Dopo che Giovanni lasciò la Palestra di Smeraldopoli e sciolse il Team Rocket, la Lega di Kanto rimase con una grossa lacuna, specie perché nessuno voleva prenderne il posto per non rischiare di essere ricollegato al gruppo criminale, tuttavia ci fu una persona che volle farsi avanti e gestire la Palestra per riempire le fila della Lega di Kanto, ed esso fu Blu Oak. Nipote dell'illustre Professor Oak della regione di Kanto, Blu era un ragazzo pieno di sé e arrogante quando iniziò ad essere un allenatore, dimostrando grandi abilità nella lotta, tanto da riuscire a sconfiggere i Superquattro e a diventare Campione di Kanto, ma questa sua vittoria fu interrotta non molto tempo dopo, quando venne sconfitto dal suo rivale di lunga data Rosso. Da quel momento Blu intraprese un viaggio personale per studiare, andando in altre regioni, come Kalos, prima di decidere di provare di diventare Capopalestra di Smeraldopoli, sentendo che la Lega stava cercando qualcuno per il posto. Da quel momento Blu è diventato Capopalestra della piccola città, svolgendo un lavoro ammirevole, sebbene sia considerato il Capopalestra più difficile da battere per qualsiasi allenatore. Blu è alquanto irascibile e tende a non notare le capacità altrui e spesso può sembrare ancora oggi arrogante ed egocentrico. In alcuni casi, Blu è stato visto negligente circa il suo ruolo di Capopalestra, preferendo esplorare Kanto, il che ha portato a lamentele sulla difficoltà nello sfidarlo. Ad ogni modo, Blu resta un allenatore esperto in grado di sfruttare qualsiasi situazione a proprio vantaggio e rendere una vera sfida la possibilità di guadagnarsi la Medaglia Terra. Blu è uno dei pochi membri stretti della famiglia Oak ancora in vita, gli altri sono sua sorella Margi Oak, ed il Professor Oak. Margi è una persona gentile che ama prendersi cura dei Pokémon e delle persone e fa del suo meglio per assicurarsi che Blu faccia le cose per bene. Molti allenatori, per poter prendere la Medaglia Terra, chiedono a lei di rintracciare Blu, visto che è molto più difficile trovarlo cercandolo di persona.
Dopo che Giovanni lasciò la Palestra di Smeraldopoli e sciolse il Team Rocket, la Lega di Kanto rimase con una grossa lacuna, specie perché nessuno voleva prenderne il posto per non rischiare di essere ricollegato al gruppo criminale, tuttavia ci fu una persona che volle farsi avanti e gestire la Palestra per riempire le fila della Lega di Kanto, ed esso fu Blu Oak. Nipote dell'illustre Professor Oak della regione di Kanto, Blu era un ragazzo pieno di sé e arrogante quando iniziò ad essere un allenatore, dimostrando grandi abilità nella lotta, tanto da riuscire a sconfiggere i Superquattro e a diventare Campione di Kanto, ma questa sua vittoria fu interrotta non molto tempo dopo, quando venne sconfitto dal suo rivale di lunga data Rosso. Da quel momento Blu intraprese un viaggio personale per studiare, andando in altre regioni, come Kalos, prima di decidere di provare di diventare Capopalestra di Smeraldopoli, sentendo che la Lega stava cercando qualcuno per il posto. Da quel momento Blu è diventato Capopalestra della piccola città, svolgendo un lavoro ammirevole, sebbene sia considerato il Capopalestra più difficile da battere per qualsiasi allenatore. Blu è alquanto irascibile e tende a non notare le capacità altrui e spesso può sembrare ancora oggi arrogante ed egocentrico. In alcuni casi, Blu è stato visto negligente circa il suo ruolo di Capopalestra, preferendo esplorare Kanto, il che ha portato a lamentele sulla difficoltà nello sfidarlo. Ad ogni modo, Blu resta un allenatore esperto in grado di sfruttare qualsiasi situazione a proprio vantaggio e rendere una vera sfida la possibilità di guadagnarsi la Medaglia Terra. Blu è uno dei pochi membri stretti della famiglia Oak ancora in vita, gli altri sono sua sorella Margi Oak, ed il Professor Oak. Margi è una persona gentile che ama prendersi cura dei Pokémon e delle persone e fa del suo meglio per assicurarsi che Blu faccia le cose per bene. Molti allenatori, per poter prendere la Medaglia Terra, chiedono a lei di rintracciare Blu, visto che è molto più difficile trovarlo cercandolo di persona.
Dopo che Giovanni lasciò la Palestra di Smeraldopoli e sciolse il Team Rocket, la Lega di Kanto rimase con una grossa lacuna, specie perché nessuno voleva prenderne il posto per non rischiare di essere ricollegato al gruppo criminale, tuttavia ci fu una persona che volle farsi avanti e gestire la Palestra per riempire le fila della Lega di Kanto, ed esso fu Blu Oak. Nipote dell'illustre Professor Oak della regione di Kanto, Blu era un ragazzo pieno di sé e arrogante quando iniziò ad essere un allenatore, dimostrando grandi abilità nella lotta, tanto da riuscire a sconfiggere i Superquattro e a diventare Campione di Kanto, ma questa sua vittoria fu interrotta non molto tempo dopo, quando venne sconfitto dal suo rivale di lunga data Rosso. Da quel momento Blu intraprese un viaggio personale per studiare, andando in altre regioni, come Kalos, prima di decidere di provare di diventare Capopalestra di Smeraldopoli, sentendo che la Lega stava cercando qualcuno per il posto. Da quel momento Blu è diventato Capopalestra della piccola città, svolgendo un lavoro ammirevole, sebbene sia considerato il Capopalestra più difficile da battere per qualsiasi allenatore. Blu è alquanto irascibile e tende a non notare le capacità altrui e spesso può sembrare ancora oggi arrogante ed egocentrico. In alcuni casi, Blu è stato visto negligente circa il suo ruolo di Capopalestra, preferendo esplorare Kanto, il che ha portato a lamentele sulla difficoltà nello sfidarlo. Ad ogni modo, Blu resta un allenatore esperto in grado di sfruttare qualsiasi situazione a proprio vantaggio e rendere una vera sfida la possibilità di guadagnarsi la Medaglia Terra. Blu è uno dei pochi membri stretti della famiglia Oak ancora in vita, gli altri sono sua sorella Margi Oak, ed il Professor Oak. Margi è una persona gentile che ama prendersi cura dei Pokémon e delle persone e fa del suo meglio per assicurarsi che Blu faccia le cose per bene. Molti allenatori, per poter prendere la Medaglia Terra, chiedono a lei di rintracciare Blu, visto che è molto più difficile trovarlo cercandolo di persona.
Dopo che Giovanni lasciò la Palestra di Smeraldopoli e sciolse il Team Rocket, la Lega di Kanto rimase con una grossa lacuna, specie perché nessuno voleva prenderne il posto per non rischiare di essere ricollegato al gruppo criminale, tuttavia ci fu una persona che volle farsi avanti e gestire la Palestra per riempire le fila della Lega di Kanto, ed esso fu Blu Oak. Nipote dell'illustre Professor Oak della regione di Kanto, Blu era un ragazzo pieno di sé e arrogante quando iniziò ad essere un allenatore, dimostrando grandi abilità nella lotta, tanto da riuscire a sconfiggere i Superquattro e a diventare Campione di Kanto, ma questa sua vittoria fu interrotta non molto tempo dopo, quando venne sconfitto dal suo rivale di lunga data Rosso. Da quel momento Blu intraprese un viaggio personale per studiare, andando in altre regioni, come Kalos, prima di decidere di provare di diventare Capopalestra di Smeraldopoli, sentendo che la Lega stava cercando qualcuno per il posto. Da quel momento Blu è diventato Capopalestra della piccola città, svolgendo un lavoro ammirevole, sebbene sia considerato il Capopalestra più difficile da battere per qualsiasi allenatore. Blu è alquanto irascibile e tende a non notare le capacità altrui e spesso può sembrare ancora oggi arrogante ed egocentrico. In alcuni casi, Blu è stato visto negligente circa il suo ruolo di Capopalestra, preferendo esplorare Kanto, il che ha portato a lamentele sulla difficoltà nello sfidarlo. Ad ogni modo, Blu resta un allenatore esperto in grado di sfruttare qualsiasi situazione a proprio vantaggio e rendere una vera sfida la possibilità di guadagnarsi la Medaglia Terra. Blu è uno dei pochi membri stretti della famiglia Oak ancora in vita, gli altri sono sua sorella Margi Oak, ed il Professor Oak. Margi è una persona gentile che ama prendersi cura dei Pokémon e delle persone e fa del suo meglio per assicurarsi che Blu faccia le cose per bene. Molti allenatori, per poter prendere la Medaglia Terra, chiedono a lei di rintracciare Blu, visto che è molto più difficile trovarlo cercandolo di persona.
Personalità[]
Blu è un Allenatore estremamente competitivo e ambizioso, con un talento naturale per le lotte Pokémon. Fin dalla giovane età, ha sempre puntato a diventare il più forte, un obiettivo che lo ha portato a sfidare chiunque incontrasse sul suo cammino. La sua fiducia in sé stesso è palpabile, tanto che a volte può sembrare arrogante, ma la sua abilità e il suo impegno giustificano il suo atteggiamento. La rivalità con Rosso è un elemento centrale nella vita di Blu. Pur considerandolo il suo più grande rivale, Blu lo rispetta profondamente, ammirando la sua forza e determinazione. Questa rivalità lo spinge costantemente a migliorarsi e a non accontentarsi mai dei suoi successi. Nonostante le sue numerose vittorie, la sconfitta contro Rosso nella Lega Pokémon lo ha segnato profondamente, facendolo riflettere sull'importanza della fiducia e del legame con i suoi Pokémon. Blu è anche orgoglioso del legame con i suoi Pokémon, come il suo fedele Pidgeot e il potente Blastoise. Crede fermamente che la chiave per diventare un grande Allenatore risieda nella dedizione e nella fiducia reciproca tra Allenatore e Pokémon. Anche se è stato brevemente Campione della Lega Pokémon, continua a lottare con passione, determinato a dimostrare che è davvero il migliore.
Strategie combattive[]
Blu è un appassionati di svariate strategie ed è un vero maestro nella lotta Pokémon, ma due delle sue strategie principali sono quelle a cui chiunque lo sfidi deve stare attento. Per prima cosa, Blu ama schiacciare i suoi avversari sfruttando il vantaggio di tipo, dato che molti suoi Pokémon conoscono una discreta varietà di mosse sia offensive che difensive, perciò riuscire ad usare Pokémon avvantaggiati di tipo contro di lui è molto più difficile di quanto non sembri. Inoltre recentemente sembri che Blu ami fare uso di Distortozona dal momento che molti suoi Pokémon sono piuttosto lenti, ma diventano combattenti estremamente devastanti sotto gli effetti della suddetta mossa che ne altera la velocità. A parte ciò, è davvero difficile descrivere le strategie di Blu dato che con gli anni ha appreso ad adattare più tattiche della maggior parte degli allenatori, al punto tale da rivaleggiare addirittura con l'ex-Campione Rosso, il quale non si fece più sentire dal suo ritiro, tanto che neppure la madre ne ha notizie. Il solo fatto che riesca ad adattare così tante strategie, nonostante possiede un reperto di Pokémon alquanto limitato, lo rende un'avversario ancora più temibile secondo chiunque lo abbia sfidato.
Pokémon[]
Squadra[]
Leggendari[]
Altri Pokémon[]
Ex Pokémon[]
Potenza generale[]
Blu non si è certamente rammollito dopo aver perso il posto di Campione dell'Altopiano Blu ed è considerato tra gli allenatori più forti al mondo. Sono in pochi quelli che sono riusciti ad ottenere la Medaglia Terra da lui o ad avergli tenuto testa. Blu ha fatto del suo meglio per perfezionare la sua sua squadra, al punto da renderla quasi perfetta, arrivando a poter sfruttare quasi ogni debolezza per avere la meglio sull'avversario, il che significa che solo i migliori potranno riuscire a sconfiggerlo. Indipendentemente della strategie che usa, Blu si sente più un Campione che un Capopalestra, e non si farà scrupoli a stracciare i Pokémon di chiunque pensi il contrario, non a caso è tra i Capipalestra più potenti al mondo, e nessuno vorrebbe sfidarlo senza prepararsi in anticipo.
Ricompensa per sconfitta[]
In passato sconfiggere Blu, quando era il Campione di Kanto avrebbe permesso di diventare Campione di Kanto al suo posto e di poter registrare i propri Pokémon e se stessi alla Sala d'Onore locale in modo che il mondo intero possa ricordarsi di chi lo ha sconfitto. Ora sconfiggere Blu conferisce agli allenatori la Medaglia Terra, una delle otto medaglie della regione di Kanto. In aggiunta, gli allenatori ricevono anche l'MT contenete la tecnica Distortozona, una mossa strana, ma utile, in grado di ribaltare i vantaggi che conferiscono la velocità che l'avversario vorrebbe sfruttare, ribaltando la situazione per circa cinquanta secondi in battaglia.
Pokémon di rilievo[]
Il Pidgeot di Blu è il primo Pokémon che egli abbia mai catturato ed è un potente combattente sia offensivo che difensivo. Questa creatura non è di certo tra gli uccelli più potenti, ma può comunque mettere in seria difficoltà i nemici con Tifone ed Iper Raggio. Per di più, il Pokémon è in grado di mettere in difficoltà gli avversari con Danzadipiume e può riprendersi con la tecnica Trespolo, in aggiunta possiede una Pidgeotite con cui può aumentare le sue capacità combattive. Questo uccello potrebbe non sembrare nulla di speciale a prima vista, ma Blu è riuscito ad allenarlo in modo che sia superiore a qualsiasi altro Pidgeot si sia mai visto, perciò è bene non sottovalutarlo mai in lotta.
Questa bestia è nella squadra di Blu quasi quanto Pidgeot, trattandosi del suo primo Pokémon in assoluto, dimostrandosi un Pokémon leale che è rimasto al suo fianco per tutta la sua carriera da allenatore. Questo esemplare ama attaccare i nemici a distanza con devastanti attacchi come Idrocannone, Geloraggio e Terremoto. Potrebbe non essere il massimo contro avversari di tipo Elettro, ma è bene stare attenti a lui, dato che Blu non si fa problemi ad usare la sua Blastoisite per farlo Megaevolvere e renderlo un mostro terrificante e potente, perciò è un Pokémon che bisogna sconfiggere il più velocemente possibile prima che sia troppo tardi.
Sebbene non sia resistente quanto altri Pokémon di tipo Roccia, questa bestia è uno dei Pokémon fossili più forti esistenti, ed ha un'agilità sufficiente per abbattere avversari anche più grossi in pochissimo tempo. Potendo contare sull'Aerodactylite per massimizzare i danni che può causare, questa creatura può piombare improvvisamente sui suoi nemici per poi colpire con Sgranocchio, Cadutalibera, Metaltestata, oppure può colpire bersagli altrimenti fuori portata con Pietrataglio. Nonostante di solito un unico potente attacco superefficace basti per sconfiggerlo (difetto compensato dalla sua estrema tenacia), si raccomanda comunque di essere cauti, visto che questa bestia fa fatica a trattenere i suoi istinti primordiali, e la sua specie è ben nota per infliggere danni... letali in battaglia.
vedi: Zapdos
Questo leggendario uccello elettrico è ben noto per le sue incredibili capacità di manipolazione dell'elettricità che lo rendono un combattente estremamente pericoloso e temibile. Zapdos è molto abile nelle lotte a distanza, e può contare sull'uso di potentissimi attacchi speciali per le lotte da lontano con cui può sopraffare con facilità chiunque si metta contro di lui, colpendo con Scarica, Tifone o Tuono con cui può avere la meglio contro i suoi nemici facilmente, e se in difficoltà, non si farà problemi a sfruttare la tecnica Trespolo per ripristinare le sue energie rendendo vani gran parte degli sforzi nemici per sconfiggerlo, rendendolo molto più ostico di quel che sembra.
Questa creatura è in grado di usare i suoi attacchi speciali per infliggere ingenti danni alla maggior parte degli avversari, ed è talmente veloce da poter risultare un ottimo combattente in ogni situazione. Anche se Arcanine è solito fare affidamento su Vampata. una mossa ideale per le lotte a distanza, può anche contare sull'attacco Solarraggio, mentre con Extrarapido può finire rapidamente i Pokémon già indeboliti prima che possano reagire, per di più, può anche fare uso della tecnica Giornodisole per mettere i nemici ulteriormente in difficoltà. Arcanine quindi è un combattente feroce (cosa aiutata anche dall'Erbachiara che possiede), che non si tira mai indietro pur di causare sempre più danni grazie a Vampata.
Questa pianta è diversa da ogni altro Pokémon di Blu, visto che fa uso sia delle sue capacità psichiche che della sua forza bruta, rendendolo un avversario temibile in ogni scontro. Potenziato dall'Assobisfera, l'Exeggutor di Blu solitamente fa affidamento sulla mossa Verdebufera per attaccare a distanza, mentre fa uso di Mazzuolegno e di Cozzata Zen nelle lotte corpo a corpo e quelle più difensive, spesso fa anche uso della tecnica Parassiseme per intralciare il nemico in modo da indebolirlo e rinvigorirsi al tempo stesso, ma se necessario non esiterà a combattere dando il suo meglio senza preoccuparsi della propria incolumità, diventando una minaccia maggiore di quanto non sembri.
Sebbene questa creatura abbia difese molto scarse e non sia costruita per lunghe battaglie, è comunque un combattente devastante capace di infliggere danni assolutamente devastanti. Facendo affidamento sulla tecnica Raggiro e Lentiscelte per limitare l'offensiva nemica, questa bestia attaccherà da lontano con devastanti attacchi Psichico, Magibrillio e Focalcolpo evitando abilmente ogni singolo attacco speciale che si presenta sulla sua strada. Il fatto che pochi attacchi potenti possano sconfiggere rapidamente questa bestia non riduce il suo livello di minaccia, poiché è anche abbastanza veloce da sferrare un colpo mortale a qualsiasi cosa si trovi sul suo cammino prima che qualsiasi attacco possa essere preparato. Si consiglia agli allenatori di evitare il combattimento a lungo raggio e di attaccare invece direttamente questa bestia, se non altro per limitare le sue potenziali opzioni di attacco in battaglia.
Questa bestia è alquanto recente rispetto ad altri membri della squadra, ma ciò non toglie la sua potenza combattiva visto che ha dimostrato di essere un combattente leale per il suo allenatore. Questo esemplare preferisce attaccare a lungo raggio, attaccando gli avversari da lontano con devastanti attacchi Iper Raggio, Fuocobomba, Eterelama e Dragopulsar. Potrebbe non essere in grado di contrastare molto bene contro gli attacchi di tipo Roccia, ma si consiglia comunque molta cautela quando lo si combatte, ed è sicuramente una creatura che vale la pena eliminare immediatamente per fermare la sua furia prima ancora che possa iniziare.