La Mossa Z rappresentativa del tipo Coleottero, ovvero Bozzolo Fatale, è un potente attacco in grado di infliggere enormi danni in base alla mossa originaria usata per l'esecuzione. Bozzolo Fatale viene eseguito intrappolando l'avversario dentro un bozzolo di seta o qualcosa di simile, per poi scaraventarlo in giro come fosse uno yo-yo e lanciarlo per aria per poi caricargli addosso per eseguire un potente fendente tagliente per tagliare in due il bozzolo e danneggiare il nemico gravemente. Anche se la sua potenza e caratteristiche sono altamente dipendenti dall'attacco originario, di certo è impossibile non ricevere danni significativi una volta che si è vittima di questo colpo.
Bozzolo Fatale è la principale Mossa Z di tipo Coleottero e può essere usata da qualsiasi Pokémon a patto che abbia un Insectium Z e conosca un attacco Coleottero. Durante l'esecuzione di un attacco Coleottero, l'Insectium Z può essere attivato per permettere al Pokémon di generare un'immensa quantità di seta o qualcosa di simile, per intrappolare la vittima in un bozzolo con dei fili che sono tenuti dagli arti o da qualsiasi parte del corpo dell'utilizzatore, a quel punto esso scaraventerà il bozzolo a terra per poi trascinarlo e lanciarlo per aria, per poi usare le ultime energie del cristallo rimanenti per balzargli addosso per infliggere un potente fendente in grado di tagliare in due il bozzolo e ferire gravemente l'opponente all'interno. La potenza di questo attacco ed le sue caratteristiche fisiche o speciali dipendono dalla mossa originaria, ma spesso riesce ad infliggere molti più danni, anche se la sua variante più potente può essere usata solo tramite l'attacco Megacorno. Sebbene la sua forza è assolutamente innegabile, vista l'enorme energia necessaria, l'attacco può essere eseguito solo una volta per battaglia.
Contrastare Bozzolo Fatale: A causa delle sue caratteristiche uniche, non esiste modo per contrastare o schivare direttamente Bozzolo Fatale, però una potente corazza metallica può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, mentre una più debole o rocciosa non offre una particolare protezione da sola.