Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Breloom (noto come Pokémon Fungo) è un Pokémon relativamente raro di tipo Erba/Lotta che vive nelle foreste umide delle regioni di Hoenn e Paldea, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Kanto ed Unima. Nonostante il loro buffo aspetto, i Breloom sono ottimi combattenti fisici in grado di mettere fuori combattimento anche nemici più grandi sfruttando i pugni e le spore tossiche. Anche se non sono resistenti agli attacchi speciali, state certi che questi bizzarri funghi in battaglia possono far sembrare pugili professionisti come Mike Tyson dei dilettanti!

Rimane tutt'ora un mistero il perché gli Shroomish cambino in modo così radicale con l'evoluzione, ma l'ipotesi più plausibile è per difendersi dai predatori. Con l'evoluzione la loro anatomia cambia moltissimo, rendendo il loro corpo quasi umanoide e copiando l'anatomia di alcuni rettili, tutto ciò che mantengono del loro aspetto originario sono il cappello da fungo e la capacità di lanciare spore, anche se il modo con cui lo fanno è ben diverso: queste infatti vengono prodotte dentro a dei frutti che crescono attorno alla coda che esplodono nel caso subiscano una certa pressione, rilasciando delle spore finissime che possono essere trasportate dal vento; fortunatamente le tossine non sono mortali, ma mangiare questi frutti porta ad avere dolori di stomaco lancinanti. Altra caratteristica che hanno in comune con gli Shroomish è il fatto che vivono in zone umide e che si nutrono principalmente di foglie in decomposizione, anche se in maniera più diretta, inoltre tendono a nidificare nei pressi degli alberi morti.

La cosa più sorprendente dei Breloom sono le loro capacità combattive: con l'evoluzione degli Shroomish, essi apprendono a lottare e ad usare attacchi sia fisici che speciali, sebbene siano più forti con quelli fisici, per questo motivo sono stati classificati in parte come tipo Lotta. Anche se la loro forza fisica vera e propria non è molto alta, i loro arti sono formati da vari legamenti di tessuti elastici che permettono loro di sferrare attacchi devastanti grazie all'urto con cui vengono inflitti e possono addirittura allungarli per colpire i nemici più lontani. Il loro metodo di combattimento è davvero particolare, infatti prima rilasciano delle spore molto deboli dal cappello per distrarre il nemico e poi saltano per colpirlo con i pugni, tuttavia questo stile spesso impedisce loro di usare tecniche che apprendono da Shroomish. Con l'evoluzione i Breloom apprendono immediatamente Pugnorapido, ma non potranno più apprendere Velenpolvere, Affannoseme, Crescita, Tossina, Gigassorbimento e Spora, ma in compenso possono apprendere Fintoattacco, Contrattacco, Palmoforza, Leggimente, Stramontante e Dinamipugno; ciò potrebbe causare alcuni problemi agli specialisti Erba nell'abituarsi, ma in poco tempo vedrete che possono diventare combattenti eccezionali.

Nonostante non abbiano la destrezza e la grazie tipica dei Pokémon Erba, i Breloom restano avversari temibili in grado di sconfiggere anche nemici corazzati con poca fatica, ma le abilità che possiedono li rendono avversari ancora più temibili, per questo sottovalutarli è un grave errore. Ultimamente sono diventati popolari nelle lotte di pugilato professionistiche e sono davvero poche le persone che sono riuscite a sconfiggere questi funghi e ad eludere le loro tattiche diversive con le spore!

Advertisement