Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Blastoise (noto come Pokémon Crostaceo) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Acqua che vive nei laghi e negli stagni delle regioni di Kanto, Galar e nel Bioterarium dell'istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Alola. Famosi per i loro imponenti cannoni ad acqua montati sulla schiena, con i quali possono distruggere o schiacciare i nemici sia di terra che non. Non importa quanto potente sia il vostro Pokèmon, sottovalutare questi titani è un errore gravissimo; anche se non molto veloci state certi che con un loro colpo possono scaraventare via anche un autocarro!

Forse per aumentare la quantità d'acqua che possono sparare a un avversario per scopi offensivi, i Wartortle cambiano completamente anatomia quando si evolvono. Invece di usare la gola per lanciare attacchi, i Blastoise utilizzano un paio di tubi di metallo organico direttamente radicati nella loro schiena; lo scopo originale di questi "cannoni" è ancora sconosciuto, ma il vantaggio che offrono è più che ovvio. Poiché questi oggetti non sono direttamente collegati o in prossimità dei tessuti molli del sistema respiratorio dei Blastoise, possono pompare acqua attraverso di essi a velocità eccezionalmente elevate senza il rischio di danni interni, il che consente loro di superare facilmente le capacità di tiro di quasi tutti gli altri Pokémon di tipo Acqua. A piena potenza, questi cannoni pressurizzati possono sparare acqua con forza e velocità sufficienti per perforare spesse piastre di acciaio come cracker, rendendo persino gli avversari corazzati vulnerabili a danni estremi; non sorprende quindi che i Blastoise possiedano l'attacco Idropompa più potente tra tutti i Pokémon. Inoltre, poiché i Blastoise possono ruotare questi cannoni a piacimento, sono in grado di colpire bersagli con estrema accuratezza e precisione a distanze che altrimenti sarebbero considerate impensabili da chi non ha familiarità con la loro anatomia. Questi cannoni offrono ai Blastoise un ultimo vantaggio, che è del tutto estraneo alla loro funzione iniziale: rendono i Blastoise tra i pochi Pokémon di tipo Acqua in grado di apprendere naturalmente il potente attacco Cannonflash (a cui hanno accesso subito dopo essersi evoluti), una caratteristica che li rende più che un po' pericolosi contro i Pokémon di tipo Ghiaccio in battaglia.

Tuttavia, per sfruttare al meglio le loro nuove capacitù, i Blastoise devono sopportare un ostacolo importante: un enorme aumento di peso. I Blastoise sono notevolmente più pesanti dei Wartortle perché hanno bisogno del peso extra per gestire il rinculo generato dai loro getti, e anche questo non è abbastanza per superare la forza del loro stesso potere, poiché i Blastoise devono anche avere entrambi i piedi ben piantati a terra per evitare di essere ribaltati dal rinculo. Tuttavia, ciò ha relativamente poco effetto sulla loro velocità di nuoto, quindi i Blastoise sono solitamente disposti a sopportare questo problema. Infatti, la maggior parte dei Blastoise impara a sfruttare il loro enorme peso in battaglia, schiacciando gli avversari più piccoli in polvere semplicemente cadendoci sopra. Se i Blastoise non riescono a colpire o sconfiggere un avversario con i loro cannoni, ritireranno persino i loro arti in un attimo e useranno i loro getti come propulsori per sparare tutto il loro corpo contro l'avversario sotto forma di proiettile. Infine, e forse la cosa più importante, questo aumento di peso significa che i Blastoise possono utilizzare molte MT potenti che i Wartortle non possono usare, come le MT Terremoto e Battiterra, che possono facilmente renderli una seria minaccia contro un'ampia varietà di avversari.

Si è scoperto che Blastoise è una delle 46 specie di Pokémon note in grado di subire una Megaevoluzione. Se si è in possesso di una Blastoisite esso si può Megaevolvere; mutando radicalmente queste creature e manipolando le strutture organiche gemelle, simili a cannoni, che usano per lanciare i loro attacchi a fondersi insieme in un unico, enorme cannone, mentre sviluppano un ulteriore paio di cannoni più piccoli su ciascuno dei loro arti superiori. In questa forma, i MegaBlastoise subiscono un enorme aumento delle loro capacità offensive e della loro forza, ma il loro comportamento generale non cambia molto, rendendoli sorprendentemente facili da controllare. Il cannone mutante che ora si trova sul retro di queste creature combina la potenza che aveva originariamente in entrambi i cannoni separati, creando un'arma che può dirigere con precisione e far esplodere un proiettile con una forza sufficiente a colpire un bersaglio a quasi dieci chilometri di distanza, un'impresa impressionante per qualsiasi tiratore scelto. Statisticamente parlando questa forma aumenta leggermente la loro resistenza energetica, moderatamente la loro forza fisica ed enormemente la potenza energetica. Inoltre, la combinazione di due cannoni normali e un super cannone consente loro di concentrarsi e sferrare attacchi basati su impulsi con tale forza e vigore che sostanzialmente conferisce loro l'abilità Mega Launcher. I Mega Blastoise potrebbero non essere più veloci della loro forma normale, ma sono comunque bestie imponenti che hanno le difese e gli attacchi necessari per distruggere letteralmente qualsiasi cosa si metta sulla loro strada, rendendoli partner preziosi da sostenere in qualsiasi combattimento.

Infine, è noto che Blastoise è una delle 32 specie di Pokémon conosciute in grado di subire il fenomeno Gigamax; alcuni esemplari specifici di questa specie assumono una forma unica quando vengono Dynamaxizzati in battaglia. In questo stato il loro guscio muta e rimpiazza i loro soliti due cannoni con una schiera di 31 cannoni, il più grande dei quali è posizionato al centro del guscio. La direzione di ciascun cannone può essere controllata indipendentemente e possono essere usati per fronteggiare differenti minacce contemporaneamente; tuttavia non li usano per effettuare attacchi precisi, ma tendono piuttosto a sparare violenti getti d'acqua da quanti più cannoni possibili per sopraffare un unico nemico, usando anche il cannone centrale che secondo alcune storie ha una potenza tale da poter perforare una montagna. Nonostante questa sia solo una forma temporanea, l'immenso potere che scorre attraverso il loro corpo permette a questi Blastoise di usare una Mossa Gigamax unica, nota come Gigacannonata, che consiste nel colpire l'avversario con tutti i cannoni, incluso quello centrale con un violento torrente che porta all'allagamento del terreno e alla creazione di mulinelli, i quali danneggeranno per breve tempo ogni 10 secondi circa tutti i nemici che non sono di tipo Acqua, consentendo a questi mostri di usare il pieno potenziale della Dynamax e lasciare dietro di sé un campo allagato con vortici anche una volta terminata la trasformazione.

Terribilmente potenti e pericolosi in battaglia, sono in grado di sottomettere qualsiasi avversario osi sfidarli. Essendo i Pokémon con il più potente attacco Idropompa (secondo solo alla sua Megaevoluzione), state certi che qualsiasi Allenatore aggiunga questi titani nel proprio team, ne otterrà un vantaggio enorme. Non c'è da stupirsi se sono tra i Pokémon più ricercati da parte degli specialisti Acqua, dato che hanno un potere offensivo a dir poco devastante!

Blastoise (noto come Pokémon Crostaceo) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Acqua che vive nei laghi e negli stagni delle regioni di Kanto, Galar e nel Bioterarium dell'istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Alola. Famosi per i loro imponenti cannoni ad acqua montati sulla schiena, con i quali possono distruggere o schiacciare i nemici sia di terra che non. Non importa quanto potente sia il vostro Pokèmon, sottovalutare questi titani è un errore gravissimo; anche se non molto veloci state certi che con un loro colpo possono scaraventare via anche un autocarro!

Forse per aumentare la quantità d'acqua che possono sparare a un avversario per scopi offensivi, i Wartortle cambiano completamente anatomia quando si evolvono. Invece di usare la gola per lanciare attacchi, i Blastoise utilizzano un paio di tubi di metallo organico direttamente radicati nella loro schiena; lo scopo originale di questi "cannoni" è ancora sconosciuto, ma il vantaggio che offrono è più che ovvio. Poiché questi oggetti non sono direttamente collegati o in prossimità dei tessuti molli del sistema respiratorio dei Blastoise, possono pompare acqua attraverso di essi a velocità eccezionalmente elevate senza il rischio di danni interni, il che consente loro di superare facilmente le capacità di tiro di quasi tutti gli altri Pokémon di tipo Acqua. A piena potenza, questi cannoni pressurizzati possono sparare acqua con forza e velocità sufficienti per perforare spesse piastre di acciaio come cracker, rendendo persino gli avversari corazzati vulnerabili a danni estremi; non sorprende quindi che i Blastoise possiedano l'attacco Idropompa più potente tra tutti i Pokémon. Inoltre, poiché i Blastoise possono ruotare questi cannoni a piacimento, sono in grado di colpire bersagli con estrema accuratezza e precisione a distanze che altrimenti sarebbero considerate impensabili da chi non ha familiarità con la loro anatomia. Questi cannoni offrono ai Blastoise un ultimo vantaggio, che è del tutto estraneo alla loro funzione iniziale: rendono i Blastoise tra i pochi Pokémon di tipo Acqua in grado di apprendere naturalmente il potente attacco Cannonflash (a cui hanno accesso subito dopo essersi evoluti), una caratteristica che li rende più che un po' pericolosi contro i Pokémon di tipo Ghiaccio in battaglia.

Tuttavia, per sfruttare al meglio le loro nuove capacitù, i Blastoise devono sopportare un ostacolo importante: un enorme aumento di peso. I Blastoise sono notevolmente più pesanti dei Wartortle perché hanno bisogno del peso extra per gestire il rinculo generato dai loro getti, e anche questo non è abbastanza per superare la forza del loro stesso potere, poiché i Blastoise devono anche avere entrambi i piedi ben piantati a terra per evitare di essere ribaltati dal rinculo. Tuttavia, ciò ha relativamente poco effetto sulla loro velocità di nuoto, quindi i Blastoise sono solitamente disposti a sopportare questo problema. Infatti, la maggior parte dei Blastoise impara a sfruttare il loro enorme peso in battaglia, schiacciando gli avversari più piccoli in polvere semplicemente cadendoci sopra. Se i Blastoise non riescono a colpire o sconfiggere un avversario con i loro cannoni, ritireranno persino i loro arti in un attimo e useranno i loro getti come propulsori per sparare tutto il loro corpo contro l'avversario sotto forma di proiettile. Infine, e forse la cosa più importante, questo aumento di peso significa che i Blastoise possono utilizzare molte MT potenti che i Wartortle non possono usare, come le MT Terremoto e Battiterra, che possono facilmente renderli una seria minaccia contro un'ampia varietà di avversari.

Si è scoperto che Blastoise è una delle 46 specie di Pokémon note in grado di subire una Megaevoluzione. Se si è in possesso di una Blastoisite esso si può Megaevolvere; mutando radicalmente queste creature e manipolando le strutture organiche gemelle, simili a cannoni, che usano per lanciare i loro attacchi a fondersi insieme in un unico, enorme cannone, mentre sviluppano un ulteriore paio di cannoni più piccoli su ciascuno dei loro arti superiori. In questa forma, i MegaBlastoise subiscono un enorme aumento delle loro capacità offensive e della loro forza, ma il loro comportamento generale non cambia molto, rendendoli sorprendentemente facili da controllare. Il cannone mutante che ora si trova sul retro di queste creature combina la potenza che aveva originariamente in entrambi i cannoni separati, creando un'arma che può dirigere con precisione e far esplodere un proiettile con una forza sufficiente a colpire un bersaglio a quasi dieci chilometri di distanza, un'impresa impressionante per qualsiasi tiratore scelto. Statisticamente parlando questa forma aumenta leggermente la loro resistenza energetica, moderatamente la loro forza fisica ed enormemente la potenza energetica. Inoltre, la combinazione di due cannoni normali e un super cannone consente loro di concentrarsi e sferrare attacchi basati su impulsi con tale forza e vigore che sostanzialmente conferisce loro l'abilità Mega Launcher. I Mega Blastoise potrebbero non essere più veloci della loro forma normale, ma sono comunque bestie imponenti che hanno le difese e gli attacchi necessari per distruggere letteralmente qualsiasi cosa si metta sulla loro strada, rendendoli partner preziosi da sostenere in qualsiasi combattimento.

Infine, è noto che Blastoise è una delle 32 specie di Pokémon conosciute in grado di subire il fenomeno Gigamax; alcuni esemplari specifici di questa specie assumono una forma unica quando vengono Dynamaxizzati in battaglia. In questo stato il loro guscio muta e rimpiazza i loro soliti due cannoni con una schiera di 31 cannoni, il più grande dei quali è posizionato al centro del guscio. La direzione di ciascun cannone può essere controllata indipendentemente e possono essere usati per fronteggiare differenti minacce contemporaneamente; tuttavia non li usano per effettuare attacchi precisi, ma tendono piuttosto a sparare violenti getti d'acqua da quanti più cannoni possibili per sopraffare un unico nemico, usando anche il cannone centrale che secondo alcune storie ha una potenza tale da poter perforare una montagna. Nonostante questa sia solo una forma temporanea, l'immenso potere che scorre attraverso il loro corpo permette a questi Blastoise di usare una Mossa Gigamax unica, nota come Gigacannonata, che consiste nel colpire l'avversario con tutti i cannoni, incluso quello centrale con un violento torrente che porta all'allagamento del terreno e alla creazione di mulinelli, i quali danneggeranno per breve tempo ogni 10 secondi circa tutti i nemici che non sono di tipo Acqua, consentendo a questi mostri di usare il pieno potenziale della Dynamax e lasciare dietro di sé un campo allagato con vortici anche una volta terminata la trasformazione.

Terribilmente potenti e pericolosi in battaglia, sono in grado di sottomettere qualsiasi avversario osi sfidarli. Essendo i Pokémon con il più potente attacco Idropompa (secondo solo alla sua Megaevoluzione), state certi che qualsiasi Allenatore aggiunga questi titani nel proprio team, ne otterrà un vantaggio enorme. Non c'è da stupirsi se sono tra i Pokémon più ricercati da parte degli specialisti Acqua, dato che hanno un potere offensivo a dir poco devastante!

Blastoise (noto come Pokémon Crostaceo) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Acqua che vive nei laghi e negli stagni delle regioni di Kanto, Galar e nel Bioterarium dell'istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Alola. Famosi per i loro imponenti cannoni ad acqua montati sulla schiena, con i quali possono distruggere o schiacciare i nemici sia di terra che non. Non importa quanto potente sia il vostro Pokèmon, sottovalutare questi titani è un errore gravissimo; anche se non molto veloci state certi che con un loro colpo possono scaraventare via anche un autocarro!

Forse per aumentare la quantità d'acqua che possono sparare a un avversario per scopi offensivi, i Wartortle cambiano completamente anatomia quando si evolvono. Invece di usare la gola per lanciare attacchi, i Blastoise utilizzano un paio di tubi di metallo organico direttamente radicati nella loro schiena; lo scopo originale di questi "cannoni" è ancora sconosciuto, ma il vantaggio che offrono è più che ovvio. Poiché questi oggetti non sono direttamente collegati o in prossimità dei tessuti molli del sistema respiratorio dei Blastoise, possono pompare acqua attraverso di essi a velocità eccezionalmente elevate senza il rischio di danni interni, il che consente loro di superare facilmente le capacità di tiro di quasi tutti gli altri Pokémon di tipo Acqua. A piena potenza, questi cannoni pressurizzati possono sparare acqua con forza e velocità sufficienti per perforare spesse piastre di acciaio come cracker, rendendo persino gli avversari corazzati vulnerabili a danni estremi; non sorprende quindi che i Blastoise possiedano l'attacco Idropompa più potente tra tutti i Pokémon. Inoltre, poiché i Blastoise possono ruotare questi cannoni a piacimento, sono in grado di colpire bersagli con estrema accuratezza e precisione a distanze che altrimenti sarebbero considerate impensabili da chi non ha familiarità con la loro anatomia. Questi cannoni offrono ai Blastoise un ultimo vantaggio, che è del tutto estraneo alla loro funzione iniziale: rendono i Blastoise tra i pochi Pokémon di tipo Acqua in grado di apprendere naturalmente il potente attacco Cannonflash (a cui hanno accesso subito dopo essersi evoluti), una caratteristica che li rende più che un po' pericolosi contro i Pokémon di tipo Ghiaccio in battaglia.

Tuttavia, per sfruttare al meglio le loro nuove capacitù, i Blastoise devono sopportare un ostacolo importante: un enorme aumento di peso. I Blastoise sono notevolmente più pesanti dei Wartortle perché hanno bisogno del peso extra per gestire il rinculo generato dai loro getti, e anche questo non è abbastanza per superare la forza del loro stesso potere, poiché i Blastoise devono anche avere entrambi i piedi ben piantati a terra per evitare di essere ribaltati dal rinculo. Tuttavia, ciò ha relativamente poco effetto sulla loro velocità di nuoto, quindi i Blastoise sono solitamente disposti a sopportare questo problema. Infatti, la maggior parte dei Blastoise impara a sfruttare il loro enorme peso in battaglia, schiacciando gli avversari più piccoli in polvere semplicemente cadendoci sopra. Se i Blastoise non riescono a colpire o sconfiggere un avversario con i loro cannoni, ritireranno persino i loro arti in un attimo e useranno i loro getti come propulsori per sparare tutto il loro corpo contro l'avversario sotto forma di proiettile. Infine, e forse la cosa più importante, questo aumento di peso significa che i Blastoise possono utilizzare molte MT potenti che i Wartortle non possono usare, come le MT Terremoto e Battiterra, che possono facilmente renderli una seria minaccia contro un'ampia varietà di avversari.

Si è scoperto che Blastoise è una delle 46 specie di Pokémon note in grado di subire una Megaevoluzione. Se si è in possesso di una Blastoisite esso si può Megaevolvere; mutando radicalmente queste creature e manipolando le strutture organiche gemelle, simili a cannoni, che usano per lanciare i loro attacchi a fondersi insieme in un unico, enorme cannone, mentre sviluppano un ulteriore paio di cannoni più piccoli su ciascuno dei loro arti superiori. In questa forma, i MegaBlastoise subiscono un enorme aumento delle loro capacità offensive e della loro forza, ma il loro comportamento generale non cambia molto, rendendoli sorprendentemente facili da controllare. Il cannone mutante che ora si trova sul retro di queste creature combina la potenza che aveva originariamente in entrambi i cannoni separati, creando un'arma che può dirigere con precisione e far esplodere un proiettile con una forza sufficiente a colpire un bersaglio a quasi dieci chilometri di distanza, un'impresa impressionante per qualsiasi tiratore scelto. Statisticamente parlando questa forma aumenta leggermente la loro resistenza energetica, moderatamente la loro forza fisica ed enormemente la potenza energetica. Inoltre, la combinazione di due cannoni normali e un super cannone consente loro di concentrarsi e sferrare attacchi basati su impulsi con tale forza e vigore che sostanzialmente conferisce loro l'abilità Mega Launcher. I Mega Blastoise potrebbero non essere più veloci della loro forma normale, ma sono comunque bestie imponenti che hanno le difese e gli attacchi necessari per distruggere letteralmente qualsiasi cosa si metta sulla loro strada, rendendoli partner preziosi da sostenere in qualsiasi combattimento.

Infine, è noto che Blastoise è una delle 32 specie di Pokémon conosciute in grado di subire il fenomeno Gigamax; alcuni esemplari specifici di questa specie assumono una forma unica quando vengono Dynamaxizzati in battaglia. In questo stato il loro guscio muta e rimpiazza i loro soliti due cannoni con una schiera di 31 cannoni, il più grande dei quali è posizionato al centro del guscio. La direzione di ciascun cannone può essere controllata indipendentemente e possono essere usati per fronteggiare differenti minacce contemporaneamente; tuttavia non li usano per effettuare attacchi precisi, ma tendono piuttosto a sparare violenti getti d'acqua da quanti più cannoni possibili per sopraffare un unico nemico, usando anche il cannone centrale che secondo alcune storie ha una potenza tale da poter perforare una montagna. Nonostante questa sia solo una forma temporanea, l'immenso potere che scorre attraverso il loro corpo permette a questi Blastoise di usare una Mossa Gigamax unica, nota come Gigacannonata, che consiste nel colpire l'avversario con tutti i cannoni, incluso quello centrale con un violento torrente che porta all'allagamento del terreno e alla creazione di mulinelli, i quali danneggeranno per breve tempo ogni 10 secondi circa tutti i nemici che non sono di tipo Acqua, consentendo a questi mostri di usare il pieno potenziale della Dynamax e lasciare dietro di sé un campo allagato con vortici anche una volta terminata la trasformazione.

Terribilmente potenti e pericolosi in battaglia, sono in grado di sottomettere qualsiasi avversario osi sfidarli. Essendo i Pokémon con il più potente attacco Idropompa (secondo solo alla sua Megaevoluzione), state certi che qualsiasi Allenatore aggiunga questi titani nel proprio team, ne otterrà un vantaggio enorme. Non c'è da stupirsi se sono tra i Pokémon più ricercati da parte degli specialisti Acqua, dato che hanno un potere offensivo a dir poco devastante!

Advertisement