Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Temuta dai Pokémon di tutti i tipi per le sue capacità di immobilizzare perfino i combattenti più rapidi, Bora è un esplosione glaciale in grado di decimare intere squadre impreparate in un batter d'occhio. Proprio come suggerisce il nome, Bora consiste nella generazione di una violenta tormenta nelle vicinanze dell'avversario nel tentativo di sommergerlo nel ghiaccio e di danneggiarlo tramite l'ipotermia. Nonostante non sia molto preciso, specie quando c'è bel tempo, quando è necessaria la potenza più pura, questo attacco può letteralmente seppellire l'opposizione nella neve.

Nonostante si tratta di uno degli attacchi di tipo Ghiaccio più devastanti che un Pokémon possa disporre, la meccanica dietro Bora è simile a quella di Polneve, ma con effetto amplificato per generare una breve tempesta di ghiaccio diversa da quelle naturali. In poche parole, l'attacco Bora viene eseguito generando una massiccia esplosione di aria gelida e ghiaccio in modo da porre l'avversario in una condizione simile ai devastanti effetti di una vera bufera grazie a questo potente colpo, tuttavia siccome per generare l'esplosione richiede qualche secondo, l'attacco risulta abbastanza impreciso e difficile da eseguire correttamente, ma quando viene usato con successo, Bora riesce a causare ingenti danni tramite ipotermia in pochi secondi, inoltre la tecnica può anche colpire più bersagli in una volta con una riduzione di potenza del solo 25% circa e nel 10% dei casi può addirittura congelare chiunque colpisca. Nel complesso ciò rende Bora una mossa esplosiva davvero devastante in qualsiasi circostanza ed è forse tra gli attacchi più distruttivi esistenti nonostante la sua precisione relativamente bassa, tuttavia durante le grandinate, a causa della temperatura e della presenza di ghiaccio nell'aria, l'attacco richiede un tempo di preparazione minore garantendogli una precisione del 100%. Le sue enormi potenzialità ha portato la Silph S.p.A. a rilasciare la mossa come MT14 nella loro prima generazione di MT e la sua popolarità fu tale da diventare un must in ogni generazione di MT rilasciata in seguito, finché non venne convertita come DT06 nella prima serie di DT e poi riproposta come MT143 nella nona generazione di MT.


Contrastare Bora: A causa dell'uso del freddo estremo e del ghiaccio per infliggere danni, il fuoco può potenzialmente ridurne la potenza prima che Bora vada a segno, purtroppo però le temperature necessarie per farlo sono così elevate che pochi Pokémon di tipo Fuoco possono raggiungere, in caso Pokémon abbastanza agili possono schivare l'attacco se vi è abbastanza spazio. Le corazze metalliche più resistenti possono aiutare a ridurne i danni, mentre quelle rocciose o metalliche più deboli difficilmente possono fare altrettanto. Bora è indubbiamente una tecnica devastante per via del suo enorme potenziale offensivo e la sua possibilità di immobilizzare qualsiasi cosa colpisca, perciò sono consigliate tattiche evasive (oltre all'uso di Pokémon con alta resistenza agli attacchi speciali) e cercare in ogni modo di evitare di essere colpiti.

Advertisement