Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Anche se la sua potenza non compensa la sua esecuzione, l'attacco Cadutalibera può comunque rivelarsi una mossa devastante in grado di distruggere le strategie nemiche inibendo per breve tempo il suo Pokémon. Di fatto Cadutalibera consiste nell'afferrare il nemico per poi volare in alto e lasciarlo cadere a terra. Dal momento che l'altezza non è particolarmente alta, non riesce a causare danni ingenti, ma almeno riesce a mantenere per un po di tempo il nemico incapace di fare qualsiasi cosa.

Cadutalibera è un'attacco raro che può essere appreso in natura solamente dagli Aerodactyl, dagli Hawlucha e dai membri della famiglia evolutiva dei Rufflet in quanto capaci di sollevare i propri bersagli senza compromettere le loro capacità di volo. La mossa Cadutalibera è divisa in due fasi distinte: durante la prima l'utilizzatore afferra il bersaglio per poi sollevarlo in volo abbastanza lontano dal suolo, anche se il Pokémon può ancora essere colpi da Raffica, Tornado, Tuono, Tifone, Stramontante e Abbattimento (quest'ultima infliggerà danni tanto da chi usa Cadutalibera, quanto il Pokémon afferrato), e anche Mille Frecce può colpire, infliggendo però il doppio dei danni, il lato positivo è che il nemico catturato non solo non potrà usare mosse fino al termine dell'attacco, ma non potrà neppure fuggire. Nella seconda fase semplicemente l'utilizzatore lascia cadere la vittima per farla schiantare al suolo e facendole subire dei danni discreti, nonostante per ovvi motivi, sarà del tutto inutile contro Pokémon di tipo Volante e con l'abilità Levitazione. Com'è immaginabile, nemici che pesano 200 chili o più, non potranno essere sollevati e si riveleranno immuni a questa mossa, ma contro altri Pokémon, può addirittura vanificare qualsiasi tattica nemica. Proprio per via delle sue particolarità la Silph S.p.A. decise di rilasciare la mossa come MT58 dalla quinta fino alla settima generazione, ed ottenne presto un buon successo fra gli allenatori professionisti.


Contrastare Cadutalibera: A causa delle sue caratteristiche uniche, non c'è alcun modo per contrastare o schivare direttamente l'attacco Cadutalibera. Una corazza può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo. L'attacco Cadutalibera non è molto particolare, per questo è raro vederlo nelle lotte professionistiche, ma riesce comunque a causare gravi non di poco conto alle vittime, a patto che non siano di tipo Volante, abbiano come abilità Levitazione o che semplicemente è troppo pesante per garantire l'uso di questa fantomatica mossa.

Advertisement