Bibarel (noto come Pokémon Castoro) è un Pokémon relativamente comune di tipo Normale/Acqua che vive sulle rive dei fiumi delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato) e Kalos, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Kanto, Johto ed Unima. Non sono certo i Pokémon più potenti, tuttavia i Bibarel sono Pokémon molto lavorativi, sia per le loro costruzioni che per le lotte. La loro combinazione di tipi, per quanto bizzarra, non conferisce nessun vantaggio effettivo, tuttavia quando si mettono a costruire qualcosa lo fanno con il massimo impegno, l'importante è non disturbarli, altrimenti vi attaccheranno con Pistolacqua per scacciarvi via!
I Bibarel rappresentano l'unico caso in natura in cui un Pokémon riesce ad evolversi in un Pokémon Acqua mantenendo nel contempo le proprie caratteristiche da Pokémon Normale (avviene una cosa simile anche con gli Azurill, ma perdono ogni caratteristica che li possa classificare come Pokémon Normale con l'evoluzione). Questo cambio di tipo è dovuto a causa del loro habitat naturale, essendo dei castori e sebbene non dia nessun vantaggio effettivo in battaglia, apprendono Pistolacqua appena evoluti (la loro anatomia permette loro di apprendere anche Aracampo più in là). Nonostante tutto, i Bibarel sono creature molto intelligenti, tanto che possono apprendere una grandissima quantità di mosse tramite MT ed MN, risultando compagni perfetti per qualsiasi allenatore alle prime armi. Sebbene abbiano un postura diversa dalla loro pre-evoluzione, le loro abilità sono quasi identiche, il loro carattere però è totalmente differente visto che ora sono coraggiosi e testardi e preferiscono vivere tranquilli ed indisturbati, ma se minacciati non si faranno problemi ad attaccare per difendersi. I Bibarel hanno incisivi molto grandi, proprio come la loro pre-evoluzione Bidoof, ma non li usano per sgranocchiare qualsiasi cosa, dato che ora crescono molto più lentamente, quindi si dedicano ad attività meno distruttive (in netto contrasto con i Raticate).
Siccome i Bibarel sono dei castori, essi tendono a rosicchiare gli alberi per usare ogni tipo di legno, che siano tronchi o rami, per costruire grandi dighe utilizzando questi materiali e fango che fanno essiccare; lo fanno non solo per tenere sotto controllo l'acqua dei ruscelli, ma anche per costruirci una tana confortevole in cui rimanere tutta la vita. Si è spesso osservato branchi di Bibarel lavorare incessantemente nella costruzione di queste dighe e non si è mai visto una volta in cui si fermassero tranne che per mangiare, dimostrando quanto siano dediti al lavoro. Cosa sorprendente è che nessuna diga di un Bibarel è mai stata distrutta per cause naturali, eccetto durante forti inondazioni, dando prova quanto siano efficienti queste loro creazioni, basti pensare che sono tanto affidabili che in antichità furono addirittura costruiti dei villaggi nei pressi di queste dighe senza alcun problema, infatti sono state registrate solamente due dighe distrutte in tutta la storia, dimostrando quanto siano esperti e geniali questi roditori nella costruzione.
Senza dubbio non possono essere considerati combattenti potenti, tuttavia essendo molto intelligenti, i Bibarel possono dimostrarsi compagni ideali per qualsiasi allenatore. Avendo a disposizione buoni attacchi fisici e un potente Pistolacqua, almeno potrete causare dei problemi agli allenatori più inesperti usando questi geniali castori. Se state cercando di costruire una diga, allora fatevi aiutare da loro o almeno prendete esempio dalle loro costruzioni, il che darebbe un ottimo vantaggio alle vostre creazioni anziché partire da zero!
