Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Anche se di certo non è il mezzo più affidabile per infliggere danni, l'attacco Cadutamassi è una mossa potenzialmente devastante in grado di affrontare avversari lontani e vicini senza sacrificare la forza con cui viene scagliata. Come suggerisce il nome stesso, Cadutamassi è una mossa che implica il lancio di grosse pietre contro gli avversari più volte di fila per infliggere danni. Anche se non è in grado di colpire sempre il bersaglio con precisione, quando viene usata in modo adeguato può indubbiamente radere al suolo gli avversari e ridurre in macerie ogni Pokémon debole al tipo Roccia.

Come la maggior parte degli attacchi di tipo Roccia, anche Cadutamassi è una mossa eseguita con dei tipi di proiettili, l'unica differenza è che qui si parla di lanciare rocce di dimensioni medio-grande in rapida successione, in modo che l'avversario non abbia modo di reagire o comunque fare qualcosa finché viene bersagliato dai colpi. Questa tecnica può essere usata sia semplicemente lanciando rocce non molto grandi sfruttando la propria forza, oppure lanciandole usando gas pressurizzati del proprio corpo, in ogni caso i danni singoli di ciascun colpo non sono nulla di preoccupante e sono dannosi solo a causa del loro peso, ma può essere eseguita anche a grande distanza, la velocità di questi proiettili è inferiore solamente a quella dell'attacco Devastomasso. In media l'uso di Cadutamassi può colpire un nemico dalle 2 alle 5 volte, prima che l'utilizzatore si fermi per poter preparare un altro attacco, il che permette anche di infliggere un buon ammontare di danni totali, il che la rende particolarmente pericolosa contro Pokémon di tipo Volante, Coleottero, Ghiaccio e Fuoco, i quali possono essere indeboliti seriamente, anche quelli più resistenti, rendendola un vero asso in certe lotte (specie se usata in combinazione con lo strumento Roccia di Re). C'è inoltre da notare che sono pochi gli attacchi che possono colpire a ripetizione in poco tempo, riuscendo quindi ad aggirare effetti come quelli dell'abilità Vigore o di strumenti come Focalnastro o Bandana, inoltre i suoi danni possono essere amplificati ulteriormente contro qualsiasi Pokémon abbia l'abilità Sottilguscio, il che potrebbe spiegare perché è stata rilasciata come MT54 nell'ottava generazione di MT e DT e come MT76 nella nona generazione.


Contrastare Cadutamassi: Dal momento che sono necessarie rocce di qualunque tipo per eseguire l'attacco Cadutamassi, la distruzione di alcune di queste rocce può aiutare a ridurre i danni inflitti da esse, ma se esse dovessero risultare troppo resistenti, allora è possibile schivarle se dovesse esserci abbastanza spazio. Le corazze metalliche possono aiutare a ridurne i danni, mentre quelle rocciose difficilmente possono fare altrettanto. Dato che l'attacco riesce ad aggirare o a sfruttare a proprio vantaggio Pokémon con le abilità Vigore e Sottilguscio e quelli che possiedono strumenti come Focalnastro e Bandana, il potenziale di danno inflitto da questa mossa, può rivelarsi molto elevato, quindi allenatori che usano Pokémon simili devono stare molto attenti e sfruttare tattiche evasive (oltre ad avere Pokémon molto resistenti), questo è il miglior consiglio per fronteggiare Cadutamassi.

Advertisement