La categoria fa riferimento al fatto che i Charmander sono rettili dalla fisionomia molto simile a quella delle lucertole.
Pokémon Fiamma
La categoria fa riferimento alle possenti fiamme che caratterizzano queste bestie, nel caso dei Flareon fa riferimento alle sue capacità relative al tipo Fuoco.
Pokémon Tartaghina (Giovantuga)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Squirtle sono tartarughe di piccole dimensioni.
Pokémon Tartaruga
La categoria fa riferimento al fatto che i Wartortle sono tartarughe senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Crostaceo (Guscio)
La categoria moderna è una corruzione avvenuta con il passare dei secoli, quando quella corretta sarebbe Pokémon Guscio, che fa riferimento allo spesso guscio dei Blastoise e al robusto esoscheletro dei Kabuto e dei Kabutops.
Pokémon Baco
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon si trattano dello stadio baco di tre famiglie evolutive di tipo Coleottero differenti.
Pokémon Bozzolo (Crisalide)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono lo stadio di bozzolo o di pupa delle loro rispettive famiglie evolutive.
Pokémon Farfalla
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono delle farfalle senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Millepiedi (Pelobaco)
La categoria moderna è di fatto una corruzione errata dal momento che gli Weedle non sono millepiedi, mentre la categoria antica fa riferimento al fatto che sono creature simili a bachi ricoperti da una sottilissima peluria che li aiuta a spostarsi e ad individuare oggetti vicino al loro corpo.
Pokémon Velenape
La categoria fa riferimento al fatto che i Beedrill sono api in grado di usare potenti tossine come arma.
Pokémon Uccellino
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono uccelli di piccole dimensioni.
Pokémon Uccello
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono degli uccelli senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Topo
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono topi o che abbiano caratteristiche fisiche simili a quella dei topi. Nel caso di Pawmi, Pawmo e della famiglia evolutiva dei Sandshrew, la categoria è di fatto impropria dal momento che non sono neppure imparentati con i topi.
Pokémon Becco
La categoria fa riferimento al fatto al lungo becco appuntito che contraddistingue i Fearow.
Pokémon Serpente
La categoria fa riferimento al fatto che gli Ekans sono serpenti senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Cobra
La categoria fa riferimento al fatto che gli Arbok con lo stadio adulto si sviluppano al punto da essere considerati dei cobra a causa delle notevoli differenze anatomiche subite (mentre gli Ekans sono considerati serpenti a sonagli per il modo in cui si difendono).
Pokémon Velenago
La categoria fa riferimento agli aculei e spine tossiche che questi Pokémon usano sia come strumento offensivo che difensivo.
Pokémon Trapano
La categoria, nel caso dei Rhydon e dei Rhyperior, fa riferimento al fatto che possono ruotare il loro corno centrale come fosse un trapano, nel caso dei Nidoqueen e Nidoking è dovuto all'efficacia con cui possono eseguire Perforcorno grazie all'MT della Silph S.p.A. rilasciata durante la prima generazione di MT.
Pokémon Fata
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono classificati di tipo Folletto senza altri tratti distintivi che li caratterizzino, ed è una categoria che risale sin da quando il tipo era noto dagli antichi e fu mantenuto anche quando questa conoscenza fu perduta.
Pokémon Volpe
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono delle volpi senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Pallone
La categoria fa riferimento alla capacità di questi Pokémon di gonfiare il proprio corpo come un pallone come mezzo di difesa o offensive per incrementare i danni oppure per via del corpo composto da un palloncino (nel caso dei Drifloon).
Pokémon Pipistrello
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono dei pipistrelli senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Malerba
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon rimangono in parte sotterrati, sembrando appunto delle malerbe o erbacce finché non vengono tirati, a quel punto saranno soliti rilasciare delle polveri tossiche per difendersi.
Pokémon Fiore
Nel caso dei Vileplume e dei Bellossom, la categoria fa riferimento ai grandi fiori che spiccano sul loro corpo e che usano come principale mezzo difensivo. Non è noto come i Bellsprout abbiano ottenuto questa categoria non essendo un loro tratto distintivo e sebbene possano portare alla crescita di fiori, questi vivono per sole due settimane prima di appassire.
Pokémon Fungo
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono dei funghi, o nel caso dei Paras e dei Parasect, sono alla mercé di funghi parassiti che li domina fino a controllarli senza che possano far nulla.
Pokémon Insetto
La categoria fa riferimento al fatto che i Venonat sono degli insetti senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Velentarma
La categoria fa riferimento al fatto che i Venomoth ed i Dustox sono o somigliano (nel caso dei Dustox) a delle tarme specializzate nell'uso di polveri velenose come mezzo di difese e occasionalmente d'attacco.
Pokémon Talpa
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono delle talpe senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Graffimiao (Gattomostro)
La categoria fa riferimento al fatto che i Meowth sono dei gatti e che fanno uso degli artigli come principale mezzo d'attacco per di più possiedono poteri bizzarri (ovvero la mossa Giornopaga) che va oltre le capacità di creature simili.
Pokémon Nobilgatto (Siamesgatto)
La categoria fa riferimento al fatto che i Persian sono dei gatti definiti come gatti Siamesi e sono ben noti per obbedire solo a forti allenatori, e sono spesso considerati simbolo di ricchezza e potere.
Pokémon Papero
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono dei paperi senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Suinpanzé
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono dei primati, ma nonostante ciò sono particolarmente caratterizzati dal loro muso simile a quello di un suino.
Pokémon Cagnolino
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono o somigliano a dei cuccioli di canide e sono comuni animali domestici per i bambini.
Pokémon Esplorante (Attenzione)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon prestano molta attenzione nel proprio territorio ed esplorano spesso i dintorni per poter avvistare eventuali predatori o altre minacce prima che si avvicinino abbastanza da contrattaccare o rendere impossibile la fuga.
Pokémon Leggenda
La categoria fa riferimento al fatto che sebbene gli Arcanine non siano leggendari, sono visti e trattati come tali dai "cinesi", questo perché, sebbene la loro regione abbondi di Growlithe, le Pietrefocaie sono estremamente rare, e quindi avvistare una di queste creature allo stato brado è eccezionalmente raro laggiù.
Pokémon Girino
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono dei girini senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Psico (Telecinesi)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono globalmente noti per i loro immensi poteri psichici senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Megaforza (Sovrumaforza)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono globalmente noti per la loro incredibile forza, la quale va ben oltre quella di qualsiasi umano mai esistito.
Pokémon Moschivoro
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono delle piante carnivore e sono ben noti per attirare piccoli insetti ed altre creature dentro la loro bocca (che di fatto sono foglie modificate) per poi annegarle nell'acido e digerirle per i nutrimenti.
Pokémon Medusa
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono delle meduse senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Roccia
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono di fatto delle rocce viventi senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Megatone
La categoria non fa riferimento all'effettiva massa dei Golem, ma è un esagerazione espressiva (scientificamente inaccurata) al puro momentum che queste creature creano quando rotolano e alla conseguente forza che applicano quando collidono con un oggetto.
Pokémon Cavalfuoco
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono dei cavalli ricoperti in intense fiammate a causa delle loro capacità di tipo Fuoco.
Pokémon Singolcorno (Unicocorno)
La categoria fa riferimento al potere mistico che sembra essere emanato dall'unico corno di questi Pokémon che garantisce loro gli attributi del tipo Psico.
Pokémon Ronfone (Stupido)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Slowpoke sono lenti nel muoversi e nel pensare a causa delle deboli connessioni neurali, nonostante la categoria usata in passato, non sono creature definibili stupide.
Pokémon Paguro
La categoria fa riferimento al fatto che gli Slowbro non appena evoluti imparano la mossa Ritirata, con cui possono ritirare parte del loro corpo dentro lo Shellder che hanno sul corpo, similmente come i paguri fanno quando vengono attaccati.
Pokémon Magnete
La categoria fa riferimento al fatto che questi robot hanno magneti sul corpo e fanno uso del magnetismo in generale per attaccare e difendersi.
Pokémon Selvanatra (Beccomacchiato)
La categoria fa riferimento al fatto che i Farfetch'd e i Sirfetch'd sono, prevedibilmente, anatre selvatiche e sono definite anatre beccomacchiato.
Pokémon Biuccello
La categoria fa riferimento al fatto che i Doduo sono uccelli che possiedono due teste.
Pokémon Triuccello (Tripluccello)
La categoria fa riferimento al fatto che i Dodrio sono uccelli che possiedono tre teste.
Pokémon Otaria
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono delle otarie senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Melma
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon non sono altro che una pila di melma controllata da delle amebe mutate senziente e con mente collettiva.
Pokémon Bivalve
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono molluschi bivalve o hanno conchiglie bivalve senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Gas (Gassoso)
La categoria fa riferimento al fatto che il corpo di questi Pokémon è principalmente composto da gas.
Pokémon Ombra
La categoria fa riferimento al fatto che i Gengar sono specializzati nel nascondersi nelle ombre altrui per spaventare le vittime facilmente e ricaverne l'energia vitale per sostentarsi.
Pokémon Serpesasso
La categoria fa riferimento al fatto che gli Onix hanno il corpo composto da massi in modo che abbiano un corpo serpentiforme.
Pokémon Ipnosi
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono note per usare l'ipnosi e poteri psichici simili per contrattaccare ed inibire i loro avversari.
Pokémon Granchio (Granchiofiume)
La categoria antica è incorretta, nonostante i Krabby siano granchi che vivono nei fiumi e in altre zone d'acqua dolce, possono essere trovati anche in ambienti con acqua salata, è probabile che questa categoria sia dovuta al fatto che i Krabby siano più comuni nei corpi d'acqua dolce a Kanto, loro regione d'origine.
Pokémon Chela
Nel caso dei Kingler, la categoria fa riferimento alla loro enorme chela sinistra che possiede un'enorme forza fisica e con cui possono eseguire l'attacco Martellata più potente in assoluto. Per gli Scizor invece fa riferimento alle chele che possiedono sulle loro zampe superiori che usano sia come potenti armi offensive che come mezzo d'intimidazione.
Pokémon Ball
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono a forma di Poké Ball con lo scopo di emularle senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Sfera
Questa categoria arcaica fa riferimento specifico alla forma della famiglia evolutiva di Voltorb di Hisui.
Pokémon Uovo
Nel caso degli Exeggcute la categoria è impropria dato che nonostante queste creature somiglino a delle uova, in realtà sono dei semi immaturi. I Chansey invece hanno questa categoria a causa dell'uovo che portano sempre con sé e per l'enorme importanza che queste uova hanno nel loro ciclo vitale.
Pokémon Nocecocco
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono delle pale da noci di cocco senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Solitario
La categoria fa riferimento al fatto che i Cubone spesso devono vivere senza alcun supporto materno visto che allo stato brado la stragrande maggioranza dei Marowak femmina finisce per morire durante il parto.
Pokémon Guardossi (Amaossi)
La categoria fa riferimento al fatto che i Marowak usano le ossa come principale arma in battaglia (e sono maestri nell'usarle nelle lotte corpo a corpo) e fanno raramente uso di mosse che richiedono altri mezzi se non strettamente necessario.
Pokémon Tiracalci (Calcio)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Hitmonlee sono maestri negli attacchi basati sui calci, e raramente fanno uso di altri tipi di attacchi in lotta.
Pokémon Tirapugni (Pugno)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Hitmonchan sono maestri negli attacchi basati sui pugni, e raramente fanno uso di altri tipi di attacchi in lotta.
Pokémon Linguaccia
La categoria fa riferimento alle lunghe lingue possedute da questi Pokémon e al loro manierismo di leccare qualsiasi cosa abbiano attorno come principale mezzo per interagire col mondo.
Pokémon Velenuvola
La categoria fa riferimento al fatto che i Koffing e gli Weezing sono praticamente delle sacche di nuvole tossiche viventi specializzati nell'usare questo gas come principale mezzo d'attacco e di difesa.
Pokémon Punzoni
La categoria fa riferimento al fatto che i Rhyhorn hanno la pelle ricoperta da una corazza simile a degli spuntoni che possono fare molto male se scontrate con forza contro l'avversario.
Pokémon Liana (Tentacolo)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono ricoperti da lunghe liane che nasconde gran parte del loro corpo e che vengono usate come principale mezzo per interagire col mondo.
Pokémon Genitore (Genitorfiglio)
La categoria fa riferimento al fatto che i Kangaskhan sono dei marsupiali che portano sempre con sé il piccolo e lo proteggono come fosse il loro effettivo figlio.
Pokémon Drago
Per la maggior parte dei Pokémon questa categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono classificati di tipo Drago senza altri tratti distintivi che li caratterizzino. L'unico motivo per cui gli Horsea e i Seadra hanno questa categoria è perché possiedono i geni necessari per essere classificati come tipo Drago e possono apprendere molte mosse Drago in natura, l'unico problema è che questi geni non sono del tutto attivi fino all'evoluzione di Seadra in Kingdra.
Pokémon Pescerosso
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono dei pesci rossi senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Stella (Stelliforme)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon hanno una forma a stella, indipendentemente se ciò è dovuto per il loro aspetto (come per gli Staryu) o per una coincidenza (come per i Cleffa).
Pokémon Misterioso
La categoria fa riferimento al bizzarro comportamento e alle iterazioni con il mondo e alle funzioni vitali degli Starmie, inclusi i significati emotivi dietro ai colori che emettono dal loro nucleo centrale e a come pensano, portando a numerose domande nella comunità scientifica che ancora non hanno risposte soddisfacenti.
Pokémon Barriera
La categoria fa riferimento al fatto che i Mr. Mime sono i Pokémon più abili nella creazione di barriere dall'aria.
Pokémon Danza
La categoria fa riferimento al forte legame che queste creature hanno con l'arte della danza la quale definisce la loro vita e le loro capacità combattive.
Pokémon Mantide (Relimantide)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Scyther sono delle mantidi religiose senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Umanoide
La categoria fa riferimento al fatto che i Jynx hanno un corpo e delle proporzioni molto simili a quelle umane e dimostrano di avere un comportamento simile a quello dell'uomo.
Pokémon Elettrico (Elettroshock)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono classificati di tipo Elettro e al fatto che amano elettrificare qualsiasi cosa abbiano attorno.
Pokémon Sputafuoco (Soffiofuoco)
La categoria fa riferimento al fatto che i Magmar sono soliti sputare grandi quantità di fuoco dalla bocca in battaglia per aumentare la temperatura ad un livello più adatto a loro e per le loro capacità di tipo Fuoco, spesso al di sopra di quelle che la maggior parte dei Pokémon possono sopportare.
Pokémon Cervolante
La categoria fa riferimento al fatto che i Pinsir e i Vikavolt sono di fatto dei cervolanti, nonostante le loro tenaglie siano ben diverse.
Pokémon Torobrado (Furiotoro)
La categoria fa riferimento al fatto che i Tauros sono tori che tendono ad agire con estrema aggressività e sono troppo iperattivi e selvaggi per essere controllati facilmente.
Pokémon Pesce
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono dei pesci senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Atroce
La categoria fa riferimento al fatto che i Gyarados sono estremamente aggressivi ed hanno un comportamento atroce da far si che solo gli allenatori più capaci possano tenerli sotto controllo.
Pokémon Trasporto
La categoria fa riferimento al fatto che i Lapras sono notoriamente conosciuti per la loro iniziativa di agire come trasporti per persone e Pokémon di ogni tipo per pura bontà d'animo.
Pokémon Trasformazione
La categoria fa riferimento al fatto che i Ditto hanno la capacità di trasformarsi in altri Pokémon o oggetti a volere e per essere incapaci di fare qualsiasi altra cosa per difendersi.
Pokémon Evoluzione
La categoria fa riferimento al fatto che gli Eevee, a causa della loro genetica instabile, possono evolversi in otto differenti specie a seconda delle loro condizioni o dell'ambiente circostante.
Pokémon Bollajet (Sputaschiuma)
Non è chiaro il motivo di questa categoria dal momento che i Vaporeon non imparano nessuna mossa di tipo Acqua basata sulle bolle in natura, la spiegazione più logica è che la categoria è stata data a causa delle bolle che si lasciano dietro quando si nascondono in acqua nello stato "dissolto" dato che potrebbero non essere in grado di estrarre sufficiente ossigeno per respirare facendoli annaspare.
Pokémon Luminoso (Lampo)
La categoria fa riferimento al fatto che i Jolteon sono classificati di tipo Elettro senza altri tratti distintivi che li caratterizzino. In passato la categoria era nota come "Pokémon Lampo", nonostante oggi giorno siano considerate due categorie a sé stanti.
Pokémon Virtuale
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono di fatto codice informatico vivente portati nella realtà tramite la realtà virtuale e le stampanti 3D per stamparne la tecnologia per farli esistere sia nel cyberspazio che nel mondo reale.
Pokémon Spirtale
La categoria fa riferimento al guscio a spirale di queste creature, caratteristica distintiva degli ammoniti come loro.
Pokémon Fossile
Nonostante gli Aerodactyl e le specie fossili della regione di Galar non sono le uniche specie di fossili esistenti, sono state tra le prime specie introdotte in natura nelle loro rispettive regioni d'origine, motivo per cui hanno ottenuto questa categoria.
Pokémon Ronfone (Dormita)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Snorlax passano gran parte della loro vita dormendo e che è difficile svegliarli senza usare la forza bruta oppure senza una specifica melodia come quella del Pokéflauto.
Pokémon Gelo
La categoria fa riferimento ai poteri glaciali di Articuno e alla sua capacità di congelare del tutto altri Pokémon grazie alla combinazione di mosse Leggimente e Purogelo.
Pokémon Sanguefreddo (Crudele)
La categoria fa riferimento al comportamento crudele che questi Pokémon normalmente mostrano ad altri Pokémon o alle persone che ritengono indegne della loro presenza.
Pokémon Zampeforti
La categoria fa riferimento alle possenti zampe di Zapdos di Galar e alla capacità di poterle usare per correre a grande velocità.
Pokémon Malvagità
La categoria fa riferimento alla diabolica natura di Moltres di Galar e al suo desiderio di fare cose terribili agli altri per un motivo o per un altro.
Pokémon Genetico
La categoria fa riferimento a come Mewtwo sia stato creato tramite la manipolazione e la ricombinazione genetica.
Pokémon Novaspecie
Pokémon Foglia
La categoria fa riferimento alla grossa foglia centrale che si erge sulla testa di queste creature.
Pokémon Erbe
Questa categoria è di fatto inappropriata, perché i Meganium non hanno erbe ne le producono, l'unico ricollegamento possibile con questa categoria è che i petali caduti dei Meganium possono essere triturati per produrre dei medicinali simili a delle erbe.
Pokémon Fuocotopo
La categoria fa riferimento al fatto che i Cyndaquil somigliano a dei topi (ma non sono minimamente imparentati con essi, rendendo quindi il titolo inappropriato) e perché sono ben noti per le loro capacità di tipo Fuoco.
Pokémon Vulcano
Nel caso dei Quilava e dei Typhlosion, la categoria fa riferimento al loro temperamento esplosivo e alla capacità di usare Eruzione estremamente potente in tarda età, per Entei, la categoria fa riferimento al legame che il leggendario ha con i vulcani.
Pokémon Fuocofatuo (Fantasfiamma)
La categoria fa riferimento alle fiamme spiritualmente cariche che i Typhlosion di Hisui usano per attaccare e per difendersi, che si distinguono parecchio dalle fiamme tradizionali prodotte dai Typhlosion di Johto.
Pokémon Mascellone
La categoria fa riferimento alle grosse mascelle sproporzionate e alla loro propensione nel farne uso per attaccare e fare a pezzi prede e avversari allo stesso modo.
Pokémon Lungocorpo (Lungotorso)
La categoria fa riferimento al lunghissimo corpo dei Furret che rende difficile distinguere dove inizia la coda o anche dopo finisce guardando i lunghi peli fluenti.
Pokémon Gufo
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono dei gufi senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Pentastra
La categoria fa riferimento alle cinque grosse macchie sul dorso di questi insetti e alla loro connessione con la luce delle stelle e all'associazione con esse all'importanza di queste macchie (specialmente per i Ledian).
Pokémon Tela (Sputatela)
La categoria fa riferimento alla propensione degli Spinarak nello sputare seta dalla bocca per tessere le tele.
Pokémon Lungazampa
Questa categoria non si adatta molto bene agli Ariados, ma fa comunque riferimento alle zampe relativamente lunghe degli Ariados rispetto a quelle ben più corte degli Spinarak.
Pokémon Pescatore (Ranapesca)
La categoria fa riferimento al fatto che i Chinchou sono delle rane pescatrici senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Luce
La categoria fa riferimento alla capacità di queste creature di far brillare parti del corpo ad un'intensità tale da essere visibile nelle profondità acquatiche o nelle zone più buie, fungendo da orgogliosi fari elettrici in grado di fendere l'oscurità.
Pokémon Topino
La categoria fa riferimento al fatto che i Pichu sono topi di piccole dimensioni.
Pokémon Pallapunte
La categoria fa riferimento alla forma generale dei Togepi, non avendo altri tratti distintivi da descrivere.
Pokémon Felicità
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono fortemente associati ai sentimenti di gioia e felicità.
Pokémon Magico (Spirito)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono spesso associati al forze sovrannaturali, nel caso degli Xatu per la loro capacità di vedere il futuro, mentre per i Flygon per la loro capacità di scatenare tempeste di sabbia con le sue ali e per il suono simile ad un canto che produce la sabbia sfregando contro il loro esoscheletro (motivo per cui sono soprannominati "Gli Spiriti Primordiali del Deserto").
Pokémon Lana (Morbido)
La categoria fa riferimento alla morbida e soffice lana che cresce naturalmente su questi Pokémon.
Pokémon Acquatopo
La categoria fa riferimento al fatto che i Marill sono dei topi e per le loro capacità relative al tipo Acqua.
Pokémon Acquaniglio
La categoria fa riferimento alla somiglianza che gli Azumarill hanno con i conigli a causa delle loro lunghe orecchie e per le loro capacità relative al tipo Acqua.
Pokémon Imitazione
La categoria fa riferimento al fatto che gli Sudowoodo usano l'imitazione come principale mezzo di sopravvivenza e sono capaci di imitare sorprendentemente bene gli alberi per i Pokémon, sebbene gli umani possono facilmente distinguerli se osservati bene anche nelle foreste o quando piove.
Pokémon Gramigna (Erbacotone)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono imparentati con i denti di leone considerata un'erbaccia (e gramigna è un termine spesso usato per questo tipo di piante) e perché producono soffici palle di semi che usano il vento come principale mezzo di dispersione.
Pokémon Lungacoda
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon possiedono lunghe code prensili che vengono usate come principale mezzo per interagire fisicamente col mondo circostante.
Pokémon Sole
La categoria fa riferimento al forte legame che queste creature hanno con il sole, sia questo letterale (nel caso dei Sunflora e degli Espeon, dove quest'ultimo riesce anche ad apprendere la mossa Mattindoro), o metaforica (come i Volcarona che possono fungere da fonti di luce se il sole dovesse essere bloccato da nubi di cenere o di piogge acide).
Pokémon Alachiara (Sottilala)
La categoria fa riferimento alle ali di questi Pokémon talmente sottili e traslucide da essere quasi del tutto trasparenti.
Pokémon Acquapesce
Sebbene gli Wooper possano assomigliare a dei pesci a causa della mancanza di arti superiori, questa categoria è di fatto inappropriata essendo entrambi delle salamandre e per via delle loro capacità relative al tipo Acqua.
Pokémon Velenpesce
Il problema della categoria dei normali Wooper si applica anche qui, ma con l’aggiunta del tipo Veleno a causa del loro adattamento alla vita terrestre.
Pokémon Lucelunare
La categoria fa riferimento al fatto che la luce lunare influenza le capacità complessive degli Umbreon, oltre al fatto che possono apprendere la mossa Lucelunare naturalmente.
Pokémon Oscurità
Per i Murkrow la categoria fa semplicemente riferimento alle loro capacità di tipo Buio e al loro carattere malizioso, mentre per i Sableye fa riferimento dell'importanza per queste creature nel vivere al buio poiché possono facilmente essere accecati dalla luce.
Pokémon Reale (Monarca)
Per gli Slowking la categoria fa riferimento al fatto che sono considerati rari ed intelligenti a differenza degli altri membri della famiglia di Slowpoke e sono spesso gli esemplari più in rilievo tra i loro simili e tendono a capeggiarli grazie al loro alto intelletto... anche se in realtà è un nome improprio dato che non esiste alcun ruolo gerarchico in questi Pokémon, ma questa credenza ha influenzato il loro nome volgare. D'altra parte i Pyroar hanno un comportamento che dimostra eccome il loro status superiore e sono soliti trattare chiunque vedano come inferiori con disprezzo, spesso combattendo per continuare a governare il loro habitat.
Pokémon Stregone (Sciaguresperto)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Slowking di Galar usano i loro poteri psichici per lanciare sciagure ed incantesimi per attaccare i nemici.
Pokémon Strido (Gridonotte)
La categoria moderna è impropria, dato che non possono apprendere la mossa Stridio, quella antica invece è più corretta e fa riferimento alle grida che emettono per spaventare gli altri.
Pokémon Simbolo
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature hanno una fisionomia che li riconduce all'alfabeto latino, che potrebbe non essere una coincidenza.
Pokémon Pazienza (Resistenza)
La categoria moderna è impropria, dato che la pazienza non descrive propriamente il loro comportamento, mentre la resistenza usata nella categoria antica fa riferimento diretto alla loro incapacità di attaccare direttamente e hanno bisogno di subire attacchi per poter contrattaccare con Contrattacco o Specchiovelo.
Pokémon Lungocollo
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono giraffe e hanno quindi un collo molto lungo rispetto alle loro proporzioni corporee.
Pokémon Larva (Bagworm)
La categoria moderna è di fatto una corruzione errata dal momento che questi Pokémon non sono larve, mentre la categoria antica fa riferimento al fatto che sono dei bagworm senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Terraserpe
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono dei serpenti e che siano noti per le loro capacità di scavare per nascondersi alla vista, riuscendo a spostarsi sia sotto che sulla terra più velocemente di quel che sembra.
Pokémon Aliscorpio (Voloscorpio)
La categoria fa riferimento al fatto che i Gligar sono degli scorpioni come si evince dalla loro coda, nonostante abbiano sviluppato delle zanne per cacciare dovute alla loro capacità di planare.
Pokémon Ferroserpe
La categoria fa riferimento al fatto che gli Steelix hanno il corpo composto da ferro e che hanno un corpo serpentiforme.
Pokémon Muffa (Fermentazione)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Shuckle sono muffe senzienti e sono noti per far fermentare le bacche nel loro guscio per creare il Succo di Bacche, uno strumento curativo pesantemente associato a loro.
Pokémon Megacorno (Singolcorno)
La categoria fa riferimento al grosso ed unico corno degli Heracross che usano come principale mezzo offensivo.
Pokémon Lamartigli (Artigli)
La categoria fa riferimento agli affilati artigli che contraddistinguono questi Pokémon.
Pokémon Orsetto
La categoria fa riferimento al fatto che i Teddiursa sono orsi di piccole dimensioni.
Pokémon Letargo
La categoria fa riferimento al fatto al fatto che gli Ursaring sono soliti andare in letargo su base annuale.
Pokémon Lava
La categoria fa riferimento al fatto al fatto che la stragrande maggioranza del corpo di questi Pokémon è composto da lava.
Pokémon Maiale (Cinghialsuino)
La categoria moderna è inappropriata dal momento che gli Swinub non sono maiali, ma dei suini, più specificatamente dei cinghiali.
Pokémon Suino (Selvacinghiale)
La categoria fa riferimento al fatto che i Piloswine sono cinghiali ben noti per il loro temperamento selvaggio.
Pokémon Corallo
La categoria fa riferimento al fatto che i Corsola sono praticamente delle barriere coralline viventi con una specie specifica di corallo che cresce su di loro in una relazione simbolica, mentre la famiglia evolutiva di Galar è per via della forma del loro ectoplasma che mantiene quella del corallo.
Pokémon Jet
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon si basano su attacchi a raggi e che sono in grado di eseguire attacchi dalla bocca con notevole potenza e velocità.
Pokémon Consegna (Corriere)
La categoria fa riferimento al comportamento che contraddistingue i Delibird, vale a dire la loro abitudine di conservare il cibo nella coda e regalarlo a chiunque sia smarrito o affamato.
Pokémon Aquilone
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono in grado di saltare dall'acqua ed usare le ampie pinne per planare nell'aria come degli aquiloni.
Pokémon Armuccello
La categoria fa riferimento al fatto che gli Skarmory sono uccelli ricoperti dalla punta del becco fino alla punta degli artigli da una resistente corazza metallica.
Pokémon Buio
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono classificati di tipo Buio senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Nasone
La categoria fa riferimento alla lunga proboscide posseduta dai Phanpy.
Pokémon Armatura
La categoria fa riferimento alla spessa corazza che queste creature possiedono e su cui fanno affidamento per difendersi.
Pokémon Grancorno
La categoria fa riferimento alle grandi corna possedute dagli Stantler e dai Wyrdeer come tratto distintivo della loro anatomia.
Pokémon Pittore
La categoria fa riferimento all'amore nella pittura degli Smeargle ed usano questo loro talento per eseguire la mossa Schizzo per poter apprendere quasi qualsiasi mossa usata dall'avversario.
Pokémon Baruffa
La categoria fa riferimento al fatto che i Tyrogue non si arrendono mai nelle lotte e sono continuamente desiderosi di combattere, anche quando sono in condizioni precarie per poter sostenere degli scontri.
Pokémon Verticale
La categoria fa riferimento al fatto che gli Hitmontop usano la testa appuntita per avere una posizione verticale e roteare come una trottola per accelerare i loro colpi ed infliggere danni.
Pokémon Bacio
La categoria fa riferimento al fatto che gli Smoochum usano moltissimo le loro labbra come mezzo per interagire con il mondo, in quanto unica parte del loro corpo completamente sviluppata dalla nascita.
Pokémon Carbonvivo
La categoria fa riferimento al fatto che i Magby non sono Pokémon di tipo Fuoco particolarmente pericolosi da soli, ma possono comunque essere un lieve pericolo a causa delle braci ardenti che sputano dalla bocca quando respirano, bruciando con la stessa intensità che ha un carbone ardente.
Pokémon Bovino (Lattemucca)
La categoria fa riferimento al fatto che i Miltank sono mucche spesso usate per la produzione di latticini pregiati e di qualità superiore rispetto a quelli prodotti da altre specie.
Pokémon Tuono
La categoria fa riferimento alla pelliccia simil-nube temporalesca che Raikou ha sul dorso.
Pokémon Aurora
La categoria è un pochino incorretta dal momento che Suicune è più associato alle acque limpide e ai venti del nord rispetto all'aurora, ma potrebbe aver ottenuto questa categoria perché può usare attacchi Ghiaccio come Bora o Raggiaurora.
Pokémon Peldisasso
La categoria fa riferimento alla pelle esterna rocciosa posseduta dai Larvitar.
Pokémon Guscioduro (Proiettile)
La categoria fa riferimento allo spesso guscio che ricopre i Pupitar e alla loro capacità di potersi sparare come un proiettile rilasciando gas pressurizzato dal loro corpo.
Pokémon Immersione
La categoria fa riferimento alle impressionanti capacità di immersione di Lugia e alla sua forte associazione con l'acqua.
Pokémon Arcobaleno (Colorbaleno)
La categoria fa riferimento al fatto che le piume di Ho-Oh brillano dei sette colori dell'arcobaleni a causa dei minuscoli cristalli sviluppati naturalmente dalle sue piume.
Pokémon Tempovia (Viaggiotempo)
Pokémon Legnogeco (Forestucertola)
La categoria fa riferimento alla fatto che questi Pokémon sono rettili e al fatto che sono infettati da una pianta parassitica e prediligono vivere nelle foreste e nelle giungle.
Pokémon Foresta (Giungla)
La categoria fa riferimento alla fatto che gli Sceptile sono fortemente associati alle foreste e alle giungle e non sono quasi mai stati avvistati al di fuori di questi habitat allo stato brado.
Pokémon Pulcino
La categoria fa riferimento al fatto che i Torchic sono pulcini senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Rampollo (Pollo)
La categoria fa riferimento al fatto che i Combusken sono polli nella fase intermedia della loro maturazione.
Pokémon Vampe (Fiammira)
La categoria fa riferimento al fatto che i Blaziken sono potenti Pokémon di tipo Fuoco le cui capacità fiammeggianti sono più forti quando ardono d'ira oppure quando stressati in battaglia.
Pokémon Fango Pesce (Palude Pesce)
Questa categoria è impropria, sebbene tali Pokémon vivano di fatto nel fango e nelle paludi ed hanno tratti in comune con i pesci, in realtà sono degli anfibi.
Pokémon Morso
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono ben note per usare attacchi come Morso e Sgranocchio per attaccare nemici e prede.
Pokémon Procione (Canprocino)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Zigzagoon sono procioni e di conseguenza appartengono alla famiglia dei canidi.
Pokémon Sfrecciante
La categoria fa riferimento al fatto che i Linoone sono ben noti per sfrecciare ad alta velocità verso prede o oggetti da prendere, nonostante ciò possa metterli in una condizione di svantaggio potendo solo svoltare in linea retta.
Pokémon Alga (Fluttuerba)
La categoria fa riferimento alla ninfea parassitica che cresce sui Lotad e che li rende poco più che semplici schiavi del fabbisogno di questa pianta.
Pokémon Giocoso (Allegro)
La categoria fa riferimento al carattere allegro dei Lombre e ai loro modi giocherelloni che li porta ad importunare gli altri solo per divertirsi un po' in maniera innocente.
Pokémon Spensierato (Ottimista)
La categoria fa riferimento al fatto che i Ludicolo sono sempre allegri e fanno sempre del loro meglio per far sorridere chiunque li circonda anche nelle peggiori situazioni.
Pokémon Ghianda
La categoria fa riferimento al fatto che i Seedot siano di fatto delle ghiande.
Pokémon Scaltro (Malizioso)
La categoria fa riferimento alla natura scaltra e meschina che questi Pokémon hanno nei confronti di chiunque non sia un loro simile e, nel caso dei Nuzleaf, alla loro propensione di usare trappole per spaventare chiunque invadi il loro territorio.
Pokémon Burbero (Malvagio)
La categoria fa riferimento al comportamento crudele e malvagio degli Shiftry e al pessimo modo con cui trattano chiunque violi il loro territorio.
Pokémon Rondinella
La categoria fa riferimento al fatto che i Taillow sono rondini di piccole dimensioni.
Pokémon Rondine
La categoria fa riferimento al fatto che gli Swellow sono rondini senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Gabbiano (Gabbianerocoda)
La categoria fa riferimento al fatto che i Wingull sono dei gabbiani e sono definiti gabbiani dalla coda nera.
Pokémon Alaqcuatico (Acquatuccello)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono uccelli acquatici senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Sensazione
La categoria fa riferimento al fatto che i Ralts sono molto sensibili alle sensazioni, che possono determinare quanto forti possono diventare questi Pokémon.
Pokémon Emozione
Per i Kirlia e gli Indeedee questa categoria fa riferimento al fatto che lo sviluppo biologico di queste creature dipende fortemende dal loro stato emotivo. Nel caso di Mesprit, il titolo fa riferimento al fatto che Mesprit è il creatore e la divinità delle emozioni del mondo.
Pokémon Abbraccio
La categoria fa riferimento al fatto che i Gardevoir tendono ad essere molto affettuosi verso il proprio allenatore e sono soliti abbracciarli come fosse un membro della famiglia fintanto che l'allenatore li consideri più che un mero membro della propria squadra.
Pokémon Sfiorapozze (Gerride)
La categoria fa riferimento alla fatto che i Surskit sono dei gerridi e come la loro forma corporea permetta loro di pattinare sull'acqua.
Pokémon Occhi
La categoria fa riferimento al motivo ad occhi che caratterizzano le ali dei Masquerain.
Pokémon Ozioso (Bradipo)
La categoria fa riferimento alla fatto che gli Slakoth sono dei bradipi e che sono soliti non fare quasi nulla durante questo stadio vitale su base giornaliera.
Pokémon Indocile (Furiascimmia)
La categoria fa riferimento alla fatto che i Vigoroth hanno un temperamento irascibile e selvaggio, ma la categoria antica è impropria dal momento che non sono dei primati, sebbene prediligano camminare su due zampe come questi (in particolare come le scimmie).
Pokémon Pigrizia
La categoria fa riferimento all'estrema pigrizia degli Slaking causata dalla loro potenza più elevata rispetto ad altri Pokémon comuni.
Pokémon Novizio (Classebassa)
La categoria fa riferimento al fatto che i Nincada sono pessimi combattenti e sono solitamente usati da allenatori alle prime armi che non hanno accesso a Pokémon più forti.
Pokémon Ninja
Per i Ninjask, la categoria fa riferimento alla loro estrema agilità e alla capacità di muoversi efficientemente ad una velocità troppo elevata per essere visti dall'occhio umano, dando loro riflessi paragonabili a quelli dei ninja. I Greninja, anche se veloci di per sé, differentemente dai Ninjask, usano tattiche ed hanno una mentalità che li rendono l'equivalente dei ninja tra i Pokémon.
Pokémon Cambiapelle (Gusciovuoto)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Shedinja sono esuvie vuote possedute da uno spirito errante.
Pokémon Sussurro
La categoria fa riferimento al fatto che i Whismur raramente emettono suoni più alti di un sussurro, sfruttando le loro capacità vocali al loro effettivo potenziale solo quando spaventati o provocati.
Pokémon Vocione (Vocealta)
La categoria fa riferimento al fatto che i Loudred possono usare le loro orecchie a mo' di altoparlanti per amplificare l'intensita ed il volume della loro voce.
Pokémon Fragore (Rumore)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Exploud possono usare innumerevoli tipi di voce come arma concussiva con molta più efficacia di qualsiasi altra specie nota.
Pokémon Coraggio
La categoria fa riferimento al fatto che i Makuhita sono estremamente resilienti e combattono volentieri qualsiasi avversario con gran determinazione.
Pokémon Sberletese
La categoria fa riferimento alle grosse e piatte mani con cui gli Hariyama possono eseguire la mossa Sberletese in modo devastante tanto da poter spaccare qualsiasi ostacolo hanno davanti.
Pokémon Pois
La categoria non descrive molto bene gli Azurill ed è ignoto come abbiano ottenuto questa categoria, l'unica spiegazione che può essere data è che faccia riferimento alle due macchie che hanno sulle guance.
Pokémon Bussola
La categoria fa riferimento alla fatto che questi Pokémon hanno effettivamente la costituzione di una bussola, mentre i Nosepass sono quasi sempre rivolti verso nord però, i Probopass hanno più flessibilità a causa di un campo elettromagnetico interno più forte e quindi hanno più liberta di movimento.
Pokémon Micio
La categoria fa riferimento al fatto che gli Skitty sono cuccioli di gatto senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Finezza (Fineducato)
La categoria fa riferimento al comportamento fine e raffinato che caratterizza i Delcatty, cosa che li ha resi un simbolo di ricchezza nell'alta società.
Pokémon Inganno
La categoria fa riferimento al fatto che i Mawile usano il loro aspetto adorabile per attirare le prede per poi usare le massicce e complessa corna d'acciaio che hanno dietro la testa per mordere, schiacciare e smembrare le prede fino a ridurle in pezzi abbastanza piccoli da essere facilmente masticabili dalle loro vere bocche.
Pokémon Corazza (Ferrcorazza)
La categoria fa riferimento alla spessa corazza di ferro che ricopre la pelle rocciosa di questi Pokémon garantendo loro una notevole protezione contro gli attacchi.
Pokémon Meditazione
La categoria fa riferimento alla dedizione che questi Pokémon hanno nei confronti della meditazione e al potere che li aiuta ad incanalare una forza interiore che non è mai stata osservata da nessun altra specie, i cui effetti sono ben evidenti dalla loro abilità Forzapura.
Pokémon Lampo
La categoria fa riferimento al fatto che gli Electrike è classificato di tipo Elettro senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Scossa (Scarica)
La categoria fa riferimento al fatto che i Manectric sono soliti generare tempeste dove vanno e possono usarle per scaricare una grande quantità di scosse elettriche in un'area molto ampia.
Pokémon Incitamento
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono più adatti ad incitare altri membri della loro squadra piuttosto che combattere per conto loro.
Pokémon Lucciola
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono lucciole senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Spina
La categoria fa riferimento alle spine velenose nascoste nel corpo e nei fiori dei Roselia.
Pokémon Stomaco
La categoria fa riferimento al fatto che i Gulpin sono poco più che degli stomaci avendo solo pochi altri organi essenziali.
Pokémon Velenosacco
La categoria fa riferimento al fatto che gli Swalot sono poco più che degli stomaci con tossine estremamente potenti e con solo pochi altri organi essenziali.
Pokémon Feroce
La categoria fa riferimento alla natura feroce e selvaggia dei Carvanha nei confronti di chiunque possa essere per loro un potenziale pasto.
Pokémon Burtale
La categoria fa riferimento al carattere estremamente brutale ed aggressivo che questi Pokémon hanno nei confronti di amici, nemici e prede indistintamente.
Pokémon Balenottero (Balenpalla)
La categoria fa riferimento al fatto che i Wailmer sono delle balene dal corpo tondeggiante.
Pokémon Megabalena (Fluttualena)
La categoria fa riferimento al fatto che i Wailord sono balene con gran parte del proprio corpo vuoto, cosa che permette loro di galleggiare sulla superficie dell'acqua quando sono piene d'aria nonostante le loro enormi dimensioni.
Pokémon Torpore (Ottuso)
La categoria fa riferimento al fatto che i Numel tendono ad essere alquanto ottusi a causa dell'intenso calore della loro camera magmatica che interferisce con lo sviluppo del loro cervello.
Pokémon Eruzione
La categoria fa riferimento al fatto che i Camerupt sono inclini ad eruttare ogni volta che sono arrabbiati o che hanno bisogno di ripulire le loro camere magmatiche interne dalle tossine accumulate nel tempo.
Pokémon Carbone
La categoria fa riferimento al fatto che le mosse di tipo Fuoco che questi Pokémon possono usare derivano dal carbone che bruciano nel loro corpo.
Pokémon Molla (Saltellante)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Spoink devono saltellare sulla loro coda a molla per far battere il loro cuore.
Pokémon Raggiro (Manipolazione)
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature amano usare i loro poteri psichici per manipolare e controllare le menti altrui sia per difendersi che per divertirsi a modo loro.
Pokémon Macchipanda
La categoria fa riferimento al fatto che gli Spinda siano dei panda e che sono caratterizzati dalle macchie del loro corpo, le quali hanno talmente tante varianti da essere troppe per un solo allenatore averle tutte in un unica vita.
Pokémon Trappola (Larvaleone (solo Trapinch))
La categoria moderna è l'unione di due distinte categorie antiche. Per i Trapinch, originariamente questa era denominata "Pokémon Larvaleone" riferita al fatto che sono delle larve di formicaleone e che in questo stadio hanno una natura più aggressiva e sono soliti costruire delle trappole ad imbuto sulla sabbia per intrappolare le prede senza dar loro la possibilità di fuggire. Per gli Stunfisk e gli Spidops, la categoria ha mantenuto il suo nome originale, e fa riferimento all'abitudine della specie di sotterrarsi nei fondali di paludi fangose e fiumi per poi elettrizzare o "mordere" qualsiasi preda li calpesti per sbaglio e nel tessere ragnatele e usarle come trappole per catturare le prede.
Pokémon Vibrazione
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon fanno affidamento sulle vibrazioni sonore per attaccare e difendersi, sebbene il metodo con cui generano questi suoni sia ben diverso dato i Vibrava usano le loro ali per generare suoni, mentre i Palpitoad ed i Seismitoad possono fare affidamento sul loro sistema respiratore ed il loro corpo mutato per generare pericolose forze concussive.
Pokémon Cactus
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono dei cactus senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Spavento (Spaventapasseri)
La categoria fa riferimento al fatto che i Cacturne sono noti per rimanere immobili similmente a degli spaventapasseri durante il giorno per poi muoversi di notte in cerca di preda da attaccare e da assorbire i fluidi vitali.
Pokémon Alidicotone (Cotonuccello)
La categoria fa riferimento alle soffici e cotonose ali possedute dagli Swablu.
Pokémon Canterino
La categoria fa riferimento ai versi dolci e melodici prodotti dagli Altaria che si dice siano tra i suoni più belli e rilassanti prodotti da un animale in natura.
Pokémon Furogatto (Donnolgatto)
E' ingnoto come gli Zangoose abbiano ottenuto questa categoria, dato che sia quella moderna che quella antica sono terribilmente imprecise, dal momento che sono delle manguste. E' possibile che queste categorie siano state usate per descriverli tempo prima che fossero condotte analisi scientifiche approfondite e test di DNA che rivelassero la loro razza esatta.
Pokémon Zannaserpe
La categoria fa riferimento al fatto che i Seviper sono serpenti e che sono caratterizzato non solo dalla loro coda a lama, ma sopratutto dalle loro enormi zanne che sporgono dalla loro mascella superiore in quanto troppo grandi per poter entrare in bocca.
Pokémon Meteorite
La categoria è leggermente impropria dato che sono confermate le origini terresti di questi Pokémon, ma la categoria fa comunque riferimento al collegamento che hanno con lo spazio e al loro corpo roccioso.
Pokémon Baffetti (Baffopesce)
La categoria fa riferimento ai grandi baffi posseduti da questi pesci e al loro uso sensoriale dal momento che la loro vista ed altri sensi sono molto meno sviluppati a confronto.
Pokémon Birbone (Canaglia)
Per ragioni ignote, la categoria antica è oggi usata per i Crawdaunt e faceva riferimento al fatto che i Corphish sono una specie invasiva che ha causato vari problemi ecologici a causa della loro abilità di adattarsi ad ambienti estranei, portando a vari problemi nella regione di Hoenn.
Pokémon Canaglia (Criminale)
Per ragioni ignote, la categoria moderna era in antichità usata per i Corphish, sebbene si adatti anche a loro, mentre quella antica faceva riferimento all'indole violenta dei Crawdaunt che sono soliti scacciare grandi popolazioni di Pokémon selvatici per rivendicare vaste aree territoriali in modo da far prosperare i loro simili.
Pokémon Argilla (Figurargilla)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono statue d'argilla che hanno preso vita attraverso l'applicazione di un potere psichico non di questo mondo e la cui struttura rimane sconosciuta alle analisi moderne.
Pokémon Fiordimare (Gigliodimare)
La categoria fa riferimento al fatto che i Lileep sono dei crinoidi, organismo volgarmente chiamato "fior di mare" o "giglio di mare".
Pokémon Lepade (Coppopietra)
La categoria moderna è impropria, mentre quella antica fa riferimento alla "testa" dei Cradily ben più grossa di quella dei Lileep e dalla forma a coppa, quella moderna invece è un modo di chiamare i cirripedi, con cui questa specie condivide l'abilità di muovere la loro base, anche se molto lentamente.
Pokémon Primaceo (Gamberantico)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Anorith sono i Pokémon più antichi conosciuti (escludendo i Leggendari divini), con quella antica che sottolinea la loro somiglianza con i gamberi, con cui condividono il gene Anomolacrais.
Pokémon Piastre (Armatura)
La categoria fa riferimento allo spesso esoscheletro di piastre che ricopre gli Armaldo per difendersi e per resistere al cambio di pressione quando entrano ed escono dall'acqua.
Pokémon Tenerezza (Affetto)
La categoria fa riferimento all'indole calma e caritatevole dei Milotic, altamente in costrasto con quella violenta di Pokémon simili come Gyarados.
Pokémon Meteo
La categoria fa riferimento alla forte connessione che i Castform hanno con il meteo e per il fatto che sono stati creati con lo scopo di studiare i fenomeni meteorologici della regione di Hoenn.
Pokémon Mutacolore (Cambiacolore)
La categoria fa riferimento al fatto che i Kecleon sono in grado di cambiare il colore del loro corpo instantaneamente e sfruttare questa capacità per nascondersi o rovinare le strategie avversarie grazie alla colora abilità Cambiacolore.
Pokémon Pupazzo (Bambola)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Shuppet somigliano a delle vecchie bambole o pupazzi.
Pokémon Marionetta (Pupazzodipezza)
La categoria fa riferimento al fatto che l'evoluzione in Banette avviene tramite la possessione dei resti di giocattoli o animali di pezza abbandonati e dal fatto che siano alla ricerca del loro ultimo proprietario per vendicarsi.
Pokémon Requiem (Imminenmorte)
La categoria fa riferimento al fatto che i Duskull sono spesso visti come punitori e uccisori dei cattivi e dei bambini disobbedienti, inoltre la loro maschera simile ad un teschio li porta ad essere spesso associati alla morte.
Pokémon Ipnosguardo (Accennare)
La categoria fa riferimento al fatto i Dusclops sono in grado di assorbire qualsiasi cosa nel loro corpo, talvolta facendolo anche verso coloro che non ritengono inadatti di rimanere nel mondo dei vivi, ipnotizzandoli e facendo cenno loro di avvicinarsi per divorarli incontrando un destino raccapricciante.
Pokémon Frutto
La categoria fa riferimento ai frutti di banana che crescono naturalmente sul collo dei Tropius, mentre per la famiglia evolutiva dei Bounsweet al fatto che sono effettivamente dei frutti senzienti in grado di muoversi.
Pokémon Vencampana
La categoria fa riferimento al fatto i Chimecho assomigliano alle tradizionali campane eoliche furin asiatiche e sono in grado di riprodurre suoni in maniera molto simile.
Pokémon Catastrofe (Calamità)
La categoria fa riferimento alla forte associazione che gli Absol hanno con grandi catastrofi, sebbene non siano loro la causa di tali eventi sono soliti apparire per avvertire ed erano quindi visti come portatori di sventura per via della loro indole altruista.
Pokémon Brillante (Allegro)
La categoria moderna degli Wynaut è impropria, dal momento che non descrive in modo corretto le catteristiche di questa specie, mentre quella antica è più accurata facendo riferimento alla loro indole estremamente allegra.
Pokémon Cappelneve (Ombrelneve)
La categoria fa riferimento al velo simile ad un copricapo che copra la "testa" degli Snorunt.
Pokémon Tuttomuso (Faccia)
La categoria fa riferimento al fatto che i Glalie sembrano poco più che palle di ghiaccio e pietra fluttuanti con una faccia.
Pokémon Rotolante (Applauso)
La categoria moderna fa riferimento al corpo tondo degli Spheal e come questi lo sfruttano per muoversi rotolando, mentre quella antica al fatto che gli Spheal amano applaudire rumorosamente quando sono felici o quando sono fieri di loro stessi o di altri.
Pokémon Rotapalla
La categoria fa riferimento al fatto che i Sealeo amano tenere in equilibrio oggetti tondi sul naso per capire meglio le loro dimensioni, forma, peso e superficie.
Pokémon Spaccagelo
La categoria fa riferimento al fatto che i Walrein sono ben noti per poter usare le loro enormi zanne per spaccare con facilità il ghiaccio oltre che per eseguire potentissimi attacchi Gelodenti e Sgranocchio in battaglia.
Pokémon Abissi (Mareprofondo)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Huntail sono solitamente visti vivere solamente nelle profondità più oscure dell'oceano.
Pokémon Sudmarino
La categoria fa riferimento al fatto che i Gorebyss sono solitamente visti vivere solamente nelle acque calde degli oceani dell'est.
Pokémon Longevità
La categoria è leggermente impropria dal momento che non fa davvero rifrimento a quanto a lungo i Relicanth possano vivere, ma piuttosto al fatot che sono dei fossili viventi, avendo subito quasi nessun cambiamento rispetto ad altri pesci nel giro di milioni di anni.
Pokémon Rendezvous
Questa categoria è un po' strana visto che non fa davvero riferimento ad una caratteristica dei Luvdisc di per sè, ma ad una credenza secondo cui se una coppia dovesse trovare un Luvdisc mentre stanno insieme, troveranno la felicità eterna nella loro relazione.
Pokémon Rocciotesta (Testadura)
La categoria fa riferimento ai duri muscoli che ricoprono la testa dei Bagon per proteggerrli da loro stessi visto che sono soliti saltare dai dirupi nella speranza di volare in futuro.
Pokémon Resistenza (Pazienza)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Shelgon sono creature che si muovono poco e prediligono incassare i colpi piuttosto che combattere per sopravvivere a lungo per poter un giorno evolversi in Salamence.
Pokémon Ferrosfera
La categoria fa riferimento al fatto che i Beldum, esteticamente, sono poco più che un piccolo arto di ferro con una palla all'estremità, che sarebbe la loro testa.
Pokémon Ferrunghia (Ferrartiglio)
La categoria fa riferimento al fatto che i Metang dispongono di due arti mobili con l'evoluzione e alla loro capacità di usare i loro artigli metallici per infliggere devastanti danni fisici in battaglia.
Pokémon Ferrarto (Ferrogamba)
La categoria fa riferimento ai due arti aggiuntivi del corpo dei Metagross con cui possono muoversi a terra da quadrupedi.
Pokémon Picco (Rocciamonte)
La categoria fa riferimento al fatto che Regirock è fatto di roccia e che i suoi avvistamenti sono per lo più avvenuti sui picchi o all'interno di grotte montane.
Pokémon Iceberg
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono fatti di ghiaccio estremamente denso e gelido che neppure la lava può scioglierlo facilmente, cosa che ci si può aspettare da un effettivo iceberg.
Pokémon Ferro
La categoria è leggermente impropria dal momento che il metallo che compone il corpo di Registeel non è solo ferro, ma ha anche componenti di alluminio, ma la categoria può semplicemente fare riferimento generale al fatto che si tratta di un costrutto di metallo.
Pokémon Eone (Infinità)
L'origine di questa categoria è relativamente un mistero e non si adatta biologicamente nè a Latias nè a Latios, ma è possibile che la categoria sia solo un riferimento agli eoni dello gnosticismo, in quanto ritenuti collegati ai Leggendari divini.
Pokémon Oceano (Lettodimare)
La categoria fa riferimento al fatto che Kyogre vive nelle profondità dell'oceano sul letto del mare per nasondersi dagli altri ed impedire che la sua abilità di provocare piogge causi troppi disturbi in superficie, oltre ad essere il creatore degli oceani.
Pokémon Continente
Nel caso di Groudon, la categoria fa riferimento al fatto che Groudon è il creatore dei continente e della terra. Nel caso dei Torterra, è un riferimento allo strano sviluppo del guscio, creando un piccolo ecosistema completo di rocce, erba e un albero dando l'impressione che trasportino della terra sul loro guscio.
Pokémon Stratosfera (Cielo)
La categoria fa riferimento al fatto che Rayquaza vive quasi sempre nello strato dell'ozono e che è la divinità dei cieli e suo guardiano, trattandosi dell'unico essere capace di calmare Kyogre e Groudon durante i loro scontri.
Pokémon Desiderio
La categoria fa riferimento all'incredibile capacità di Jirachi di poter esaudire i desideri, indipendentemente da quanto strani o impensabili possano essere.
Pokémon DNA
Pokémon Fogliolina (Foglianuova)
La categoria fa riferimento alle foglioline verdi che spuntano sulla testa dei Turtwig e che sono visti come simbolo della loro affinità con le piante.
Pokémon Boschetto
La categoria fa riferimento al guscio dei Grotle che somiglia ad un boschetto a causa di un paio di alberi mutati che iniziano a crescere su di esso.
Pokémon Scimpanzé (Scimmietta)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono piccoli primati senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Briccone (Malizioso)
La categoria fa riferimento al fatto che i Monferno tendono ad avere un carattere più turbolento e malizioso, anche se sono soliti causare guai più per divertimento che altro.
Pokémon Pinguino
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono pinguini senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Imperatore
Per gli Empoleon la categoria fa riferimento al fatto che questa specie è definita pinguini imperatori, anche se non agiscono propriamente come tali rendendo il titolo meno diretto. Per le forme di Calyrex invece descrive il fatto che Calyrex a cavallo di Glastrier o Spectrier aveva accesso ai suoi pieni poteri.
Pokémon Storno
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono storni senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Rapace (Rapacuccello)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Staraptor sono uccelli rapaci che si specializzano nell'attaccare piccoli Pokémon con estrema forza per poi divorarli con natura vorace come un vero predatore.
Pokémon Topaffuto (Topotondo)
Questa categoria è impropria dal momento che i Bidoof non sono assolutamente dei topi, mentre la loro somiglianza è superficiale, ma possiedono una corporatura cicciottella e tonda.
Pokémon Castoro
La categoria fa riferimento al fatto che i Bibarel sono castori senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Grillo
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono grilli senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Baleno
La categoria fa riferimento al fatto che gli Shinx sono in grado di rilasciare elettricità sotto forma di un baleno accecante dal pelo come forma di distrazione o per fuggire dalla lotta.
Pokémon Favilla
La categoria fa riferimento al fatto che i Luxio sono specializzati nell'usare mosse come Scintilla come principale arma offensiva e che questa è la loro principale mosse Elettro fino all'evoluzione in Luxray.
Pokémon Occhiluce (Scintillocchi)
La categoria fa riferimento al fatto che i Luxray hanno la capacità di vedere i loro dintorni grazie all'attività elettrica e possono vedere oggetti anche attraverso muri o altri ostacoli che bloccano la loro vista.
Pokémon Germoglio
La categoria fa riferimento al fatto che i Budew sono poco più che germogli che devono ancora germogliare e fiorire.
Pokémon Floreale (Bouquet)
La categoria fa riferimento al fatto che quando i Roselia si evolvono mutando in dei Roserade, i loro arti principali hanno un aspetto che ricorda un mazzo di fiore e di aculei tossici.
Pokémon Cranioso (Testata)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon attaccano principalmente con testate in battaglia e sono in grado di usare questo tipo di attacco meglio di qualsiasi altra specie.
Pokémon Schermo (Scudo)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono specializzati ad usare la loro massiccia testa a forma di scudo come primario mezzo di difesa in battaglia e sono in grado di resistere a colpi devastanti grazie alla loro pelle rocciosa e ferrosa.
Pokémon Falena (Falenbagworm)
La categoria fa rifirimento al fatto che i Mothim sono gli unici a raggiungere la completa maturazione nella loro propria famiglia evolutiva (Burmy e Wormadam), dal momento che solo i maschi possono maturare fino a raggiungere lo stadio di falena.
Pokémon Apetta (Larvape)
La categoria fa rifirimento al fatto che i Combee sono poco più che tre larve di ape che vivono in un unico corpo, uniti insieme da una struttura corporea a forma di favo.
Pokémon Alveare
La categoria fa rifirimento al fatto che i Vespiquen hanno un addome che funge da alveare dove accudiscono le larve che usano come armi offensive e difensive in battaglia.
Pokémon Elescoiattolo (Elettroiattolo)
La categoria fa rifirimento al fatto che i Pachirisu sono scoiattoli con la capacità naturale di produrre ed utilizzare l'elettricità come principale mezzo offensivo e difensivo.
Pokémon Maridonnola
La categoria fa rifirimento al fatto che questi Pokémon sono donnole che si sono adattate alla vita nell'acqua, specialmente in mare.
Pokémon Ciliegia
La categoria fa rifirimento al fatto che questi Pokémon sono delle ciliege, nonostante siano anatomicamente molto diversi da quelle normali.
Pokémon Bocciolo (Fiordiciliegio)
In linea con la loro pre-evoluzione che è una ciliegia, i Cherrim sono boccioli sembre chiusi a meno che non sono esposti alla luce solare diretta (sotto la quale si aprono ed hanno completo accesso alle loro capacità naturali).
Pokémon Lumacomare
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono lumache di mare senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Dirigibile
La categoria fa riferimento al fatto che i Drifblim ricordano più dei dirigibili piusttosto che dei palloni a causa delle loro dimensioni maggiori rispetto ai Drifloon.
Pokémon Coniglio
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono conigli senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Stregone (Magico)
La categoria fa riferimento allo strano mix di energia psichica e spirituale che i Mismagius fanno uso (similmente ai Delphox), capacità spesso definita con il termine 'magia'.
Pokémon Grancapo
La categoria fa riferimento al comportamento generale di questi uccelli, visto che gli Honchkrow agiscono come i boss mafiosi stereotipati e danno ordini a grandi stormi di Murkwrow senza pietà, agendo personalmente solo se strettamente necessario.
Pokémon Felide (Seducente)
La categoria moderna fa riferimento al fatto che i Glameow sono effettivamente dei felidi, mentre quella antica fa riferimento alla loro capacitù di usare la tecnica Ipnosi per ammaliare gli altri e fargli fare ciò che vogliono, rivelando la loro natura meschina solo quando non ottengono ciò che vogliono.
Pokémon Gattotigre
La categoria fa riferimento al motivo tigrato del manto dei Purugly, nonostante la loro natura feroce di questi gatti possa ricordare delle tigri.
Pokémon Sonaglio (Campana)
La categoria fa riferimento al corpo a forma di campanella o sonaglio dei Chingling oltre alla piccola sfera al loro interno che riecheggia rumorosamente ogni volta che si muovono troppo.
Pokémon Moffetta
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono moffette senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Bronzo
La categoria fa riferimento al fatto che i Bronzor sono fatti prevalentemente di bronzo.
Pokémon Squibronzo (Bronzcampana)
La categoria fa riferimento al fatto che i Bronzong sono fatti prevalentemente di bronzo e che hanno una forma corporea e risuonano come delle vecchie campane di bronzo fatte a scopi religiosi.
Pokémon Bonsai
La categoria fa riferimento al fatto che i Bronsly ricordano gli alberelli di bonsai modificati per usi umani, nonostante non siano davvero delle piante.
Pokémon Mimo
La categoria fa riferimento al fatto che i Mime Jr. amano fare la pantomima per imitare le azioni degli altri.
Pokémon Ovettino (Giocodomestico)
La categoria moderna fa riferimento alla forma ovale del corpo degli Happiny e al sasso a forma ovale che tendono a portarsi nel marsupio, mentre quella antica al fatto che amano giocare con altri Pokémon in ogni occasione, anche se i Pokémon con cui vorrebbero giocare potrebbe rappresentare un pericolo per la loro vita o per quella del loro allenatore.
Pokémon Musicale (Notamusicale)
La categoria fa riferimento all'apprezzata voce melodiosa dei Chatot, alla forma della loro cresta e alla loro capacità di imitare i versi di ogni Pokémon ed il linguaggio umano.
Pokémon Probito (Sigillato)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Spiritomb sono il risultato di 108 spiriti legati in una Roccianima per l'eternità, un atto fatto nella speranza che impedisse ai loro poteri proibiti di causare ancora panico di massa nel mondo di nuovo.
Pokémon Squaloterra
La categoria fa riferimento al corpo dei Gible simile a quello degli squali nonostante vivano esclusivamente sulla terraferma.
Pokémon Grotta
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon vivono esclusivamente nelle grotte e lasciano le loro tane solamente per andare a caccia di prede, e nel caso dei Gabite a caccia di tesori.
Pokémon Mach
Nonostante i Garchomp non siano in grado di volare per davvero, la struttura delle loro squame ed il loro corpo aerodinamico permette loro di planare con estrema efficienza al punto da raggiungere la velocità mach, spiegando la strana categoria di questa specie.
Pokémon Ghiottone
La categoria fa riferimento al fatto che i Munchlax sono effettivamente sempre affamati e fanno qualsiasi cosa per ottenere cibo per cercare di saziare la loro fame insostenibile.
Pokémon Emanazione (Fremito)
La categoria fa riferimento al fatto che i Riolu possono vedere le emanazioni dell'aura e dell'energia emotiva, sebbene siano incapaci di concentrare la propria aura in qualcosa che causi più di un fremito nell'aria.
Pokémon Aura (Onda)
La categoria fa riferimento al fatto che i Lucario sono capaci di manipolare ed usare le onde dell'aura sia per osservare i loro dintorni che come arma in battaglia.
Pokémon Ippo
La categoria fa riferimento al fatto che gli Hippopotas sono degli ippopotami senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Grandepeso
La categoria fa riferimento alle grandi dimensioni e peso degli Hippowdon rispetto agli Hippopotas, ma non è chiaro come questa specie abbia ottenuto questo titolo dato che esistono specie ben più pesanti di loro.
Pokémon Scorpione
La categoria fa riferimento al fatto che gli Skorupi sono degli scorpioni senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Scorpiaccio (Scorpiomostro)
La categoria fa riferimento al fatto che, come gli Skorupi, i Drapion sono scorpioni, ma molto più grandi ed estremamente più minacciosi rispetto alla loro pre-evoluzione.
Pokémon Invieleno (Pugnalveleno)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon iniettano il veleno conservato nelle loro sacche pompandolo attraverso a dita specificatamente sviluppate sui loro arti superiori per eseguire potenti attacchi di tipo Veleno come Velenpuntura.
Pokémon Insettivoro (Pigliamosche)
La categoria fa riferimento al fatto i Carnivine sono strettamente imparentati con le Veneri acchiappamosche e sono specializzati nell'usare le loro potenti bocche e succhi gastrici per dissolvere gli insetti vivi che catturano come nutrimento.
Pokémon Pescealato (Alipesce)
La categoria fa riferimento al fatto i Finneon possiedono pinne caudali simili ad ali.
Pokémon Neon
La categoria fa riferimento al fatto i Lumineon sono in grado di usare le loro capacità pr generare luce e cacciare prede vicine ai fondali marini (differentemente dai Finneon, che non sono adatti a cacciare) e brillano di colori accesi simili a delle insegne al neon nell'oscurità totale.
Pokémon Albergelo (Innevatalbero)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono imparentati con gli abeti e sono caratterizzati dal loro corpo arboricolo e allo strato di ghiaccio bianco che ricopre gran parte del loro corpo.
Pokémon Magnetico (Campomagnetico)
La categoria è simile a quella delle pre-evoluzioni di Magnezone, ma è diversa a causa del effettiva portata dal campo magnetico di queste creature, ben più grande rispetto a quello dei Magnemite e dei Magneton con cui riescono ad attaccare e difendersi in un'area molto più ampia.
Pokémon Saetta (TuonoFulmine)
Nonostante la categoria antica descrivi perfettamente gli Electivire rappresentando il loro amore nell'usare i potenti attacchi Fulmine e Tuono per folgorare i nemici, è un pochino inadatta per i Zebstrika in quanto non possono apprendere nessuna delle due in natura, mentre quella moderna descrive semplicemente le loro capacità legate al tipo Elettro.
Pokémon Esplosione (Esplosifumo)
La categoria fa riferimento al fatto che i Magmortar sono capaci di eseguire potenti attacchi di tipo Fuoco dalle loro braccia a forma di cannoni pressurizzati, con cui possono sparare letteralmente intense esplosioni di calore in grado di incenerire gran parte dei Pokémon in un istante.
Pokémon Festa (Benedizione)
La categoria fa riferimento alla propensione dei Togekiss nel diffondere allegria e benedizioni di pace ovunque volino se dovessero percepire che chiunque sia nei dintorni faccia del proprio meglio per essere felice o per stare in pace con gli altri il più possibile.
Pokémon Libellorco
La categoria fa riferimento al fatto che gli Yanmega non hanno l'aspetto di normali libellule a causa delle loro mostruose capacità e delle loro incredibili dimensioni.
Pokémon Rigoglioso (Verzurafresca)
La categoria fa riferimento alla brillante colorazione verde delle piante che si formano sul corpo dei Leafeon e al loro aspetto anomalo aspetto derivato dal fatto che sono ibridi animali/piante.
Pokémon Nevefresca
Nel caso dei Glaceon, la categoria fa riferimento alle impressionanti capacità legate al tipo Ghiaccio che possiedono nonostante siano l'evoluzione di Eevee di tipo Normale puro, e la terminologia "nevefresca" fa riferimento al fatto che ha appena ottenuto il tipo Ghiaccio. Per i Vanillite, la categoria è meramente un riferimento al fatto che tendono ad apparire apparentemente dal nulla quando la neve inizia ad attaccarsi a terra.
Pokémon Scorpidente
La categoria fa riferimento al fatto che i Gliscor sono degli scorpioni, come si evince dalla loro coda, tuttavia, la specie è molto caratterizzata dalle loro zanne affilate visto che si nutrono quotidianamente tramite queste sfruttando le loro capacità predatorie e di planare.
Pokémon Duezanne
La categoria fa riferimento alle due grosse zanne che caratterizzano i Mamoswine e per le loro dimensioni ben maggiori rispetto a quelle della loro pre-evoluzione.
Pokémon Lama
La categoria fa riferimento al rivestimento dotato di lame semi-taglianti che caratterizza i Gallade ed il loro stile combattivo.
Pokémon Pinza (Afferrante)
E' ignoto come i Dusknoir abbiano ottenuto la loro categoria antica, ma è possibile sia un riferimento alla loro capacità di afferrare e portare gli spiriti che si sono persi nel mondo dei vivi in quello dei morti, quella moderna pare essere una corruzione di quella antica.
Pokémon Suolnevoso (Regioneve)
L'esatta origine di questa categoria non è chiara, ma può essere un riferimento alle leggende della Yuki-onna a cui la specie è associata e al fatto che sono trovate esclusivamente nelle zone innevate.
Pokémon Plasma
La categoria fa riferimento al fatto che i Rotom sono effettivamente delle palle di plasma senziente che amano prendere possesso degli elettridomestici e causare confusione per puro divertimento.
Pokémon Sapienza
La categoria fa riferimento al fatto che Uxie e la divinità ed il creatore della conoscenza nel mondo.
Pokémon Volontà (Volere)
La categoria fa riferimento al fatto che Azelf e la divinità ed il creatore della volontà nel mondo.
Pokémon Tempo
La categoria fa riferimento al fatto che Dialga è il creatore e la manifestazione vivente del tempo stesso.
Pokémon Spazio
La categoria fa riferimento al fatto che Palkia è il creatore e la manifestazione vivente dello spazio stesso.
Pokémon Cratere (Caldera)
La categoria fa riferimento al fatto che Heatran vive prevalentemente nelle parti più calde e violente del vulcano suo territorio e dipende molto da temperature alte per sopravvivere e causa della sua biologia radicale e apparentemente impossibile.
Pokémon Colossale (Enorme)
La categoria fa riferimento alle incredibili dimensioni e al potere di Regigigas considerando inoltre che questo è un automa di origine artificiale.
Pokémon Ribelle
La categoria fa riferimento al fatto che Giratina vive prevalentemente diviso dal resto dell'universo e per lungo tempo costretto a rimanere nel Mondo Distorto a causa della sua natura malvagia e al fatto che ha sfidato Arceus. Tuttavia in epoca moderna non sembra aver avuto atteggiamenti ostili nei confronti di altre forme di vita quando avvistato al di fuori del Mondo Distorto, le uniche creature con cui ha ancora atteggiamenti antagonistici sono Dialga e Palkia, ciò potrebbe essere dovuto al fatto che mentre i primi due sono divinità di due concetti fondamentali dell'universo, Giratina invece è stato creato per asservire come incarnazione vivente della materia esoterica (e non dell'anti-materia, contrariamente alla credenza popolare), anch'essa vitale per l'esistenza dell'universo, ma meno evidente e visto più in secondo piano (almeno per noi). E' plausibile che sia divenuto geloso di questo e abbia avuto atteggiamenti violenti verso i suoi fratelli ben più adorati rispetto a lui (motivo per cui non ci sono mai stati culti a lui dedicati noti), cosa che lo ha portato al suo esilio. La verità totale è ancora avvolta nel mistero, ma la sua categoria non rappresenta l'importanza che lui merita davvero.
Pokémon Falcato (Lunacrescente)
La categoria fa riferimento alle peculiari capacità di Cresselia e al suo collegamento con la luna crescente, la quale possiede una forma falcata.
Pokémon Oceanbondo (Oceano)
La categoria fa riferimento al fatto che i Phione passano la loro vita prevalentemente galleggiando fra le correnti oceaniche e nutrendosi dei microrganismi che incontrano nell'acqua.
Pokémon Oceandante (Migrazione)
La categoria fa riferimento al fatto che Manaphy, nonostante nasca nelle fredde profondità oceanica, è solito migrare per raggiungere oceani caldi dove vive in pace, dato che non ha bisogno di riprodursi fino a quando non si avvicina alla morte (sebbene possa comunque farlo, specialmente con i Ditto portando alla nascita dei Phione).
Pokémon Neropesto (Tenebre)
La categoria fa riferimento al suo colore scuro e alla sua associazione con l'oscurità e gli incubi, nonostante abbia una reputazione negativa immeritata a causa delle sue capacità di indurre gli incubi.
Pokémon Gratitudine
La categoria fa riferimento alla forte associazione che Shaymin ha con i fiori di Gracidea, che sono spesso regalati agli altri come segno di gratitudine.
Pokémon Primevo (Creatore)
Pokémon Vittoria
La categoria fa riferimento diretto all'abilità peculiare di Victini, Vittorstella, che incrementa la precisione complessiva dei Pokémon in battaglia al punto tale da garantire praticamente la vittoria.
Pokémon Serperba
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono serpenti infetti da una pianta parassitica che conferisce loro le proprie capacità di tipo Erba.
Pokémon Regale (Reale)
La categoria fa riferimento all'atteggiaento regale dei Serperior e alla loro riluttanza di combattere seriamente contro chiunque a meno che non lo ritengano un avversario degno di tale sfida.
Pokémon Suinfuoco
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokèmon sono dei suini e che usano attacchi di tipo Fuoco come principale mezzo offensivo.
Pokémon Suincendio
Questa categoria è basicamente la stessa delle pre-evoluzioni di Emboar, ma sottolinea le loro dimensioni maggiori e la loro forza fisica di gran lunga superiore.
Pokémon Lontra
La categoria fa riferimento al fatto che gli Oshawott sono lontre senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Apprendista (Allenamento)
La categoria fa riferimento al fatto che i Dewott, trovandosi nel loro stadio adolescenziale, sono soliti allenarsi per padroneggiare il loro stile di combattimento.
Pokémon Dignità (Dignitoso)
La categoria fa riferimento all'atteggiamento dignitoso dei Samurott e all'aura combattiva che dimostrano nel fervore della lotta.
Pokémon Sentinella (Vigilante)
La categoria fa riferimento al fatto che i Watchog sono molto cauti ovunque si trovino e tengono ad essere vigili e a controllare il proprio territorio per assicurarsi che nessuno entri nel proprio territorio senza che nessuno lo sappia, per timore di grave conseguenze.
Pokémon Fedeltà (Fedelcane)
La categoria fa riferimento alla natura calma e rispettosa che gli Herdier hanno verso il loro allenatore e alla loro disponibilità nell'aiutarlo in qualunque situazione ritengano sia opportuno.
Pokémon Generosità (Tollerante)
La categoria fa riferimento alla natura estremamete fedele che gli Soutland hanno vverso il loro allenatore e lo aiutano ad allenatre altri Pokémon se necessario, anche se questi dovessero essere deboli o dibobbedienti.
Pokémon Furbizia (Cattivindole)
La categoria fa riferimento ai comportamenti subdoli e furbi di questi Pokémon, specialmente nel caso dei Purrloin quando rubano oggetti che non appartengono a loro.
Pokémon Scimperba
La categoria fa riferimento al fatto che i Pansage sono primati infetti da una pianta mutante che garantisce loro le proprietà e le capacità combattive del tipo Erba.
Pokémon Spinpanzé
La categoria fa riferimento al fatto che i Simisage sono primati caratterizzati dalla loro coda spinata.
Pokémon Testacalda (Altatemperatura)
La categoria fa riferimento all'alta temperatura corporea dei Pansear.
Pokémon Sfavillante (Sfaville)
La categoria fa riferimento alla propensione dei Simisear di disperdere sfaville ardenti dalla testa quando sono in battaglia o quando irritati in generale.
Pokémon Annaffiatore (Acquasplash)
La categoria fa riferimento alle capacità di tipo Acqua dei Panpour e alla loro abitudine di spruzzare gli altri per divertimento dall'acqua che fuorisce dalla loro coda.
Pokémon Spruzzacqua (Altacqua)
La categoria fa riferimento al fatto che i Simipour possono spruzzare acqua alta pressione dalla coda con cui possono addirittura perforare il cemento.
Pokémon Divorasogni
La categoria fa riferimento al fatto che i Munna mangiano sogni per sostentarsi in modo simile alla famiglia di Drowzee e dei Musharna, e la categoria è stata assegnata non essendoci altri tratti che lo caratterizzino.
Pokémon Dormiveglia (Trance)
La categoria, nel caso dei Musharna fa riferimento al fatto che questi sembrano essere sempre addormentati, ciò a causa di uno stato di trance che aumenta la potenza complessiva delle loro mosse Psico, mentre nel caso dei Komala fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono sempre in uno stato dormiente e non si svegliano mai per tutta la loro vita.
Pokémon Piccione (Piccioncino)
La categoria fa riferimento al fatto che i Pidove sono piccioni di piccole dimensioni.
Pokémon Granpiccione (Selvpiccione)
La categoria fa riferimento al fatto che i Tranquill sono piccioni di dimensioni piuttosto grandi, mentre la categoria antica fa riferimento al fatto che in passato fossero estremamente più comuni allo stato selvatico piuttosto che in cattività.
Pokémon Orgoglio
La categoria fa riferimento alla natura orgogliosa posseduta dagli Unfezant e all'incinzazione dei maschi nel far oscillare selvaggiamente le loro creste per scacciare gli attaccanti, nonostante queste siano troppo fini per essere usate con efficacia in battaglia in qualunque modo.
Pokémon Elettrificato (Caricavolt)
La categoria fa riferimento al fatto che i Blitzle hanno il corpo elettricamente carico e possono usarlo per generare flash di luci per mandare mesaggi da lontano.
Pokémon Placca (Mantello)
La categoria fa riferimento al fatto che i Roggenrola pare si siano originati nel mantello e nelle placce terrestri, dato che la loro composizione suggerisce che siano originari delle profondità terrestri.
Pokémon Minerale
La categoria fa riferimento, nel caso dei Boldore alle escrescenze minerarie che sporgono dal corpo dei a causa del loro nucleo interno che fa sviluppare il loro corpo, questi minerali possono essere estratti come altri cristalli simili, ma i Boldore sono soliti attaccare chiunque provi solamente a toccare questi loro cristalli. Nel caso della famiglia evolutiva dei Glimmet in quanto loro sono effettivamente dei minerali viventi.
Pokémon Pressionalta
La categoria fa riferimento al corpo estremamente temprato dei Gigalith a causa dell'alta pressione, cosa che li rende estremamente difficili da danneggiare con attacchi fisici diretti.
Pokémon Cercamore (Corteggiamento)
La categoria fa riferimento ai rituali di corteggiamento caraterrizzano e che li distinguono dalla maggior parte degli altri mammiferi.
Pokémon Sottoterra (Terrafonda)
La categoria fa riferimento alle capacità di scavo degli Excadrill riuscendo a scavare gallerie più profonde di qualsiasi altro mammifero grazie ai loro artigli metallici ed il rivestimento in testa.
Pokémon Ascolto
La categoria fa riferimento alle capacità degli Audino di usare le proprie antenne per sentire il battito cardiaco di altre creature mentre si prendono cura e riportarle in piena salute se ferite.
Pokémon Forzaimmane (Muscoloso)
La categoria fa riferimento agli enormi muscoli posseduti da questi Pokémon e alla loro capacità di usarli per sferrare attacchi fisici devastanti in battaglia e al fatto che crescono al punto tale che i Conkeldurr hanno difficoltà motorie.
Pokémon Judo
La categoria fa riferimento al fatto che i Throh sono specializzati nell'usare il judo come principale modo di combattere.
Pokémon Karate
La categoria fa riferimento al fatto che i Sawk sono specializzati nell'usare il karate come principale modo di combattere.
Pokémon Grancucito (Cucitore)
La categoria fa riferimento al fatto che i Sewaddle sono in grado di usare la loro seta appiccicosa per creare indumenti per sé stessi e riparare eventuali danni al cappuccio che indossano.
Pokémon Coprifoglia (Forestamanto)
La categoria fa riferimento al bozzolo di foglie che ricopre il corpo di Swadloon per difendersi.
Pokémon Balia (Allevafigli)
La categoria fa riferimento all'istinto materno che possiedono i Leavanny e alla loro tendanza di prendersi cura dei piccoli Pokémon anche se non sono loro figli.
Pokémon Centipede
La categoria fa riferimento al fatto che i Venipede sono centipedi senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Rotopede (Bozzopede)
La categoria fa riferimento al fatto che i Whirlipede hanno il corpo appallottolato a forma di ruota per farne un bozzolo protettivo fino all'evoluzione nello stadio adulto.
Pokémon Megapede (Megacentipede)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Scolipede sono centipedi con dimensioni estremamente grandi.
Pokémon Cotonpalla
La categoria fa riferimento al corpo tondo e cotonoso dei Cottonee.
Pokémon Spiffero (Nascondvento)
La categoria fa riferimento al fatto che i Whimsicott fanno affidamento al vento come principale mezzo sia di trasporto che per eludere la cattura da parte dei predatori oltre ad aver accesso a potenti mosse Volante come Tifone.
Pokémon Radice
La categoria fa riferimento al fatto che i Petilil sono poco più che delle radici di fiore senzienti senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Fiorfronzolo (Decorfiore)
La categoria fa riferimento alla bellezza del fiore che hanno in corpo i Lilligant e i Gossifleur e che sono spesso usati come Pokémon da compagnia per il loro aspetto decorativo dalle famiglie ricche.
Pokémon Piroetta (Rotazione)
La categoria fa riferimento alle movenze rotatore della danza dei Lilligant di Hisui che usano sia per i loro normali attacchi che per la loro tecnica peculiare Danzavittoria.
Pokémon Irruenza (Violento)
La categoria fa riferimento alla natura estremamente violenta ed ostile di questi Pokémon, i quali sono aggressivi addirittura verso i propri simili e nel caso degli Zweilous addirittura verso sé stessi.
Pokémon Docilità (Gentile)
La categoria fa riferimento unicamente ai Basculin Forma Lineabianca, che un tempo vivevano solo nella regione di Hisui, noti per la loro natura calma e docile ben diversa da quella delle loro varianti.
Pokémon Sabbiadrillo (Desertodrillo)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono coccodrilli che vivono in ambienti desertici.
Pokémon Minaccia (Minaccioso)
La categoria fa riferimento alla natura estremamente intimidatoria e vorace dei Krookodile.
Pokémon Daruma
La categoria fa riferimento al fatto che i Darumaka e i Darmanitan di Galar sono la fonte d'ispirazione dietro la creazione delle bambole daruma e sia questi Pokémon che questi oggetti sono considerati portatori di fortuna.
Pokémon Altefiamme (Fiammeggiante)
La categoria fa riferimento al temperamento e dello spirito focoso dei Darmanitan, nonostante gli esemplari di Unima sono più calmi quando assumono la forma dello Stato Zen.
Pokémon Pietracasa (Pietraguro)
La categoria fa riferimento al fatto che i Dwebble sono dei paguri ed usano delle pietre che perforano con dell'acido in modo da usarle come dimora e come principale mezzo di difesa.
Pokémon Scogliocasa (Rocciaguro)
Questa categoria è pressoché identica a quella dei Dwebble, ma è considerata differente per via della roccia ben più grossa che i Crustle usano come dimora e principale mezzo di difesa.
Pokémon Mutapelle (Muta)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Scraggy fanno spesso la muta della pelle ed usano questa pelle scartata come principale mezzo di difesa.
Pokémon Furfante (Mascalzone)
La categoria fa riferimento alla natura crudele degli Scrafty e ai loro atteggiamenti da attaccabrighe che sembra essere emulato ed usato come ispirazione per i Greaser della cultura Unimiana.
Pokémon Pseudouccello
La categoria fa riferimento al aspetto e al comportamento dei Sigilyph simili a quelli degli ucccelli, ma trattandosi di costrutti automizzati, non possono essere classificati come uccelli.
Pokémon Fatuanima (Spirito)
La categoria fa riferimento alla natura spirituale degli Yamask, senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Bara
La categoria fa riferimento al fatto che i Cofagrigus si fingono come delle antiche bare per spaventare ed assalire gli umani che osano profanare e derubare il loro territorio che è composto da antichi luoghi sepolcrali.
Pokémon Ancestruga (Protoruga)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono tartarughe antiche e che sono gli antenati delle tartarughe moderne, nonostante abbiano un guscio dalla struttura ben diversa rispetto a quello moderno.
Pokémon Paleouccello (Anticuccello)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono degli archaeropteryx, e sebbene non sono di fatto i primi uccelli in assoluto (visto che dinosauri e uccelli sono in un certo senso la stessa cosa), la categoria è rimasta trattendosi della specie che ricollega evoluzionisticamente i dinosauri agli uccelli.
Pokémon Spazzatura (Saccospazzatura)
La categoria fa riferimento al fatto che i Trubbish usano un sacco della spazzatura per tenere il loro corpo insieme.
Pokémon Discarica
La categoria fa riferimento al fatto che i Garbodor sono talmente grossi che il sacco della spazzatura che li teneva insieme è ormai strappato rendendoli degli effettivi mucchi di immondizia viventi con capacità tossiche sorprendentemente letali.
Pokémon Malavolpe
La categoria degli Zorua è impropria, dal momento che queste volpi non sono davvero malvagie, ma possiedono abilit ilusorie tali da distinguerle da qualsiasi altro giovane mammifero.
Pokémon Rancorvolpe
La categoria fa riferimento alla natura rancorosa degli Zorua di Hisui, che li distingue da quelli di Unima, un prodotto dell'estrema pena ed agonia che perdura in queste volpi sin da quando hanno cessato di vivere.
Pokémon Mutevolpe (Illusiovolpe)
La categoria fa riferimento alle incredibili capacità illusorie di Zoroark, che caratterizza particolarmente queste volpi in battaglia grazie all'abilità Illusione.
Pokémon Maledivolpe
La categoria fa riferimento alla natura crudele e volenterosa di far del male che distingue gli Zoroark di Hisui da quelli di Unima, un prodotto dell'estrema pena ed agonia che perdura come una maledizione in queste volpi sin da quando hanno cessato di vivere.
Pokémon Cincillà
La categoria fa riferimento al fatto che i Minccino sono cincillà senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Sciarpa
La categoria fa riferimento ai lunghi peli che i Cinccino hanno attorno al collo che ricordano una sciarpa che fornisce loro protezione e la possibilità di usare mosse come Cadutamassi e Semitraglia.
Pokémon Fissosguardo
La categoria fa riferimento alla propensione dei Gothita di fissare il vuoto per vedere cose normamente non visibili all'occhio umano.
Pokémon Corpoceleste
La categoria fa riferimento alla capacità dei Gothitelle di usare la luce delle stelle, che riescono ad assorbire sfruttando minuscoli portali warp, come forma di carburante diretto per i loro poteri psichici.
Pokémon Cellula
La categoria fa riferimento alla struttura monocellulare che caratterizza l'anatomia dei Solosis.
Pokémon Scissione (Mitosi)
La categoria fa riferimento al fatto che i Duosion sono effettivamente in uno stato di scissione cellulare macroscopica per poter incrementare le loro capacità generali.
Pokémon Espansione (Amplificazione)
La categoria fa riferimento al fatto che i Reuniclus hanno espanso il numero delle loro super-cellule che compongono il loro corpo per amplificare la loro potenza generale, nonostante le loro capacità psichiche non siano aumentate molto a causa di questo sviluppo.
Pokémon Biancuccello (Cigno)
La categoria fa riferimento alla colorazione degli Swanna oltre al fatto che sono dei cigni.
Pokémon Geloneve (Ghiaccioneve)
La categoria fa riferimento alle capacità di tipo Ghiaccio dei Vanillish e alla loro propensione di usare la neve come arma congelante in battaglia.
Pokémon Bufera (Bora)
La categoria fa riferimento alla propensione dei Vanilluxe di creare intense bufere di neve quando sono irritati.
Pokémon Stagione
La categoria fa riferimento che la forma e i colori di questi Pokémon cambiano con il passare delle stagioni.
Pokémon Petauro
La categoria fa riferimento al fatto che gli Emolga essendo degli scoiattoli volanti sono in grado di planare per lunghe distanze usando la membrana di pelle che hanno ai lati del corpo.
Pokémon Addentatore
La categoria fa riferimento alla propensione dei Karrablast nel mordere organismi più grandi per succhiarne i fluidi vitali come fonte di nutrimento.
Pokémon Cavaliere (Cavalleria)
La categoria non descrive propriamente gli Escavalier, ma fa un riferimento alla loro forma corporea che ricorda gli elmi e le armature indossate dai cavalieri in tutto il mondo in vari secoli.
Pokémon Fluttuante
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon tendono a fluttuare nei fondali oceanici facendo trascinare il proprio corpo, finché non individuano una potenziale preda vicino alla superficie, a quel punto l'attaccheranno con violenza per portarla quanto più in profondità finché non ne avranno prosciugato l'energia vitale.
Pokémon Assistenza
La categoria fa riferimento alla propensione degli Alomomola nel prendersi cura dei Pokémon malati o feriti trovati in mare, usando il proprio corpo per proteggerli e secernendo un tonico curativo per essisterli come fossero loro pazienti in modo che si riprendano il più rapidamente possibile.
Pokémon Appiccicante (Appiccicoso)
La categoria fa riferimento al fatto che i Joltik sono soliti appicciarsi ad altri organismi o fonti d'elettricità artificiali in modo da ottenere l'energia necessaria per eseguire attacchi di tipo Elettro.
Pokémon Elettroragno
La categoria fa riferimento al fatto che i Galvantula sono ragni e possiedono le capacità di utilizzare l'elettricità come arma per catturare le prede.
Pokémon Spinaseme (Puntaseme)
La categoria fa riferimento al fatto che i Ferroseed sono semi che possiedono un guscio esterno spinoso che usano sia per attaccare che per difendersi.
Pokémon Spinasfere (Puntasfera)
La categoria fa riferimento al corpo spinato dei Ferrothorn e al fatto che usano dei baccelli sferici coperti di spine metalliche sia per attaccare che per schiacciare i nemici.
Pokémon Ingranaggio
La categoria fa riferimento al corpo di questi Pokémon meccanici è composto da grossi ingranaggi senzienti.
Pokémon Elettropesce
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono pesci che hanno appreso ad usare l'elettricità come primario mezzo offensivo sia per cacciare le prede che per combattere.
Pokémon Cervello
La categoria fa riferimento alla forma della testa di questi Pokémon che ricorda un cervello oltre che al loro sorprendente intelletto e alle capacità manipolative nei confronti degli altri tramite poteri psichici.
Pokémon Candela
La categoria fa riferimento al fatto che i Litwick hanno il corpo composto da una candela senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Lanterna (Lampada)
La categoria fa riferimento al fatto che i Lampent hanno il corpo che è formato/somiglia ad una lampada o lanterna senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Attiranime (Tentazione)
La categoria fa riferimento a come gli Chandelure attirino le loro vittime, oscillando gli arti in modo ipnotico verso chi hanno attorno, e appena possono gli strappano l'anima di dosso per bruciarla come fonte energetica.
Pokémon Zanna
La categoria fa riferimento alle grosse zanne che caratterizzano gli Axew.
Pokémon Mascellascia
La categoria fa riferimento alle zanne a forma d'ascia che questi Pokémon usano per combattere, usandole per tagliare gli arti delle prede (nel caso degli Haxorus) o semplicemente causare lacerazioni che potrebbero anche risultare fatali.
Pokémon Freddo (Congelante)
La categoria fa riferimento al fatto che, nonostante i Cubchoo siano in grado di usare mosse Ghiaccio per attaccare, non sono molto abili nell'usarli e non possono raggiungere temperature troppo basse a causa della loro scarsa potenza.
Pokémon Glaciale (Congelato)
La categoria fa riferimento alle capacità di congelare l'aria circostante dei Beartic che sfrutta per creare un rivestimento di ghiaccio per i loro artigli per aumentarne i danni che possono infliggere oltre al fatto che possiedono attorno alla bocca del pelo congelato simile ad una barba.
Pokémon Cristallo
La categoria fa riferimento al fatto che i Cryogonal sono dei batteri senzienti che creano un corpo di ghiaccio che sfruttano per attacare gli altri e divorare le prede che possiedono i fluidi vitali di cui hanno bisogno per sopravvivere.
Pokémon Lumachina
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono lumache senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Sgusciato
La categoria fa riferimento al fatto che gli Accelgor hanno perso il loro guscio con l'evoluzione in cambio di un'incredibile agilità e delle mosse perfettamente adatte ad un ninja.
Pokémon Marziale (Artimarziali)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono in grado di usare forme avanzate di arti marziali per poter infliggere danni in battaglia.
Pokémon Statuanimata (Golem)
La categoria fa riferimento al fatto che questi strani Pokémon sono stat intenzionalmente creati come lavoratori artificiali e guardiani dagli umani in un antico passato.
Pokémon Lamaffilata (Bordaffilato)
La categoria fa riferimento alle lame affilate che adornano il corpo dei Pawniard e al fatto che usano le suddette lame sia per attaccare che per difendersi.
Pokémon Fildilama (Lamaspada)
La categoria fa riferimento al fatto che i Bisharp sono specializzati nell'usare la loro corazza dotata di lame simili a spade per tagliare qualsiasi avversario osa mettersi contro di loro.
Pokémon Sfondatoro (Testatoro)
La categoria di questa specie è un po' impropria dal momento che i Bouffalant non sono tori, ma dei bisonti specializzati nell'usare la loro testa ricoperta di folti peli da usare come ammortizzatore cinetico per sferrare potenti attacchi con la loro mossa peculiare Ricciolata.
Pokémon Aquilotto
La categoria fa riferimento al fatto che i Rufflet sono giovani aquile senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Baldanza (Audacia)
La categoria fa riferimento alla natura audace dei Braviary e al loro desiderio di combattere e proteggere i loro compagni, anche nel caso ciò dovesse metterli in serio pericolo.
Pokémon Baldogrido (Guerragrido)
La categoria fa riferimento ai forti gridi di battaglia che i Braviary di Hisui emettono come avvertimento prima di cacciare o di iniziare un combattimento.
Pokémon Pannolino
La categoria fa riferimento al teschio che i Vullaby indossano sulla parte inferiore del loro corpo per proteggersi.
Pokémon Ossaquila
Questa categoria è un po' impropria dal momento che i Mandibuzz non sono aquile, ma avvoltoi, tuttavia le ossa svolgono un importante ruolo nel loro stile di vita dato che vengono usate strategicamente per combattere.
Pokémon Formichiere
La categoria fa riferimento al fatto che gli Heatmor sono formichieri senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Ferformica
La categoria fa riferimento al fatto che i Durant sono formiche con un esoscheletro metallico che funge da protezione contro i predatori, nonostante sia di fatto inutile contro il loro predatore principale, gli Heatmor.
Pokémon Impeto (Selvatico)
La categoria fa riferimento al fatto che i Deino non sono in grado di vedere e non sono del tutto adattati a questa loro disabilità, rendendoli estremamente impetuosi e selvaggi nei confronti di chiunque hanno attorno anche se lontani.
Pokémon Torcia
La categoria fa riferimento alla forma del corpo dei Larvesta simile a quella di una torcia quando tutte le loro corna sono infiammate, nonché un diretto riferimento dell'importanza che ha avuto la loro evoluzione Volcarona nell'antichità della società umana.
Pokémon Metalcuore (Volontàdiferro)
La categoria fa riferimento alla forte forza di volontà di Cobalion e alla sua riluttanza nel ritirarsi da qualsiasi avversario osi sfidarlo.
Pokémon Caverna
Sebbene non sia proprio accurato, la categoria fa riferimento al fatto che Terrakion vive in una caverna buio e di rado si avventura al di fuori di luoghi simili a meno che non si assolutamente necessario.
Pokémon Prateria
La categoria fa riferimento al fatto che Virizion vive in una grande prateria nascosta nel cuore di una grande foresta.
Pokémon Turbinio (Turbine)
La categoria fa riferimento al fatto che Tornadus è capace di scatenare potenti bufere tramite la coda con facilità ed è in grado di farlo con molta più efficienza di qualsiasi altro Pokémon di tipo Volante noto.
Pokémon Fulminante (Fulmine)
La categoria fa riferimento al fatto che Thundurus è capace di scatenare potenti temporali tramite la coda con una precisione tale che nulla nelle aree colpite da lui ne esce indenne.
Pokémon Bianco Verità (Yang Bianco)
La categoria fa riferimento alla forte associazione che il concetto di Yang ha con Reshiram in certe regioni tramite l'interpretazione moderna e tramite il ruolo di guardiano della verità del leggendario.
Pokémon Nero Ideale (Yin Nero)
La categoria fa riferimento alla forte associazione che il concetto di Yin ha con Zekrom in certe regioni tramite l'interpretazione moderna e tramite il ruolo di guardiano degli ideali del leggendario.
Pokémon Fertilità
La categoria fa riferimento al fatto che Landorus è la divinità della fertilità e che in passato ha aiutato le società umane con la crescita dei raccolti e lo sviluppo dei campi in zone dove questi non avrebbero potuto crescere.
Pokémon Confine
La categoria fa riferimento al fatto che Kyurem è l'organismo che funge da confine tra Reshiram e Zekrom e che sia in grado di assorbirli per riottenere parte dei poteri che ha perduto quando si è diviso in tre millenni fa.
Pokémon Puledro (Puledrino)
La categoria fa riferimento al fatto che Keldeo, nonostante il suo status di leggendario, è un giovane puledro senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Melodia
La categoria fa riferimento alla forte legame che Meloetta ha con il concetto di musica, dato che ha enormemente influenzato le prime civiltà umane ha comprendere e comporre musica.
Pokémon Paleozoico
Pokémon Castanriccio (Castanguscio)
La categoria fa riferimento al fatto che i Chespin sono in simbiosi con una pianta di catagno mutante e possono usare il duro guscio della pianta come corazza difensiva.
Pokémon Spincorazza (Corazzappuntita)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono coperti da una spessa corazza legnosa che li protegge da gran parte degli attacchi diretti ed è ricoperta di spine he aiutano a scoraggiare l'uso di attacchi fisici da parte degli avversari.
Pokémon Schiumorana
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono rane specializzate nel creare schiuma e bolle come mezzo d'attacco e di difesa.
Pokémon Scavabuche (Scavatore)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono ben noti per le loro incredibili capacità nello scavare.
Pokémon Pettirosso (Larvivora)
La categoria fa riferimento al fatto che i Fletchling sono pettirossi, mentre la categoria antica fa riferimento al nome scientifico del genere.
Pokémon Sfavillante (Sfaville)
La categoria fa riferimento al fatto che i Fletchinder ottengono la capacità di eseguire l'attacco Braciere non appena evoluti e di generare fiamme di dimensioni decenti grazie alle capacità di tipo Fuoco ottenuto, sebbene deboli.
Pokémon Ardifiamma (Fuochira)
La categoria fa riferimento allo spirito ardente dei Talonflame e alla loro capacità di bruciare con efficacia chiunque li ostacoli grazie al loro potente attacco Fuococarica.
Pokémon Tirascaglie (Esplosipolvere)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon, a differenza di altre specie di tipo Coleottero allo stadio infantile o da bozzolo, sono in grado di difendersi rilasciando polveri tossiche in grado di paralizzare.
Pokémon Farfascaglia (Scaglia)
La categoria fa riferimento al fatto che i Vivillon sono farfalle in grado di usare le loro scaglie per creare trappole per i Pokémon di tipo Fuoco tramite la mossa Pulviscoppio.
Pokémon Leoncino (Giovanleone)
La categoria fa riferimento al fatto che i Litleo sono cuccioli di leone senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Monofiore
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono legati ad un singolo fiore fino al raggiungimento dello stadio adulto o fino alla loro morte, e non possono sopravvivere se separati da esso.
Pokémon Giardino
La categoria fa riferimento al fatto che i Florges sono direttamente fusi con il fiore con cui hanno passato la vita durante i loro stadi più giovani e sono spesso considerati fedeli guardiani dei campi fioriti e dei giardini dato che combatteranno ferocemente contro chiunque provi a nuocere qualsiasi forma di vita vegetale.
Pokémon Cavalcatura (Cavalcata)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon possono essere usati come cavalcature per attraversare terreni accidentati che potrebbero essere pericolosi per l'uomo da attraversare per conto loro.
Pokémon Briccone (Cattivo)
La categoria fa riferimento al fatto che i Pancham possono essere un po' cattivi di natura nonostante siano Pokémon che di solito amano giocare con chi hanno attorno.
Pokémon Occhiotruce (Aggressivo)
La categoria fa riferimento al fatto che rispetto ai Pancham, i Pangoro sono creature intimidatorie che usano con piacere la loro forza per distruggere chiunque li affronti o si metta contro di loro.
Pokémon Barboncino
La categoria fa riferimento al fatto che i Furfrou sono barboncini senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Moderazione (Autocontrollo)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Espurr possiedono immensi poteri psichici ma sono soliti auto-limitarsi in battaglia per prevenire di causare grosse distruzioni se dovessero essere provocati o minacciati.
Pokémon Temperanza (Restrizione)
Similmente agli Espurr, i Meowstic possiedono immensi poteri psichici, però limitano gran parte di essi per evitare di causare danni catastrofici a qualsiasi cosa abbiano attorno.
Pokémon Armabianca (Spada)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono spade possedute senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Spadareale (Autoritàreale)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Aegislash sono spade possedute che in tempi antichi erano visti come un simbolo di potere per i reali, dove solo i sovrani più potenti potevano sperare di averne uno e controllare i loro poteri unici.
Pokémon Profumo
La categoria fa riferimento al fatto che gli Spritzee possono usare i profumi ed altri odori per manipolare le emozioni e lo stato di altri organismi.
Pokémon Fragranza
La categoria fa riferimento alle capacità degli Aromatisse di usare potenti fragranze per manipolare altri organismi nel fare ciò che vogliono.
Pokémon Zuccherino (Zuccherofilato)
La categoria fa riferimento al dolce ed appiccicoso pelo che ricopre il corpo degli Swirlix.
Pokémon Panna (Pannamontata)
La categoria fa riferimento alla somiglianza che gli Slurpuff hanno con certi dessert e al fatto che creino certi dessert per nutrirsene.
Pokémon Volteggio (Rotazione)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Inkay devono restare a testa in giù per parecchio tempo per evolversi una volta abbastanza forti, oltre a far riferimento alla loro mossa peculiare Sottosopra.
Pokémon Giravolta (Inversione)
La categoria fa riferimento al fatto che il corpo dei Malamar è biologicamente invertito rispetto a quello della loro pre-evoluzione, ed hanno un comportamento opposto, passando dall'essere allegri ed amichevoli a dei manipolatori maligni, inoltre fa riferimento alla loro mossa peculiare Sottosopra.
Pokémon Bimano (Duegruppi)
La categoria fa riferimento al fatto che i Binacle sono sempre formati da due organismi, e alla loro testa a forma di mano.
Pokémon Aggregato (Raduno)
La categoria fa riferimento al fatto che i Barbaracle di fatto creature composte dalla combinazione della forza e dell'intelletto di sette diversi organismi che vivono insieme come una sorta di grossa amalgamazione.
Pokémon Similalga (Pseudoerba)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon marini hanno sviluppato un corpo che ricorda fortemente delle alghe in decomposizione come forma di mimetismo.
Pokémon Zampillo (Pistolacqua)
La categoria fa riferimento alla capacità dei Clauncher di sparare getti d'acqua ad alta pressione dalle loro chele.
Pokémon Acqualancio (Lanciatore)
La categoria fa riferimento all'enorme potenza con cui i Clawitzer possono sparare attacchi a proiettile dalla loro chela destra, oltre ad essere un riferimento alla loro abilità Megalancio.
Pokémon Generatore
La categoria fa riferimento alla capacità di questi Pokémon di convertire l'energia solare in energia elettrica, che possono poi usare per cacciare le prede ed usarla sia come arma offensiva che tattica in battaglia (grazie anche alla mossa Elettrocontagio).
Pokémon Principino (Giovanelord)
La categoria fa riferimento allo stadio infantile dei Tyrunt e che una volta evoluti diventano la specie comune più potente di Pokémon estinto che sia mai stata resuscitata.
Pokémon Tiranno
La categoria fa riferimento al comportamento brutale ed egoistico dei Tyrantrum, i quali trattano chiunque altro come esseri inferiori e molto raramente si sottomettono anche a chi è più forte di loro, sia in battaglia che non.
Pokémon Tundra
La categoria fa riferimento al probabile habitat che questi Pokémon abitavano prima di estinguersi e fa anche riferimento alle loro incredibili capacità legate al tipo Ghiaccio.
Pokémon Legame (Associazione)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Eevee si evolvono in Sylveon solo se conoscono una mossa di tipo Folletto ed hanno almeno un moderato legame d'affetto con il proprio allenatore.
Pokémon Lottalibera (Wrestling)
La categoria fa riferimento allo strano comportamento mostrato dagli Hawlucha quando attaccano e al loro stile di combattimento piuttosto non ortodosso che ha molto in comune con il wrestling rispetto a qualsiasi altro stile di lotta.
Pokémon Antenna
La categoria fa riferimento ai baffi simili ad antenne dei Dedenne, che permette loro di comunicare facilmente con altri Pokémon a grandi distanze.
Pokémon Gemma (Gioiello)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono composti prevalentemente da Follettite e possiedono gemme rinomate per la loro bellezza e qualità, specialmente nel caso di Diancie.
Pokémon Mollusco (Corpomolle)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono dei molluschi, mentre quella antica invece fa riferimento al loro corpo estremamente soffice e molliccio.
Pokémon Serraguscio (Gusciato)
La categoria fa riferimento non solo al massiccio guscio presente nella parte posteriore dei Goodra di Hisui, ma anche al fatto che possono ritirarvici dentro facilmente ed usare la sua massiccia struttura per usarlo per proteggersi dagli attacchi.
Pokémon Portachiavi
La categoria fa riferimento al corpo simile ad un portachiave dei Klefki e che sfruttano per nascondersi in natura, sebbene in realtà ciò permetta loro di camuffarsi meglio nelle zone urbane.
Pokémon Ceppo
La categoria fa riferimento al fatto che i Phantump sono vecchi ceppi posseduti dallo spirito di un bambino perduto.
Pokémon Alberantico (Vecchialbero)
La categoria fa riferimento al fatto che i Trevenant sono Phantump reincarnati come alberi mostruosi che proteggono attivamente gli esseri viventi che posano e abitano su di loro.
Pokémon Zucca
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono esseri spirituali che si sono impossessati di zucche (nel caso dei Pumpkaboo) o si sono reincarnati come zucche (nel caso dei Gourgeist).
Pokémon Ghiacciolo (Bancoghiaccio)
La categoria fa riferimento al fatto che i Bergmite somigliano a dei grossi ghiaccioli o a dei banchi di ghiaccio senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Ondasonora
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon fanno affidamento al suono sia per potersi orientare nelle zone buie che come arma diretta da combattimento.
Pokémon Creazione (Vita)
La categoria fa riferimento alle incrediibli capacità di Xerneas nel dare immortalità o resuscitare organismi morti grazie ai poteri della sua forza fatata, potendo creare la vita nelle zone più aride e desolate.
Pokémon Distruzione
La categoria fa riferimento alle incredibili capacità di Yveltal nel drenare la vita da ogni essere vivente e distruggere qualsiasi zona voglia potendo anche porre fine alla vita nelle zone dove questa prolifica fuori controllo.
Pokémon Equilibrio (Ordine)
La categoria fa riferimento al fatto che Zygarde, come viene descritto nelle leggende di Kalos, è il guardiano dell'ordine naturale, ma come lui riesca a svolgere tale compito e il come l'abbia ottenuto è tutt'ora un mistero.
Pokémon Birba (Dispetto)
La categoria fa riferimento alla natura birbona e dispettosa che ha Hoopa nella sua forma Vincolata, cosa che lo porta spesso a rubare o fare scherzi di cattivo gusto anche se può comunque riversi pericoloso per le forme di vita più deboli.
Pokémon Genio (Majin)
La categoria oltre a fare riferimento diretto al fatto che Hoopa Libero parrebbe essere la fonte dispirazione dietro ai geni della mitologia di alcune regioni, quella antica fa riferimento al suo comportamente mostruoso e spietato una volta che Hoopa ha accesso ai suoi pieni poteri, diventando una pericolosa forza distruttiva che pochi esseri sono abbastanza forti da contrastare senza rischiare la propria vita.
Pokémon Vapore
Pokémon Aliderba (Erbapiuma)
La categoria fa riferimento alle foglie che crescono fra le piume delle ali dei Rowlet.
Pokémon Piumaffilata (Lamapiuma)
La categoria fa riferimento alle speciali piume affilate come lame che i Dartrix usano come armi da lancio.
Pokémon Alifreccia (Frecciapiuma)
La categoria fa riferimento alle speciali piume a freccia delle ali dei Decidueye, i quali le usano come armi da lancio.
Pokémon Pirofelino (Gattofuoco)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono gatti specializzati nell'usare le loro capacità di tipo Fuoco senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Colpibassi (Heel)
La categoria fa riferimento al comportamento e alla tendenza degli Incineroar di usare tattiche subdole e non convenzionali similmente agli heel del wrestling professionistico, i quali hanno il ruolo di cattivi pur non essendolo davvero.
Pokémon Pop Star (Idol)
La categoria fa riferimento alla tendenza dei Brionne di danzare allegramente durante le loro performance sia in battaglia che non.
Pokémon Solista
La categoria fa riferimento alle capacità canore dei Primarina e alla loro inclinazione nel cantare da soli per poterlo fare come preferiscono senza doversi adattare o conformarsi agli altri.
Pokémon Picchio
La categoria fa riferimento al fatto che i Pikipek sono picchi senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Trombecco
La categoria fa riferimento al forte canto dei Trumbeak che ricorda il suono di una tromba.
Pokémon Cannone
La categoria fa riferimento al fatto che i Toucannon sono in grado di usare il loro becco come fosse un cannone grazie alla mossa Cannonbecco.
Pokémon Pattuglia (Aggiratore)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Yungoos sono soliti bighellonare e pattugliare il loro territorio in cerca di prede senza una metà precisa o senza una strategia per trovare le suddette prede.
Pokémon Sorveglianza
La categoria fa riferimento al fatto che i Gumshoos sono soliti sorvegliare attivamente potenziali prede, studiandole per determinare il momento più consono per attaccarle.
Pokémon Coleolarva (Larva)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono nello stadio larvale e fanno parte dell'ordine dei coleotteri senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Batteria
La categoria fa riferimento alla capacità dei Charjabug di usare il proprio corpo come fossero batterie viventi per attaccare, aiutando i propri alleati in battaglia ed immagazzinando energia per prepararsi all'evoluzione.
Pokémon Pugile (Pugilato)
La categoria fa riferimento al fatto che i Crabrawler anziché usare le chele per sferrare attacchi taglienti, invece tendono a tenerle chiuse per sferrare pugni come fossero dei pugili.
Pokémon Peligranchio (Crinergranchio)
La categoria fa riferimento al fatto che i Crabominable sono granchi che hanno sviluppato uno strato di peli lanosi nel corpo per isolarsi dalle temperature più gelide.
Pokémon Bombilide
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono dei bombilidi senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Lupo
La categoria fa riferimento al fatto che i Lycanroc sono lupi senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Pesciolino
La categoria fa riferimento alle piccole dimensioni e la generale natura debole di questi pesci quando sono da soli.
Pokémon Stellatroce (Bruto)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono stelle marine, e che sono brutali predatori che avvelenano divorano le loro prede sfruttando la corona di aculei sul corpo senza alcun rimorso verso il loro atroce comportamento.
Pokémon Ciuconiglio (Ciuco)
La categoria fa riferimento al fatto che i Mudbray sono ciuchi con orecchie simili a quelle dei conigli.
Pokémon Fortequino (Cavallodatiro)
La categoria fa riferimento al fatto che i Mudsdale sono equino caratterizzati dalla loro enorme forza, motivo per cui sono adoperati come fossero cavalli da tiro nella regione di Alola, dove sono ancora presenti allo stato brado più comunemente rispetto ad altre regioni.
Pokémon Bolladacqua
La categoria fa riferimento alla bolla d'acqua che queste creature usano per immergere la propria testa sia per proteggersi che per ricavare ossigeno per respirare efficientemente.
Pokémon Mantiderba (Falcederba)
La categoria fa riferimento al fatto che i Fomantis sono piante che emulano la fisionomia delle mantidi, mentre la categoria antica fa riferimento alle loro foglie a forma di falce che usano come principale mezzo offensivo.
Pokémon Mantifiore (Fiorifalce)
La categoria fa riferimento al fatto che i Lurantis sono fiori che emulano la fisionomia delle mantidi, mentre la categoria antica fa riferimento ai loro colori sgargianti dovuti alla fioritura e alle loro foglie a forma di falce che usano come principale mezzo offensivo.
Pokémon Luminescenza
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon si illuminano al buio e rilasciano spore che producono bagliori di luce quando sono a contatto con l'aria.
Pokémon Lucertossina (Lucerveleno)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono lucertole e che usano il veleno come principale mezzo offensivo.
Pokémon Bizzoso (Agitazione)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Stufful tendono a fare i capricci e agitare gli arti quando abbracciato o talvolta anche solo toccato.
Pokémon Fortebraccio
La categoria fa riferimento all'incredibile forza fisica dei Bewear con cui possono usare le braccia per spezzare tronchi d'albero e spine dorsali.
Pokémon Ghirlanda (Raccoglifiori)
La categoria fa riferimento al fatto che i Comfey sono soliti raccogliere fiori per poi attaccarli alla loro coda, aiutandoli a crescere sani e per sviluppare cure mediche, ciò conferisce loro un aspetto simile a quello delle ghirlande,
Pokémon Saggio
La categoria fa riferimento alla incredibile intelligenza e saggezza posseduta dagli Oranguru, e alla loro propensioni di insegnare a chiunque voglia imparare, siano essi Pokémon o umani.
Pokémon Giocosquadra (Cooperazione)
La categoria fa riferimento all'incredibile dedizione per il gioco di squadra che hanno i Passimian verso i propri simili, altri Pokémon o anche umani.
Pokémon Lestopode (Movimentato)
La categoria fa riferimento oltre che al fatto che i Wimpod sono isopodi, anche alla loro natura codarda e alla propensione di scappare terrorizzati se temono anche un minimo per le loro vite.
Pokémon Blindato (Corazzato)
La categoria fa riferimento alle dure e spesse placche simili a scaglie che ricoprono la schiena e le zone vitali dei Golisopod che conferisce la loro incredibile resistenza fisica.
Pokémon Montesabbia (Pilasabbia)
La categoria fa riferimento al fatto che i Sandygast sono pile di sabbia possedute senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Castelsabbia
La categoria fa riferimento al fatto che i Palossand sono castelli di sabbia posseduti senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Oloturia
La categoria fa riferimento al fatto che i Pyukumuku sono delle oloturie senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Multigene (Uomocreato)
La categoria fa riferimento al fatto che i Tipo Zero e i Silvally sono forme di vita sintentiche create tramite l'unione di uno scheletro robotico e campioni di tessuto vivente di specie Pokémon di ciascun tipo elementale.
Pokémon Meteora
La categoria fa riferimento al fatto che i Minior sono spesso scambiati per delle meteore quando entrano nell'atmosfera dallo strato dell'ozono e precipitano dal cielo.
Pokémon Tartabomba (Tartesplosione)
La categoria fa riferimento al fatto che i Turtonator sono tartarughe specializzate nell'uso di esplosioni fiammeggianti per attacre le prede o per semplici lotta competitiva.
Pokémon Ricciopalla (Pallacerchio)
La categoria fa riferimento al fatto che i Togedemaru sono ricci dal corpo tondo e che possono sfruttare la loro fisionomia per rotolare.
Pokémon Fantasmanto
La categoria fa riferimento al fatto che i Mimikyu indossano un costume simile al manto di un fantasma per nascondere il loro vero corpo, sperando che la loro imitazione di Pikachu li aiuti ad essere amati e attirare le attenzioni positive degli umani.
Pokémon Sfregadenti (Bruxismo)
La categoria fa riferimento al fatto che i Bruxish sfregano rumorosamente i loro denti quando esercitano le loro capacità psichiche dalla protuberanza che hanno in testa.
Pokémon Tuttacalma (Calma)
La categoria fa riferimento alla natura generalmente calma e placida dei Drampa quando hanno attorno altre creature differentemente dal comportamento più feroce tipico della maggior parte dei Pokémon di tipo Drago. In passato la categoria era nota come "Pokémon Calma", nonostante oggi giorno siano considerate due categorie a sé stanti.
Pokémon Brandellalga (Alga)
La categoria fa riferimento al fatto che i Dhelmise in realtà sono le alghe che tengono insieme il corpo, le quali sono solite introdursi nei relitti per usarne i pezzi come armi.
Pokémon Squama
La categoria fa riferimento alle spesse squame che ricopre il corpo di questi Pokémon come un'armatura.
Pokémon Nume Locale
La categoria ha lo scopo di riferire il fatto che questi quattro Pokémon sono i leggendari Numi Locali della regione di Alola, e ciascun membro è il guardiano di una specifica isola, inclusa la sua terra e le forme di vita che vi abitano.
Pokémon Nebulosa
La categoria fa riferimento alla somiglianza che il corpo di Cosmog ha con le nebuolose.
Pokémon Protostella
La categoria fa riferimento al fatto che Cosmoem è in uno stato semi-dormiente per passare dal suo stadio infantile a quello adulto, proprio come un protostella che si trova nel punto intermedio da quando era una nebulosa fino alla sua condensazione divenendo una stella funzionale.
Pokémon Solare (Sole)
La categoria è stata conferita a Solgaleo sin dall'antichità poiché è considerato l'emissario del sole nonché una rappresentazione vivente del suo potere. In passato la categoria era nota come "Pokémon Sole", nonostante oggi giorno siano considerate due categorie a sé stanti.
Pokémon Lunare (Luna)
La categoria è stata conferita a Lunala sin dall'antichità poiché è considerata l'emissaria della luna nonché una rappresentazione vivente del suo potere.
Pokémon Parassita
La categoria fa riferimento alle tendenze corruttive e parassitiche dimostrate dai Nihilego, i quali usano una neurotossina peculiare per controllare indirettamente la volontà e l'ambizione altrui per garantire la propria sopravvivenza e la loro propagazione.
Pokémon Gonfiacorpo (Gonfio)
La categoria fa riferimento al corpo gonfio e muscoloso dei Buzzwole e alla loro capacità di gonfiarsi ulteriormente assorbendo fluidi con il loro pungiglione ed elaborarlo per produrre una sostanza simile al sangue per riempire il proprio corpo.
Pokémon Leggiadria (Bellezza)
La categoria fa riferimento al corpo snello ed elastico dei Pheromosa e ai loro movimento corporei aggraziati, ma incredibilmente rapidi.
Pokémon Luminaria (Risplendente)
La categoria fa riferimento alla luce splendente che viene emanata dai Xurkitree quando attaccano o quando cercano di comunicare.
Pokémon Decollo (Lancio)
La categoria fa riferimento alla capacità dei Celesteela di accendere gas combustibile all'interno delle sue due braccia per decollare e muoversi ad alta velocità.
Pokémon Spadatratta (Disegnospada)
La categoria precedentemente usata dall'Ultrapattuglia, fa riferimento all'aspetto dei Kartana, che sembrano essere stati disegnati in un foglio di carta rendendoli guerrieri origami, oltre che, come la categoria attualmente in vigore, alle loro braccia affilate paragonabili a lame di una spada.
Pokémon Divoratutto (Allotriofago)
La categoria fa riferimento alla propensione dei Guzzlord di divorare letteralmente qualsiasi tipo di materiale abbiano attorno, senza preferenze di gusto o dimensioni.
Pokémon Prisma
La categoria fa riferimento alla forma corporea unica e alla struttura interna cristallina degli arti e della testa di Necrozma, dato che può rifrangere la luce esattamente come fosse un prisma.
Pokémon Artificiale
La categoria fa riferimento al fatto che Magearna è un Pokémon creato artificialmente, costruito dal suo inventore circa 500 anni fa.
Pokémon Vivinombra (Ombrabitante)
La categoria fa riferimento al fatto che Marshadow abità nell'oscurità e nell'ombra, senza uscire quasi mai in modo da non farsi vedere da nessuna forma di vita.
Pokémon Bastione (Muropietra)
La categoria fa riferimento al fatto che il corpo dei Stakataka è composto come un bastione di un castello, garantendo loro una resistenza incredibile ed una struttura molto solida nel suo insieme.
Pokémon Pirotecnico (Fuochiartificio)
La categoria fa riferimento al fatto che quando i Blacephalon usano la loro testa esplosiva per l'esecuzione di Sbalorditesta, l'esplosione che viene rilasciata ricorda molto gli effetti pirotecnici dei fuori d'artificio.
Pokémon Fulmirapido (Colpotuono)
Pokémon Bullone (Dado)
La categoria moderna è impropria dal momento che questi Pokémon non hanno effettivi bulloni nel corpo, mentre quella antica fa riferimento alla testa dei Meltan e anche ad altre parti del corpo di Melmetal che sono composti da dadi esagonali.Pokémon Ritmo
La categoria fa riferimento al comportamento dei Thwackey, che sono soliti usare i loro bastoncini per fare suoni ritmici quando suonano o attaccano.
Pokémon Percussione (Batterista)
La categoria fa riferimento al tronco speciale che i Rillaboom usano come tamburo per eseguire l'attacco Tamburattacco o altre loro capacità relative al tipo Erba in generale.
Pokémon Cannoniere (Attaccante)
La categoria fa riferimento all'impressionante gioco di gambe e alle abilità nei calci dei Cinderace con cui possono usare la loro mossa peculiare Palla Infuocata e per il modo in cui tale attacco eseguito.
Pokémon Acquacertola
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono lucertole e che sono fortemente associati all'acqua in quanto vivono immersi in essa o nei suoi pressi.
Pokémon Agente
La categoria fa riferimento al modo agile e silenzioso con cui gli Inteleon si muovono ed attaccano gli altri, specialmente quando eseguono la loro mossa peculiare Tiromirato.
Pokémon Guancepiene
La categoria fa riferimento all'abitudine degli Skwovet di conservare il loro cibo nelle guance.
Pokémon Ingordigia (Ingordo)
La categoria fa riferimento ai modi ingordi dei Greedent i quali sono inclini a raccogliere e conservare enormi quantità di cibo per loro stessi.
Pokémon Corvo
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono corvi senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Radome
La categoria fa riferimento al fatto che i Dottler usano i loro poteri psichici come un sistema radar per analizzare i dintorni e per comunicare con i loro simili.
Pokémon Settepunti
La categoria fa riferimento alle sette macchie che decorano l'esoscheletro esterno degli Orbeetle.
Pokémon Cotonfronzolo (Decorcotone)
La categoria fa riferimento al fiore di cotone degli Eldegoss che hanno sopra la testa e al fatto che sono spesso usati come Pokémon domestici per abbellire casa.
Pokémon Pecora
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono pecore senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Mordace (Aggressivo)
La categoria fa riferimento alla tendenza dei Chewtle di mordere aggressivamente qualsiasi cosa su cui sono incuriositi.
Pokémon Cane
La categoria fa riferimento al fatto che i Boltund sono cani, mentre i Dachsbun hanno un'anatomia e un comportamento canino senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Pomicolo (Vivipomo)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Applin essendo draghi molto piccoli, si nascondono e vivono dentro le mele, dove dovrebbe stare il suo nucleo.
Pokémon Pomivolo (Pomiala)
La categoria fa riferimento al come l'interno della mela in cui si sono adentrati per evolversi si sia fuso con i Flapple trasformando in ali parti della mela usata.
Pokémon Pomisucco
La categoria fa riferimento al dolce, ma acido, nettare di mela che gli Appletun producono naturalmente nel loro corpo sia per attaccare che per difendersi.
Pokémon Sabbiaserpe
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono serpenti che abitano e prosperano principalmente in ambienti desertici pieni di sabbia.
Pokémon Inghiottone (Boccone)
La categoria fa riferimento al fatto che i Cramorant tendono, o almeno provano, ad ingoiare per intero le loro prede per divorarle in un sol boccone.
Pokémon Carica (Slancio)
La categoria fa riferimento al fatto che gli Arrokuda sono soliti caricare con uno slancio ad alta velocità quando si spostano.
Pokémon Spiedo
La categoria fa riferimento al modo in cui i Barraskewda attaccano, speronando con una carica le prede con la struttura affilata ed uncinata della loro testa.
Pokémon Bébé
La categoria fa riferimento al fatto che i Toxel sono lo stadio infantile della loro famiglia evolutiva senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Punk
La categoria fa riferimento sia all'atteggiamento generale dei Toxtricity che alla loro propensione di usare il proprio corpo per suonare della musica che ricorda quella punk per il suo ritmo e la sua esecuzione.
Pokémon Termogeno (Generacalore)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon tendono ad emanare calore dall'interno e sono solite avvinghiarsi attorno agli altri per ustionarli o ucciderli.
Pokémon Bizze (Viziato)
La categoria fa riferimento al fatto che i Clobbopus hanno l'intelletto e il caratteri di bambini umani di tre anni, motivo per cui tendono a fare i capricci se non ottengono quello che vogliono.
Pokémon Jujitsu
La categoria fa riferimento al fatto che i Grapploct sono specializzati nell'uso delle arti marziali del jujitsu come primario mezzo d'attacco e difensivo.
Pokémon Tè (Tènero)
La categoria fa riferimento al tè che questi Pokémon hanno preso possesso per formare parte del loro corpo.
Pokémon Calma
La categoria fa riferimento al comportamento calmo e benigno degli Hatenna e al fatto che prediligono vivere in ambienti anch'essi calmi.
Pokémon Quiete
La categoria fa riferimento agli ambienti quieti e sereni in cui gli Hattrem preferiscono abitare, ma faranno si che la quiete rimanga anche con la forza se dovesse sentire emozioni troppo forti nell'ambiente circostante.
Pokémon Silenzioso
La categoria fa riferimento al fatto che gli Hatterene prediligono vivere nel silenzio emotivo più totale se possibile, e si scatenano violentemente contro chiunque faccia troppo scompiglio fisico ed emotivo da poter essere sopportato.
Pokémon Granfisico
La categoria fa riferimento al come i Grimmsnarl fanno uso dei peli che hanno in corpo per rinforzare la loro forza ed aumentare visivamente la robustezza e le dimensioni del loro corpo.
Pokémon Bloccaggio
La categoria fa riferimento alla tendenza degli Obstagoon nel bloccare gli attacchi con la loro mossa peculiare Sbarramento prima di contrattaccare.
Pokémon Vichingo
La categoria fa riferimento al tempo che in passato i Perrserker quando erano ancora dei Meowth, con i vichinghi e che ciò li abbia adattati sviluppando caratteristiche di tipo Acciaio e l'evoluzione di questa specie.
Pokémon Comico
La categoria fa riferimento al comportamento dei Mr. Rime, dato che tendono a divertirsi usando le loro doti nel tip tap per far ridere gli altri e per intrattenimento personale.
Pokémon Rancore
La categoria fa riferimento al mostruoso comportamento dei Runerigus e alla loro propensione di agire sulla base del proprio rancore senza il minimo scrupolo.
Pokémon Pannafresca (Panna)
La categoria fa riferimento al fatto che il corpo fisico di questi Pokémon è composto quasi interamente di panna e confetti pasticceri.
Pokémon Schieramento (Lottaformazione)
La categoria fa riferimento al fatto che i Falinks sono in realtà un gruppo di piccoli organismi che collaborano come uno schieramento di battaglia per potersi difendere.
Pokémon Echino
La categoria fa riferimento al fatto che i Pincurchin sono echini senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Gelofalena (Ghiacciofalena)
La categoria fa riferimento al fatto che i Frosmoth sono falene in grado di manipolare temperature estremamente fredde.
Pokémon Megalito
La categoria fa riferimento al fatto che i Stonjourner sono composti da dei monoliti senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Doppiafaccia (Due-facce)
La categoria fa riferimento alla peculiarità dei Morpeko nel cambiare forma, personalità e tipo della loro mossa pecualire Ruota d'Aura quando sentono fame.
Pokémon Bronzofante (Bronzostatua)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono elefanti e sono corazzati da una lega di bronzo. La categoria antica fa riferimento invece al fatto che possano somigliare a delle statue di bronzo.
Pokémon Metallolega (Lega)
La categoria fa riferimento al corpo metallico dei Duraludon e degli Archaludon i quali sono rivestiti da una speciale lega metallica che conferisce loro caratteristiche fisiche e di combattimento uniche.
Pokémon Risentimento (Rimprovero)
La categoria fa riferimento al fatto che i Dreepy si nutrono del risentimento altrui per mantenere la propria manifestazione, la categoria antica tuttavia non è chiaro a cosa si riferisca.
Pokémon Sostegno (Custode)
La categoria fa riferimento al fatto che i Drakloak sono estremamente protettivi nei confronti del Dreepy che hanno con loro e se ne prendono cura come meglio possono finché non maturano o non si evolvono.
Pokémon Furtivo
La categoria fa riferimento al fatto che i Dragapult possono rimanere occultati alla vista, in modo da sfruttare i due Dreepy che usano come proiettili per la loro mossa peculiare Dragofrecce per colpire i nemici quando meno se l'aspettano.
Pokémon Guerriero
La categoria fa riferimento alle lotte che questi Pokémon leggendari hanno affrontato in antichità, combattendo come prodi guerrieri contro Eternatus per proteggere la regione di Galar.
Pokémon Gigante (Gigantesco)
La categoria fa riferimento alle enormi dimensioni di Eternatus, e al fatto che nella sua forma Dynamax Infinito risulta essere il Pokémon più grande esistente.
Pokémon Kung Fu (Kenpo)
La categoria fa riferimento al fatto che questi Pokémon sono maestri nelle arti marziali del kung fu, specialmente nel kenpo, e lo usano sia per attaccare che per difendersi.
Pokémon Scimmialigna (Scimmcattiva)
La categoria fa riferimento al fatto che Zarude è una scimmia e al suo comportamente e atteggiamento estremamente aggressivo e violento.
Pokémon Elettrone
La categoria fa riferimento al fatto che Regieleki è completamente alimentato e quasi interamente composto da energia elettrica assorbendo elettroni nell'aria per alimentarsi.
Pokémon Dracosfera
La categoria fa riferimento al fatto che Regidrago ha una forma corporea sferica ed è fatto interamente di energia draconica cristallizzata.
Pokémon Furiequino (Infuricavallo)
La categoria fa riferimento alla natura furiosa e bellicosa di Glastrier quando è lasciato indomato in natura e al fatto che è un cavallo.
Pokémon Sveltequino (Velocavallo)
La categoria fa riferimento ai movimenti rapidi e sfuggenti di Spectrier quando è lasciato indomato in natura e al fatto che è un cavallo.
Pokémon Re
Pokémon Scure (Largascura)
La categoria fa riferimento alle grosse pietre a forma di asce attaccare agli avambracci dei Kleavor che le usano come arma da combattimento principale.
Pokémon Torba
La categoria fa riferimento alla necessità di uno speciale tipo di torba affinché gli Ursaring possano evolversi in Ursaluna, oltre al fatto che queste creature riescono a manipolare questa sostanza non appena evoluti.
Pokémon Pescegrosso
La categoria fa riferimento semplicemente alle massicce dimensioni dei Basculegion rispetto alla stragrande maggioranza degli altri pesci.
Pokémon Scalata
La categoria fa riferimento alle capacità che gli Sneasler usano i loro robusti ed affilati artigli per scalare agilmente la roccia e arrampicarsi liberamente senza la necessità di equipaggiamento o abilità particolari per farlo.
Pokémon Spinoso (Kenzan)
La categoria fa riferimento alla massicca presenza di enormi aculei che ricopre il corpo degli Overqwil che sfruttano sia per scopi offensivi che difensivi. La categoria antica invece fa riferimento alla somiglianza che la superficie della loro pelle hanno con il kenzan.
Pokémon Amoreodio
Pokémon Erbagatto
Questa categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono gatti legati ad un tipo di erba selvatica che conferisce loro gli attributi del tipo Erba.
Pokémon Illusionista (Mago)
Questa categoria fa riferimento al fatto che i Meowscarada sono in grado di sfruttare la loro anatomia naturale per eseguire azioni che ad alcuni potrebbero sembrare magiche, ma che in realtà sono semplici illusioni ottiche.
Pokémon Fuocodrillo (Fiammodrillo)
Questa categoria fa riferimento al fatto che queste bestie sono coccodrilli che hanno la capacità di controllare ed usare il fuoco per attaccare.
Pokémon Cantante
Questa categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono abili cantanti a causa del loro corpo che li rende basicamente degli strumenti musicali viventi, usando l’uccellino di fuoco legato a loro microfono per la loro voce.
Pokémon Anatroccolo
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature hanno una forte somiglianza a degli anatroccoli senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Esercizio (Lezione)
Questa categoria fa riferimento al fatto che questi uccelli sono noti per esercitare costantemente le loro capacità di danza man mano che crescono e maturano fino allo stadio adulto.
Pokémon Ballerino
Questa categoria fa riferimento al fatto che i Quaquaval piace ballare in quasi ogni ambiente e situazione come parte del loro comportamento naturale.
Pokémon Porcellino (Maiale)
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono porcellini senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Gomitolo
Questa categoria fa riferimento al fatto che questi aracnidi tendono a coprire gran parte del loro corpo con fili di seta come un modo per difendersi dai danni diretti.
Pokémon Cavalletta
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono cavallette senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Toccasana (Trattamento)
Questa categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono particolarmente note per usare l’energia rilasciata dalle loro mani per far riprendere energia agli altri, specialmente quando usano la tecnica Preghiera Vitale.
Pokémon Coppia
Questa categoria fa riferimento al fatto che queste creature si trovano sempre in coppia.
Pokémon Famiglia
Questa categoria fa riferimento al fatto che i gruppi di queste creature sono ed agiscono come una vera e propria famiglia.
Pokémon Oliva
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono strettamente imparentate con le piante d'ulivo senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Pappagallo
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono pappagalli senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Salgemma
Questa categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono principalmente composte da salgemma.
Pokémon Infantigneo
Questa categoria fa riferimento alla natura della fisionomia di queste creature poiché sono costituiti da carbone ardente che ha preso vita, sebbene abbiano una mentalità molto infantile.
Pokémon Guerrigneo
Questa categoria fa riferimento all’armatura indossata da queste creature, dal momento che pare sia ispirata ad una indossata da un coraggioso guerriero in tempi antichi.
Pokémon Spadaccigneo
Questa categoria fa riferimento all’armatura indossata e alle lame di queste creature, dal momento che pare siano ispirate ad uno spadaccino morto prima che potesse completare la sua missione da vivo.
Pokémon Amperino (Elettrino)
Questa categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono girini con la capacità di generare elettricità biologicamente.
Pokémon Amperana (Elettrana)
Questa categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono rane con la capacità di generare elettricità biologicamente.
Pokémon Idrobatide (Procellaria delle Tempeste del Nord)
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature appartengono alla famiglia degli idrobatidi senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Fregata
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature ricordano delle fregate da guerra senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Rompicollo (Giovanotto)
La categoria fa riferimento al comportamento di queste creature, visto che tendono ad essere turbolento e giocherellone, anche se alquanto spericolate per via della giovane età.
Pokémon Boss
La categoria fa riferimento alla natura imponente ed intimidatoria che caratterizza particolarmente queste creature.
Pokémon Velentopo (Tossitopo)
La categoria fa riferimento al fatto che queste bestie hanno una forte somiglianza con i topi ed i roditori in generale e per l’uso del veleno come mezzo di difesa.
Pokémon Velenprimate (Tossiscimmia)
La categoria fa riferimento al fatto che queste bestie sono primati ed assomigliano a delle scimmie e per l’uso del veleno come mezzo di difesa.
Pokémon Rotolerba (Rotolacampo)
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono dei rotola campo senzienti, posseduti da uno spirito di qualche tipo.
Pokémon Auricularia
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono strettamente imparentate con i funghi auriculata tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Agguato
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature devono fare affidamento ad imboscate ed attacchi a sorpresa per procurarsi le prede dell’arido habitat in cui dimorano.
Pokémon Habanero
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono strettamente imparentate con il peperoncino habanero tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Rotolatore
La categoria fa riferimento alla natura abituale di queste creature nel far rotolare una palla di qualche tipo come loro comportamento naturale.
Pokémon Volant
La categoria fa riferimento alle balze che ricoprono la parte inferiore del corpo di queste creature e al modo in cui questa permette loro di muoversi esercitando l’energia psichica.
Pokémon Struzzo
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono degli struzzi senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Forgiatore
Questa categoria fa riferimento al desiderio e all’abitudine di queste creature di fabbricare e rimodellare il loro martello ogni volta che lo desiderano per realizzare la migliore arma possibile.
Pokémon Martello
Questa categoria fa diretto riferimento al massiccio e potente martello che queste bestie brandiscono ed usano come principale arma combattiva.
Pokémon Grongo
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono dei gronghi senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Gettaoggetti
La categoria fa riferimento all’estrema propensione con cui questi uccelli fanno cadere oggetti degli altri dall’alto.
Pokémon Delfino
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono dei delfini senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Eroe
La categoria fa riferimento alla natura eroica ed altruistica di queste creature, che li portano ad aiutare gli altri senza tener conto della propria incolumità.
Pokémon Monocilindro
Questa categoria fa riferimento al fatto che queste creature siano alimentata da un motore monocilindrico
Pokémon Policilindro
Questa categoria fa riferimento al fatto che queste creature siano alimentata da un motore policilindrico
Pokémon Lombrico
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono dei lombrichi senza altri tratti distintivi che li caratterizzino.
Pokémon Cantasma
Questa categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono cani che sono tornati tra i vivi come dei fantasmi.
Pokémon Sincronia
Questa categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono solite sincronizzare i loro movimenti con quelli degli altri membri della loro specie in natura.
Pokémon Balenotterra
Questa categoria fa riferimento al fatto che queste bestie sono balene che si sono adattate anatomicamente per poter vivere sulla terraferma a tempo indeterminato.
Pokémon Separazione
Questa categoria fa riferimento al fatto che queste bestie possono staccare parti del loro corpo per diventare predatori più efficienti quando vedono una potenziale preda.
Pokémon Pescegattone
La categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono degli enormi pesci con baffi simili a quelli dei gatti.
Pokémon Mimetico
Questa categoria fa riferimento all’estrema propensione di queste creature nel fingersi morte per attirare potenziali prede.
Pokémon Irascimmia
Questa categoria fa riferimento al fatto che queste creature sebbene siano tecnicamente ancora classificate come scimmie, si distaccano dai Mankey e dai Primeape per via dell’enorme quantità d’ira che riempie il loro cuore.
Pokémon Pescespine
Sebbene non siano pesci, come già fatto notare con la pre-evoluzione, la categoria fa riferimento anche alla capacità di queste creature di esporre le loro costole appuntite dalla schiena per attaccare gli altri.
Pokémon Granspada
Questa categoria fa riferimento alle enormi lame che adornano la testa ed il volto dei Kingambit.
Pokémon Paradosso
Questa categoria è più che altro un raggruppamento, visto che ci sono pochissime informazioni riguardo la vera natura di queste creature. Pare che provengano da altre linee temporali e che ora si trovano in una linea temporale a cui non appartengono, la loro stessa anatomia lascia perplessi, causando grandi incertezze circa la loro biologia. Si spera che ulteriori ricerche possano spiegare meglio la loro paradossale esistenza in futuro.
Pokémon Gelopinna
Questa categoria fa riferimento alla pinna dorsale di queste creature, con cui assorbono l’energia termica per convertila in energia glaciale.
Pokémon Gelodrago
Questa categoria fa riferimento al fatto che queste bestie sono draghi completamente maturi e con la capacità di esercitare liberamente le loro abilità di tipo Ghiaccio sia durante le lotte che in altri ambiti.
Pokémon Scrigno
Questa categoria fa riferimento al fatto che queste creature spettrali dimorano dentro degli scrigni di monete e che sono legati ad esso fino alla loro evoluzione.
Pokémon Trovatesori
Questa categoria fa riferimento alla propensione di queste creature spettrali nel vagare costantemente alla ricerca di monete e tesori da poter collezionare per poter avere un’anima completa.
Pokémon Tesoro (Persontesoro)
Questa categoria fa riferimento al fatto che i Gholdengo sono composti da monete d’oro che si sono fuse insieme e che sono possedute ed animate da un’anima completa.
Pokémon Disgrazia (Calamità)
Questa categoria fa riferimento a quanto queste creature hanno portato grandi rovine nella regione di Paldea in tempi antichi ed abbiano il potere di causare catastrofi ovunque vadano come conseguenza dei loro attributi di tipo Buio e delle loro capacità maledette.
Pokémon Pomelassa
Questa categoria fa riferimento al rivestimento esterno di melassa indurita che ricopre la mela nella quale vivono i Dipplin, come una specie di corazza contro gli attacchi nemici.
Pokémon Matcha
Questa categoria fa riferimento al fatto che queste creature sono formate e generano tè verde matcha come parte delle loro funzioni fisiche basiche.
Pokémon Servo
Questa categoria fa riferimento al fatto che queste bestie servono ed obbediscono agli ordini di una creatura più forte con la quale hanno un rapporto di fedeltà.
Pokémon Maschera
Questa categoria fa riferimento alle maschere speciali che Ogerpon può indossare per sfruttare il potere elementale del mondo che lo circonda e che altera il suo stesso corpo.
Pokémon Pomidra
Questa categoria si riferisce al fatto che queste entità sono composte da sette draghi diversi che lavorano insieme come un tutt'uno ospitando una mela per combattere, dando l'impressione di essere un corpo con più teste simile ad un'effettiva idra.
Pokémon Teracristal
Questa categoria fa riferimento al fatto che questa creatura è la fonte stessa del fenomeno della Teracristallizzazione nella regione di Paldea e persino oltre i suoi confini.
Pokémon Dominio (Soggiogatore)