Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Il tipo Buio è uno dei più misteriosi e potenti e spesso le loro abilità mettono a dura prova le leggi della fisica, capacità molto utile in lotta. Anche se non è un tipo comunissimo, è molto usato sia in fatto di Pokémon che in fatto di mosse, comuni anche tra altri tipi di Pokémon, specialmente Morso e Sgranocchio. Essendo deboli solo contro i tipi Lotta, Coleottero e Folletto, sono avversari davvero temibili che possono rovinare le strategie avversarie visto la rarità dei tipi a cui sono deboli, quindi risulta essere un tipo molto tattico e strategico che spesso incute il terrore negli avversari. Allenarli non è di certo facile, ma se avete una forte volontà e non li temete, vedrete che saranno i vostri avversari a temere voi.

Poteri e Attributi[]

Le capacità dei Pokémon Buio sono simili a quelle dei Pokémon Psico e Spettro, infatti le abilità di questi tipi vanno oltre la comprensione delle normali leggi scientifiche, quindi spiegarle e comprenderle risulta molto difficile e ancora oggi questi tipi sono molto misteriosi. I Pokémon Buio riescono a contrastare quelli Psico usando un tipo di energia anomala nota come energia negativa: questa energia fluisce nei corpi di questi Pokémon e agisce come isolante contro un altro tipo di energia, ovvero quella psichica, di conseguenza questa barriera oscura blocca qualsiasi tipo di attacco Psico, ma come funzioni esattamente è un mistero. Di solito affinché gli attacchi Buio vengano attuati bisogna impregnare la parte del corpo interessata con l'energia negativa per poi attaccare immediatamente, visto che questa energia si esaurisce rapidamente; attaccando un Pokémon Psico con questo tipo di energia si è in grado di danneggiare e inibire il loro sistema nervoso per breve tempo, causando più danni del previsto; un processo simile avviene anche contro gli Spettri, infatti questa energia riesce a rompere la barriera tra il nostro e il loro mondo potendo quindi danneggiare in entrambe le dimensioni. I Pokémon Buio di solito sono famosi per l'uso della forza bruta e dell'aggressività in battaglia, anche se spesso ciò va a discapito della loro resistenza. Mentre i Pokémon Buio possono manipolare con estrema facilità l'energia negativa, gli altri Pokémon possono al massimo impregnare un loro arto per breve tempo, senza però scaturirne mai il pieno potenziale. E' interessante notare che nonostante questo tipo sia stato scoperto non molti anni fa assieme al tipo Acciaio, risulta essere molto usato, non solo per gli attacchi fisici, ma anche per altre mosse apparentemente inutili che in realtà possono risultare devastanti a seconda della vittima e della situazione; alcune di esse sono: Attaccalite, Provocazione e Scippo che possono ribaltare la situazione a proprio vantaggio, in molti casi senza che l'avversario possa far nulla.

Specie classificate[]

Ci sono in tutto ben 85 specie di Pokémon di tipo Buio conosciute, 18 di esse sono classificate come Pokémon Buio puri, mentre i restanti 67 sono di doppio tipo, 38 di essi sono Pokémon Buio primari e 29 sono Pokémon Buio secondari.

# Icona Nome Tipo Abilità Statistiche base
PS/Atk/Def/Atk sp/Def sp/Vel
19
Rattata
(Forma di Alola)
Buio
Normale
Voracità
Tuttafretta
Grassospesso
30/56/35/25/35/72
20
Raticate
(Forma di Alola)
Buio
Normale
Voracità
Tuttafretta
Grassospesso
75/71/70/40/80/77
20
Raticate
(Dominante)
Buio
Normale
Voracità
Tuttafretta
Grassospesso
75/71/70/40/80/77
52
Meowth
(Forma di Alola)
Buio Raccolta
Tecnico
Paura
40/35/35/50/40/90
53
Persian
(Forma di Alola)
Buio Foltopelo
Tecnico
Paura
65/60/60/75/65/115
88
Grimer
(Forma di Alola)
Veleno
Buio
Velentocco
Voracità
Forza Chimica
80/80/50/40/50/25
89
Muk
(Forma di Alola)
Veleno
Buio
Velentocco
Voracità
Forza Chimica
105/105/75/65/100/50
130
Gyarados
(MegaGyarados)
Acqua
Buio
Rompiforma 95/155/109/70/130/81
146
Moltres
(Forma di Galar)
Buio
Volante
Furore 90/85/90/100/125/90

# Icona Nome Tipo Abilità Statistiche base
PS/Atk/Def/Atk sp/Def sp/Vel
197
Umbreon Buio Sincronismo
Forza Interiore
95/65/110/60/130/65
198
Murkrow Buio
Volante
Insonnia
Supersorte
Burla
60/85/42/85/42/91
211
Qwilfish
(Forma di Hisui)
Buio
Veleno
Velenopunte
Nuotovelox
Prepotenza
65/95/85/55/55/85
215
Sneasel Buio
Ghiaccio
Forza Interiore
Sguardofermo
Arraffalesto
55/95/55/35/75/115
228
Houndour Buio
Fuoco
Sveglialampo
Fuocardore
Agitazione
45/60/30/80/50/65
229
Houndoom Buio
Fuoco
Sveglialampo
Fuocardore
Agitazione
75/90/50/110/80/95
229
Houndoom
(MegaHoundoom)
Buio
Fuoco
Solarpotere 75/90/90/140/90/115
248
Tyranitar Roccia
Buio
Sabbiafiume
Agitazione
100/134/110/95/100/61
248
Tyranitar
(MegaTyranitar)
Roccia
Buio
Sabbiafiume 100/164/150/95/120/71

# Icona Nome Tipo Abilità Statistiche base
PS/Atk/Def/Atk sp/Def sp/Vel
261
Poochyena Buio Fugafacile
Piedisvelti
Paura
35/55/35/30/30/35
262
Mightyena Buio Prepotenza
Piedisvelti
Arroganza
70/90/70/60/60/70
263
Zigzagoon
(Forma di Galar)
Buio
Normale
Raccolta
Voracità
Piedisvelti
38/30/41/30/41/60
264
Linoone
(Forma di Galar)
Buio
Normale
Raccolta
Voracità
Piedisvelti
78/70/61/50/61/100
274
Nuzleaf Erba
Buio
Clorofilla
Sveglialampo
Arraffalesto
70/70/40/60/40/60
275
Shiftry Erba
Buio
Clorofilla
Vento Propizio
Arraffalesto
90/100/60/90/60/80
302
Sableye Buio
Spettro
Sguardofermo
Rallentatore
Burla
50/75/75/65/65/50
302
Sableye
(MegaSableye)
Buio
Spettro
Magispecchio 50/85/125/85/115/20
318
Carvanha Acqua
Buio
Cartavetro
Acceleratore
45/90/20/65/20/65
319
Sharpedo Acqua
Buio
Cartavetro
Acceleratore
70/120/40/95/40/95
319
Sharpedo
(MegaSharpedo)
Acqua
Buio
Ferromascella 70/140/70/110/65/105
332
Cacturne Erba
Buio
Sabbiavelo
Assorbacqua
70/115/60/115/60/55
342
Crawdaunt Acqua
Buio
Ipertaglio
Guscioscudo
Adattabilità
63/120/85/90/55/55
359
Absol Buio Pressione
Supersorte
Giustizia
65/130/60/75/60/75
359
Absol
(MegaAbsol)
Buio Magispecchio 65/150/60/115/60/115

# Icona Nome Tipo Abilità Statistiche base
PS/Atk/Def/Atk sp/Def sp/Vel
430
Honchkrow Buio
Volante
Insonnia
Supersorte
Arroganza
100/125/52/105/52/71
434
Stunky Veleno
Buio
Tanfo
Scoppio
Sguardofermo
63/63/47/41/41/74
435
Skuntank Veleno
Buio
Tanfo
Scoppio
Sguardofermo
103/93/67/71/61/84
442
Spiritomb Spettro
Buio
Pressione
Intrapasso
50/92/108/92/108/35
452
Drapion Veleno
Buio
Lottascudo
Cecchino
Sguardofermo
70/90/110/60/75/95
461
Weavile Buio
Ghiaccio
Pressione
Arraffalesto
70/120/65/45/85/125
491
Darkrai Buio Sogniamari 70/90/90/135/90/125
493
Arceus
(Tipo Buio)
Buio Multitipo 120/120/120/120/120/120

# Icona Nome Tipo Abilità Statistiche base
PS/Atk/Def/Atk sp/Def sp/Vel
503
Samurott
(Forma di Hisui)
Acqua
Buio
Acquaiuto
Affilama
90/108/80/100/65/85
509
Purrloin Buio Scioltezza
Agiltecnica
Burla
41/50/37/50/37/66
510
Liepard Buio Scioltezza
Agiltecnica
Burla
64/88/50/88/50/106
551
Sandile Terra
Buio
Prepotenza
Arroganza
Grancollera
50/72/35/35/35/65
552
Krokorok Terra
Buio
Prepotenza
Arroganza
Grancollera
60/82/45/45/45/74
553
Krookodile Terra
Buio
Prepotenza
Arroganza
Grancollera
95/117/80/65/70/92
559
Scraggy Buio
Lotta
Muta
Arroganza
Prepotenza
50/75/70/35/70/48
560
Scrafty Buio
Lotta
Muta
Arroganza
Prepotenza
65/90/115/45/115/58
570
Zorua Buio Illusione 40/65/40/80/40/65
571
Zoroark Buio Illusione 60/105/60/120/60/105
624
Pawniard Buio
Acciaio
Agonismo
Forza Interiore
Pressione
45/85/70/40/40/60
625
Bisharp Buio
Acciaio
Agonismo
Forza Interiore
Pressione
65/125/100/60/70/70
629
Vullaby Buio
Volante
Pettinfuori
Copricapo
Sottilguscio
70/55/75/45/65/60
630
Mandibuzz Buio
Volante
Pettinfuori
Copricapo
Sottilguscio
110/65/105/55/95/80
633
Deino Buio
Drago
Tuttafretta 52/65/50/45/50/38
634
Zweilous Buio
Drago
Tuttafretta 72/85/70/65/70/58
635
Hydreigon Buio
Drago
Levitazione 92/105/90/125/90/98

# Icona Nome Tipo Abilità Statistiche base
PS/Atk/Def/Atk sp/Def sp/Vel
658
Greninja Acqua
Buio
Acquaiuto
Mutatipo
Morfosintonia
72/95/67/103/71/122
658
Greninja
(Forma Ash)
Acqua
Buio
Morfosintonia 72/145/67/153/71/132
675
Pangoro Lotta
Buio
Ferropugno
Rompiforma
Nervisaldi
95/124/78/69/71/58
686
Inkay Buio
Psico
Inversione
Ventose
Intrapasso
53/54/53/37/46/45
687
Malamar Buio
Psico
Inversione
Ventose
Intrapasso
86/92/88/68/75/73
717
Yveltal Buio
Volante
Auratetra 126/131/95/131/98/99
720
Hoopa
(Hoopa Libero)
Psico
Buio
Prestigiatore 80/160/60/170/130/80

# Icona Nome Tipo Abilità Statistiche base
PS/Atk/Def/Atk sp/Def sp/Vel
727
Incineroar Fuoco
Buio
Aiutofuoco
Prepotenza
95/115/90/80/90/60
773
Silvally
(Tipo Buio)
Buio Sistema Primevo 95/95/95/95/95/95
799
Guzzlord Buio
Drago
Ultraboost 223/101/53/97/53/43

# Icona Nome Tipo Abilità Statistiche base
PS/Atk/Def/Atk sp/Def sp/Vel
827
Nickit Buio Fugafacile
Agiltecnica
Sorveglianza
40/28/28/47/52/50
828
Thievul Buio Fugafacile
Agiltecnica
Sorveglianza
70/58/58/87/92/90
859
Impidimp Buio
Folletto
Burla
Indagine
Arraffalesto
45/45/30/55/40/50
860
Morgrem Buio
Folletto
Burla
Indagine
Arraffalesto
65/60/45/75/55/70
861
Grimmsnarl Buio
Folletto
Burla
Indagine
Arraffalesto
95/120/65/95/75/60
861
Grimmsnarl
(Gigamax)
Buio
Folletto
Burla
Indagine
Arraffalesto
95/120/65/95/75/60
862
Obstagoon Buio
Normale
Temerarietà
Dentistretti
Agonismo
93/90/101/60/81/95
877
Morpeko
(Motivo Panciapiena)
Elettro
Buio
Pancialterna 58/95/58/70/58/97
877
Morpeko
(Motivo Panciavuota)
Elettro
Buio
Pancialterna 58/95/58/70/58/97
892
Urshifu
(Stile Singolcolpo)
Lotta
Buio
Pugni Invisibili 100/130/100/63/60/97
892
Urshifu
(Gigamax (Stile Singolcolpo))
Lotta
Buio
Pugni Invisibili 100/130/100/63/60/97
893
Zarude Buio
Erba
Fogliamanto 105/120/105/70/95/105
893
Zarude
(Papà)
Buio
Erba
Fogliamanto 105/120/105/70/95/105

# Icona Nome Tipo Abilità Statistiche base
PS/Atk/Def/Atk sp/Def sp/Vel
904
Overqwil Buio
Veleno
Velenopunte
Nuotovelox
Prepotenza
85/115/95/65/65/85

# Icona Nome Tipo Abilità Statistiche base
PS/Atk/Def/Atk sp/Def sp/Vel
908
Meowscarada Erba
Buio
Erbaiuto
Mutatipo
76/110/70/81/70/123
920
Lokix Coleottero
Buio
Aiutinsetto
Lentifumé
71/102/78/52/55/92
942
Maschiff Buio Prepotenza
Fugafacile
Sorveglianza
60/78/60/40/51/51
943
Mabosstiff Buio Prepotenza
Cane da Guardia
Sorveglianza
80/120/90/60/70/85
962
Bombirdier Volante
Buio
Pettinfuori
Sguardofermo
Portamassi
70/103/85/60/85/82
966
Revavroom
(Starmobile Segin)
Buio Prepotenza 80/119/90/54/67/90
983
Kingambit Buio
Acciaio
Agonismo
Generale Supremo
Pressione
100/135/120/60/85/50
986
Fungofurioso Erba
Buio
Paleoattivazione 111/127/99/79/99/55
993
Colloferreo Buio
Volante
Carica Quark 94/80/86/122/80/108
1001
Wo-Chien Buio
Erba
Amuleto Nefasto 85/85/100/95/135/70
1002
Chien-Pao Buio
Ghiaccio
Spada Nefasta 80/120/80/90/65/135
1005
Ting-Lu Buio
Terra
Vaso Nefasto 155/110/125/55/80/45
1004
Chi-Yu Buio
Fuoco
Monile Nefasto 55/80/80/135/120/100
1005
Lunaruggente Drago
Buio
Paleoattivazione 105/139/71/55/101/119

Categoria di Classificazione[]

Mammiferi

RattataRaticateMeowthPersianUmbreonSneaselHoundourHoundoomPoochyenaMightyenaZigzagoonLinooneAbsolStunkySkuntanWeavileSamurottPurrloinLiepardZoruaZoroarkPangoroIncineroarNickitThievulObstagoonMorpekoUrshifuZarudeMeowscaradaMaschiffMabosstiff

Questi Pokémon sono tutti mammiferi, ma sono molto diversi tra loro sia per il modo in cui cacciano che per le abilità, ad esempio: la famiglia evolutiva di Houndour è solita cacciare in gruppo per catturare e uccidere la preda, mentre gli Absol e la famiglia evolutiva degli Zorua sono onnivori, quindi possono vivere tranquillamente mangiando la frutta e le bacche che trovano, ma possono anche rivelarsi potenti predatori. Alcuni Pokémon invece non hanno abilità particolari, come ad esempio la famiglia evolutiva di Purrloin che si basa principalmente sulla loro grande velocità e agilità, mentre gli Zoroark sono molto temuti per le loro capacità illusorie. Tuttavia questa categoria include sicuramente i Pokémon Buio più facili da allenare e controllare.


Uccelli

MoltresMurkrowHonchkrowVullabyMandibuzzYveltalBombirdier

Questi Pokémon si distinguono dagli altri uccelli perché in battaglia si affidano soprattutto all'energia negativa invece che ad attacchi Volante, ma si distinguono anche per le capacità combattive; la famiglia evolutiva dei Vullaby è più adatta ad un combattimento difensivo, mentre quella dei Murkrow è ottima per le lotte offensive, potendo apprendere mosse come Nottesferza e Neropulsar, inoltre sono tra i pochi Pokémon in grado di apprendere naturalmente Spintone, che può risultare molto utile nelle battaglie più tattiche. I Bombirdier possiedono gli attributi del tipo Buio principalmente a causa dei loro modi maliziosi, visto che hanno l’abitudine di far cadere gli oggetti sugli altri per puro divertimento. Yveltal invece è conosciuto per essere l'incarnazione stessa della distruzione e della morte come suggerisce il suo tipo Buio, infatti l'energia negativa da lui prodotta è così potente da potenziare le mosse che usano questa energia usate da lui e dai Pokémon nelle vicinanze. Moltres di Galar ha ottenuto i suoi attributi di tipo Buio come conseguenza dell'eccessiva esposizione alle particelle Galar, facendo si che il suo corpo sia avvolto da un'aura oscura anziché dalle fiamme normalmente presenti nel Moltres di Kanto che sfrutta per bruciare gli altri.


Rettili

TyranitarSandileKrokorokKrookodileScraggyScrafty

Questi tipi di Pokémon sono conosciuti per usare l'energia negativa principalmente per arrecare gravi danni, risultando quindi ottimi Pokémon offensivi e pericolosi in quasi ogni situazione. Anche se può apprendere moltissime mosse offensive, la famiglia evolutiva degli Scraggy è meglio conosciuta per la sua grande resistenza, quindi non solo possono sopportare gli attacchi nemici, ma anche arrecare loro danni; la famiglia evolutiva dei Sandile invece sono combattenti spietati che usano la forza bruta pur di vincere, anche se questo significa mutilare l'avversario. I Tyranitar risultano essere i più bizzarri perché a differenza degli altri rettili, le sue pre-evoluzioni non riescono a manipolare l'energia negativa, nonostante possano apprendere alcune mosse derivanti da essa come Sgranocchio, Morso, Neropulsar e Rivincita.


Artropodi

CrawdauntDrapionPawniardBisharpLokixKingambit

Queste creature imparentate tra loro possono sfruttare con grande facilità l'energia negativa, tuttavia l'utilizzo è differente a seconda della specie: i Crawdaunt, per esempio, raramente la usano per attaccare, quanto invece per infastidire l'avversario, motivo per cui raramente sono usati in lotte di professionisti. La famiglia evolutiva dei Pawniard d'altro canto è estremamente spietata e non esiterà ad amputare parti del proprio nemico per vincere, come se non bastasse spesso cacciano in gruppo, risultando essere tra i predatori naturali più pericolosi esistenti. I Drapion invece imparano ad usare mosse offensive Buio in modo efficace solo dopo l'evoluzione, si ritiene che ciò sia dovuto per adattarsi alla vita nel deserto, quindi perdono le caratteristiche del tipo Coleottero in cambio di quelle Buio, diventando spietati predatori nelle zone desertiche. I Lokix sono particolari in quanto sono gli unici Pokémon di tipo Coleottero ad aver sviluppato il tipo Buio a causa dell’evoluzione che risveglia il loro oscuro spirito combattivo interiore, cosa che permette loro di combattere spietatamente e con brutalità sfruttando il meglio dei loro attacchi.


Piante

NuzleafShiftryCacturne

Questi vegetali si distinguono da altre piante per come sono sviluppati, potendo infatti incanalare l'energia negativa con la stessa efficacia di qualsiasi altro Pokémon Buio. I Nuzleaf e gli Shiftry non apprendono mosse Buio naturalmente utili, eccezion fatta per Attaccalite e Finta, mentre le altre possono impararle solo tramite mezzi artificiali, ma questa perdita è colmata dalla loro abilità nell'usare mosse Erba molto potenti come Verdebufera, stessa cosa per i Cacturne che però possono apprendere più mosse offensive Buio, diventando potenti quanto gli Shftry.


Mutazioni-Folletto

ImpidimpMorgremGrimmsnarl

Queste creature non rientrano in nessun particolare ordine biologico per il fatto che sono dei folletti, ma sono unici anche tra i Pokémon di tipo Folletto dal momento che sono in grado di generare ed incanalare l'energia negativa. Questa particolare combinazione di poteri limita gli attacchi Folletto che possono apprendere, anche se ce ne sono alcuni che possono comunque imparare, come Frantumanima una volta che sono completamente evoluti. Questi esseri possono rivelarsi dei veri burloni, al punto da diventare un fastidio o addirittura un pericolo per gli altri, ma sono comunque in grado di rivelare il loro lato positivo a coloro che li allenano per migliorarli.


Organismi Acquatici

QwilfishCarvanhaSharpedoOverqwil

Queste creature sono notevolmente diverse rispetto ad altri predatori acquatici per la loro capacità di usare abilmente l'energia negativa in battaglia, di conseguenza sono creature molto pericolose da affrontare a distanza ravvicinata. Anziché essersi adattati per sviluppare questo tipo, si ritiene che queste capacità siano state assimilate accidentalmente dal loro corpo fisico con il passare del tempo, come i Carvanha e gli Sharpedo che l'hanno ottenuto a forza di usare così comunemente le mosse Morso e Sgranocchio per fare a pezzi violentemente le prede, sebbene questo sia l'unico uso che ne fanno i Carvanha, gli Sharpedo sono un po' più versatili potendo apprendere anche Nottesferza in tarda età. La famiglia evolutiva dei Qwilfish di Hisui d'altro canto sembrano aver ottenuto questo tipo a causa delle sostanze chimiche e delle peculiari tossine che esistevano ai tempi nella regione di Hisui, e sebbene non abbia dato loro accesso a molte nuove mosse, riescono comunque a sfruttare bene questo tipo, tanto da essere considerato loro tipo primario per il grande uso che ne fanno per difendersi.


Anfibi

Greninja

I Greninja sono ad oggi gli unici anfibi conosciuti ad essere di tipo Buio, essendo infatti gli unici in grado di manipolare l'energia negativa, con la quale possono combattere in un modo molto simile ai ninja. In natura usano molto raramente l'energia negativa per attaccare, tuttavia è bene ricordarsi che possono sfruttarla per usare le mosse Finta e Nottesferza. Altra cosa interessante è che mentre gli anfibi di solito sono lenti, i Greninja sono sorprendentemente rapidi rendendoli molto più pericolosi, specie ricorrendo ad eventuali tossine o tecniche relative alla terra stessa.


Cafalopodi

InkayMalamar

Sebbene gli Inkay e i Malamar siano dei calamari, questi Pokémon si sono adattati perfettamente alla vita terrestre, un habitat molto strano per organismi simili, proprio come le loro abilità. Questi Pokémon sono anche gli unici comuni in grado di usare l'energia psichica e negativa insieme, motivo per cui sono avversari estremamente pericolosi, tanto da poter apprendere anche le mosse Nottesferza e Ripicca. Sebbene allenare un Inkay risulti facile, un Malamar invece è molto più pericoloso essendo un temuto predatore; non lasciatevi ingannare dalle sue apparenti moderate capacità combattive.


Pesci

Gyarados

I Gyarados sono già di per sé creature molto pericolose e feroci, considerando che possono addirittura Megaevolversi, la cosa peggiora. Grazie ad una reazione dovuta alla Megapietra essi potranno produrre una quantità d'elettricità tale da permettere l'utilizzo dell'energia negativa, motivo per cui in questo stato perdono le caratteristiche del tipo Volante per guadagnare quelle di un Pokémon Buio. Nonostante molte mosse Buio le apprendono solo tramite MT, in questa forma un semplice Sgranocchio sarà molto più devastante.


Spirituali

SableyeSpiritomb

Queste creature sono gli unici Pokémon classificati sia come Spettri che come Pokémon Buio, risultando dunque le uniche creature spirituali di natura in grado di manipolare l'energia negativa per combattere. Nel caso dei Sableye sembra che ciò sia stato possibile grazie alla natura quasi prettamente fisica del loro corpo e per l'essersi adattati a vivere nell'oscurità. Gli Spiritomb invece sembrano aver appreso ad usare l'energia negativa grazie alla loro prigionia nella Roccianima, che impedisce loro di seminare distruzione; considerando che questo Pokémon è formato da svariate anime, sembra che ora esse possano sfruttare l'energia della loro prigione come arma, potendo usare mosse come Neropulsar. Entrambi i Pokémon sono famosi per non avere alcuna debolezza grazie al loro tipo, eccezion fatta per il tipo Folletto, quindi in questo campo sono superati solo dalla famiglia evolutiva di Tynamo, che non ha debolezza a causa della loro abilità.


Forme di Vita Amorfe

GrimerMuk

Mentre le varianti normali sono classificate di tipo Veleno puro, i Grimer di Alola e i Muk di Alola invece hanno sviluppato diversi tratti elementali e mosse a causa della loro dieta di cibo in decomposizione e spazzatura nella regione di Alola, anziché limitarsi a mangiare solo fango. Come risultato, la parte esterna del loro corpo non è più tossica, ma la loro parte interna è assai più letale, tanto che le tossine in eccesso dei rifiuti digeriti formano dei cristalli che emergono in superficie con dentro letali gas tossici; essi agiscono come fossero dei denti, permettendo a queste creature di incanalare energia negativa naturalmente dal loro corpo rendendoli in parte di tipo Buio.


Draghi

DeinoZweilousHydreigon

La famiglia evolutiva di Deino è composta dagli unici Draghi in grado di usare l'energia negativa in battaglia in modo efficiente originaria del nostro universo; secondo molti studiosi ciò è causato dalla loro instabilità genetica e dalle mutazioni radicali che subiscono, ma è più probabile che sia una capacità che hanno per natura. Tuttavia la loro combinazione di tipo è unica, rendendoli tra i Pokémon più feroci e cruenti conosciuti fino ad oggi.


Veicoli Amorfi

Revavroom

I Revavroom sono unici tra i Pokémon di tipo Buio perché il loro vero corpo è sconosciuto, dato che hanno avuto origine da un Pokémon di tipo Veleno ignoto che si impossessa e si integra a vecchie parti di automobile come loro corpo per diventare questi mostri ad alto inquinamento, di conseguenza si sa poco di concreto riguardo la loro vera natura, ma sono in grado di fare buon uso del loro corpo metallico e delle loro ruote per travolgere molti altri tipi di Pokémon. Ciò è particolarmente vero per gli esemplari modificati dal Team Star, i quali sono stati combinati con veicoli più grandi per creare delle forme uniche e forti che superano in potenza la maggior parte dei membri della loro specie.


Seminatore di Incubi

Darkrai

Darkrai è molto distinto tra i Pokémon Buio, non solo perché utilizza l'energia negativa in modo simile a quella psichica in battaglia (anche se si tratta sempre di energia negativa), ma anche perché l'energia prodotta dal corpo basta per causare terribili incubi in qualsiasi creatura che dorma; si ritiene che in passato questa abilità sia stata sviluppata come meccanismo di difesa, ma ora è estremamente temuto dalla gente, considerando inoltre che è l'unico Pokémon conosciuto ad avere l'abilità Sogniamari e a poter usare la mossa Vuototetro, una mossa che rilascia un'ondata d'energia negativa capace di far cadere più vittime in un sonno profondo e ha una precisione incredibile, superata solo da Spora, che tuttavia viene appresa quasi esclusivamente da Pokémon deboli.


Genio Oscuro

Hoopa

Normalmente Hoopa è classificato come un Pokémon Psico/Spettro, ma in questo stato è noto come Hoopa Vincolato; se entra in possesso del Vaso del Vincolo per riottenere le sue forze allora diventerà Hoopa Libero, il cui tipo è Psico/Buio, ciò non solo lo rende molto più forte, ma amplifica la sua capacità di creare portali warp. Questo demone è molto più crudele e malvagio una volta liberato e può addirittura trasportare nei suoi portali interi edifici senza troppa fatica. Tempo addietro, vista la sua natura tremenda è stato imprigionato all'interno del Vaso del Vincolo, ma quando liberato diventa il Pokémon Buio più forte mai esistito, secondo solo ad Arceus.


Ultracreature

Guzzlord

L'associazione dei tipi di queste Ultracreature deriva dai componenti, differentemente dalle altre specie di Ultracreature, le quali semplicemente riflettono le caratteristiche fisiche dominanti dei tipi con cui sono classificati. Possiamo dire in questo caso che queste creature sono una forte fonte d'energia negativa, il loro corpo è pesantemente caricato con sostanze che praticamente trapelano nell'aria circostante mentre usano le loro mosse, ciò non serve a molto dal punto di vista difensivo, ma permette loro di usare attacchi come Morso, Sgranocchio e Vorticolpo, mosse utilizzabili grazie alle enormi fauci e alle due lingue dalla forma di chele.


Pokémon Paradosso

FungofuriosoColloferreoLunaruggente

I Pokémon Paradosso nel loro insieme sono costituiti da Pokémon che sembrano esistere al di fuori dei normali confini del tempo; in altre parole, sono creature originarie di un'altra linea temporale condotte fino alla nostra e le cui funzioni biologiche sono ancora un mistero. A quanto pare, i Funghifuriosi sono in qualche modo collegati con gli Amoonguss, ma presentano un aspetto più selvaggio rispetto alla loro variante moderna, sebbene uno dei suoi tratti elementari è ovviamente differente, dato che queste creature sono sprovviste della gran parte delle loro proprietà tossiche, ed hanno un carattere molto più feroce dei loro discendenti e presentano tendenze aggressive e capacità legate al tipo Buio. Le Luneruggenti sono bestie draconiche collegate con i Salamence, ma che somigliano maggiormente alla loro Megaevoluzione, e la loro spietatezza aggressiva e brutale è in contrasto con la bellezza delle piume che si lasciano dietro, la cosa strana è che non presentano attributi del tipo Volante, i quali sono rimpiazzati da quelli di tipo Buio a causa della sua natura spietata. I Colliferrei invece sono una qualche specie di macchina e che ha una forma simile a degli Hydreigon robotizzati, sebbene uno dei suoi tratti elementari è ovviamente differente, dato che queste creature hanno perso gli attributi del tipo Drago diventando in parte di tipo Volante, spinti in aria grazie ad un avanzato sistema di propulsione. Tutti questi esseri possiedono un diverso assortimento di punti di forza e di debolezza, ecco perché hanno una versatilità ben diversa rispetto ai loro antenati che esistono ancora tutt’oggi.


Tesori della Rovina

Wo-ChienChien-PaoTing-LuChi-Yu

Queste creature sono il risultato di oggetti mistici che sono stati corrotti dalle emozioni negative di coloro che le hanno passate da un portato all’altro, con l’astio, l’odio, l’angoscia e l’invidia che fungono da sentimento fulcro per ciascuno di questi esseri maledetti. Siccome il suo corpo è formato unicamente costrutti fisici, nonostante la reliquia maledetta attaccata a loro sia la vera sede del loro potere e della loro mente, possono comunque usare il loro corpo materiale per apparire imponenti e scatenare cataclismi nell’ambiente. Questi mostri una volta portarono distruzione e rovine al popolo della regione di Paldea durante i tempi antichi, ma alla fine furono sigillati per evitare che il loro potere oscuro cadesse nuovamente nelle mani sbagliate. Il fatto che ci siano così poche testimonianza, è proprio perché sono stati imprigionati in modo tale che solo chi è puro di cuore e ha forti legami con i propri Pokémon potesse rilasciarli, forse nella speranza che qualcuno riesca a placare l’oscura corruzione che ha dato vita a loro.


Sintetici

Silvally

Queste creature sono forme di vita sintetiche basate su una combinazione di componenti robotici e tessuto cellulare basato su ogni singolo tipo Pokémon. Essi sono stati creati per dare la caccia alle Ultracreature e dovevano essere dotati di un Sistema Primevo sperimentale che avrebbe permesso loro di sfruttare la potenza di qualsiasi tipo esistente, in modo da avere un vantaggio contro qualsiasi nemico che avrebbero potuto incontrare. Tuttavia tutte e tre le creature prototipo hanno respinto il Sistema Primevo una volta installato e si sono ribellate, di conseguenza fu prodotto qualcosa per limitare la loro potenza e sigillare parte del loro potere per renderli nuovamente docili e controllabili. Dopo ciò il loro nome originale fu cambiato da Omnitipo a Tipo Zero per riflettere questo loro fallimento; tuttavia in seguito si scoprì il modo per far emergere il loro vero potere, ovvero facendo provare loro un forte sentimento di felicità. Solo dopo aver provato una tale emozione queste bestie sarebbero state in grado di rimuovere i loro inibitori di potenza e avere il pieno controllo sulle loro abilità, causandone l'evoluzione in Silvally e potendo anche sfruttare la potenza e la versatilità del Sistema Primevo.


Super-Entità

Arceus

Arceus è il Pokémon che si pone al di sopra di qualsiasi altro Pokémon esistente, visto come il creatore dell'universo e un organismo simile ad una divinità, infatti gli avvistamenti di Arceus sono stati estremamente pochi durante tutta la storia dell'umanità, rendendo le informazioni riguardo i suoi poteri limitate. Sappiamo che nonostante sia normalmente di tipo Normale può apprendere quasi qualsiasi attacco e ha la capacità di mutare la propria biologia e quindi può ottenere le caratteristiche di qualsiasi tipo classificato fino ad ora, grazie a questa capacità assieme all'attacco Giudizio può essere riconosciuto tra gli esseri più potenti conosciuti.

Tipi avvantaggiati/svantaggiati (offensivo)[]

Vantaggi contro il tipo Spettro: Siccome il corpo degli Spettri non è completamente fisico, essi esistono sia nella nostra dimensione che nella loro, tuttavia possono essere danneggiati in entrambe le dimensioni utilizzando l'energia negativa degli attacchi di tipo Buio, infatti anche il Morso di un piccolo Pokémon può infliggere grave dolore ad uno Spettro.

Vantaggi contro il tipo Psico: Siccome l'energia negativa riesce ad annullare ogni forma di energia psichica, un attacco diretto con questo tipo di energia può causare enormi danni fisici e mentali nei Pokémon Psico, questo perché inibisce le loro capacità mentali assoggettandoli completamente a questo tipo di energia.

Svantaggio contro il tipo Buio: E' ovvio che i Pokémon che hanno imparato a dominare l'energia negativa sono anche resistenti ad essa in battaglia, quindi i danni subiti da questa risulteranno minori del dovuto.

Svantaggio contro il tipo Lotta: Essendo di solito anatomicamente simili ai Pokémon Psico, si può pensare che anche i Pokémon Lotta siano deboli all'energia negativa, ma siccome nel loro corpo non fluisce alcun tipo di energia psichica o quasi, non subiscono gli stessi danni dei Pokémon Psico, ma anzi, la loro forte volontà e costanza invece li rende resistenti a questa energia deteriorante e agli attacchi Buio.

Svantaggio contro il tipo Folletto: La forza fatata non solo riesce a dissipare l'energia draconica, ma anche quella negativa; tuttavia con quest'ultima gli effetti non sono così forti, quindi non potranno annullare completamente un attacco, ma possono comunque ridurre i danni provenienti da attacchi Buio.

Tipi avvantaggiati/svantaggiati (difensivo)[]

Resistente al tipo Buio: E' ovvio che i Pokémon che hanno imparato a dominare l'energia negativa sono anche resistenti ad essa in battaglia, quindi i danni subiti da questa risulteranno minori del dovuto.

Resistente al tipo Spettro: Il tipo Buio ha un notevole vantaggio contro il tipo Spettro, questo perché i Pokémon Buio riescono a indurre un po' di paura negli Spettri contrastando quindi la paura vitale che gli Spettri hanno assorbito impedendo loro quindi di usare gli attacchi con la loro normale potenza, questo è causato anche dal fatto che non riescono a controllare bene la loro manifestazione fisica a causa della paura che loro stessi provano.

Debole al tipo Coleottero: Similmente ai Pokémon Psico, questi Pokémon di solito hanno una certa paura dei Coleotteri, ciò li rende più vulnerabili agli attacchi di questo tipo, ma questo tipo di paura è dovuto ad un istinto primordiale anziché essere una paura razionale. Non si sa il perché di questo terrore, ma si è ipotizzato che il cervello poco sviluppato dei Coleotteri li renda più adatti a combattere Pokémon che usano l'energia negativa, in quanto loro non capiscono il suo potenziale.

Debole al tipo Lotta: I motivi di questa debolezza non sono del tutto chiari, ma sembra che i loro sentimenti valorosi e il loro coraggio li rendano molto più forti contro i Pokémon Buio, in quanto non temono i loro poteri, motivo per cui sono uno dei tre tipi avvantaggiati contro di esso.

Debole al tipo Folletto: La forza fatata ha la capacità di dissipare l'energia negativa, di conseguenza i Pokémon che utilizzano questo tipo di energia per difendersi si ritroveranno indifesi contro gli attacchi che sfruttano tale forza. L'energia negativa di fatto viene utilizzata dai Pokémon Buio.

Immune al tipo Psico: L'energia negativa agisce come un efficace scudo contro l'energia psichica; siccome questa energia fluisce naturalmente nel corpo dei Pokémon Buio, qualsiasi attacco generato dall'energia psichica risulterà del tutto inutile.

Difficoltà ad usarli/Requisiti per allenamenti specializzati[]

A differenza dei Pokémon Psico, molti Pokémon Buio sono adattissimi agli allenatori più giovani in quanto facili da allenare il più delle volte, potendo anche essere ottimi componenti di squadre visto l'alto utilizzo delle mosse Buio. Nonostante allenare i Pokémon Buio spesso possa risultare facile, stringervi un legame è invece molto difficile anche per gli allenatori più esperti; bisogna anche considerare che i Pokémon Buio completamente evoluti spesso sono i predatori più pericolosi e feroci presenti sul pianeta, potendo essere delle minacce sia per i Pokémon che per gli umani stessi che per loro sono comunque prede. Va considerato che i Pokémon Buio possono usare attacchi di vario tipo, anche perché molti di questi Pokémon sono di doppio tipo, per questo risultano essere ottimi Pokémon offensivi e tattici. Questi Pokémon sono infatti usati soprattutto in ambito offensivo avendo spesso un alto potenziale d'attacco, ma il vero potenziale dei Pokémon Buio è quello tattico usato specialmente dai professionisti, queste strategie infatti riescono a mandare in frantumi le tattiche nemiche usando mosse come Provocazione, Attaccalite, Spintone o Scippo. Di solito per gli allenatori più giovani è difficile trovare un Pokémon Buio, anche se esistono alcune specie molto comuni (come i Poochyena), ma riuscire a renderli obbedienti è comunque relativamente complicato. L'intelligenza dei Pokémon Buio varia da specie a specie, come per esempio i Krookodile e gli Sharpedo che sono guidati dall'istinto, mentre i Bisharp e gli Spritomb sono predatori tattici che studiano il nemico prima di colpire, spesso andando contro gli ordini del loro stesso allenatore. Se ci si vuole specializzare nel tipo Buio, bisogna essere molto cauti e non avvicinarsi mai al proprio Pokémon improvvisamente: anche se la loro energia negativa è inutile contro gli umani, un loro Sgranocchio è in grado di staccare un braccio con poca fatica. Riuscire a dominare la loro brutalità e il terrore che incutono sulle creature che li circondano è difficile, ma alla fine verrete gratificati dalle loro insolite ed uniche abilità.

Immagine Nome Pokémon di rilievo Ruolo in Lega
Karen Houndoom Superquattro di Johto
Fosco Absol Superquattro di Hoenn
Mirton Liepard
Sharpedo
Kingambit
Superquattro di Unima (ex)
Fantasilvestro Zoroark N/D
Augusto Persian Kahuna di Ula Ula
Mary Morpeko
Grimmsnarl
Mawile
Moltres
Capopalestra di Spikeville
Campionessa di Galar (ex)
Ginepro Obstagoon
Toxtricity
Capopalestra di Spikeville (ex)
Romelio Kingambit N/D

Mosse[]

# Nome Tipo Categoria Potenza Precisione PP
44 Morso Buio Fisico 60 100% 25 (max 40)

# Nome Tipo Categoria Potenza Precisione PP
168 Furto Buio Fisico 60 100% 25 (max 40)
185 Finta Buio Fisico 60 - 20 (max 32)
228 Inseguimento Buio Fisico 40 100% 20 (max 32)
242 Sgranocchio Buio Fisico 80 100% 15 (max 24)
251 Picchiaduro Buio Fisico Variabile 100% 10 (max 16)

# Nome Tipo Categoria Potenza Precisione PP
259 Attaccalite Buio Stato - 100% 15 (max 24)
260 Adulazione Buio Stato - 100% 15 (max 24)
262 Memento Buio Stato - 100% 10 (max 16)
269 Provocazione Buio Stato - 100% 20 (max 32)
282 Privazione Buio Fisico 75 100% 20 (max 32)
289 Scippo Buio Stato - - 10 (max 16)
313 Falselacrime Buio Stato - 100% 20 (max 32)

# Nome Tipo Categoria Potenza Precisione PP
371 Rivincita Buio Fisico 50 100% 10 (max 16)
372 Garanzia Buio Fisico 60 100% 10 (max 16)
373 Divieto Buio Stato - 100% 15 (max 24)
374 Lancio Buio Fisico Variabile 100% 10 (max 16)
386 Punizione Buio Fisico Variabile 100% 5 (max 8)
389 Sbigoattacco Buio Fisico 70 100% 5 (max 8)
399 Neropulsar Buio Speciale 80 100% 15 (max 24)
400 Nottesferza Buio Speciale 70 100% 15 (max 24)
415 Rapidscambio Buio Stato - 100% 10 (max 16)
417 Congiura Buio Stato - - 20 (max 32)
464 Vuototetro Buio Stato - 50% 10 (max 16)

# Nome Tipo Categoria Potenza Precisione PP
468 Unghiaguzze Buio Stato - - 15 (max 24)
492 Ripicca Buio Fisico 95 100% 15 (max 24)
511 Spintone Buio Stato - 100% 15 (max 24)
539 Urtoscuro Buio Speciale 85 95% 10 (max 16)
555 Urlorabbia Buio Speciale 55 95% 15 (max 24)

# Nome Tipo Categoria Potenza Precisione PP
575 Monito Buio Stato - 100% 20 (max 32)
576 Sottosopra Buio Stato - - 20 (max 32)
621 Urtodimensionale Buio Speciale 100 - 5 (max 8)

# Nome Tipo Categoria Potenza Precisione PP
638 Buco Nero del Non Ritorno Buio Fisico/Speciale Variabile - 1
645 Braccioteso Buio Fisico 85 100% 10 (max 16)
657 Colpo Infernale Buio Fisico 80 100% 15 (max 24)
663 Tracotanza Buio Fisico 20 100% 10 (max 16)
675 Vorticolpo Buio Fisico 60 100% 20 (max 32)
678 Iperschianto delle Tenebre Buio Fisico 180 - 1

# Nome Tipo Categoria Potenza Precisione PP
719 Zona Buiabuia Buio Speciale 95 95% 15 (max 24)

# Nome Tipo Categoria Potenza Precisione PP
728 Morsostretto Buio Fisico 80 100% 10 (max 16)
754 Dynatenebre Buio Fisico/Speciale Variabile - Variabile
774 Sbarramento Buio Stato - 100% 10 (max 16)
775 Supplicolpo Buio Fisico 80 - 10 (max 16)
797 Gigatorpore Buio Fisico/Speciale Variabile - Variabile
816 Sfogarabbia Buio Fisico 75 100% 5 (max 8)
825 Pugnotenebra Buio Fisico 75 100% 5 (max 8)
832 Gigasingolcolpo Buio Fisico/Speciale Variabile - Variabile
837 Furia Ardente Buio Speciale 90 100% 10 (max 16)

# Nome Tipo Categoria Potenza Precisione PP
860 Lama Milleflutti Buio Fisico 65 90% 15 (max 24)

# Nome Tipo Categoria Potenza Precisione PP
884 Genufendente Buio Fisico 85 - 10 (max 16)
892 Catastrofe Buio Speciale - 90% 10 (max 16)
909 Ritorsione Buio Fisico Variabile 100% 10 (max 16)
912 Turbotenebra Buio Fisico 80 100% 10 (max 16)

Advertisement